Articoli
CSI2*/CSIYH1* di Gorla Minore: aperte le iscrizioni
Il 23/25 aprile p.v., in contemporanea al prestigioso CSIO3* del Circuito EEF di Gorla Minore negli impianti outdoors dell’Equieffe Equestrian Centre, è programmato un concorso internazionale il cui avant-programma è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione prevede le formule di concorso CSIYH1* (categorie riservate per giovani cavalli di 6 e 7 anni e con montepremi di €6.100) e un CSI2* con un montepremi totale di €. 58.000, di cui €26.000 sul Gran Premio valido ai fini dei FEI Longines Rankings.
Il CSI2* include anche la programmazione di una categoria Six Bars valida per la qualifica alla partecipazione alla categoria Sei Barriere inclusa nell’88° CSIO di Roma, Piazza di Siena.
La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.
E’ stato concesso, inoltre, dalla FEI per alcune categorie lo status di qualificanti per i prossimi Campionati Europei Juniores/Young Riders che si svolgeranno a Vilamoura (POR) dal 18 al 25 luglio p.v..
A tal proposito ricordiamo che in base a quanto previsto dal programma 2021 dell’attività del settore giovanile, tali categorie sono qualificanti per l’accesso ai “Trials” di qualifica per i Campionati Europei Giovanili (“…..portare a termine con non più di 4 penalità due categorie tra quelle qualificanti per gli Europei….”) trials che si svolgeranno all’interno dello CSIO Giovanile di Gorla dal 23 al 27 giugno 2021.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.
Relativamente alla documentazione necessaria, i cavalli/ponies iscritti al CSI2* o CSIYH1* residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli/ponies dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2021.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).
CSIO3* Gorla Minore: ecco gli azzurri convocati
L’evento è in programma dal 21 al 25 aprile negli impianti dell’Equieffe – Asd Due Leoni
La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, venerdì 2 aprile, le convocazioni ai cavalieri e alle amazzoni italiane che prenderanno parte al prossimo CSIO3* di Gorla Minore, nuovo circuito della EEF, in programma negli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre dal 21 al 25 aprile.
La squadra azzurra sarà composta da Antonio Alfonso su Charmie, Piergiorgio Bucci su Casago, Emanuele Camilli su Chandellano Ps, caporale Guido Franchi su Alias Hoy e Antonio Garofalo su Conquestador.
A titolo individuale saranno in campo: il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi, l’appuntato scelto Bruno Chimirri, Alessia Costalla, Nico Lupino, il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet, il 1° aviere Luca Marziani, Paolo Paini, Riccardo Pisani, Roberto Turchetto e Francesco Turturiello.
A ricoprire il ruolo di Capo equipe degli azzurri sarà Marco Porro.
Campionati Italiani Seniores, Amazzoni e Interforze: aperte le iscrizioni
È possibile consultare il programma dell'evento di Cervia sul calendario on line
Si avvicina uno degli appuntamenti più attesi nel panorama del salto ostacoli nazionale. I Campionati Italiani Seniores, Amazzoni e Interforze si svolgeranno nei funzionali impianti del Circolo Ippico Le Siepi di Cervia dal prossimo 29 aprile al 2 maggio.
Nell’ambito dello stesso evento di interesse federale si svolgeranno anche i Criterium Italiano Seniores 2° grado, Criterium Italiano Seniores 1° grado, Criterium Seniores Brevetti, Criterium Italiano Amazzoni 2° grado, Criterium Italiano Amazzoni 1° grado, Trofeo Italiano Amazzoni1° grado, Trofeo Seniores Avviamento Brevetti, Trofeo Italiano Seniores Brevetti e Trofeo Italiano Seniores 1° grado. E mentre cresce l’attesa intanto la Federazione Italiana Sport Equestri ha già aperto le iscrizioni per l’evento e reso disponibile il programma sul proprio calendario on line.
I PRIMI TRE POSTI PER LO CSIO DI ROMA – PIAZZA DI SIENA – C’è grande attesa per l’appuntamento di Milano Marittima perché anche quest’anno saranno messi in palio i primi posti destinati agli azzurri per lo CSIO di Roma Piazza di Siena ai primi tre binomi classificati nel Campionato Italiano Assoluto (oro, argento e bronzo). In particolare il vincitore del Campionato Assoluto sarà inserito nella lista dei cavalieri italiani con diritto di accedere (previa qualifica se prevista) al Gran Premio dello CSIO. Il secondo e terzo (argento e bronzo), invece, previa valutazione del settore tecnico, saranno inseriti o nella lista dei cavalieri con possibilità di accesso al Gran Premio o in quella dei cavalieri che parteciperanno allo CSIO, ma non avranno accesso al Gran Premio.
CATEGORIA DELLE SEI BARRIERE – A Cervia occhi puntati anche sulla spettacolare categoria delle sei barriere, qualificante per l’analoga prova che ormai per tradizione si svolge a Piazza di Siena. È possibile consultare il Regolamento di qualifica nel Programma del Dipartimento Salto Ostacoli – Settore Seniores (leggi QUI).
CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE - Cavalieri e amazzoni in divisa, invece, scaldano i motori per l’edizione 2021 del Campionato Italiano Interforze outdoor individuale e squadre, che si svolgerà come sempre in occasione del campionato Italiano. La classifica del Campionato Italiano Interforze individuale sarà estrapolata da quella del Campionato italiano Assoluto, mentre le squadre delle Forze e dei Corpi Armati si confronteranno sul campo nell’avvincente gara a squadre interforze.
È possibile consultare il programma sul calendario on line a questo link
Aperte le iscrizioni online per l’internazionale di Arezzo
Sono aperte le iscrizioni all’evento che, a seguito delle cancellazioni delle date di marzo del Toscana Tour dovute alle disposizioni FEI per il contenimento dell’virus EHV, è stato riprogrammato in data 15 - 18 aprile prossimo presso gli impianti dell'Arezzo Equestrian Centre.
Si tratta del CSI2*, del CSI1* insieme al CSIYH1* (riservato ai cavalli di 5, 6 e 7) e ai concorsi internazionali riservati a cavalieri Juniores, Pony e Children e il cui avant-programma è pubblicato nel calendario online.
Il montepremi totale offerto in ciascuna settimana è pari a €92.4000, di cui €77.900 per il CSI2* che offre la programmazione di 2 categorie valide ai fini dei Longines Rankings FEI.
In virtù dello speciale accordo con il Comitato Organizzatore di Fieracavalli di Verona il vincitore del Gran premio avrà diritto a un posto per partecipare allo Small Tour del prestigioso FEI Jumping World Cup ™ di Verona.
La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare all’evento i cavalli/pony residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali, mentre tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2021.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).
Aperte le iscrizioni online per il CSI di Gorla Minore
L’avant-programma del concorso internazionale ospitato negli impianti outdoor dell’Equieffe Equestrian Centre dal 15 al 18 aprile prossimo è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione prevede le formule di concorso CSIYH1* (categorie riservate per giovani cavalli di 6 e 7 anni e con montepremi di €6.100) insieme a un CSI1* (montepremi di €4.600) e un CSI3* (montepremi di €131.200) con 3 categorie valide ai fini dei Longines Rankings, tra cui il Gran Premio che con un montepremi di €51.500 assegna punteggi LR Group C. Da segnalare che il Gran Premio del CSI3* a firma di Andrea Colombo è inserito nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i prossimi Giochi Olimpici di Tokyo e per i Campionati del Mondo di Herning (DEN) del 2022.
È stato concesso inoltre dalla FEI ad alcune categorie lo status di qualificanti per i prossimi Campionati Europei Juniores e Young Riders che si svolgeranno a Vilamoura (POR) dal 18 al 25 luglio prossimo.
A tal proposito ricordiamo che in base a quanto previsto dal programma 2021 dell’attività del settore giovanile, tali categorie sono qualificanti per l’accesso ai “Trials” di qualifica per i Campionati Europei Giovanili (“…..portare a termine con non più di 4 penalità due categorie tra quelle qualificanti per gli Europei….”) trials che si svolgeranno all’interno dello CSIO Giovanile di Gorla dal 23 al 27 giugno 2021.
La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.
Partecipazione CSI3*:
Dei 150 cavalieri totali, la Fise gestirà 70 posti per i cavalieri italiani (con un massimo di 3 cavalli ciascuno), di cui 20 posti nel Premium Tour e 50 posti nel Master Tour che saranno assegnati in base ai criteri di introdotti con delibera del Consiglio Federale n. 339/2017, ovvero: 50% in base alla Computer List nazionale, 30% a scelta del Selezionatore Seniores, 10% riservato ad U25 a scelta del Selezionatore Seniores, 10% riservato a Junior e Young Rider a scelta del Selezionatore giovanile.
Come da programma del Dipartimento Salto Ostacoli – Settore Seniores, si ricorda che, al fine della selezione dei binomi partecipanti allo Small Tour in programma nell’ambito dello CSIO di Roma - Piazza di Siena in programma dal 26 a 30 maggio 2021, il Selezionatore della seconda fascia valuterà i binomi prendendo in considerazione la qualità delle prestazioni nelle gare ranking e nel Gran Premio del CSI 3*.
Partecipazione CSI1* - CSIYH1*:
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI3* i cavalli/pony devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre quelli iscritti al CSI1* o CSIYH1* residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2021.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).
Aperte le iscrizioni per il Test Event giovanile e pony di Manerbio
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è stato pubblicato in calendario il programma del Test Event giovanile e pony che si svolgerà a Manerbio dal 15 al 18 aprile prossimo, e sono aperte le iscrizioni online.
Ricordiamo che il Test Event era stato inizialmente previsto a Gorla nel fine settimana di Pasqua ed è stato riprogrammato a Manerbio a causa della sospensione degli eventi federali fino al 11 aprile, che ha fatto seguito alle disposizioni FEI per l'emergenza rinopolmonite equina, ed è articolato su 4 giornate di gara, organizzate in base al numero di iscrizioni pervenute per l’appuntamento di Gorla.
Il Test Event giovanile e pony fornirà le prime indicazioni utili per la composizione dei Team Italia che rappresenteranno il nostro paese, nelle rispettive categorie, negli CSIO all’estero. A far parte delle rappresentative saranno i migliori 3 binomi per ogni fascia d’età delle gare alte del Test Event. A questi si aggiungeranno altri 3 binomi della speciale computer list per “binomi di interesse federale” (periodo di riferimento dal 1° gennaio al Test Event), mentre i rimanenti saranno scelti dalla commissione selezionatrice.
Per quanto riguarda le categorie Bp105 Giovanissimi, Bp110 Esordienti, Cp115 Emergenti e media pony Cp120, si rammenta che queste sono valide per la qualifica alle gare nazionali pony di Piazza di Siena, al Pony National Show Arena Fise, al Trofeo Pony e alla Coppa Campioni Arena Fise. Il regolamento è consultabile nel programma di attività annuale pony disponibile QUI
In evidenza dal programma:
la classifica complessiva delle gare alte del Test Event (valida per l'accesso al Team Italia) verrà stilata con criterio analogo a quello utilizzato per le classifiche individuali dei campionati europei di categoria (a parità di penalità dopo la terza prova classificherà il miglior risultato nella classifica finale delle due manche del Gran Premio).
Prescrizioni per i cavalieri:
-partecipazione obbligatoria alle tre categorie previste per ciascuna fascia.
-Per tutta la durata del concorso i cavalli possono essere montati solo dai cavalieri con cui sono iscritti.
-Scuderizzazione obbligatoria (i cavalli/pony partecipanti alle gare alte non possono lasciare il luogo del concorso senza espressa autorizzazione del Presidente di giuria) e comunque tutti i partecipanti non possono lasciare il luogo del concorso fino al termine delle loro prove.
- Visita veterinaria per i cavalli/pony che partecipano alle gare alte. Tale visita è obbligatoria per la partecipazione alle stesse.
-Possibili controlli antidoping per cavalli/pony e cavalieri.
-Potranno essere disposte misurazione dei pony partecipanti alle gare alte e medie, con la modalità previste dall'attuale regolamento ancora in vigore (149 cm con i ferri o 148 senza ferri). Dalle misurazioni sono esentati i pony in possesso del certificato di misurazione "a vita" FEI.
-Per la partecipazione al Test Event, i cavalieri devono attenersi a quanto disposto dalla FEI in materia di limitazioni sull'utilizzo delle stinchiere (Fei Jumping rules art.257.2.5.)
Per consultare il programma clicca QUI
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono state effettuate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:
Concorso Nazionale B5* Gorla Minore (VA) - 23-25 marzo 2021 - annullato
Concorso Nazionale A5* Ornago (MB) - 26-28 marzo 2021 - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A2* Altamura (BA) - 2-4 aprile 2021 - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A2* San Giorgio Ionico (TA) - (7-9 maggio 2021) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A3* Buscate (MI) - (9-11 aprile 2021) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A2* Militello in Val di Catania (CT) (14-16 maggio 2021) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A5* Ornago (MB) - (15-16 maggio 2021) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale B2* Roma (RM) - (24-25 aprile 2021) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A3* Borgo Hermada (LT) - (16-18 aprile 2021) - cambia formula in Nazionale A2*
CSI3* / CSI1* / CSIYH Cervia (RA) - (13-16 maggio 2021) - annullato
CSI3*/ CSI2* / CSI1* / CSIYH /CSIP San Giovanni in Marignano - (16-20 giugno 2021) - annullato CSI3*. Resta confermato CSI2* / CSI1* / CSIYH /CSIP
CSI3*/ CSI2* / CSI1* / CSIYH /CSIP San Giovanni in Marignano - (23-27 giugno 2021) - annullato CSI3*. Resta confermato CSI2* / CSI1* / CSIYH /CSIP
Concorso Nazionale A3* Copertino (LE) - (14-16 maggio 2021) - cambia formula in Nazionale A2*
Concorso Nazionale A3* San Lazzaro di Savena (BO) - (22-25 aprile 2021) - spostato a data da destinarsi
Concoso Nazionale A3* San Giorgio Ionico (TA) - (23-25 aprile 2021) - cambia formula in nazionale A2*
CSIYH / CSI4* / CSI1* Montefalco (PG) - (5-9 maggio 2021) - annulla CSIYH. Resta confermato CSI4*/CSI1*
CSI1*, CSI2*, CSI3*, CSIP, CSIYH1* San Giovanni in Marignano (RI) - (30/06 – 04/07 2021) - annullato
CSI1*, CSI2*, CSI3*, CSIP, CSIYH1* San Giovanni in Marignano (RI) - (07 – 11 /07 /2021) - annullato
Concorso Nazionale A2* San Giorgio Ionico (TA) - (23-25 aprile 2021) - annullato
Concorso Nazionale A5* San Lazzaro di Savena (BO) - (8-9 maggio 2021) - cambia formula in nazionale B2*
CSIV-A Ornago (MB) - (10-13 giugno 2021) - annullato
Concorso Nazionale A5* Bedizzole (BS) - (21-23 maggio 2021) - spostato a data da destinarsi
Concorso Nazionale A2* Pontedera (PI) - (14-16 maggio 2021) - cambia data e si svolgerà dal 28 al 30 maggio 2021
Concorso Nazionale B2* San Lazzaro di Savena - (8-9 maggio 2021) - spostato a data da destinarsi
Riprogrammazione gare interesse federale
Con il prossimo 22 di marzo ripartono le competizioni degli sport equestri in Italia e la Federazione Italiana Sport Equestri si è fatta trovare pronta per la riprogrammazione degli appuntamenti di interesse federale che erano stati spostati a data da destinarsi.
Tutti gli eventi ripartiranno sulla base delle linee guida e delle buone pratiche deliberate dalla Federazione (leggi QUI).
In considerazione delle varie date già previste dal calendario nazionale la Federazione ha stabilito, dunque, di riprogrammare le gare come di seguito specificato:
- il Test Event giovanile e pony si svolgerà dal 15 al 18 aprile negli impianti dell’Alcle di Manerbio (Bs);
- la Selezione per il Campionato d’Europa Ambassador avrà luogo dal 16 al 18 aprile presso l’Associazione Sportiva Etrea di Busto Arsizio (Va).
- il Test Event giovani cavallisi svolgerà, invece, dal 7 al 9 maggio presso le Scuderie del Leon d’Ordi Truccazzano (Mi).
In vista dei prossimi appuntamenti della stagione, la Direzione sportiva avrà la facoltà di individuare alcune gare di visione e preparazione nell’ambito delle date già previste dal calendario nazionale.
(Nella foto archivio: il campo del Leon d'Or di Truccazzano)
Selezioni Campionato d’Europa Veterani, cambio di evento per la prima tappa
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il CSIV di Manerbio del 2 - 4 aprile 2021, indicato nel programma del Dipartimento Salto Ostacoli Settore Ambassador come tappa di selezione per i Campionati d’Europa Veterani, è stato rinviato a data da destinarsi.
Pertanto il Dipartimento Salto Ostacoli ha stabilito di mantenere la stessa data di selezione nell’ambito del concorso nazionale A3* che si svolgerà sempre a Manerbio dal 2 al 4 aprile.
A tale scopo sarà inserita nell’evento una programmazione specifica di categorie.
Le tappe successive sono in programma dall’11 al 13 giugno durante il 1° Talent Show Jumping e Coppa Italia Comitati Regionali di Cervia e dal 23 al 27 giugno con i Campionati Italiani Ambassador di Arezzo.
È di Piergiorgio Bucci il Gran Premio di Vilamoura
Il cavaliere azzurro si è aggiudicato la gara portoghese in sella a Cochello
Suonano le note dell’inno di Mameli a Vilamoura in Portogallo in occasione del Vilamoura Atlantic Tour. Ad aggiudicarsi la vittoria del Gran Premio, prova mista (h. 150), del CSI4* portoghese è stato Piergiorgio Bucci.
Il Campione d’Italia in carica in sella a Cochello è stato protagonista indiscusso di una gara che ha visto alla partenza 40 binomi. Dopo aver messo in cassaforte un primo netto che ha consentito a Bucci l’accesso al barrage, il cavaliere italiano ha spinto sull’acceleratore e fermato il cronometro a 35”04, senza trascurare la necessaria precisione che gli ha consentito di infilare il secondo percorso netto nel tracciato decisivo.
Una prestazione magistrale che ha visto Bucci al primo posto seguito dall’amazzone tedesca, seconda, in sella a Clippo (0/0; 36”06) e dalla francese Juliette Faligot, invece terza, in sella ad Arqana de Riverland (0/0; 36”29). Sei dei 40 binomi al via hanno avuto accesso al barrage; solo tre i doppi netti.
Il risultato odierno di Bucci chiude, così, un fine settimana intenso e di grandi risultati positivi per i colori azzurri, anche grazie all'ottimo secondo posto ottenuto proprio ieri dal 1° aviere Lorenzo De Luca in sella a Nuance Bleue VDM Z nella prima tappa del Global Champions Tour il CSI5* di Doha in Qatar (leggi QUI)
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Piergiorgio Bucci su Cochello)