Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

CRITERIUM FUTURE 120Più di 1200 giovani atleti e pony scesi in campo dal 20 fino al 29 giugno a San Giovanni in Marignano


Grande successo e tanto divertimento per l’edizione 2025 degli Open d’Italia Pony Mascheroni, una delle manifestazioni di interesse federale più attese dell’anno dedicate al mondo del pony, andata in scena all’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano (Rn) dal 20 al 29 giugno. 


Una nove giorni ricca di emozioni per l’evento titolato da Mascheroni Selleria - punto di riferimento per la community equestre per il retail dei top brand internazionali che accompagna i giovani talenti, scuderie e realtà sportive di primo piano - in una festa di sport e condivisione nella quale si sono susseguite (in ordine di svolgimento) le categorie del settore Club,  il Challenge del Sole di Dressage, le combinate e i Trofei e Criterium di Salto Ostacoli. 



La categoria più impegnativa della manifestazione il Criterium Future CP120 ha visto la vittoria di Camilla Piccolo (C.I. Antiope, Lazio | Istr. Eleonora Eustacchi) su Trapadè (33 punti). Seconda posizione per Lucrezia Colombo (Danila Equitazione, Lombardia | Istr. Daniele Bozzo Rolandi) su Gentleman Du Preuil (32 punti) e terza posizione per Jennifer Wang (A.I. Dunia Ranch, Toscana | Istr. Mario Giunti) su Gazelle Des Chenaies (29 punti).


Nella categoria Emergenti (CP 115) la numero uno è Benedetta Matrà (CI l’Ecurie, Emilia Romagna – Istr. Frederic Benoist) su Derravaragh Mocha (70 punti), seguita da Teresa Travaglini (DJT, Lombardia | Istr. Micol Triberti) su Eclairdor (61 punti) in seconda posizione e da Chiara Maria Castelli (Horse Resort, Veneto | Istr. Antonia Canova) su Lacoste (55 punti) in terza posizione. 



Nella categoria Esordienti (BP 110) vittoria per Sara Pederzani (CI Sestese, Lombardia | Istr. Celeste Pagan Griso) su One Direction (92 punti) seguita da Benedetta Pera (Scuderia High Level , Liguria | Istr. Enrico Botto) su Invictus Tournerie (85 punti) in seconda posizione e da Mia Zangheri (ASD Greenfield, Lazio | Istr. Alberto de’ Giorgio) su Urry’Up Vizslaval (85 punti) in terza posizione. 



Nella Categoria Giovanissimi (BP 105) la numero uno è Alexandra Schisa (Cavalieri Country Club, Campania | Istr. Andrea Corsale) su Bulgarie (134 punti), seguita da Matteo Riscassi (Redini alla Mano, Lombardia| Istr. Ramzi Benchihaoui) su Grizzli su Buhot (130 punti) in seconda posizione e da Sofia Baldassarri (Parco dell’Insugherata, Lazio, | Istr. Raffaella Tagliamonte) su Baxter De Courcy (121 punti). 


“Gli Open d’Italia Pony Mascheroni 2025 – ha detto il Presidente FISE Avv. Marco Di Paolasono stati molto più di una manifestazione sportiva: abbiamo vissuto un momento collettivo di crescita, entusiasmo e condivisione, dove a essere protagonisti sono stati non solo i giovani atleti, ma anche le loro famiglie e i loro istruttori.

Il cammino verso lo sport di alto livello comincia proprio da qui: dall’impegno quotidiano di genitori, tecnici e centri ippici che, con dedizione e passione, accompagnano i ragazzi a vivere gli sport equestri come scuola di vita, prima ancora che come disciplina agonistica.

Un ringraziamento speciale va a Mascheroni SRL e a Pietro Mascheroni, partner prezioso della Federazione, per il suo interesse in eventi che sanno coniugare sport, emozione e visione educativa.

Siamo certi che le emozioni vissute in questa edizione resteranno nel cuore di tutti, e che il futuro degli sport equestri italiana crescerà forte anche grazie a queste esperienze.”


"Siamo felici e orgogliosi – ha dichiarato Pietro Mascheroni, CEO di Mascheroni SRLdi affiancare la Federazione Italiana Sport Equestri per gli eventi che mettono al centro i giovani cavalieri e le giovani amazzoni in sella ai loro straordinari pony.
L’edizione 2025 dell’Open d’Italia Pony Mascheroni è stata un vero festival degli sport equestri giovanili: sport, passione e sogni che prendono forma tra sorrisi e tante emozioni.

Per noi di Mascheroni è un privilegio accompagnare questo percorso e contribuire, con il nostro sostegno, a rendere questi momenti indimenticabili per le nuove generazioni degli sport equestri italiani. 


Vedere il verde Mascheroni sventolare in campo, tra premiazioni e gare entusiasmanti, è per noi motivo di grande orgoglio: un segno distintivo che parla di valori, identità e passione autentica per il mondo dei pony, dei cavalli e dei futuri campioni.


Un sentito ringraziamento e i nostri complimenti vanno alla macchina organizzativa della Federazione e del team di Horses Riviera Resort per l’impeccabile organizzazione e ospitalità.

Ci vediamo nel 2026 per una nuova edizione dell’Open d’Italia Pony Mascheroni e per il Pony Master Show Mascheroni".


Si sono anche svolte le categorie Speranze (BP100), Promesse (BP 90), Debuttanti (LBP80), Avviamento (LBP 70), Pulcini (LP60), Primi Galoppi (LP50) e Primi Passi (LP 40) e, per quanto riguarda le Combinate: la Combinata Giovanissimi (E200/BP 105), Combinata Speranze (E 200/BP100),  Combinata Debuttanti Ludico Brevetti (E100/LBP80), Combinata Debuttanti (E80/LBP80), Combinata Pulcini (E90/LBP60), Combinata Primi Passi (ID30/LP40). 



E’ possibile consultare le classifiche finali complete per quanto riguarda Salto Ostacoli e Combinate


Sempre in occasione degli Open d’Italia Mascheroni, si è svolta anche la gara di visione per i Campionati Europei Pony (CP 130), previsti a Le Mans in Francia, dal 28 luglio al 3 agosto 2025.



La long list per l’evento continentale sono disponibili QUI, mentre il Campionato Italiano Pony Assoluto si svolgerà dal 16 al 19 ottobre nel contesto dei Campionati Italiani Giovanili 2025.



(Foto © Non solo grafica di Marco Proli: il podio del Criterium Future 120)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics