Archivio news
Eventi Storici e di Tradizione: Deliberazioni federali
- Categoria: Eventi Storici e di Tradizione
- 22 Novembre 2013
1) Abilitare i cavalieri in possesso di un Brevetto "B" (non di specialità) alla partecipazione a manifestazioni equestri Eventi Storici con prove su bersagli fissi e infilabili;
2) Concedere ai cavalieri che entrano in possesso di un Brevetto "B/PQ" tramite l'attestazione di un Istruttore Federale o Tecnico Eventi Storici entro il 31/12/2013 e privi di qualsiasi altra patente eccetto la "A", di non pagare il rinnovo per l'anno 2014. L’associazione d’appartenenza dovrà pertanto inoltrare alla FISE Nazionale di Roma, al fax n. 0683668483, relativa richiesta specificando tutti i dati del cavaliere dopo averne verificato il rispetto di detti requisiti;
3) Stabilire la norma transitoria attraverso la quale chi è in possesso di un Brevetto "B" e entro il 31 dicembre 2014 partecipa a n. 3 quintane, può richiedere il passaggio al Brevetto "B/PQ";
4) Abilitare la patente "A" alla partecipazione delle quintane ludico-addestrative in base a:
- dopo 3 mesi di possesso della patente "A" per i Seniores
- dopo 4 mesi di possesso della patente "A" per gli Juniores
Per questi ultimi sarà studiata una particolare lancia e/o spada di materiale idoneo e sicuro definendone i loro parametri tecnici.
5) Abilitare la patente Promozionale al "Battesimo della Quintana";
6) Prorogare fino al 30 giugno 2014 la norma transitoria per il riconoscimento della qualifica di Tecnico Eventi Storici (punto 7 del regolamento) e riducendo l'età minima prevista fra i requisiti che passa da anni 40 a anni 35.
Tutto il resto rimane invariato compreso il seminario/corso di 2 giornate con esame finale.