myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Polizze Assicurative Integrative 2025

Leggi tutto

Tesseramenti, affiliazioni e concorsi: a dicembre sarà attiva la nuova piattaforma federale

Leggi tutto

Riforma dello Sport: Enti affiliati. Adempimenti Sicurezza nei luoghi di lavoro

Leggi tutto

Gratuità Passaggi di Proprietà Anagrafe FISE

Leggi tutto

Articoli

Riforma dello Sport: ecco la FAQ

LogoFISELe numerose novità apportate con la Riforma dello Sport hanno indotto la Federazione Italiana Sport Equestri ad aprire uno sportello on line di assistenza rivolto a tesserati e affiliati. 

 

Grazie alle numerose domande ricevute è stato possibile realizzare delle FAQ, quanto più possibile attinenti alle richieste pervenute.


La Federazione mette, quindi, a disposizione di tutti gli utenti le domande e le risposte in modo da fornire una più attenta risposta ai quesiti.

 

È possibile consultare le FAQ relative alla modifiche statutarie e quelle relative a temi fiscali/giuslavoristici QUI.

 

Si ricorda la possibilità di scrivere alla mail della Federazione Italiana Sport Equestri sosfise@fise.it per eventuali ulteriori quesiti.

Riforma dello Sport: desk di assistenza on line

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stato aperto un desk di assistenza on line rivolto a tutti i tesserati e gli affiliati e relativo alla nuova Riforma dello Sport.

Tutti i quesiti potranno essere inoltrati alla mail sosfise@fise.it

Riforma dello Sport: la normativa prevede modifica statutaria di Asd e Ssd

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri informa che la nuova Riforma dello Sport, entrata in vigore di recente, prevede che ogni ente affiliato adegui il proprio Statuto entro il 31 dicembre prossimo.

 

Allo stesso modo la Riforma prevede anche che le Asd e Ssd che non provvedessero all’adeguamento, secondo le previsioni della norma, perderebbero il diritto ad essere iscritti al Registro Nazionale delle Associazioni Sportive Dilettantistiche, con la conseguente perdita delle condizioni che consentono agli affiliati di fruire dello specifico regime tributario e civilistico che favorisce gli Enti Sportivi Dilettantistici. 

 

La Federazione tiene a precisare che il termine ultimo del 31 dicembre 2023 per l’adeguamento degli Statuti non è stabilito dalla FISE e quindi non potranno essere concesse proroghe in merito.

 

Per questo motivo la Federazione invita a procedere celermente alla modifica, al fine di potere accedere alle procedure di rinnovo dell’affiliazione 2024. 

 

Si ricorda che l’adeguamento degli Statuti entro il 31 dicembre 2023, così come previsto dalla normativa, è esente dall’imposta di registro per la variazione presso l’Agenzia delle Entrate. Esenzione che si perde se l’operazione non sarà effettuata entro il 31 dicembre 2023. 

 

La Federazione, a questo proposito, invita tutti gli Affiliati a indire con sollecitudine l’Assemblea straordinaria dei soci per la modifica dello Statuto. Al fine di agevolare le operazioni gli uffici federali hanno predisposto un modello di possibile verbale di Assemblea (per Asd non è richiesta la verbalizzazione da parte di un Notaio. Per Ssd il verbale deve essere redatto da Notaio con funzioni di segretario verbalizzante).

 

L’Ufficio Affiliazioni (affiliazioni@fise.it) della Federazione Italiana Sport Equestri resta a Vostra disposizione per ogni utile supporto. 

 

La Federazione ha realizzato sul proprio sito una sezione dedicata alla Riforma dello Sport, dove è possibile trovare le news che riguardano le novità e tutti i relativi documenti (guarda QUI)

 

Consulta QUI tutta la documentazione.

 

 

Riforma dello Sport: guida pratica del Dipartimento dello Sport

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri informa che il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha realizzato una guida pratica aggiornata, per ottemperare alla gestione dei lavoratori sportivi degli Enti e degli Organismi sportivi, attraverso la piattaforma del Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche. 

 

Il vademecum può risultare un utile strumento di lavoro, per ottemperare alle importanti e complesse novità scaturite con l’entrata in vigore della nuova Riforma dello sport. 

 

È possibile consultare il documento QUI.

Ponyadi KEP Italia 2024: la Lombardia vince il medagliere per il quarto anno consecutivo

MEDAGLIERE LOMBARDIAToscana in seconda posizione, Veneto sul terzo gradino del podio 

Si è chiusa oggi - sabato 27 luglio - la diciottesima edizione delle Ponyadi KEP Italia, l’evento riservato ai piccoli campioni degli sport equestri in scena all’Arezzo Equestrian Centre. 

Quattro intense giornate di gara per la manifestazione più amata dai giovani cavalieri e amazzoni che, in sella ai loro pony e insieme alle loro famiglie, si sono divertiti a sfidarsi sul campo in 23 diverse discipline, specialità e premi. 

È la Lombardia la regione che ha conquistato - per il quarto anno consecutivo - l’ambitissimo medagliere 2024 con 26 ori, 21 argenti e 14 bronzi.

Secondo gradino del podio per la Toscana con 15 ori, 17 argenti e 11 bronzi.  

Terza posizione per il Veneto con 11 ori, 6 argenti e 2 bronzi. 

Lombardia genericaAssegnate le medaglie conclusive per quanto riguarda le specialità di Caroselli, Salto Ostacoli CCE, Dressage + Para, Polo, Pony Games, Salto Ostacoli e Volteggio, che hanno così definito la classifica finale della manifestazione. 


Emozionanti le premiazioni, nella quale i giovanissimi concorrenti si sono complimentati tra loro, festeggiando insieme medaglie e risultati e, soprattutto, si sono dati appuntamento alla prossima edizione con tanti nuovi amici come ricordo più importante di questa esperienza.    

Le Ponyadi KEP Italia 2024 sono state un successo di sport e divertimento: ad Arezzo sono arrivati 1.225 atleti di tutte le regioni italiane e della Repubblica di San Marino, che su 956 pony si sono divertiti sul campo nel programma sportivo composto dalle specialità: Gimkana 2; Gimkana Jump 40; Gimkana Cross; Pony Games; Carosello; Presentazione; Piccolo Gran Premio; Run & Ride; Salto Ostacoli; Concorso Completo; Country Jumping; Dressage; Volteggio; Endurance; Horseball; Attacchi; Polo; Reining; Paraendurance; Attacchi Integrati, Paradressage e Parareining. 


Tante le attività collaterali che, nel Villaggio FISE-KEP Italia, hanno accompagnato le 4 giornate di gara con animazione, social contest e giochi insieme alla mascotte Federale Tony il Pony e all’influencer equestre Gabriele Diamanti. 

QUI il mini sito dedicato alle Ponyadi KEP Italia 2024.

 

(Foto di apertura © FISE/Francesco Franzesi: un momento dalla premiazione della Lombardia, vincitrice del medagliere sul primo gradino del podio, sotto: un binomio della Lombardia in azione) 

Ponyadi KEP Italia 2024: conclusa la terza giornata

PONYADI GENERICA La Lombardia passa al comando del medagliere provvisorio


Una terza giornata entusiasmante alle Ponyadi KEP Italia 2024, in corso all’Arezzo Equestrian Centre (AR) fino a sabato 27 luglio. Divertimento e tanto sport con le 23 discipline, specialità e premi in programma per i moltissimi piccoli concorrenti arrivati da tutte le regioni italiane e dalla Repubblica di San Marino. 


La Lombardia passa in testa al medagliere provvisorio con 19 ori, 14 argenti e 8 bronzi. Seconda posizione per il Toscana con 11 ori e 11 argenti e 7 bronzi e terza posizione per il Piemonte con 7 ori, 5 argenti e 6 bronzi. 



E’ stato il momento delle medaglie per le specialità di Caroselli, Country Jumping, Dressage + Para, Gimkana Cross, Horseball, Piccolo Gran Premio, Prova cavaliere atleta, Salto Ostacoli e Volteggio. 


Prosegue il divertente programma del Villaggio FISE-KEP Italia con animazione, social contest e giochi, insieme alla mascotte Federale Tony il Pony, diventato “maggiorenne” in questa diciottesima edizione delle Ponyadi KEP Italia, all’influencer equestre Gabriele Diamanti e a tutto lo staff dell’animazione dell’evento. 

PONYADI POLODomani - sabato 27 luglio - giornata conclusiva della manifestazione, con le specialità di Caroselli, Salto Ostacoli CCE, Dressage + Para, Polo, Pony Games, Salto Ostacoli e Volteggio.      

In queste stesse discipline arriveranno le medaglie finali, che si aggiungeranno a quelle già conquistate nel corso di questi giorni di gara e che determineranno il combattutissimo medagliere definitivo, e quindi la squadra vincitrice dell’edizione 2024 delle Ponyadi KEP Italia. 


Proseguirà il programma di animazione nel Villaggio FISE-KEP Italia dalle 10:00 con tante attività pensate per i piccoli campioni degli sport equestri. 


(Nelle foto ©Non solo grafica di Marco Proli, momenti di gara in azione) 

Ponyadi KEP Italia 2024: la Cerimonia di Apertura 

BRACIEREInaugurata la manifestazione dei piccoli campioni degli sport equestri  


Allegria e tanto sport oggi, giovedì 25 luglio, con il via ufficiale della diciottesima edizione delle Ponyadi KEP Italia, l’evento più atteso dell’anno per i piccoli amazzoni e cavalieri che, in sella agli amici pony, vivono l’emozione della mini Olimpiade degli sport equestri. 


Create dalla Federazione Italiana Sport Equestri nel 2006 come proseguimento dei Giochi della Gioventù, le Ponyadi conciliano l’attività sportiva equestre di base e il gioco insieme al cavallo, in una manifestazione speciale per i giovani partecipanti e per le loro famiglie. 


Alle 19:00 si è svolta l’ormai tradizionale Cerimonia di Apertura delle Ponyadi, che anche nel 2024 portano il nome di KEP Italia, brand leader nella produzione di caschi da equitazione 100% sicuri e main sponsor della FISE. 


Nell’inaugurazione dell’evento, in corso di svolgimento fino a sabato 27 luglio, hanno sfilato le rappresentative di tutte le regioni italiane e della Repubblica di San Marino. 

Ad Arezzo sono arrivati 1.225 bambini e ragazzi e 956 pony, pronti a divertirsi nelle 23 discipline, specialità e premi previsti dal programma sportivo della manifestazione: Gimkana 2; Gimkana Jump 40; Gimkana Cross; Pony Games; Carosello; Presentazione; Piccolo Gran Premio; Run & Ride; Salto Ostacoli; Concorso Completo; Country Jumping; Dressage; Volteggio; Endurance; Horseball; Attacchi; Polo; Reining; Paraendurance; Attacchi Integrati, Paradressage e Parareining. 


La prima Regione a fare il suo ingresso, è stata quella dell’Abruzzo, seguita in ordine alfabetico da tutte le altre squadre. A chiudere il team della Toscana in qualità di regione ospitante. In prima fila la mascotte federale Tony il Pony insieme all’influencer equestre Gabriele Diamanti. 


AUTORITAAlla presenza del Presidente FISE Marco Di Paola, sono intervenuti  il Consigliere Regione Toscana Gabriele Veneri, il Referente CONI Arezzo Alberto Melis, Il Colonnello Claudio Rubertà Comandante provinciale Carabinieri di Arezzo, Massimo Guasconi e Giordana Giordini della Camera di Commercio di Arezzo, insieme alla CEO di Kep Italia Lelia Polini e Riccardo Boricchi e Carlo Bernardini dell’Arezzo Equestrian Centre.


È stato poi il momento del Giuramento dell’Atleta ai valori sportivi, prestato da Sveva, una piccola concorrente di dieci anni, a nome di tutti i ragazzi impegnati nel programma sportivo, seguito dall’emozionante accensione del braciere che ha dato il via all’edizione 2024 delle Ponyadi KEP Italia. 


"Siamo orgogliosi 
– ha dichiarato il Presidente FISE Marco di Paola - di vedere sempre più numerosi i nostri giovani atleti giunti da tutta l’Italia per partecipare alle Ponyadi KEP Italia 2024, il più importante appuntamento dell’anno per il settore ludico e, soprattutto, una grande festa di valori. Per la FISE è motivo di grande soddisfazione seguire i nostri piccoli campioni mentre vivono, insieme alle proprie famiglie e istruttori, questa manifestazione con passione, partecipazione e all’insegna del rispetto dei valori di lealtà propri dello sport, ricordati oggi durante il momento del Giuramento dell’atleta, e che la Federazione desidera trasmettere come priorità nella formazione dei campioni di domani e nella gestione del rapporto con l’amico cavallo, compagno di gara e divertimento".



“Siamo felici – 
ha commentato la CEO di KEP Italia Lelia Polini - di titolare e accompagnare dal 2019, l’avventura delle Ponyadi. Amiamo sostenere i giovani atleti, proteggere la loro sicurezza in sella, affinchè possano praticare il nostro sport con la garanzia di totale protezione. Questa manifestazione è un perfetto palcoscenico per far conoscere sempre più gli sport equestri, affinchè tanti nuovi appassionati possano avvicinarsi a questo bellissimo mondo tutto da vivere in armonia con i cavalli o, come in questo caso, con i simpatici pony. 
Da parte di KEP Italia l’augurio a tutti i partecipanti di buon divertimento in completa sicurezza”. 



La Cerimonia si è conclusa con un’esplosione di colori, con tutti i piccoli concorrenti a festeggiare insieme questo evento così speciale. 


Per quello che riguarda il programma di gare la Toscana resta in testa al medagliere provvisoriocon 10 ori, 8 argenti e 5 bronzi, seguita dalla Lombardia con 8 ori, 9 argenti e 7 bronzi in seconda posizione e dall’Emilia-Romagna con 5 ori, 4 argenti e 4 bronzi. 


Sono state assegnate le medaglie per quanto riguarda CONI Attacchi + Integrati, Endurance + Para, Gimkana Jump, Reining + Para e Salto Ostacoli. 


PONYADI 2024 2Domani, venerdì 26 luglio, si svolgeranno le gare delle discipline Caroselli, Cross CCE, Country Jumping, Dressage + Para, Gimkana Cross, Horseball, Piccolo Gran Premio, Polo, Pony Games, Prova cavaliere atleta, Salto Ostacoli e Volteggio. 


Sarà il momento delle medaglie per le specialità di Caroselli, Country Jumping, Dressage + Para, Gimkana Cross, Horseball, Piccolo Gran Premio, Prova cavaliere atleta, Salto Ostacoli e Volteggio. 

 


Proseguirà il divertente programma delle iniziative collaterali nel Villaggio FISE – KEP Italia (area vicino al campo Boccaccio) con animazione, social contest e giochi a partire dalle 10:00. 


QUI il mini sito delle Ponyadi KEP Italia 2024. 


(Nelle foto ©FISE/Francesco Franzesi: sopra, il momento dell’ accensione del braciere, al centro il Presidente FISE Marco Di Paola con le autorità intervenute alla Cerimonia di Apertura, sotto ©Non solo grafica di Marco Proli un momento delle competizione sportive)

Ponyadi KEP Italia 2024: conclusa la prima giornata

PONYADI 2024La Toscana in testa nel medagliere provvisorio

Un’entusiasmante prima giornata per le Ponyadi KEP Italia 2024, in corso di svolgimento presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre (AR) fino a sabato 27 luglio. 


La manifestazione titolata da KEP Italia - brand specializzato nella produzione di caschi da equitazione 100% sicuri e main sponsor della FISE - è entrata già nel vivo per quanto riguarda il programma sportivo. 


Assegnate le prime medaglie nelle specialità di Gimkana 2 A/B, Presentazione, Reining e Parareining, Run&Ride e Salto Ostacoli.     


La prima posizione nel medagliere provvisorio è della Toscana con 4 ori, 3 argenti. Seconda posizione per la Lombardia con 3 ori, 2 argenti e 4 bronzi e terza posizione per il Piemonte con 3 ori e 2 argenti. 


Domani, giovedì 25 luglio, si svolgeranno le gare di CONI Attacchi Integrati, Dressage CCE, Endurance + Para, Gimkana Jump, Horseball, Polo, Pony Games, Reining + Para e Salto Ostacoli. 


Sarà il momento delle medaglie per quanto riguarda CONI Attacchi + Integrati, Endurance + Para, Gimkana Jump, Reining + Para e Salto Ostacoli. 

Alle 19:00 nel campo Boccaccio sarà il momento della Cerimonia di Apertura e del Giuramento dell’Atleta, in cui giovani amazzoni e cavalieri - arrivati da tutte le regioni italiane e dalla Repubblica di San Marino - avranno l’occasione di sfilare per la propria squadra di appartenenza, con il giuramento ai valori sportivi e dell’accensione del braciere che simboleggerà l’avvio dell’edizione 2024 delle Ponyadi KEP Italia.


Proseguirà il divertente programma delle iniziative collaterali nel Villaggio FISE – KEP Italia (area vicino al campo Boccaccio) con animazione, social contest e giochi a partire dalle 10:00. 


QUI il mini sito dedicato alle Ponyadi KEP Italia 2024

Tutto pronto per le Ponyadi KEP Italia 2024

42F68B81 5136 4052 B787 93265CEF764AAll’Arezzo Equestrian Centre torna l’evento in cui i piccoli campioni degli sport equestri sono i protagonisti 


Ci siamo! Domani, mercoledì 24 luglio avrà inizio la manifestazione pony più attesa dell’anno: è il momento delle Ponyadi KEP Italia 2024.


L’evento andrà in scena fino sabato 27 luglio presso le strutture dell’Arezzo Equestrian Centre (AR) in una festa di sport e divertimento i cui protagonisti saranno giovani amazzoni e cavalieri in sella ai loro pony.


Anche per l’edizione 2024 l’evento porterà il nome di KEP Italia - brand leader nella produzione di caschi da equitazione 100% sicuri e main sponsor della FISE - che dal 2019 accompagna i piccoli partecipanti delle Ponyadi in un’avventura all’insegna della sicurezza in sella. 


Vedremo in azione 1.225 bambini e ragazzi provenienti da tutte le regioni italiane e dalla Repubblica di San Marino e 956 pony nelle 23 discipline, specialità e premi previsti dal programma sportivo delle “mini olimpiadi” degli sport equestri.


Le discipline e specialità previste dal programma sportivo saranno: Gimkana 2; Gimkana Jump 40; Gimkana Cross; Pony Games; Carosello; Presentazione; Piccolo Gran Premio; Run & Ride; Salto Ostacoli; Concorso Completo; Country Jumping; Dressage; Volteggio; Endurance; Horseball; Attacchi; Polo; Reining; Paraendurance; Attacchi Integrati, Paradressage e Parareining.


Nella prima giornata di gara di domani, mercoledì 24 luglio, si svolgeranno le prove di Salto Ostacoli, Gimkana 2 A/B, Presentazione + Integrata + Dressage Attacchi + Integrati. 


Partiranno anche le attività collaterali con animazione, social contest e giochi con musica presso lo stand della FISE situato nel Villaggio FISE – KEP Italia (situato nell’area vicino al campo Boccaccio) a partire dalle 14:30.


Per ordini di partenza, classifiche, medagliere e tutte le informazioni utili sull’appuntamento più pony che ci sia, è possibile consultare il mini sito dedicato alle Ponyadi KEP Italia 2024, disponibile QUI.


(Nella foto ©Non solo grafica di Marco Proli: una foto di archivio dell Ponyadi KEP Italia)

Ponyadi KEP Italia 2024: ecco la timetable

4 GIMKANA JUMP GIOL3966Si scaldano i motori per l’evento più pony che ci sia: dal 24 al 27 luglio sarà il momento delle Ponyadi KEP Italia presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre.


Sono attesi giovanissimi cavalieri e amazzoni sui loro pony, protagonisti della mini olimpiade dei piccoli, che prevedrà l'emozionante giuramento dell’atleta durante la cerimonia d’apertura con accensione del braciere.

È possibile consultare QUI la timetable provvisoria delle Ponyadi KEP Italia 2024, evento titolato come main sponsor dall’azienda leader nella produzione di cap per gli sport equestri che da diverse edizioni accompagna le promesse di domani nelle avventure in sella all’insegna della sicurezza.

Tantissime le discipline e specialità inserite nel programma sportivo della manifestazione che riunirà giovani e pony da tutta Italia in un fine settimana di sport e divertimento.

Vedremo in azione i binomi in: Gimkana 2; Gimkana Jump 40; Gimkana Cross; Pony Games; Carosello; Presentazione; Piccolo Gran Premio; Run & Ride; Salto Ostacoli; Concorso Completo; Country Jumping; Dressage; Volteggio; Endurance; Horseball; Attacchi; Polo; Reining; Paraendurance; Attacchi Integrati, Paradressage e Parareining.


(Foto di archivio ph. Non solo grafica di Marco Proli)

Pagina 887 di 890

  • Inizio
  • Indietro
  • 881
  • 882
  • 883
  • 884
  • 885
  • 886
  • 887
  • 888
  • 889
  • 890
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività