Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

EQUITAZIONE PARALIMPICA: Cecilia, Morganti e Salvadè a segno a Somma Lombardo
Vittorie e ottimi piazzamenti azzurri nella prima giornata dell’appuntamento internazionale

Partito sotto il segno dell’Italia lo CPEDI 3 stelle in programma fino a domenica 14 giugno negli impianti del Riding Club di Somma Lombardo (VA), dove in concomitanza sono in corso i Campionati Italiani della disciplina.

Nella prima giornata sono tre sui cinque gradi le vittorie azzurre e ametterle a segno sono state la Campionessa del Mondo in carica Sara Morganti, Antonella Cecilia e Francesca Salvadè. 

Come da copione nel Team Test Grado Ia Sara Morganti ha letteralmente dominato, conquistando sia il primo che il secondo posto. In sella alla partner dell’oro e argento “mondiali”, Royal Delight (Prop. Alessandra Baroni e Stefano Meoli), ha siglato la prova ottenendo il 76, 087%. Poi con il 72,681% l’azzurra ha piazzato in seconda posizione il 7 anni italiano Ferdinand di Fonte Abeti (Prop. Elisabetta Pataia). In terza posizione ha chiuso il lettone Rihard Sinikus su King of The Dance, con il 70, 652%. L’altra azzurra in gara, Elisabetta Zodo su Complice della Ferleta (Prop. AGRES Onlus Asd), anch’esso soggetto dell’allevamento nazionale, con il 58, 478% si è piazzata all’ottavo posto.

Vittoria italiana anche nel Team Test Grado Ib grazie alla prestazione di Antonella Cecilia che su Ubacho (Prop. Antonella Cecilia e Giustina Morganti) ha ottenuto il 71,200%. La piazza d’onore  è andata alla portoghese Sara Duarte su Damasco, 64,667%, mentre il terzo posto alla russa Nina Anufrieva su Elastika, 62,267%. Non ha preso il via l’austriaco, campione paralimpico, Pepo Puch su Grandezza P.

Inno di Mameli e Tricolore sul pennone più alto anche nel Grado 2 con il successo di Francesca Salvadè su Muggel 4 (Prop. Emanuela Salvadè). L’amazzone italiana ha concluso la sua prova con la percentuale del 71,520%. Secondo posto per la messicana Erika Baitenmann in sella a Leonora (68,873%). Terza piazza per la brasiliana Elisa Meleranci su Zabelle (65,000%).

Nel Grado III, vinto dall’elvetica Celine Van Till su Amanta con il 68,070%, la seconda posizione si colora d’azzurro con il risultato di Federico Lunghi in sella a Laudario (Prop. Giuliana Susanna Bornengo) con il 65,00%. Terzo posto dell’argentino Patricio Guglialmelli in sella a Zizifo Interagro (62,325%). Nella stessa gara quinta posizione per l’italiana Erica Barozzi in sella a Tarco, (60,088%), di proprietà della stessa amazzone.

Nel Grado IV, si è imposta l’amazzone russa Nataliya Martiyanova in sella a Ilion che, con il 70,159%, ha preceduto la connazionale Nataliya Zhavoronkova su Typhoon (67,421%), mentre al terzo posto si è classificata l’elvetica Nicole Geiger con Phal de Lafayette con il 66,032%. Migliore degli azzurri, al quarto posto, si è piazzata Silvia Ciarrocchi in sella a Royandic (Prop. Silvia Ciarrocchi e Gloria Piazzi) con il 63,175%.

Alla vigilia del concorso l’Italia ha purtroppo “subito” il ritiro di Sara Veratti a causa di un leggero infortunio al suo cavallo Zadok, avvenuto quando già aveva raggiunto il Riding Club.


Domani, sabato 13 giugno, si svolgeranno gli Individual test dei vari gradi i cui punteggi, sommati a quelli odierni, determineranno la classifica individuale e la classifica a squadre dell’appuntamento internazionale e del Campionato italiano tecnico (Classifica del campionato italiano tecnico estrapolata dallo CPEDI). La classifica del Campionato Italiano Esordienti non sarà estrapolata, ma sarà invece stilata sulla base dei risultati delle prove.

(Nella foto: Gli azzurri allo CPEDI di Somma Lombardo)

Classifiche

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH