Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

EDOARDO FORTINI MASSIMO ARGENZIANOFino al 4 maggio a Rocca di Papa il meglio del completo italiano scende in campo per i titoli tricolore, domani il cross country



Ottimo inizio all’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, Centro Equestre Federale (RM), dove sono in corso di svolgimento i Campionati Italiani di Concorso Completo fino a domenica 4 maggio.



Inseriti nel contesto di una prestigiosa competizione internazionale, i Campionati Assoluti hanno avuto il via con una entusiasmante prova di dressage, prima tra le tre specialità della disciplina olimpica, che prevede poi cross-country e salto ostacoli.


Dopo il dressage, il leader della classifica provvisoria del Campionato Italiano Assoluto - estrapolata dai risultati delle categorie internazionali - è Edoardo Fortini su Cooley Show Time (32,4 p.n.).



Seconda posizione per il sergente maggiore capo Emiliano Portale su Scuderia 1918 Future (35,0 p.n.) e terza posizione per l’assistente delle Fiamme Azzurre Evelina Bertoli su Fidjy Des Melezes (35,9 p.n.).



Domani, sabato 3 maggio, il momento più atteso: i riflettori saranno puntati sul cross-country, adrenalina allo stato puro per gli amanti del settore.  



I tracciati dell’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa – Pratoni del Vivaro rappresentano un’eccellenza nel panorama equestre internazionale.



Le caratteristiche morfologiche del territorio – fondo naturale, pendenze tecniche e ampi spazi – e i percorsi di alto livello tecnico progettati per preparare al meglio i binomi, rendono la prova di cross-country un autentico spettacolo sportivo.



In questi giorni stiamo seguendo 134 gli atleti arrivati ai Pratoni del Vivaro da 6 nazioni (Francia, Germania, Italia, Slovenia, Finlandia, Svizzera) nelle categorie dell’internazionale: CCI4-S*, CCI3-L*, CCI3-S*, CCI2-L*, CCI2-S*, CCIY3-S, CCIJ2-S (Junior)*, CCI1 Intro*, CCIP2-S e CCIP1-S.


In programma anche due categorie internazionali dedicate a Junior e Young Rider, con percorsi di cross-country caratterizzati da difficoltà tecniche pensate per offrire ai binomi un’occasione di confronto, crescita e preparazione in vista delle competizioni internazionali future.


Durante tutte le giornate di questo evento immerso nel verde non mancano iniziative dedicate al pubblico e alle famiglie: tra queste, l’area Pony City offrirà ai più piccoli un’esperienza coinvolgente per avvicinarsi al mondo equestre e conoscere da vicino i pony.


La manifestazione si chiuderà domenica 4 maggio, quando sarà definito il podio dei Campionati Italiani Assoluti, dopo l’ultima prova di salto ostacoli.


E’ possibile consultare QUI la classifica del Campionato Assoluto dopo la prova di dressage


(Nella foto © Massimo Argenziano: Edoardo Fortini in azione nel dressage su Cooley Show Time)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH