Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige
Logo Original Parquet

CASTIGLIONE EUROPEI LOGOSettanta atleti di 21 nazioni affronteranno i 160 chilometri del percorso di gara che assegnerà i titoli continentali 2025

 

Manca poco per l’appuntamento più importante del calendario internazionale dell’Endurance, i Zigulì FEI Endurance European Championship 2025 in programma sabato 21 giugno a Castiglione del Lago, in provincia di Perugia – clicca QUI per il programma completo dell'evento.

 

L’area dell’ex aeroporto Eleuteri della cittadina lacustre è pronta per ospitare i 70 amazzoni e cavalieri arrivati in Umbria in rappresentanza di 21 nazioni: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Ungheria, Irlanda, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Svizzera e Italia.

 

Il Team Italia è formato da Caterina Coppini (Zirmo de Pine), Camilla Curcio (Symphonik dei Laghi), Costanza Laliscia (Zagara di Chia / Emirat du Barthas), Federico Milan (Dynamik Charriere) e Federico Valeri (Demon Melograno). Riserva: Nicole Frisan (Stella).

Completano la delegazione azzurra Alessandro Salari (Referente Disciplina e Coordinatore del Team Italia), Carlo Di Battista (Capo Equipe) e il Veterinario di squadra Francesca Beccati.

 

 

  • Italia, eccellenza organizzativa

Quella di quest’anno è l’edizione numero 22 del Campionato Europeo FEI di Endurance la cui storia è iniziata 41 anni fa in Francia, a Florac, nel 1984.

E la Francia, insieme all’Italia, è la nazione che ha organizzato il maggior numero di ‘Europei senior’, cinque ciascuno, a conferma della grande ed apprezzata tradizione del nostro Paese nell’organizzazione dei grandi eventi sportivi (18, nel complesso, i campionati FEI della disciplina dell’endurance ospitati dall’Italia).

In precedenza i FEI Endurance European Championship in Italia sono stati disputati a Siena (1989), Pratoni del Vivaro, Rocca di Papa - Roma (1997), Castiglione del Lago (2001) ed Assisi (2009).

Con il 2025 quella di Castiglione del Lago diventa così la terza sede – insieme a Florac (1984; 2011) ed Ermelo, nei Paesi Bassi (2021; 2023) - ad aver ospitato due edizioni.

Tre dei Campionati Europei senior (Assisi e Castiglione del Lago) portano la firma di Italia Endurance ASD (evoluzione di Umbria Endurance Equestrian Team - UEET) che fa capo a Gianluca Laliscia, con il supporto di sistemaeventi.it.

 

 

  • Il medagliere azzurro nel Campionato Europeo senior

Nelle edizioni del Campionato Europeo senior di endurance fin qui disputate l’Italia vanta sette medaglie, delle quali tre d’oro, due d’argento e due di bronzo:

 

1997 Pratoni del Vivaro (ITA)
Argento a squadre - Fausto Fiorucci/Faris Jabar; Fabio Ninci/Shandik; Andrea Iacchelli/Rulens; Bruno Belli/Navaco

 

2001 Castiglione del Lago (ITA)
Oro individuale - Fausto Fiorucci/Faris Jabar
Oro a squadre - Fausto Fiorucci/Faris Jabar; Roberto Busi/Al Jasir; Alessandro Baldicchi/Blandine de Scevol; Chiara Rosi/Kashmir Shagara

 

2013 Most (CZE)
Bronzo a squadre - Daniele Serioli/Pika de Cardonne; Melania Serioli/Cala Gonona; Carlo Di Battista/Fonni; Giampiero Ricci/Fahndango; Silvia Scapin/Santoreggia

 

2017 Bruxelles (BEL)
Argento a squadre - Perrine Campanini/Vega du Clos; Costanza Laliscia/Rok; Luca Campagnoni/Kida; Carolina Tavassoli Asli/Tara du Barthas; Pietro Maria Moneta/Psyche du Verdot

 

2019 Euston Park (GBR)
Oro individuale - Costanza Laliscia/Sacha El Kandhaar

 

2021 Ermelo (NED)
Bronzo a squadre - Daniele Serioli/Jarnak dell’Orsetta; Lorenzo Piccolo/Saroual de l'Aigoual; Martina Gaiani/Badmington d'Oc; Costanza Laliscia/Assim du Barthas; Aurora Salvati/Nevosu

 

 

  • 'Who is who': Il Team Italia per i Zigulì FEI Endurance European Championship 2025

 

Caterina Coppini
13/07/2002 – Brescia, vive a Peschiera del Garda (Vr)
cavallo: Zirmo de Pine, purosangue arabo (PSA) nato in Italia nel 2015 - castrone

Tesserata per Circolo Ippico San Mamante ASD - Veneto
Figlia e sorella d’arte
All’esordio con la Nazionale senior

 

2 Campionati del Mondo giovanili YR/J
2023 Castelsagrat (FRA) – bronzo a squadre e 13^ individuale
2019 Pisa, San Rossore (ITA) – bronzo a squadre e 22^ individuale

 

1 Campionato Europeo giovanile YR/J
2022 Vic (ESP) - bronzo a squadre e bronzo individuale

 

1 Campionato del Mondo giovani cavalli YH
2024 Arborea (ITA) – bronzo a squadre e 21^ individuale

 

Nel Campionato Italiano senior vanta 1 bronzo conquistato nel 2020. Ha anche vinto due medaglie d’oro nei Campionati Italiani giovanili (YR/J) nel 2022 e nel 2023.

 

 

Camilla Curcio
26/10/1994 – Genova, dove vive
cavallo: Symphonik dei Laghi, purosangue arabo (PSA) nato in Italia nel 2013 - maschio

Tesserata per Nuova Santa Vittoria ASD - Piemonte
All’esordio con la Nazionale senior

 

1 Campionato del Mondo giovani cavalli YH
2024 Arborea (ITA) – bronzo a squadre e 17^ individuale

 

 

Costanza Laliscia
14/09/1999 – Perugia, vive a San Mariano di Corciano (Pg)
cavalli: Zagara di Chia, purosangue arabo (PSA) nata in Italia nel 2015 - femmina / Emirat du Barthas, purosangue arabo (PSA) nato in Francia nel 2014 - castrone

Tesserata per Italia Endurance ASD - Umbria
Figlia d’arte

 

3 Campionati del Mondo Senior
2024 Monpazier (FRA)
2023 Butheeb (UAE) – bronzo a squadre   
2014 WEG Caen (FRA)

 

5 Campionati Europei senior
2023 Ermelo (NED)
2021 Ermelo (NED) – bronzo a squadre
2019 Euston Park (GBR) – oro individuale
2017 Bruxelles (BEL) – argento a squadre e 14^ individuale
2015 Samorin (SVK) – 4^ a squadre e 29^ individuale

 

2 Campionati Europei giovanili YR/J
2016 Rio Frio (POR) – argento a squadre e 9^ individuale
2014 Verona, San Martino Buon Albergo (ITA) – bronzo a squadre e 8^ individuale

 

1 Campionato del Mondo giovani cavalli YH
2019 Pisa, San Rossore (ITA)

 

Pluricampionessa italiana, è l’atleta azzurra dell’endurance più medagliata.
Da senior vanta 3 ori (2023, 2017, 2016) e 3 argenti (2022, 2019, 2018) oltre ad altri 2 ori (2023, 2024) nel Campionato Italiano CEI2* di recente introduzione. Quattro, inoltre, le medaglie vinte nei Campionati Italiani giovanili (YR/J): 3 d’oro (2014, 2015, 2018) e 1 d’argento (2019).

 

 

Federico Milan
31/05/1989 – Palmanova, vive a Ruda (Ud)
cavallo: Dynamik Charriere AA, anglo arabo (AA) nata in Francia nel 2013 - femmina

Tesserato per La Polveriera SSD - Friuli Venezia Giulia
All’esordio con la Nazionale senior

 

1 Campionato del Mondo giovani cavalli YH
2013 Valeggio sul Mincio (ITA) – 18° individuale

 

Medaglia d’oro nel Campionato Italiano CEI2* 2023

 

 

Federico Valeri
09/03/2003 – Sulmona, vive a Vittorito (Aq)
cavallo: Demon Melograno, purosangue arabo (PSA) nato in Italia nel 2012 - castrone

Tesserato per Italia Endurance ASD - Umbria
All’esordio assoluto con la Nazionale

 

 

riserva Nicole Frisan
17/02/1999 – Monfalcone, vive a Villesse (Go)
cavallo: Stella, nata nel 2012 - femmina

Tesserata per Circolo Ippico La Cassia ASD - Friuli Venezia Giulia
Prima convocazione in assoluto con la Nazionale

 

Medaglia di bronzo nel Campionato Italiano CEI1* 2022

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics