Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

CLUB: Chiuso il Campionato Italiano Ludico Pony
Assegnate a Le Siepi2010 di Cervia le medaglie. Adesso il via a dressage e salto ostacoli Si è chiusa oggi, domenica 30 giugno, sui campi de Le Siepi2010 di Cervia (Ra) l’edizione 2013 del Campionato Italiano Pony Ludico. Oltre duecento cinquanta pony si sono sfidati nell’impianto di Milano Marittima in cinque giornate all’insegna del fair play e della sana competizione. Oggi sono state assegnate le medaglie delle prove di pony games e a consegnarle era presente il presidente federale Antonella Dallari, sempre vicina alle giovani leve degli sport equestri.
Sostenuti da vero e proprio tifo da stadio i bimbi delle varie squadre qualificate per la finale di oggi si sono sfidati nel campo da dressage della struttura di Milano Marittima. Tutto il settore ludico durante le premiazioni, in un momento tanto delicato per la FISE, ha manifestato vicinanza al presidente Antonella Dallari, invitandola a non mollare.

Con 22 punti è stata la squadra marchigiana del Valcesano 10 ad ottenere l’oro nella categoria B1. Sul secondo gradino del podio si sono attestate, invece, in rappresentanza della Sardegna Le Iene (19), al terzo posto i veneti del Mini Ispep 2 (18,01). Vittoria per Lo Stradello nella finale della categoria B2. Il circolo emiliano ha chiuso la prova con un totale di 29 punti, precedendo nella classifica finale i laziali dell’Equi Sbam (22) e gli emiliani dell’Orange Team 1 (19). Combattutissima la finale della categoria B3, che ha previsto uno spareggio per l’assegnazione delle prime due posizioni di gara. Ad ottenere la medaglia d’oro sono stati i toscani dell’Alpaca Verdi con 68,01, seguiti dagli emiliani del Mugnano 12 (68), mentre il bronzo è andato in Veneto: The Shadows (62).

Dominio assoluto per la Scudy Baby 2 che con 30 punti ha conquistato l’oro nella categoria A1 a coppie. I piemontesi hanno preceduto nella classifica finale i veneti del Pony Star, che hanno ottenuto l’argento con 18 punti, seguiti a ruota di toscani de “La fatina e il folletto” che hanno chiuso la finale con 15 punti.

Ancora Piemonte in vetta nella A2, grazie alla prestazione della Scudy Little 2, che con 28 punti ha ottenuto la medaglia d’oro. A un passo dai piemontesi con 26 punti si piazzano con l’argento al collo i sardi de Le Piccole Pesti, che precedono i toscani de Fate e Folletti (21). E’ stato necessario uno spareggio finale per assegnare le medaglie della A3. Ad avere la meglio alla fine sono stati i toscani della Green Night (30,01), che hanno battuto i veneti di Kiss Me Horse (30). Terzo posto per i marchigiani di Isaurine (23).

Nella categoria U17 del Pony Games Elite vittoria per i marchigiani de Gli Innominabili, che con 50 punti hanno superato i laziali detentori dell’argento: Apg Asso Pony Games (43) e i lombardi della Black Jack che con 31 punti hanno ottenuto il bronzo.

Piemonte in prima posizione nell’U14 con i Dell’Alba Cray, che hanno chiuso la finale con 54 punti totali. E’ stato necessario uno spareggio, per assegnare la seconda e terza posizione. Ad ottenere la medaglie d’argento sono stati i componenti della Janus Sister (40,01), mentre il bronzo è andato agli emiliani della Mugnano e Dunia (40)

Nella Open è la Lombardia a mettere al collo la medaglia d’oro. Il primo gradino del podio è stato occupato con 44 punti dalla P&P, seguita in seconda posizione dai laziali della Polmonite & Marmellat (38) e dai piemontesi dell’Alba Open 1 (37,01).

Alla squadra del Castle Surprise con 155 punti totali è andata la finale dell’U12. I giovanissimi laziali hanno preceduto Le Civette piemontesi, che hanno chiuso con 148,5, precedendo la squadra del Valvasone 1 i rappresentanza dell’Umbria.

Nel Trofeo B2 a squadre miste la prima posizione del podio è andata alla Sunduck (Veneto), che ha messo al collo la medaglia d’oro con 61 punti, precedendo “Di tutto un po’” (Umbria), che ha ultimato il trofeo con 47 punti. Terzo posto per i sardi della Ghiandaia e casa del Co (44). La squadra Arlecchino ha vinto, invece, Trofeo A2 a squadre miste. Con 48 punti i veneti hanno preceduto nella classifica finale i toscani del Chili Pepper (34) e gli Orange Green in rappresentanza dell’Alto Adige (29).

Il campionato Italiano pony dopo una giornata di pausa per consentire la riorganizzazione dell’impianto, va avanti da martedì 2 lugli con il dressage e il criterium salto ostacoli.

Classifiche Pony Games
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH