Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

SQUADRA AZZURRI GIOVANILIVenerdì 27 settembre sarà il momento del Campionato Europeo Giovanile all’Horse Country Resort di Arborea


Ci siamo! Tutto è pronto per l’apertura dei FEI Endurance European Championship Young Rider e Junior e FEI Endurance World Championship for Young Horses, in corso di svolgimento fino a domenica 29 settembre presso le strutture dell’Horse Country Resort di Arborea in Sardegna.


Oggi, giovedì 26, si sono svolte le visite veterinarie che hanno accertato di forma dei binomi azzurri che domani alle 7:00 partiranno nel percorso del Campionato Europeo Giovanile, che prevedrà un suggestivo ed impegnativo tracciato di 120 chilometri articolato nei punti più belli del paesaggio sardo.

Saranno sette le squadre che scenderanno in campo: Belgio, Francia, Ungheria, Portogallo, Romania, Spagna e Italia

La squadra azzurra sarà composta da Maria Chiara Fagiani su Elka Du Barthas, Mauro Fedriga su Kimono Dell’Orsetta, Lucrezia Romina Mondini su Twilight La Roncola, Martina Pisano su Zagaia Dei Laghi e Carlotta Ganelli su Free Gemma.


GLI AZZURRI


“Si prospetta una bella gara – ha detto Maria Chiara Fagiani - da fare con la testa e con il benessere del cavallo al centro dell’attenzione. La squadra è pronta, si è instaurato un bel rapporto tra noi e siamo uniti in questa importante missione di rappresentare l’Italia. Per me è il primo campionato europeo, sono molto agitata, ma carica e piena di adrenalina”.


Maria Chiara ha un rapporto unico con la sua Elka Du Barthas, sono un binomio da sei anni ed è la sua cavalla del cuore. Affrontano insieme tanti chilometri e hanno un linguaggio tutto loro per comunicare durante le competizioni, fatto di gesti e parole e in cui è sempre importante mantenere la calma.



“Le aspettative sono alte – ha commentato Mauro Fedriga - sarà una gara impegnativa contraddistinta da competitività tra le squadre europee: i team da seguire con particolare attenzione secondo me sono Francia e Spagna ex aequo in quanto ad avversari, perché utilizzeranno delle tecniche un po’ diverse che sarebbe utile individuare e comprendere”.


Il mondo dell’Endurance rappresenta il centro della vita di Mauro, che tutti i giorni frequenta la scuderia, vede e monta cavalli, e la sera, quando torna a casa, continua a parlare della sua disciplina preferita con la fidanzata Lucrezia (Mondini) che ha conosciuto proprio in maneggio e con la quale parteciperà in squadra al Campionato Europeo.


“Sono felice di rappresentare l’Italia insieme a Twilight – ha detto Lucrezia Mondini - il mio compagno di gara con il quale formo un binomio molto consolidato. Sarà una gara impegnativa in cui sono sicura che daremo il massimo”.


Lucrezia è un studentessa e frequenta all’Università il secondo anno per diventare un tecnico di radiologia, anche se una grande parte del suo tempo è dedicata al mondo del cavallo, al suo amato Twilight e al suo fidanzato – Mauro Fedriga – atleta che insieme a lei compone il Team Italia per questi Europei e con il quale in questa occasione condividerà l’emozione di rappresentare il tricolore.



 “Sarà il mio primo campionato europeo – ha commentato Martina Pisano - e sarà una grande emozione rappresentare l’Italia in questa esperienza. Sarà una gara impegnativa, in cui spero di fare del mio meglio e di portare la mia cavalla al massimo delle potenzialità per portare a termine una bella gara”



Martina è di origine sarda, per lei questo europeo ha il “sapore di casa”, anche se ormai vive ai piedi del Monte Bianco. Ama le montagne, ma la Sardegna è un “altro mondo” per lei. In Valle D’Aosta Martina ha le sue migliore amiche, con le quali condivide la passione dell’Endurance e con cui parla di questa disciplina il 99% del tempo.

“Sono emozionata – conclude Carlotta Ganelli - ho visto che il percorso è splendido, ma anche molto impegnativo e tecnico: tra curve, radici e cambi di terreno sarò concentrata per affrontare al meglio il tracciato insieme alla mia cavalla, con la quale ho un rapporto unico e molto “parlato” per gestire al meglio la tensione e i lunghi tempi di gara”.


Carlotta pratica gli sport equestri fin da bambina, si è avvicinata all’Endurance grazie alla sua cavalla con cui ha scoperto l’unicità dell’intesa che si crea nel binomio in questa specialità. E’ appassionata di arte, ama dipingere e trova un legame tra la sensibilità artistica e quella equestre, specialmente nella delicatezza del ‘tocco’ quando dipinge su tela e quando invece è in sella.


Alle 21:00 di oggi, giovedì 26 settembre, sarà il momento la Cerimonia di Apertura dei FEI Endurance European Championship Young Rider e Junior. 



(Foto: Sport Endurance/Oreste Testa: la squadra italiana dei FEI Endurance European Championship Young Rider e Junior)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH