Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Generica Completo De LorenzoIl Consiglio Federale riunitosi il 12 dicembre ha approvato alcune modifiche da apportare al Regolamento FISE della disciplina a partire dal 2018, in vista dell’adeguamento al Regolamento FEI e dell’introduzione della nuova categoria FEI denominata “Introductory Level”, dove si utilizzerà come prova di dressage la ripresa FEI “2018 Intro Test”, che è stata aggiunta tra quelle utilizzabili per le manifestazioni nazionali di Concorso Completo.

 

Le modifiche apportate al Regolamento Completo FISE riguardano l’articolo 2.5.3 – consentire l’uso dell’imboccatura morso e filetto dalle categorie CNC2*; l’articolo 4.2.5 – modificate il coefficiente da 1,5 a 1; l’articolo 5.13.2 aggiungere: nel caso in cui il cavallo abbia chiaramente tentato di saltare un ostacolo (o un suo elemento), omettendo di saltare tra le bandiere, il cavaliere può scegliere: A) di ripresentare il cavallo all’ostacolo (accettando automaticamente 20 penalità), oppure:B) di continuare il percorso incorrendo in 50 penalità (senza eliminazione) nel caso in cui l’elemento o l’ostacolo non sia stato saltato correttamente.

 

NOTA: se il cavaliere ripresenta il cavallo ed era netto al suo primo tentativo, il cavaliere non sarà penalizzato con 20 penalità ma solamente con la perdita di tempo.

 

Appendice F.1 (categoria 3 /CNP2*) velocità 500 m/m, numero max degli sforzi 20/25, altezza max siepe 125 cm, larghezza max alla sommità 120 cm, larghezza max alla base 180 cm, larghezza max ostacoli privi di altezza 240 cm, larghezza max triplice 145 cm, numero max ostacoli 10/11.

 

La nuova ripresa FEI 2018 Intro Test sarà disponibile a breve on line. 

 

foto © Bruno De Lorenzo

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH