myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Arena FISE: apertura iscrizioni Master Sport a Fieracavalli

MARTINA GERVASI SICILIA GP REGIONI 1 GIORNOLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che l’apertura delle iscrizioni per i Master Sport di Arena FISE che si svolgeranno a Verona in occasione di Fieracavalli è stata spostata al 9 ottobre ore 10:00.  

Fieracavalli 2024: ArenaFISE. Il 7 ottobre apertura delle iscrizioni per i Master

ArenaFISE2019La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che le iscrizioni per i Master che si svolgeranno in ArenaFISE nell’ambito di Fieracavalli 2024 sono state posticipate al 7 ottobre con apertura delle stesse alle ore 10:00.

Le iscrizioni di chiuderanno il 9 ottobre.

Ponyadi KEP Italia 2025: alla Lombardia il medagliere per il quinto anno consecutivo

LOMBARDIA MEDAGLIERELazio in seconda posizione, Emilia-Romagna sul terzo gradino del podio 


In una grande festa di sport, oggi - sabato 26 luglio – cala il sipario sulla la diciannovesima edizione delle Ponyadi KEP Italia.


All’Arezzo Equestrian Centre si sono svolte quattro intense giornate di competizioni e tanto divertimento, in cui i protagonisti sono stati i piccoli campioni degli sport equestri.


Sono stati più di mille i bambini arrivati ad Arezzo da 18 Regioni italiane (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Umbria, Veneto) per vivere l’emozione del più importante evento del settore ludico della Federazione Italiana Sport Equestri.

Dal 2019 porta il nome di KEP Italia, brand leader nella produzione di caschi 100% sicuri e main sponsor della FISE, in un percorso condiviso mirato alla promozione della sicurezza in sella.

La squadra della Lombardia ha conquistato per il quinto anno consecutivo la vittoria del medagliere, ovvero il primato tra le Regioni partecipanti in quanto a numero di medaglie ottenute nel corso della manifestazione.


Con 27 medaglie d’oro, 24 medaglie d’argento e 18 medaglie di bronzo il team Lombardo è salito sul gradino più alto del podio.


In una gara serratissima fino all’ultima prova, la seconda posizione è andata alla squadra del Lazio, con 15 ori, 10 argenti e 15 bronzi e la terza posizione alla squadra dell’Emilia-Romagna, con 15 ori, 10 argenti e 8 bronzi.


Sono state ben 23 le discipline in cui si sono sfidati giovani amazzoni e cavalieri: Gimkana 2; Gimkana Jump 40; Gimkana Cross; Pony Games; Carosello; Presentazione; Piccolo Gran Premio; Run & Ride; Salto Ostacoli; Concorso Completo; Country Jumping; Dressage; Volteggio; Endurance; Horseball; Attacchi; Polo; Reining; Paraendurance; Attacchi Integrati, Paradressage e Parareining. 


Sono assegnate le medaglie conclusive per quanto riguarda le specialità di Caroselli, Salto Ostacoli CCE, Dressage + Para, Pony Games, Presentazione, Salto Ostacoli e Run & Ride, che hanno così definito la classifica finale delle Ponyadi KEP Italia.


La giornata si è conclusa con le emozionanti premiazioni in una bellissima atmosfera sportiva, con tante nuove amicizie create, momenti da ricordare e un appuntamento speciale: ci vediamo il prossimo anno con una nuova edizione delle Ponyadi KEP Italia!


QUI il mini-sito con tutte le informazioni utili sulle Ponyadi KEP Italia 2025.

(©Foto FISE/Francesco Franzesi: la squadra della Lombardia in premiazione)

Ponyadi KEP Italia: la terza giornata

VENERDILa Lombardia resta al comando del medagliere provvisorio


Continua l’avventura delle Ponyadi KEP Italia, l’evento titolato dal brand leader nella produzione di caschi 100% sicuri e main sponsor della FISE.


In corso di svolgimento dal 23 fino al 26 luglio, l’evento più pony che ci sia è giunto alla diciannovesima edizione, una festa di sport che ha visto arrivare all’Arezzo Equestrian Centre più di mille bambini su circa 900 pony, che si confrontano su 23 discipline e specialità sportive.

Per quanto riguarda il programma sportivo, la squadra della Lombardia resta saldamente in testa al medagliere provvisorio con 19 medaglie d’oro, 12 medaglie d’argento e 11 medaglie di bronzo.


Seconda posizione per il team dell’Emilia Romagna con 12 ori, 7 argenti e 4 bronzi e terza posizione per il team del Lazio con 9 ori, 5 argenti e 23 bronzi.

Sono state assegnate le medaglie nelle discipline di Caroselli, Country Jumping, Dressage + Para, Polo, Prova Cavaliere Atleta, Reining + Para, Run & Ride e Salto Ostacoli.


Un altro premio speciale è stato consegnato oggi: stiamo parlando della vittoria del “Ponyoke”, la nuova competizione di karaoke tra i team delle Regioni.


Dopo una entusiasmante sfida, è stata la squadra del Trentino a vincere la prima edizione del Ponyoke, in una finale a tre disputata con i team di Abruzzo e Veneto.


La giuria era composta da Serena Marchi (Kep Italia), Sophie Morandi (Cavallo Magazine), lo speaker Cristian Micheli e la mascotte federale Tony il Pony.



Domani, sabato 26 luglio, sarà la giornata conclusiva delle Ponyadi KEP Italia: vedremo in azione i piccoli binomi nelle specialità di Caroselli, Salto Ostacoli CCE, Dressage + Para, Pony Games, Presentazione, Run & Ride e Salto Ostacoli.


Saranno proprio queste le ultime discipline le cui gare contribuiranno alla definizione del medagliere finale. Le medagie saranno aggiunte a tutte quelle già conquistate dai giovani atleti nel corso delle giornate di gara, in un conteggio che ci porterà a scoprire la squadra che conquisterà l’edizione 2025 delle Ponyadi KEP Italia 2025.


Anche domani, tutti i presenti sono attesi al Villaggio FISE - KEP Italia per tanti giochi, insieme allo staff di animazione, a Tony il Pony e all’influencer equestre Gabriele Diamanti.



QUI il mini-sito delle Ponyadi KEP Italia con tutti i dettagli sull’evento.

(Foto © Non solo grafica di Marco Proli: uno scatto sportivo delle Ponyadi KEP Italia)

Ponyadi KEP Italia 2025: l’emozione della Cerimonia di apertura 

BraciereOggi, giovedì 24 luglio ad Arezzo, l’inaugurazione della manifestazione più importante del settore ludico della FISE, in cui piccoli campioni e pony sono i protagonisti

In una giornata di sport e divertimento oggi, giovedì 24 luglio, è stata inaugurata l’edizione 2025 delle Ponyadi KEP Italia, il più atteso evento del settore ludico e dei pony della Federazione Italiana Sport Equestri.


Dal 23 fino al 26 luglio gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre (AR) ospiteranno giovanissimi cavalieri ed amazzoni che, in sella agli amici pony, si confronteranno su ben 23 discipline e specialità sportive.

Giunte al diciannovesimo anniversario, le Ponyadi nascono nel 2006 come proseguimento dei Giochi della Gioventù, in un concept che unisce l’attività sportiva equestre al gioco con il cavallo.


KEP Italia, brand leader nella produzione di caschi 100% sicuri e main sponsor FISE, firma l’evento, da anni ormai, insieme alla Federazione in un percorso finalizzato alla promozione della sicurezza in sella.

Sono oltre 1000 i piccoli campioni che insieme a circa 900 pony prenderanno parte in questi giorni alle competizioni nelle specialità di Gimkana 2; Gimkana Jump 40; Gimkana Cross; Pony Games; Carosello; Presentazione; Piccolo Gran Premio; Run & Ride; Salto Ostacoli; Concorso Completo; Country Jumping; Dressage; Volteggio; Endurance; Horseball; Attacchi; Polo; Reining; Paraendurance; Attacchi Integrati, Paradressage e Parareining. 


Proprio questi ragazzi sono stati i protagonisti dell’emozionante Cerimonia di apertura delle Ponyadi KEP Italia, che alle 19:00 di oggi ha visto sfilare nell’Arena Boccaccio le rappresentative di 18 Regioni dei Comitati Regionali FISE presenti: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Umbria, Veneto.

E’ stato il team dell’Abruzzo a fare per primo il suo ingresso in campo, seguito in ordine alfabetico da tutte le altre squadre, fino al team della Toscana che ha chiuso il défilé in qualità di Regione ospitante, seguito poi dalla bandiera italiana scortata dai Carabinieri.


Dopo l’alzabandiera con l’Inno di Mameli, il momento clou della Cerimonia è stato quello del Giuramento dell’Atleta ai valori sportivi, prestato da due piccoli atleti arrivati dall’Abruzzo, i quali poi hanno anche acceso il braciere, come in una vera e propria Olimpiade, tra gli applausi del pubblico che festeggiava l’avvio delle Ponyadi KEP Italia.


AUTORITA“Le Ponyadi KEP Italia 2025 – ha detto il Presidente FISE e Vicepresidente CONI Marco Di Paola - rappresentano per noi un momento di grande significato: vedere tanti giovani atleti arrivare da tutte le Regioni italiane per condividere questa esperienza è motivo di profondo orgoglio. Si tratta non solo del più importante appuntamento annuale per il settore ludico, ma anche di una vera festa dello sport e dei suoi valori più autentici. Per la FISE è una soddisfazione seguire i nostri piccoli atleti mentre vivono giornate intense insieme a famiglie, istruttori e gli amici pony, in un clima di entusiasmo, fair play e amore per il compagno cavallo. Sappiamo che per molti di loro – e per i loro genitori – questa manifestazione resterà un ricordo indelebile: un’esperienza formativa e felice che porteranno con sé lungo tutto il loro percorso sportivo e personale”.

“Dal 2019 abbiamo scelto con convinzione di sostenere le Ponyadi – ha dichiarato Lelia Polini, Founder di KEP Italia - perché crediamo profondamente nei giovani e nel loro percorso all’interno del mondo equestre. Il nostro obiettivo è garantire loro la massima sicurezza in sella, affinché possano esprimersi al meglio e vivere lo sport con serenità. Le Ponyadi rappresentano un’occasione ideale per avvicinare nuove generazioni all’equitazione, mostrando quanto possa essere formativa, emozionante e in armonia con i cavalli – o, come in questo caso, con i pony. A tutti i partecipanti va il nostro più sincero augurio: che sia un’esperienza gioiosa, ricca di sorrisi e protetta in ogni momento”.



La magia dei mille colori delle Regioni italiane ha chiuso la Cerimonia tra i festeggiamenti.



BANDIERAPer quanto riguarda lo sport, Il medagliere provvisorio vede al comando la squadra della Lombardia (leader delle ultime edizioni) con 8 medaglie d’oro, 7 medaglie d’argento e 8 medaglie di bronzo.


Il team del Veneto segue in seconda posizione con 7 ori, 6 argenti e 1 un bronzo, in terza posizione e il team dell’Emilia-Romagna con 7 ori, 3 argenti e 4 bronzi.


Le medaglie di oggi sono state assegnate nelle specialità di Coni Attacchi + Integrati, Endurance + Para, Gimkana Jump + Piccolo Gran Premio, Salto Ostacoli e Volteggio.



Domani, venerdì 25 luglio, molte le gare in programma: Caroselli, Cross CCE, Country Jumping, Dressage + Para, Polo, Pony Games, Presentazione, Prova Cavaliere Atleta, Reining + Para, Run & Ride e Salto Ostacoli.

Giochi, animazioni e il “Ponyoke” – il nuovo contesto di karaoke -  attendono tutti i partecipanti, grandi e piccini, al Villaggio FISE KEP Italia insieme a Tony il Pony e all’influencer equestre Gabriele Diamanti.



QUI il mini sito con tutti i dettagli sulle Ponyadi KEP Italia 2025.

Alla Cerimonia di apertura sono intervenuti il Presidente FISE e Vicepresidente CONI, Marco Di Paola; la Founder di KEP Italia, Lelia Polini; il Delegato del Sindaco di Arezzo l’Assessore allo Sport e Politiche Giovanili di Arezzo, Federico Scapecchi; l’Assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzione di Arezzo Alessandro Casi; l’Assessore del Comune di Castiglion Fiorentino, Stefania Franceschini; Presidente ESTRA e membro direttivo del consiglio di Leonardo S.p.a., Francesco Macrì; il Presidente CONI Toscana, Simone Cardullo; il Comandante Nucleo Polizia Economico-Finanziaria il Tenente Colonnello, Federica Iervoglini, il Consigliere della Regione Toscana, Marco Casucci; il Delegato Presidente del Consiglio Regionale Toscana Consigliere, Gabriele Veneri; il Comandante Carabinieri provinciale di Arezzo Colonnello, Claudio Rubertà; il Tenente Colonnello Comandante provinciale Carabinieri Forestale di Arezzo Tenente Colonnello, Stefania Renzini,Riccardo Boricchi Patron dell’Arezzo Equestrian Centre, oltre ai Consiglieri federali Maria Grazia Cecchini, Grazia Basano Rebagliati, Gualtiero Bedini, e Luigi Favaro; il Segretario generale della FISE, Simone Perillo e il Direttore Sportivo, Francesco Girardi; i presidenti dei Comitati Regionali FISE Gabriella Moroni (Marche), Mirella Bianconi (Umbria), Luca D'Oria (Piemonte), Carlo Nepi (Lazio), Davide Zanghi Dalle Olle (Emilia Romagna), Marco Innocenti (Toscana), Michele Valente (Calabria), il Commissario straordinario Sarah Marchiori (Veneto), il Vicepresidente Benedetta Basti (Abruzzo), il Consigliere regionale Sonia Palomba (Campania), il Consigliere regionale Antonio Marsico (Lombardia); il Vicepresidente Alessandro Bornia (Friuli-Venezia Giulia), e in rappresentanza delle rispettive Regioni Paola Rotolo (Basilicata e Puglia), Elena Carbone (Liguria), Emanuela Baldino (Sardegna)  Teresa Coppolino (Sicilia), Sonia Marai (Trentino).

(Foto © FISE/Francesco Franzesi)

Ponyadi KEP Italia: la prima giornata

1 giorno salto KEPIl Veneto al comando del medagliere provvisorio



Un grande inizio per le Ponyadi KEP Italia: oggi, mercoledì 23 luglio, ha avuto il via la manifestazione FISE più pony che ci sia presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre.


L’evento, che si svolgerà fino a sabato 26 luglio, è titolato da KEP Italia - brand specializzato nella produzione di caschi da equitazione 100% sicuri e main sponsor della FISE, in un percorso condiviso che da anni promuove l’importanza della sicurezza in sella.


Il programma sportivo è già entrato nel vivo e la squadra del Veneto è attualmente al comando del medagliere provvisorio, con 5 medaglie d’oro e 5 medaglie d’argento.


A seguire il team della Lombardia con 5 ori, 3 argenti e 2 bronzi e il team dell’Emilia Romagna con 4 ori, 2 argenti e 2 bronzi, rispettivamente in seconda e terza posizione provvisoria.

Le prime medaglie di oggi sono state assegnate nelle specialità di Gimkana 2 A/B, Gimkana Cross, Salto Ostacoli e Volteggio.

Domani, giovedì 24 luglio proseguirà il ricco programma di gara, (QUI il LIVE Straming) e sarà anche il momento dell’attesissima Cerimonia di Apertura, un’esperienza davvero speciale per tutti i ragazzi che ne abbiano preso parte.


Alle 19:00 i componenti delle squadre dei Comitati Regionali FISE sfileranno in campo, portando nell'arena verde "Boccaccio" i propri colori, le bandiere e soprattutto l’allegria del vivere tutti insieme questa bellissima emozione sportiva. Assisteremo al giuramento ai valori sportivi e all’accensione del braciere, inaugurando l'edizione 2025 delle Ponyadi KEP Italia.

Per quanto riguarda le gare, vedremo in azione i piccoli campioni in sella ai loro pony nelle specialità di Coni Attacchi + Integrati, Dressage CCE, Endurance + Para, Gimkana Jump, Piccolo Gran Premio, Pony Games, Presentazione, Salto Ostacoli e Volteggio.

Le medaglie saranno assegnate nelle discipline di Coni Attacchi + Integrati, Endurance + Para, Gimkana Jump, Piccolo Gran Premio, Salto Ostacoli e Volteggio.


Animazione, social contest e tanti selfie con Tony il Pony e l’influencer equestre Gabriele Diamanti attendono tutti i presenti, grandi e piccini, nel Villaggio FISE – KEP Italia per una giornata di divertimento a tema pony.


QUI il mini sito dedicato alle Ponyadi KEP Italia 2024 con tuttI i dettagli relativi alla manifestazione.

(Foto ©Non solo Grafica di Marco Proli: uno scatto delle gare di oggi)

Ponyadi KEP Italia 2025: ad Arezzo i piccoli campioni degli sport equestri

Lombardia OK1Torna il più importante evento FISE dedicato al settore ludico con 23 discipline e specialità equestri

 

Tutto è pronto: domani, mercoledì 23 luglio sarà il momento delle Ponyadi KEP Italia, la manifestazione FISE più importante per quanto riguarda il settore ludico degli sport equestri.



L’evento avrà luogo fino a sabato 26 luglio presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre (Arezzo), in una vera festa di sport e divertimento per i piccoli atleti della Federazione Italiana Sport Equestri, che in sella ai loro pony vivranno un fine settimana entusiasmante.
  

Anche per l’edizione 2025 l’evento porterà il nome di KEP Italia - brand leader nella produzione di caschi da equitazione 100% sicuri e main sponsor della FISE – in un’avventura all’insegna della sicurezza a cavallo.        
    

Saranno ben 23 le discipline e specialità previste dal programma sportivo: Gimkana 2, Gimkana Jump 40, Gimkana Cross, Pony Games, Carosello, Presentazione, Piccolo Gran Premio, Run & Ride, Salto Ostacoli, Concorso Completo, Country Jumping, Dressage, Volteggio, Endurance, Horseball, Attacchi, Polo, Reining, Paraendurance, Attacchi Integrati, Parareining, Paradressage e il Premio Cavaliere Atleta.



COCCOLETra i momenti più attesi, c’è sicuramente la Cerimonia di apertura: giovedì 24 luglio alle 19:00 sarà il momento della sfilata di tutte le squadre delle rappresentative dei Comitati Regionali FISE, giunte da ogni parte d’Italia per dare il meglio e provare a conquistare l’ambito medagliere dell’evento, ovvero di essere la squadra che avrà totalizzato più medaglie della manifestazione.


Il Team della Lombardia nel 2024 ha vinto, per il quarto anno consecutivo, il medagliere delle Ponyadi KEP Italia con 26 medaglie d’oro, 21 d’argento e 14 di bronzo.

Vedremo sul campo quale squadra riuscirà a conquistare il prestigioso premio in questa nuova edizione.


Nel frattempo, sarà possibile seguire QUI tutte le competizioni in Live Streaming. 


Tante anche le attività collaterali con animazione, social contest e giochi con musica presso lo stand della FISE situato nel Villaggio FISE – KEP Italia, dove grandi e piccini potranno incontrare la mascotte federale Tony il Pony e fare un selfie con l’influencer equestre Gabriele Diamanti.


Novità di quest’anno, il “Ponyoke”, una gara di karaoke in cui i presenti potranno rappresentare la propria Regione in una sfida all’ultima canzone.


Tutte le informazioni utili sono disponibili nel mini-sito ufficiale delle Ponyadi KEP Italia 2025.


(Foto di archivio)

Ponyadi KEP Italia 2025: scopri la timetable provvisoria

Ponyadi notizia 800 x 534Quattro giornate di sport, amicizia e divertimento all’Arezzo Equestrian Centre

Mancano solo due giorni all’evento più atteso dell’anno per quanto riguarda il settore ludico: nel cuore dell’estate si avvicina il momento delle Ponyadi KEP Italia!      


All’Arezzo Equestrian Centre dal 23 al 26 luglio tornano le “mini olimpiadi” degli sport equestri, in quattro giorni di energia e sorrisi dei piccoli campioni, che arriveranno da tutte le Regioni italiane per divertirsi insieme agli amici e compagni pony.


Anche per l’edizione 2025, KEP Italia – brand leader nella produzione di caschi per sport equestri 100% sicuri già Main Sponsor della FISE, sarà Title Sponsor della manifestazione, confermando l’impegno dell’azienda per la sicurezza in sella, con un’attenzione speciale riservata ai più giovani amazzoni e cavalieri.          

Le Ponyadi KEP Italia non sono solo una manifestazione sportiva: sono una festa di sport, un’occasione di condivisione con le famiglie e gli amici in un’atmosfera unica, fatta di gioco, spirito di squadra e momenti che restano nel cuore.



Il programma sportivo avrà il via mercoledì 23 luglio e prevedrà ben 23 discipline e specialità in cui si confronteranno i piccoli partecipanti: Gimkana 2, Gimkana Jump 40, Gimkana Cross, Pony Games, Carosello, Presentazione, Piccolo Gran Premio, Run & Ride, Salto Ostacoli, Concorso Completo, Country Jumping, Dressage, Volteggio, Endurance, Horseball, Attacchi, Polo, Reining, Paraendurance, Attacchi Integrati, Parareining, Paradressage e il Premio Cavaliere Atleta.



Appuntamento a giovedì 24 luglio con la suggestiva Cerimonia di Apertura: alle 19:00 gli impianti aretini si accenderanno di mille colori, quando le rappresentative di tutte le squadre presenti sfileranno in campo per le proprie Regioni di appartenenza e vivranno l’emozione del Giuramento dell’atleta e della tradizionale accensione del braciere.         


Come ogni anno, ad attendere grandi e piccini ci sono anche le attività collaterali al Villaggio FISE – KEP Italia con animazione e giochi, come “Ponyoke” la nuovissima gara di Karaoke.

E’ possibile consultare QUI la timetable provvisoria delle Ponyadi KEP Italia 2025.


Tutte le informazioni utili sono disponibili nel mini-sito ufficiale. 


Nel frattempo, riviviamo le testimonianze dei protagonisti dell’edizione 2024 in questo VIDEO che racconta tutta la magia delle Ponyadi KEP Italia. 

Ponyadi KEP Italia: comunicazione su parcheggi

ArezzopanokLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che, in occasione dell'evento Ponyadi KEP Italia 2025 (23/26 luglio) all'Arezzo Equestrian Centre, l’area parcheggio van situata nei piazzali fronte scuderie 1-10 e fronte campo Rosa sarà riservata esclusivamente ai van per il trasporto cavalli che abbiano effettuato richiesta di attacco luce e inviato la copia contabile del pagamento.

Tutti gli altri mezzi, che non abbiano richiesto l’attacco luce, saranno posizionati all’esterno della struttura, nell’area apposita situata oltre la ferrovia.


I camper avranno una zona dedicata riservata a loro.

Non sarà consentito l’accesso alle auto, che dovranno essere parcheggiate dopo il ponte ferroviario, nell’apposita area indicata.

Ponyadi KEP Italia 2025: ecco il programma tecnico

CERIMONIA 2024Dal 23 al 26 luglio torna all’Arezzo Equestrian Centre l’evento più atteso del settore ludico

Finita la scuola e con l’estate si avvicina il momento della manifestazione preferita di migliaia di piccoli appassionati di sport equestri: stanno per tornare le Ponyadi KEP Italia 2025!


L’appuntamento più atteso del calendario ludico si svolgerà anche quest’anno all’Arezzo Equestrian Centre, dal 23 al 26 luglio, nel clima di festa, sport e condivisione.

Una vera e propria festa degli sport equestri in miniatura, che ogni anno coinvolge bambini e pony da tutta Italia in un’esperienza che va oltre la gara, in un’esperienza emozionante che resta impressa nei più bei ricordi dei campioni di domani. 


Tra il ricco programma di competizioni, la cerimonia d’apertura con la tradizionale accensione del braciere e il giuramento dell’atleta, la magia dello stare insieme agli amici pony, alle famiglie, agli istruttori con un bellissimo spirito di squadra che lega i ragazzi di diverse Regioni, quello delle Ponyadi KEP Italia è davvero un evento da non perdere.


Anche per il 2025, KEP Italia – brand leader nella produzione di caschi per sport equestri 100% sicuri già Main Sponsor della FISE, sarà Title Sponsor della manifestazione, confermando l’impegno dell’azienda per la sicurezza in sella, con uno sguardo speciale rivolto proprio ai più giovani in un percorso che dura ormai da numerose edizioni. 

Il programma sportivo è più ricco che mai, con ben 23 discipline e specialità in calendario:


Gimkana 2, Gimkana Jump 40, Gimkana Cross, Pony Games, Carosello, Presentazione, Piccolo Gran Premio, Run & Ride, Salto Ostacoli, Concorso Completo, Country Jumping, Dressage, Volteggio, Endurance, Horseball, Attacchi, Polo, Reining, Paraendurance, Attacchi Integrati, Parareining, Paradressage e il nuovo e speciale Premio Cavaliere Atleta.

E’ possibile consultare QUI il mini-sito dedicato alle Ponyadi KEP Italia 2025 con tutte le informazioni utili.


QUI il programma tecnico delle Ponyadi KEP Italia 2025.


Ci vediamo all’Arezzo Equestrian Centre dal 23 al 26 luglio per le Ponyadi KEP Italia 2025: il conto alla rovescia è iniziato!

(Nella foto ©Non solo grafica di Marco Proli: la Cerimonia di Apertura delle Ponyadi KEP Italia 2024)

Pagina 910 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 901
  • 902
  • 903
  • 904
  • 905
  • 906
  • 907
  • 908
  • 909
  • 910
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività