Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige
Logo Original Parquet

Italian Eventing Team logoCon l’ultimo appuntamento di Palmanova si è conclusa la fase preliminare dell’Italian Eventing Team, circuito rivolto agli atleti del settore giovanile (Pony; Junior e Young Rider) della disciplina del Concorso Completo.

 

Dopo cinque tappe disputate da marzo a settembre, a mettere il sigillo definitivo sulla stagione sarà ora l’attesa finale in programma all’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro dal 23 al 26 di ottobre prossimi, finale che si già preannuncia combattuta e spettacolare.

La classifica dopo le prime cinque tappe vede infatti in testa a pari merito due squadre:

Philia, capitanata da Geraldine Astrologo (composta da Matilde Gianello, Isabella Giovannoni, Viola Lucia Giovannoni, Elena Melli e Pasquale Migliaccio) e Pariani del capitano Sarah Giulia Goldschlag (Beatrice Castellani, Carolina Fenocchio, Sarah Giulia Goldschlag, Giulia Mannoni, Ginevra Novelli).

Entrambe hanno 146 punti, ma precedono di poco gli altri team in classifica: Philia ha all’attivo due vittorie di tappa, a Tor di Quinto e ad Arezzo, e un terzo posto; Pariani ha invece vinto solo una tappa, quella di apertura a Montelibretti, ma ha visto premiata la sua regolarità frutto di due secondi posti (Pratoni del Vivaro e Arezzo).

 

Distaccata di soli due punti, in terza posizione c’è la squadra Selleria Le Querce (144 punti) del capitano Margherita Bonaccorsi (Beatrice Gianduia; Beatrice Giannini; Levante Girardi; Danila Laganà; Leopoldo Petrini) che ha ‘incassato’ il massimo possibile di punti (50) proprio a Palmanova.

Seguono in Masc FM Italia (140 punti) e Myth Riders, al primo posto ai Pratoni del Vivaro all’inizio di maggio (139 punti), mentre completano il gruppo degli otto team in gara The Five Brave Bays (138), Maximilian Equestrian (137) ed Equifive (127).

 

La classifica è quindi molto ‘corta’ e nella finale di Pratoni del Vivaro tutto può ancora succedere, anche in considerazione del fatto che i punti acquisiti avranno un coefficiente di moltiplicazione pari a 1,5.

Clicca QUI per la classifica dell’Italian Eventing Team dopo le cinque tappe preliminari.

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics