Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

GENERICA FEI EVENTING LIBBY LAW 2Altri binomi italiani in gara ad Alnwick

 

Una nutrita rappresentativa italiana composta da 39 atleti, tra i quali molti giovani, è impegnata nel fine settimana ad Avenches, in Svizzera.

Tra le quattro categorie internazionali in programma spicca il CCIO4*-NC-S della FEI Eventing Nations Cup™ 2025, il terzo del circuito delle Coppe delle Nazioni 2025 di concorso completo, e il primo al quale gli azzurri partecipano in questa stagione.

 

Il Team Italia si presenta con il 1° graduato dell’Aeronautica Militare Andrea Cincinnati con Cecelia Lad, Paolo Mario De Simone con Meyer's Conte (secondo cavallo Parker D), l’assistente capo della Polizia di Stato Andrea Docimo con Tradewinds Alfredo e il sergente maggiore capo dell’Esercito Italiano Emiliano Portale con Scuderia 1918 Future. In gara con loro anche Beatrice Maggi con Charlotte 238. Presenti in Svizzera anche la Chef d'Equipe Zilla Pearse, il Trainer Iacopo Comelli e il Veterinario di squadra Marco Eleuteri.

 

Nel CCI3*-S sono invece iscritti Martina Guerra (Lipyruso H), Matilde Piovani (Born West), ancora Emiliano Portale (General dell'Esercito Italiano; God Sigma dell'Esercito Italiano), Eugenia Rumi (Cosmo La Riviera) e gli young riders Giulia Mannoni (Invictus), Pasquale Migliaccio (Latemar del Fontanile) e Giulia Margherita Wilma Pavesi (Attractive Proposition).

 

In gara all’Institut Equestre National Avenches – IENA ci sono però anche molti altri giovani atleti azzurri per un test in vista dei prossimi Campionati Europei di categoria,

A partire dal CCI2*-S che vede ai nastri di partenza gli junior Alessandro Massimo Bertoni (Wheres Romeo), Agnese Bottos (Nazalier), Carola Carabelli (Jockeyhall Pure Quality), Beatrice Maria Castellani (Santiago Steppe), Eleonora Fava (Juna R), Matilde Gianello (Blarney Acacia), Margherita Giovannoni (Shanbeg Surprise), Violalucia Giovannoni (Enniscrone Roller Quality), Elena Melli (Martilla I), Bianca Pasqualato (Plenty of Magic), Caterina Rumi (Aureliana), Lavinia Vasini (Quality Cruiser) e Ludovica Viezzer (Callis H), gli young riders Martina Andreetta (Lasino), Gregorio Fumagalli (Fernhill Funtime) e Leopoldo Petrini (Emerald Jonny). Nel due stelle ‘corto’ gareggiano anche Martina Ambrosetti (Fernhill Trend Setter), ancora Martina Guerra (Vanity FZ), Alessandra Vistocco (Milhouette), Matteo Arrighi (Clark del Rilate), Guido Cecconi (Casirazou Geneve), di nuovo Andrea Cincinnati (Orlando) e il Primo Graduato Roberto Riganelli (Iphigenia dell'Esercito Italiano).

Nel CCI1*-Intro, infine, gareggiano Elisa Mendichi Sardella con il Pony Celus d'Ermac Z, gli junior Camilla Andreozzi (Cassiblue), Teodora De Ferrari (Iridium FBW), Vittoria Monica (Carosio) e Sveva Valentini (Nupafeed's Cool Connection), gli young riders Leopoldo Petrini (Gimko di Fonteabeti, Sofia Pini (Mirage) e Tommaso Viezzer (Svicolone) ed ancora il senior Andrea Cincinnati (Magneto MXL Z).

 

Altri sei atleti italiani, tutti residenti nel Regno Unito, sono invece al via ad Alnwick, in Gran Bretagna.

Nel CCI4*-S gareggiano Bizzarro (Stormhill Riot), il 1° graduato dell'Aeronautica Militare Vittoria Panizzon (DHI Jackpot), Paolo Torlonia (Zinny) e il graduato scelto dell’Esercito Italiano Giovanni Ugolotti (Headleys Deluxe).

Ancora Vittoria Panizzon (Borough Tuppence; Chatter On; One Night Love), Paolo Torlonia (Aerobico del Terriccio) e Giovanni Ugolotti (KEC Malties Trend; Pokerface) partecipano al CCI3*-S insieme a Carlo Lucheschi (Bowstraight Eliza; Hampton P) mentre tra gli iscritti del CCI2*-S, infine, figurano Paolo Belvederesi (Sunhill Vivants Cruise) e nuovamente Paolo Torlonia (Harbour Town) e Giovanni Ugolotti (Rathsallagh Monbeg).

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics