Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige
Logo Original Parquet

Generica CompletoItalia Young Rider chiude al settimo posto; Junior in ottava posizione

 

Si è concluso oggi, domenica 23 luglio, a Millstreet in Irlanda l’edizione 2017 dei Campionati Europei Junior & Young Riders di Completo.

 

La squadra italiana degli Under 21 ha concluso il Campionato al settimo posto con un punteggio negativo di 272,20. Tre i binomi di squadra in gara nell’ultima prova di salto ostacoli, dopo l’eliminazione nel cross-country di Fosco Girardi.

 

A mettere a segno il miglior risultato nell’ultima giornata, e quello dell’intero Campionato, è stato Luca Mezzaroba su Laomaco (53.60). Il cavaliere romano ha chiuso la prova di salto con 4 penalità nel tempo e il suo Campionato al dodicesimo posto della classifica finale. Le 12 penalità nel tempo nella prova di salto consegnano il 23° posto della classifica individuale all’amazzone delle Fiamme Azzurre Ludovica Manzoli in sella a Pin Up de Mai (71.10), mentre chiude con 4 penalità nel tempo la sua prova di salto Beatrice Mascioli su Mague (39^; 147,50). A titolo individuale con 4 penalità nel tempo nella prova odierna è arrivato anche il 14° posto finale di Pietro Majolino e Fernhill Firts Impression (55.70). E’ invece quello di Paolo Torlonia e Darola Diamond, in gara anche lui a titolo individuale, l’unico percorso netto dei nostri, seppur con due penalità per il tempo. Il cavaliere azzurro con un negativo di 96.40 ha chiuso il suo Campionato al 35° posto. La Germania si è aggiudicata la gara a squadre davanti a Olanda e Gran Bretagna.

 

Scala la classifica l’Italia Junior che dopo l’undicesimo posto dopo il dressage e l’ottavo dopo il cross-country, finisce il Campionato Europeo di Millstreet al settimo posto della classifica a squadre. Miglior risultato azzurro dei componenti della squadra messo a segno da Carolina Silvestri su Dutchdaleo Z che, con un errore e una penalità per il tempo nella prova di salto, chiudono al 25° posto con 55.80. Un errore e penalità per il tempo anche per Lavinia Brogi e Killossery Garrison Allen, che finiscono il Campionato al 40° posto (67.80). Per Margherita Bonaccorsi su Button Clover dodici penalità più due per il superamento del tempo, risultato che consegna alla giovane amazzone italiana la 55^ posizione della classifica finale (89.20). Arianna Gallo, come annunciato ieri, aveva ritirato il suo P’tit Paul de Terry durante la prova di cross. A titolo individuale è stata, invece, Matilde Piovani in sella a Qilkeny M’aurea a firmare la migliore prova azzurra nella giornata odierna, con un percorso netto nel tempo. Per lei 29° posto della classifica finale con 57.90. Un errore, invece, ma nel tempo per Leonardo Lo Faso e Millenium Mission, prestazione che consegna al cavaliere italiano la 42^ posizione individuale (70.00).

 

A farla da padrona anche nel Campionato Junior è stata la Germania, che ha mantenuto la vetta della classifica fino alla fine. Nessuna variazione nella classifica a squadre anche per le altre posizioni del podio e dunque argento alla Gran Bretagna e bronzo alla Francia.

 

Classifiche 

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics