FEI Nations Cup Eventing: tutto pronto per la 5° tappa a Montelibretti
- Categoria: Completo
- 06 Agosto 2012

Dopo il debutto a Fontainbleau (FRA) il 22-25 marzo, le tappe in Gran Bretagna, Polonia e Germania, sono arrivati all'Italia onori e oneri per l'organizzazione della penultima tappa della Fei Nations Cup Eventing. La 5° tappa del concorso si svolgerà presso il Centro Militare d'Equitazione di Montelibretti, struttura estremamente ampia e non nuova a eventi di carattere internazionale. Questo circuito di gare è aperto a tutte le nazioni che schierano un team di tre o quattro cavalieri ad ogni tappa mentre il regolamento è lo stesso che si applica al CICO e CCIO 3* FEI e i cavalieri accumulano punteggio tramite un nuovo metodo per questa coppa.
Durante la tappa precedente, svoltasi ad Aachen, i tedeschi sono tornati a vincere per la seconda volta consecutiva dopo Strzegom (POL). Con solo due altre tappe da disputare, la inseguono Olanda, con 20 punti di distacco, e Francia, terza classificata ma a pari punti con la seconda classificata ad Aachen, la Gran Bretagna.
Nonostante gli inglesi abbiano lasciato a casa i cavalli per le Olimpiadi, ad Aachen si sono fatti notare ugualmente, anche grazie allo splendido dressage dell'amazzone Laura Collet su Rayef con parziale di 30.2 punti negativi. Ha però poi perso punti nella prova di cross, a causa di alcune penalità sul tempo dettate da un'alternativa presa per la perdita delle redini. L'attuale primo in classifica della HSBC Rider Rankings, William Fox-Pitt su Neuf Des Coeurs è arrivato sesto, mentre Francis Whittington si è classificato 12° su Percival III.
La squadra australiana ha messo in campo Christopher Burton su Haruzac (10°), Sam Griffiths su Real Danncer, purtroppo eliminati durante l’ultima prova e Clayton Fredericks su Bendigo, ritiratosi dopo dressage e salto ostacoli.
I tre partenti per la Svezia hanno fatto degli ottimi giri in campagna senza penalità, peccato però per i tre errori ciascuno durante la prova di salto ostacoli. Il migliore è stato Ludwig Svennerstal su Shamwari 4, classificatosi 11°.
Il team neozelandese ha visto alterne fortune tra i suoi quattro partenti: Andrew Nicholson, dopo tre ottime giornate di gara si è posizionato quinto; Jonathan Paget su Bullet Proof ha commesso un errore ad un ostacolo nel giro di cross, Lucy Jackson su Kilcotrim Ambassador è stata penalizzata da una prima prova un po' sottotono mentre Mark Todd ha ritirato il suo NZB Grass Valley dopo cinque insoliti abbattimenti nell'ultima giornata.
I campioni Olimpici, infine, non hanno lasciato nulla al caso in questa competizione, schierando la medaglia d'oro a squadre e argento individuale agli Europei Sandra Auffarth su Opgun Louvo (4°), il campione del mondo ed europeo Michael Jung su Leopin, classificatosi ottavo, Dirke Schrade su Hop And Skip, settima, e la medaglia d'oro ai Giochi di Pechino Ingrid Klimke su Butts Abraxxs, diciottesima.