Archivio news
Le nostre medaglie 2012
- Categoria: Statici
- 11 Maggio 2012
Medaglia di bronzo nel dressage alla finale Reem Acra FEI World Cup (‘s-Hertongenbosch, Olanda)
Galleria Fotografica >>>
Medaglia di Bronzo Under 12 e Open ai Campionati Europei Pony Games
Una grande Italia, nel Campionato d’Europa Pony Games, ospitato dal 1° al 5 agosto, presso le strutture dell'Associazione Horsebridge Club di None. La squadra under 12 ha agguantato una splendida medaglia di bronzo. Protagonisti di questo successo: Manila Bellei su Gringo (Pony Club La Scuderia ASD), Giorgia Berino su Ben (Pony Club La Scuderia ASD), Benedetta Failla su Birba (Pony Club Dunia Ranch), Beatrice Ghezzi su Starlight (Pony Club La Valle del Bo’), Azzurra Morra su Biggib (Pony Club Dell’Alba di Torino) e Maria Giulia Prete su Pampa (Pony Club San Rossore di Pisa). Gli azzurri si sono inseriti alle spalle di Inghilterra e Francia, lasciando dietro il Galles.
Altro bronzo per la squadra Open, che sale sul podio insieme alla Francia (oro) e al Galles (argento). Alle spalle del team azzurro, Belgio, Inghilterra, Danimarca (Norvegia, Svizzera e Austria sono entrati nella finale B, piazzandosi, rispettivamente al 7°, 8° e 9° posto). Il bronzo italiano è andato sul collo di Edoardo Bossi su Fiamma (proprietà di Pony Club Asso di Roma), Marta David su Evita (Pony Club Dell’Alba di Torino), Andrea Farinetti su Lady (Pony Club Mugnano di Modena), Chiara Guidarelli su Kadouz (Pony Club Asso), Tomaso di Paolo su O. De. Ve (Pony Club La Scuderia ASD di Biella) e Costanza Sauve su Koala (Pony Club Baccarat di Roma).
Medaglia d’argento ai Campionati del mondo Giovani Cavalli di Endurance (7 e 8 anni)
Medaglia d’argento individuale young rider ai Campionati Europei di completo (Malmoe, Svezia)

Medaglia d’oro ai Campionati Europei Children di salto ostacoli (Magna Racino, Austria, 17/19 agosto)
Medaglia d’oro individuale e d’argento a squadre agli Europei U21 di endurance (Mont Le Soie, Belgio, 8 settembre)

Quasi sul finire dell’estate, finalmente un risultato di grande prestigio per l’endurance, disciplina splendida quanto dal destino spesso assai controverso, specie per quanto riguarda i colori azzurri.
Strepitosa, stavolta, nel secondo sabato di settembre, la prova degli italiani guidati in Belgio dai ct Angela Origgi e Denis Pesce. A Mont Le Soie, nel Centro europeo del cavallo della regione vallone, la bravissima Mara Feola è medaglia d’oro nella gara individuale in sella a Grigali e il team dell’Italia (accanto a Mara, Matteo Bravi su Isteddada S, Daniele Serioli su Pika de Cardonne e Luca Zappettini su Sassifraga delle Boisane) conquista la medaglia d’argento a squadre, preceduto soltanto di un minuto e poco più dalla Francia e con un vantaggio di oltre un’ora sulla Gran Bretagna, terza.
Una splendida doppietta per l’equitazione italiana, la conferma della crescita del formidabile talento di Mara Feola, sarda di Santa Teresa di Gallura, appena 16 anni e un grande futuro davanti.
Altre grandi vittorie
Salto ostacoli: successo azzurro in Nations Cup a Lummen
Il primo weekend di maggio si è felicemente tinto d’azzurro per il salto ostacoli, impegnato in Nations Cup in Belgio, a Lummen, nel primo Csio valido per la Promotional League. Sfoggiando spirito di squadra e determinazione assai incoraggianti, l’Italia, nona in partenza, è riuscita a lasciarsi alle spalle le 13 nazioni impegnate sul tracciato disegnato dal nostro Uliano Vezzani.
Vittoria azzurra firmata da Juan Carlos Garcia (Bonzai van de Warande, 8/0), dall’agente del Corpo Forestale Francesca Capponi (Stallone, 0/0), dall’aviere scelto Luca Marziani (Wivina, 0/5) e da Natale Chiaudani (Almero 12, 8/0).
Dietro l’Italia, così trionfatrice con 8 penalità, nell’ordine Belgio (12), Canada (12), Germania (16), Messico (16), Spagna (16), Svizzera (20), Gran Bretagna (21) e Danimarca (54). Da notare come team importanti – Olanda, Svezia, Australia, Irlanda e Qatar – non si sono nemmeno qualificati per il secondo giro.
Dressage: la Truppa incanta Monaco nella Kur
Gran giornata il 20 maggio, domenica, per il dressage italiano, ormai illuminato dalla stella di Valentina Truppa. Al CDI5* di Monaco (World Dressage Masters), il carabiniere scelto, in sella al suo fedele compagno di rettangolo, Eremo del Castegno, incanta letteralmente giudici e spettatori: con la percentuale di 84,25, Valentina segna l’ennesimo record personale, e italiano, di tutti i tempi, trionfando in una Kur che la vede capace di lasciarsi dietro la tedesca Isabell Werth con El Santo (84,05%) e l’austriaca Victoria Max-Theurer su Augustin Old (81,05%).