A Le Lion d'Angers da domani i Mondiali giovani cavalli di completo 2025
- Categoria: Completo, Sport news
- 15 Ottobre 2025
Fine settimana dedicato ai cavalli giovani della disciplina del concorso completo, quello che vede in programma a Le Lion d’Angers, in Francia, i FEI WBFSH Eventing World Breeding Championship for Young Horses 2025, ai quali prendono parte anche otto binomi italiani.
Per rappresentare i colori azzurri sono stati infatti convocati Kantos dei Preziosi con Rebecca Chiappero, Orlando con il 1° graduato dell’Aeronautica Militare Andrea Cincinnati e Dolmen AA con Nicola Datti nella categoria riservata ai sei anni e Bahksia ancora con Rebecca Chiappero, Kilcoltrim Big Yin con Carolina Ferrarini, Miss FZ con il Graduato dell’Esercito Italiano Pietro Majolino e General dell’Esercito Italiano e God Sigma dell’Esercito Italiano entrambi con il sergente maggiore capo dell’Esercito Italiano Emiliano Portale in quella per i sette anni.
Completano la rappresentativa italiana in Francia, la Chef d'Equipe Marina Sciocchetti, il Trainer Iacopo Comelli e il veterinario di squadra Fabrizio Monici.
Nelle due categorie dell’appuntamento iridato sono iscritti 116 cavalli (44 sei anni nel CH-M-YH-CCI2*-L; 72 sette anni nel CH-M-YH-CCI3*-L) che, con amazzoni e cavalieri di 25 nazioni, domani e venerdì affrontano la prova di dressage.
Sabato è invece la volta degli spettacolari cross-country e domenica delle conclusive prove di salto ostacoli.
I Campionati del Mondo giovani cavalli di completo si svolgono sotto l’egida della Federazione Equestre Internazionale e della World Breeding Federation for Sport Horses dal 1997, e quella di quest'anno è la 28esima edizione (nel 2012 il Mondiale è stato annullato a casusa del maltempo).
L’Italia è stata sempre presente andando per due volte a medaglia. A vincere due bronzi sono stati nel 2011 il sei anni italiano Rubens delle Sementarecce agli ordini di Emiliano Portale e nel 2021 il sette anni Willingapark Chelsea montato da Rebecca Chiappero.
I binomi azzurri:
Rebecca Chiappero (Milano, 13 marzo 1985)
Tesserata per il Club Ippico Monzese SSD (Lombardia)
Alla sua sesta partecipazione a Le Lion d’Angers, nel 2021 ha portato al terzo posto tra i sette anni Willingapark Chelsea. Nel 2023 ha montato Kassiopea Preziosa, classificata nella ‘top ten’ dei sei anni (10° posto).
cavalli:
Bahksia (S.I. 2018 - Ladro di Cuori di Ca’ San Giorgio x Quick Star)
Ha gareggiato a Le Lion d’Angers tra i sei anni nel 2024.
Kantos dei Preziosi (S.I. 2019 - Halos Kintos x Hoelderlin)
Andrea Cincinnati (Roma, 19 gennaio 1985)
All’esordio in un campionato internazionale.
Tesserato per il Centro Sportivo Aeronautica Militare (Lazio)
cavallo:
Orlando (KWPN 2019 - Haynes GH x Arezzo VDL)
Nicola Datti (Cologna, 16 luglio 1975)
Tesserato per la Fioravanti Horse Farm ASD (Lazio)
Ha gareggiato a Le Lion d’Angers nel 2014 e nel 2017.
cavallo:
Dolmen AA (A.A. 2019 - Bonaparte N AA x O’Pif d’Ivraie AA)
Carolina Ferrarini (Roma, 15 maggio 2003)
Tesserata per l’Associazione Sportiva Scuderia C & G (Lazio)
Ha già gareggiato a Le Lion d’Angers nel 2024 tra i sei anni sempre Kilcoltrim Big Yin.
cavallo:
Kilcoltrim Big Yin (ISH 2018 - Obos Quality 004 x Voltaire)
Pietro Majolino (Reggio Emilia, 13 gennaio 1997)
Tesserato per il Centro Sportivo Esercito (Lazio)
Vanta già una presenza a Le Lion d’Angers nel 2022 con la sette anni Fearendile de Meara.
cavallo:
Miss FZ (Holstein 2018 - Casall x Quidam de Revel)
Emiliano Portale (9 luglio 1984)
Tesserato per il Centro Sportivo Esercito (Lazio)
È alla sua nona presenza a Le Lion d’Angers (inclusa l’edizione 2012 annullata). In sella a Rubens delle Sementarecce si è piazzato al terzo posto tra i sei anni nel 2011, e al quarto posto con Chaconne, sempre tra i sei anni, nel 2009.
cavalli:
General dell’Esercito Italiano (S.I. 2018 - Pupillo dell’Esercito Italiano x Carnute)
Ha gareggiato a Le Lion d’Angers tra i sei anni nel 2024.
God Sigma dell’Esercito Italiano (S.I. 2018 - Carrera VDL x Voltaire)