Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

Costanza Laliscia Campionessa Italiana CEI3Angelo Villani oro nella categoria CEI1* e Aurora Bernardo nella CEIYJ1*

 

 

Giornata intensa quella vissuta oggi a Castiglione del Lago dove sono stati assegnati i primi tre titoli nazionali di endurance dei 12 in palio.

 

Le amazzoni e i cavalieri in gara hanno infatti regalato emozioni fino all’ultimo metro del percorso di gara, come confermano le volate che hanno determinato le vittorie nelle categorie CEI3* e CEI1*.

 

Nella prova ‘regina’, appunto il CEI3* di 160 chilometri, grande prova di Costanza Laliscia che, difronte al pubblico di casa, si è aggiudicata la medaglia d’oro nel Campionato Assoluto.

Malgrado la giovane età, 23 anni, per la plurititolata amazzone azzurra - nel 2022 medaglia d’argento - si tratta del terzo titolo assoluto vinto in carriera, dopo quelli del 2016 e del 2017.

 

Il CEI3* (17 partenti; 9 in classifica) ha avuto il suo epilogo nelle battute finali.

Protagonisti di una avvincente volata dopo ben 160 chilometri di gara sono stati Costanza Laliscia con l'otto anni Perseverancia Escondido e Lorenzo Piccolo con Saroual de l'Aigoual.

L’amazzone umbra l’ha spuntata sull’avversario precedendolo sul traguardo di due secondi chiudendo alla media 17,866 chilometri orari contro i 17,865 km/h dell’esperto cavaliere salernitano.

Bronzo per la 23enne senese Lucrezia Bellaccini con Domiszjo (17,067 km/h).

 

Assegnati oggi anche i titoli nella categoria CEI1* e in quella CEIYJ1* entrambi disputati sulla distanza di 105,70 chilometri.

 

Villani Angelo campione CEI1 2023

A vincere la medaglia d’oro nel CEI1* (30 partenti; 18 classificati) è stato il campano Angelo Villani in sella a Urlo di Chia (media di 18,206 km/h) che ha preceduto quasi al fotofinish Ita Emanuela Anna Marzotto con Akela d'Acacia (18,205 km/h).

A completare il podio, terzo posto di Carmine Calvanese - già Campione d’Italia in questa categoria nel 2021 - con Aj Lafi (17,333 km/h).

 

Tutto al femminile, invece, il podio della categoria CEIYJ1* Juniores/Young Riders (17 partenti; 11 classificati) che ha visto il successo di Aurora Bernardo che ha festeggiato nel migliore dei modi i 18 anni compiuti esattamente una settimana fa, il 9 giugno. L’amazzone goriziana era in sella a Jamika dell’Orsetta con la quale ha tagliato il traguardo in solitaria alla media complessiva di 17,624 chilometri orari.

Distaccata di poco più di tre minuti al secondo posto si è classificata Martina Saviori con Milagro Bosana (17,455 km/h) seguita da Margherita Saida Cigardi Russo terza con Hyperion Bosana (17,453 km/h).

 

Bernardo Aurora campionessa CEIYJ1 2023

 

Domani, sabato 17, verranno assegnati i titoli nelle categorie CEI2* e CEIYJ2* e per gli Under 14 nelle categorie CEN B/R, CEN A e Debuttanti.

Domenica 18 giornata riservata ai giovanissimi con i Campionati italiani per le categorie Pony Elite, Pony B, Pony A e Pony Avviamento.

 

 

(Nella foto d'apertura Costanza Laliscia e Perseverancia Escondido sul traguardo di Castiglione del Lago.
A seguire la volata vittoriosa di Angelo Villani e l'arrivo in solitaria di Aurora Bernardo - ph. Sistemaeventi.it)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics