Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Il secondo posto provvisorio occupato dall’Italia dopo la prova di dressage lascia molto soddisfatto Jacopo Comelli, tecnico del settore pony completo della FISE, al suo primo incarico federale.

“Sono molto contento delle nostre prestazioni – afferma Comelli – perché se la nostra gara non è iniziata nel migliore dei modi, ci siamo subito rialzati. I ragazzi hanno dimostrato grande fermezza e determinazione. La squadra azzurra è molto competitiva e l’idea prima di arrivare qui ad Arezzo, era già di fare un buon risultato e perché no, pensando anche a una medaglia”. Ma adesso i gli azzurri pensano all’impegnativa prova di cross di domani. “Sono convinto – aggiunge Comelli - che ci sarà da faticare, ma il percorso è stato costruito molto bene ed è all’altezza di un campionato europeo. Le insidie sono rappresentate dai tre ingressi nell’acqua e dalla parte finale del tracciato, all’interno dell’Arena Boccaccio, dove sono certo che si farà la vera selezione”. Comelli si è poi soffermato sul clima che si respira ad Arezzo. “Il nostro team – commenta il tecnico - sta vivendo un bellissimo campionato anche dal punto di vista dell’atmosfera. Si è creato un clima di grande collaborazione e ognuno dei ragazzi si sente veramente parte della squadra. Questo è veramente molto importante per noi. Quanto alle previsioni – conclude Comelli - credo che le prime 4-5 squadre possano lottare tutte per una medaglia, ma stiamo a vedere”. Grande attesa, dunque, per la prova di cross-country, che domani vedrà alla partenza i 51 concorrenti partecipanti al Campionato Europeo.

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH