Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
RideUp
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Italian Eventing Team logoIl progetto a squadre conta cinque tappe e una finale ed è rivolto ai giovani atleti delle fasce Pony, Junior e Young Rider

Prende il via questo fine settimana con la prima tappa di Montelibretti (13/16 marzo) l’Italian Eventing Team 2025

Il progetto, rivolto agli atleti del settore giovanile (Pony; Junior e Young Rider) di concorso completo si sviluppa su un circuito di gare internazionali e ha come obiettivi quelli di stimolare un approccio mentale corretto per affrontare gli impegni agonistici ufficiali, incentivare un atteggiamento positivo e propositivo nel far parte del Team e promuovere la socializzazione tra gli atleti per sviluppare lo spirito di squadra.

Composto da cinque appuntamenti e una finale, il calendario dell’Italian Eventing Team, dopo Montelibretti, si svilupperà nell’ambito di altre competizioni internazionali di alto profilo agonistico con gli eventi di Roma-Tor di Quinto (3/6 aprile), Pratoni del Vivaro (1/4 maggio), Arezzo (6/8 giugno) e Palmanova (4/7 settembre). Il “circus” dell’IET tornerà, poi, ai Pratoni del Vivaro sede naturale della finale in programma dal 23 al 26 di ottobre prossimo.

Il circuito si sviluppa in una gara a squadre di 5 atleti, guidati da un capo equipe. Ogni Team potrà presentare un massimo di due squadre (composte da massimo tre binomi) per ogni tappa (compresa la finale). Ai fini della classifica (verranno tenuti in considerazione i migliori due punteggi negativi finali di squadra). Gli atleti dei team potranno prendere parte a determinate categorie in base all’età (vedasi regolamento). Ogni squadra potrà anche effettuare una sostituzione nell’arco dell’anno con atleti che non hanno preso parte al sorteggio iniziale purchè, naturalmente, non facciano già parte di un altro Team. 

Nelle more dell’inizio del circuito è stato effettuato il sorteggio e la Federazione è così in grado di annunciare la composizione delle squadre per la stagione 2025. 

Saranno otto, in tutto, le squadre in campo nell’Italian Eventing Team del 2025. Ecco chi ne farà parte:

TEAM MYTH RIDERS 
Elisabetta Moranzoni (Capo equipe/capitano)

Giacomo Gardini (Brevetto Pony; Asd Sceree)
Bianca Pasqualato (1° grado Junior; Tarvisium N. Stella)
Sofia Pini (2° grado CCE YR; S.A.S.A.)
Federica Vincenti (2° grado CCE YR; Scuderia Vincenti)
Isabella Mandolini (1° grado CCE YR; Scuderia Valle Ombrosa)

TEAM EQUIFIVE 
Giulia Pavesi (Capo equipe/capitano)

Chiara Di Mercurio (1° grado Junior; C.I. Abruzzese Chieti)
Margherita Giovannoni (1° grado Junior; C.I. La Giara)
Giorgia Ambrosetti (1° grado Young Rider; Asd Sceree)
Giulia Margherita W. Pavesi (2° grado CCE YR; Asd Sceree)
Roel Russo (1° grado Junior; Scudera Valle Ombrosa)

TEAM MASC FM ITALIA
Daniele Costanzi (Capo equipe/capitano)

Agnese Bottos (1° grado Junior; Trekking Horse)
Clelia Pegoraro 1° grado Junior; C.I. Il Vigano)
Suhami Ponzo (1° grado Junior; Scuderia C&G)
Alessandro Massimo Bertoni (1° grado Junior; Scuderia I Tigli)
Livia Latini (Brevetto Junior; Scuderia Valle Ombrosa)

TEAM PHILIA
Geraldine Astrologo (Capo equipe/capitano)

Matilde Gianello (1° grado Junior; Il Ghiro)
Federica Leopardi (Brevetto Pony; Scuderia C&G)
Elena Melli (1° Grado Junior; Cinghio Equitazione)
Isabella Giovannoni (Brevetto Pony; C.I. La Giara)
Pasquale Migliaccio (2° grado CCE YR; Veio Trec)

TEAM LE QUERCE SELLERIA
Margherita Bonaccorsi (Capo equipe/capitano)

Gaia Mandorla (1° Grado Junior; Le Antiche Scuderie)
Danila Laganà (1° Grado Junior; Scuderia C&G)
Beatrice Gianduia (1° Grado Junior; Il Ghiro)
Levante Girardi (1° Grado Junior; Scuderia C&G)
Beatrice Giannini (1° Grado Junior; Pony Club Athlion Sabina)

TEAM MAXIMILIAN EQUESTRIAN
Martina Cristin (Capo equipe/capitano)

Eleonora Fava (1° Grado Junior; Tarvisium N. Stella)
Sofia Fiore (2° grado CCE YR; Cinghio Equitazione)
Alice Leopardi (Brevetto Pony; Scuderia Valle Ombrosa)
Andrea Corsini (1° Grado Junior; Scuderia C&G)
Beatrice Bernoni (Brevetto Pony; Scuderia C&G)

TEAM THE FIVE BRAVES BAY
Argenta Campello (Capo equipe/capitano)

Giulio Dell’Amore (Brevetto Pony; Scuderia delle Mimose)
Caterina Rumi (1° Grado Junior; S.A.S.A.)
Carlotta Cesarotti (1° Grado Young Rider; Virgola Team) 
Anastasia Chechi (1° Grado Young Rider; Scuola Eq. Micheletto)
Sofia Spinelli (Brevetto Junior; Le Antiche Scuderie)

TEAM PARIANI
Sarah Giulia Goldschlag (Capo equipe/capitano)

Ginevra Novelli (1° Grado Junior, Scuderia C&G)
Giulia Mannoni (2° grado CCE YR; C.I. La Giara)
Carolina Fenocchio (1° Grado Pony; Scuderia Fenilla)
Sarah Giulia Goldschlag (2° grado CCE YR; Scuderia C&G)
Beatrice Maria Castellani (1° Grado Junior; Asd Sceree).

È possibile consultare QUI il Regolamento Completo dell’Italian Eventing Team. QUI invece le squadre 2025.

(Logo IET © Massimo Argenziano)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi