Sono dieci le squadre iscritte allo CSIO di Roma Piazza di Siena - Master d'Inzeo per partecipare all’ambita Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di venerdì 27 maggio.
Si tratta di otto compagini europee - Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Paesi Bassi e Spagna - e di due che arrivano da oltre oceano, dal continente americano - Canada e USA.
Il Belgio torna a Piazza di Siena da protagonista dopo il successo in Coppa delle Nazioni dello scorso anno, così come Germania e Francia, salite anche loro sul podio rispettivamente al secondo e terzo posto.
Ma se per i belgi quella del 2021 è stata la seconda vittoria con una squadra a Piazza di Siena, i tedeschi e i francesi contano rispettivamente dieci e diciannove primi posti, ben lontani comunque dai ventinove dell’Italia che ha aumentato il suo bottino con le storiche due vittorie consecutive del 2017 e del 2018.
Da non sottovalutare anche i britannici, pure loro con un ricco palmares in Coppa delle Nazioni a Roma, undici primi posti, due dei quali recenti (2015 e 2016), e nemmeno gli Stati Uniti, che di successi in bacheca ne hanno invece cinque.
Nel computo delle vittorie delle nazioni presenti quest’anno, ci sono però anche Paesi Bassi (con due) e la Spagna (una e lontanissima: 1954).
A secco è infine l’Irlanda, ed è anche per questo che arriva a Roma con l’intenzione di rompere il digiuno a Piazza di Siena.
Oltre alle dieci nazioni in gara in Coppa delle Nazioni, altre saranno però rappresentate a titolo individuale.
Il campo definitivo dei partenti si avrà dopo la chiusura delle iscrizioni definitive di lunedì 9 maggio.
ITALIA POLO CHALLENGE AL GALOPPATOIO
Un torneo di arena polo nel cuore di Villa Borghese al tramonto. Per il terzo anno il circuito Italia Polo Challenge fa tappa nella capitale, inserito nel calendario ufficiale degli eventi che, ospitati al Galoppatoio di Villa Borghese, sono il corollario ‘pop’ dei grandi appuntamenti internazionali del jumping a Piazza di Siena.
La spettacolare disciplina ha debuttato con grande successo di pubblico nell’edizione 2019 e da allora è diventata parte integrante dell’evento.
Con la formula dell' arena polo , su campo ridotto e tre giocatori in campo per ogni squadra, al Galoppatoio saranno impegnati quattro polo team. Il torneo inizia giovedì 26 e chiude sabato 28 maggio con due partite di qualificazione nelle prime due giornate e due di finali nella terza e conclusiva.

Italia Polo Challenge è un circuito itinerante di arena polo che fa tappa in tre sedi di grande appeal: Cortina d’Ampezzo con le partite su neve, Roma Villa Borghese e Porto Cervo.
Il giocatore argentino Patricio Rattagan è l’ideatore e motore trainante di Italia Polo Challenge che in sole tre stagioni, con il patrocinio della FISE e la fattiva collaborazione del Dipartimento Polo della stessa, ha ampliato in modo esponenziale il suo raggio di attività.
Anche quest’anno, nella giornata che precede l’apertura del concorso (mercoledì 25 maggio), i protagonisti del torneo sfileranno a cavallo nella centralissima Via Condotti, accompagnati dall’esibizione della Fanfara del IV Reggimento Carabinieri a Cavallo. Un evento che è diventato tradizionale apertura della più attesa settimana sportiva della primavera romana.