Archivio news
Partito il Trofeo CONI Kinder+Sport
- Categoria: Pony
- 22 Settembre 2017
Abruzzo in testa dopo il dressage
Colori, sorrisi, bandiere e fuochi d'artificio. Una sfilata lunghissima ha animato piazza Garibaldi e aperto la quarta edizione del Trofeo CONI Kinder+Sport, ospitata quest’anno a Senigallia e in altri 11 comuni delle Marche.
Un lungo serpentone festante, una carica di oltre 3100 ragazzi provenienti da tutta Italia (21 delegazioni nazionali presenti), con in testa le bandiere di Canada, Stati Uniti (all’esordio) e Svizzera: le tre delegazioni straniere che si misureranno e si confronteranno, da domani fino a domenica, con i loro coetanei in una vera e propria festa dello sport. A chiudere la sfilata, invece, le Marche pronte a sfidare il Veneto, vincitore dell’edizione 2016, per il successo finale.
E a Senigallia, per quattro giorni capitale dello sport tricolore, non potevano mancare i vertici nazionali. A partire dal presidente del CONI, Giovanni Malagò, presente alla cerimonia di apertura di un Trofeo che, da Caserta a Lignano Sabbiadoro e Cagliari, cresce di anno in anno. Trentuno Federazioni Sportive Nazionali, nove le Discipline Sportive Associate partecipanti, oltre 3100 atleti, circa 900 tecnici, 37 impianti e 200 volontari coinvolti: numeri importanti che documentano il lavoro di organizzazione del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, del Comitato Regionale Marche e delle amministrazioni coinvolte.
Sui campi di equitazione, che oggi hanno salutato la prima prova di dressage, visita a sorpresa della mascotte del Trofeo: Snoopy, che ovviamente ha trovato sul campo il mitico ed immancabile Tony il Pony.
Tredici le regioni in campo. La classifica dopo la prova di dressage vede l’Abruzzo al comando (14), davanti a Sicilia (12) ed Emilia Romagna e Lazio terze a pari merito (11).
Qui la classifica della prova di dressage
Qui la classifica del Trofeo CONI Kinder+Sport dopo il dressage