Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

Endurance generica4 CTxfise grassoLe giovani speranze dell’endurance sono state protagoniste nel fine settimana a Città della Pieve, in Umbria, che con la collaudata organizzazione della ASD Wild Horse ha ospitato le Finali del Circuito MiPAAF Giovani Cavalli, oltre ad altre categorie internazionali e nazionali.

 

Nel CEI2* da 120 chilometri valevole per il campionato MiPAAF dei 7 anni open (14 partenti - 4 per il campionato MiPAAF; 11 classificati) successo della cosentina Elvira Vulcano con Eudar (05:51:30; 20.484 km/h).

Con il quinto posto nella classifica generale, il titolo 2021 per i cavalli di 7 anni è invece andato all’aquilana Sara Carducci con il PSA Maximus By Sissy (06:41:25; 17.936 km/h) allevato nel Lazio e piazza d’onore per l’abruzzese Giulia Moniz con il PSA Wento Secondo (06:58:28; 17.206 km/h) nato in provincia di Pescara.

 

Nel CEI1* da 100 chilometri valevole per il campionato MiPAAF 6 anni open (38 partenti - 8 per il campionato MiPAAF; 23 classificati), il trevigiano Daniel Braido si è invece imposto in sella a Rio (4:44:30; 21.090 km/h) sul siciliano Carlo Vizzini che ha portato la sei anni araba allevata in Sicilia Lady Asma By Ulumu a vincere il campionato MiPAAF di categoria (4:50:41; 20.641 km/h).
Terza piazza, e secondo posto nella categoria MiPAAF, per l’abruzzese Jacopo Di Matteo con Zaira del Ma, PSA nata in Sardegna (04:51:26; 20.588 km/h), mentre a completare il podio del campionato dei 6 anni in quinta posizione del CEI*1 si è classificata la palermitana Irene Lo Gaglio con Zeila Ruspina anche questa PSA nata in Sardegna nel 2015, (05:04:56; 19.676 km/h).

 

Nella categoria MiPAAF ‘Debuttanti’ per cavalli di 4 anni (16 partenti; 15 classificati) successo della triestina Gaia Bunz con la purosangue orientale nata in Sicilia Marta (02:30:02; 11.997 km/h; punteggio 11.42; frequenza cardiaca 35 b.m.), secondo posto per la romana Sofia Cosimi con la PSA allevata in Sardegna Bahira del Ma (02:30:03; 11.996 km/h; 10.80 p.ti; 37 b.m.) e terza posizione per Luca Di Motta con il PSA Wild Torino (02:30:00; 12.000 km/h; 10.53 p.ti; 38 b.m.) allevato in Umbria.

 

Spazio anche ai cavalli di 5 anni con la categoria CEN/A d1 60 chilometri (13 partenti; 10 classificati) che ha visto al primo posto l’aretino Giuseppe Ducci in sella alla PSA allevata in Toscana Esperanszja (04:00:48; 14.950 km/h; punteggio 11.00; frequenza cardiaca 43+2). Sul podio sono saliti anche il campano Ferdinando Franzese secondo con Asabidere Zamaglia, PSA allevato in Sardegna (04:02:21; 14.855 km/h; 10.789 p.t. 43+2 b.m.) e la toscana Serena Sereni terza classificata con il PSA RK Shadow (04:04:53; 14.701 km/h; 10.447 p.t.; 45 b.m.) che ha allevato come la vincitrice Esperanszja.

 

Nelle altre categorie internazionali disputate nel week-end di Città della Pieve, vittorie tutte al femminile con l’umbra Costanza Laliscia su Perseverancia Escondido (08:19:42; 19.212 km/h) nel CEI3* di 160 chilometri (11 partenti; 9 classificati), con l’aostana Elena Rossella Commod con Caucase Bonanza nel CEI2* di 70+70 chilometri (5 partenti; 3 classificati) e con la 16enne bolognese Alice Gurieri con M.Cangrande (06:24:55; 18.705 km/h) nel CEIYJ2* 120 km (8 partenti). Disputato anche un CEI3* di 90+90 chilometri che ha visto al via, e al traguardo, Daniele Serioli con Serena (10:22:44; 17.343 km/h).

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics