Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Silvestri Carolina Dutchdaleo Z 2Italia Junior guadagna due posizioni

 

La squadra italiana Jnior di Completo recupera due posizioni nella classifica generale del Campionato Europeo di categoria in corso di svolgimento a Millstreet in Irlanda dopo l’impegnativa prova di cross country di oggi, sabato 22 luglio.

 

Due dei quattro componenti della squadra: Carolina Silvestri su Dutchdaleo Z (50.80; 24^) e Lavinia Brogi su Killossery Garrison Allen (60.80; 43^) hanno concluso il difficile tracciato di cross con un netto agli ostacoli e un ritardo per il tempo. Una fermata per Margherita Bonaccorsi su Button Clover (75.20; 57^), mentre purtroppo ritiro per un infortunio al suo P’Tit Paul de Terry per Arianna Gallo. Il team Italia recupera così due posizioni e si attesta al nono posto della classifica con 186.80. Guida sempre la Germania con 95.20.

 

Netto con penalità per il tempo per gli altri due binomi italiani che prendono parte al Campionato a titolo individuale: Matilde Piovani su Qilkeny M’aurea (57.90; 38^) e Leonardo Faso su Millenium Mission al 47° posto con 66.00.

 

E’ invece quella di Luca Mezzaroba su Laomaco la miglior prestazione azzurra nella prova di cross-country riservata agli Young Riders. Il cavaliere italiano ha concluso il suo tracciato con un netto e un piccolissimo ritardo per il tempo. Tale prestazione gli consente di scalare la classifica provvisoria fino al 13° posto (49.60). Netto e penalità per il tempo per Ludovica Manzoli su Pin up de Mai. L’amazzone delle Fiamme Azzurre si attesta al 23° posto della classifica con un punteggio negativo di 59.10.

 

Arrivano poi le due fermate per Beatrice Mascioli su Mague (143.50; 43^) e l’eliminazione per l’agente delle Fiamme Azzurre Fosco Girardi su Feldheger. La squadra italiana dopo la seconda prova si trova all’ottavo posto della graduatoria generale con 252.20. Al comando anche in questa occasione la Germania (125.70).

 

Per quanto riguarda gli individuali arriva l’ottima prova per Pietro Majolino che su Fernhill First Impression chiude con un netto e un piccolo ritardo per il tempo (49.30). Netto e penalità per il tempo anche per Paolo Torlonia su Darola Diamond (94.40; 40°).

 

Domani dopo le tradizionali ispezioni cavalli via alla terza ed ultima prova che decreterà l’assegnazione delle medaglie continentali giovanili. 

 

Classifiche 

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH