Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

FENOCCHIO LE MANSVa in archivio con una prestazione all’altezza dei migliori il Campionato Europeo Pony di Le Mans, in Francia, per gli azzurrini del concorso completo.

 

Nella classifica a squadre, infatti il giovane Team Italia si è classificato al quinto posto (228.2 punti negativi), su nove compagini ufficiali in gara, mentre nella graduatoria individuale Carolina Fenocchio con Corrnafest Barney ha ottenuto un'ottima ottava posizione con 37.00 punti negativi.

 

Per l’Italia dei Pony del concorso completo si tratta di un doppio risultato che entra a pieno diritto negli annali giovanili della disciplina. Tolte infatti le medaglie vinte a squadre (argento 1990 e bronzo 1986, 1988, 1992, 1995, 1998, 2000, 2007, 2008, 2014) e i quarti posti (2012, 2013 e 2019), la quinta posizione degli azzurrini è la stessa ottenuta nel 2015, nel 2018 e nel 2022.

Idem a titolo individuale, togliendo le medaglie (oro 1996 e bronzo 1992, 1993, 1994, 2019) e una quarta e quinta posizione nel 2014, per trovare un piazzamento analogo nella ‘top ten’ di un azzurrino bisogna infatti risalire al 2007 (Piero Sandei a Freudenberg).

 

Già quinto dopo il test di dressage, il quartetto azzurro, formato da Caterina Giordano con Camelot Damgaard (75.90; 28^ individuale), Greta Enfi con On Duty (108.50; 34^), Giacomo Gardini con Milchem Mischief (58.80; 18°) e Isabella Owers con Gimmick de Blonde (93.50; 31^) è riuscito a mantenere la posizione fino alla fine grazie alle performance di oggi, con la conclusiva prova di salto ostacoli chiusa con i netti di Gardini ed Enfi, e le 4 penalità di Owers.

Percorso netto anche per Carolina Fenocchio che già nel cross aveva accumulato penalità soltanto per un fuori tempo. Una particolarità: la 13enne amazzone lombarda era al suo primo Campionato d’Europa nel completo e tra i Pony, ma nelle settimane scorse aveva già partecipato all’Europeo Children di salto ostacoli di Riesenbeck.

 

Quello di Le Mans è stato un Campionato d’Europa molto impegnativo per tutti i 45 binomi in gara. In particolare la prova di cross-country ha messo a dura prova i giovani atleti, come testimoniano i 17 binomi incorsi in penalità agli ostacoli (tra cui Giacomo Gardini, Caterina Giordano, Greta Enfi e Isabella Owers) ed altri 11 che si sono ritirati o sono stati eliminati (compreso Giulio Dell’Amore che con Nation Cup era in gara a titolo individuale).

 

ITALIA CCE PONY LE MANS

"Torniamo da Le Mans con la consapevolezza di avere un gruppo di ragazzi e pony di grande valore. - ha commentato la trainer del team Italia Francesca Blasi. - La prova di dressage è stata molto ben montata, e nel salto ostacoli abbiamo raggiunto un livello che ci permette di competere con i migliori. Dobbiamo però tornare a fare la differenza nel cross country, che tradizionalmente è sempre stato il nostro punto forte. Serve lavorare sull’approccio mentale alle fasi decisive della gara, ridurre al minimo gli errori evitabili e continuare a crescere come squadra, dentro e fuori dal campo. Dico ai ragazzi che il risultato è una tappa, non un punto di arrivo. Hanno mostrato talento, dedizione e capacità di reagire alle difficoltà. Al movimento pony italiano voglio dire che stiamo crescendo: serve continuare a investire sui giovani, sulla formazione tecnica e sulla cultura del fair play. I podi internazionali arriveranno se lavoriamo uniti e con visione. Complimenti al binomio Carolina Fenocchio e cornafest barney e tutto il suo team per l‘eccellente risultato."

 

A vincere il titolo a squadre sono stati i padroni di casa della Francia (88.70 punti negativi) davanti alla Gran Bretagna (117.80) e alla Germania (183.4).

Quarti i Paesi Bassi, mentre alle spalle dell’Italia - tutte con due binomi della squadra rimasti in gara - si sono nell’ordine classificate Irlanda, Belgio, Svezia e Danimarca (che partivano comunque con un team composto da tre atleti).

 

La medaglia d’oro individuale è andata al collo della francese Ella Rinaldi con Boston du Verdon (25.5 punti negativi). Argento per la tedesca Milla Staade (25.8) e bronzo alla britannica Annabel Ridgway con Akim de l'Arquerie (28.0).

 

 

 

(Nella foto d'apertura Carolina Fenocchio con Corrnafest Barney durante il cross-country. Nell'altra foto il Team Italia a Le Mans)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics