myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Dipartimento per lo Sport: stanziato “Fondo dote per la famiglia”

Leggi tutto

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Articoli

Al via le iscrizioni al Master Sud Italia Dressage

Generica Dressage Pony 1La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono aperte le iscrizioni per il Master Sud Italia Dressage, valevole anche come 1^ tappa Coppa Italia Dressage.

L’appuntamento è fissato dal 30 aprile al 2 maggio presso le strutture del Horse Club Terra Jonica – San Giorgio Ionico (Puglia).

 

Il termine ultimo per le iscrizioni è il prossimo 22 aprile.

 

La Federazione informa che sono state inserite nuove categorie. Nella tabella sottostante il prospetto delle stesse, completo delle relative riprese:

 

NUOVE CATEGORIE

LIVELLO PARTECIPAZIONE

PATENTI

RIPRESE

MASTER

PULCINI

J cavalli e pony U16*

PATENTE A

ID 20 - ID 30

DEBUTTANTI

J cavalli e pony U16*

YR/S cavallo

PATENTE A

E60 – E 80

PROMESSE

J cavalli e pony U16*

YR/S cavallo

PATENTE A

E 100 – E 110

ESORDIENTI

J cavalli e pony U16*

YR/S cavallo

B/B Dress.

E 206 – E 210

EMERGENTI

J cavalli e pony U16*

YR/S cavallo

B/B Dress.

E 320 – E400

ESPERTI

J cavalli e pony U16*

B/B Dress.

1° gr.

F 110 – F 200

GENTLEMAN RIDER LIVELLO F

YR/S cavallo

B/B Dress.

1° gr.

F 110 – F 200

FUTURE

J cavalli

1° gr.

M 105 – M 200

GENTLEMAN RIDER LIVELLO M

YR/S cavallo

1° gr.

M 105 – M 200

 

Il programma completo della manifestazione è disponibile sul calendario online, oppure QUI

Pony Master Show: chiusura iscrizioni il 19 aprile

ArezzopanokLa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, considerato l’elevato numero di iscrizioni già pervenute per il Pony Master Show 2021 in programma ad Arezzo dal 29 aprile al 2 maggio prossimi, le iscrizioni di tutte le discipline presenti nella programmazione chiuderanno tassativamente il 19 aprile alle ore 12:00.

 

Le iscrizioni pervenute successivamente a tale data verranno poste in lista di attesa.

 

Questa disposizione è stata applicata per organizzare la manifestazione nel miglior modo possibile.

 

La Fise informa inoltre che il giorno 20 aprile verrà pubblicata la timetable e che, qualora indispensabile, l’inizio della manifestazione sarà anticipato a giovedì 29 aprile.

Aperte le iscrizioni del Pony Master Show

ArezzopanokLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono aperte le iscrizioni per il Pony Master Show, in calendario dal 30 aprile al 2 maggio presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre.

 

Per la stagione 2021 troviamo nell’attività Pony Games la novità dell’inserimento della categoria Performance Club. Questa prevede la partecipazione di atleti con patente A, Brevetto e Brevetto Mounted Games. Sono state inserite due nuove categorie riservate a Brevetti e Brevetti MG denominate Brevetto 12 e Brevetto 16.

 

Per la disciplina del Completo è stata inserita la categoria Invito senza la prova di salto, ed il programma include inoltre le categorie Welcome A e Welcome A/B.

 

Per quanto riguarda il Dressage si svolgeranno le categorie ID20, ID30, E50, E60,E80 e le due categorie qualificanti per i passaggi di patente al 1° grado E200 ed E206.

 

Per quanto concerne la disciplina del Salto Ostacoli le categorie dalla lp60 alla Cp120 sono categorie qualificanti per il National Pony Show Arena Fise, mentre le categorie Giovanissimi (105), Esordienti (110) Emergenti (115) e la categoria Future (120/125) oltre ad essere valide per il National Pony sono qualificanti , insieme al Test Event Pony anche per le gare nazionali di Piazza di Siena.

 

 

La categoria Speranze (100) Giovanissimi (105) ed Esordienti (110) sono qualificanti per la Coppa Campioni ed il Trofeo Pony in Arena Fise. Altri appuntamenti di qualifica per il National Pony, il Trofeo Pony e la Coppa Campioni saranno gli Open d’Italia Salto Ostacoli che si terranno a Cattolica dal 7 all’11 luglio ed i Campionati Regionali Pony programmati dai Comitati Regionali entro il 18 ottobre.

 

Il Pony Master è valido come tappa di qualifica per la Coppa Italia Pony Club.

 

 

Inoltre il programma comprende lo svolgimento dei Campionati Italiani Mounted Games a Coppie ed è valevole come 1^ tappa obbligatoria di visione per la selezione degli atleti che andranno a comporre le squadre per i Campionati Europei e Mondiali.

 

Il programma multidisciplinare dell’evento è disponibile QUI e nel calendario delle rispettive discipline: Completo, Dressage,  Salto Ostacoli e Club.

Ripresa degli stage di Dressage sul territorio per il 2021

Dressage Casale San NicolaLa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, è partita l’attività degli stage sul territorio della disciplina del Dressage per il 2021.

 

Il primo degli stage programmati si è svolto in Abruzzo nelle giornate del 22 e 23 marzo scorso, tenuto dal Giudice Massimo Petaccia e dal Tecnico Micol Rustignoli.

 

I prossimi appuntamenti in calendario si svolgeranno nelle regioni Emilia Romagna – 29 e 30 marzo presso la Scuderia Guidetti (Spilamberto); Calabria – 9 e 10 aprile presso Cida Paglialonga (Bisignano); Piemonte – dall’11 al 12 aprile presso il C.I. Duende (Quargneto); Friuli Venezia Giulia – 16 e 17 aprile presso il C.I. Alle Ortensie (S. Vito di Fagagna); Liguria – 17 e 18 aprile presso il C.I. Genovese (Genova); Campania – 20 e 21 aprile presso il C.I. Cavaliere Country Club (Napoli); Marche – in maggio presso il C.I. gli Ulivi (Civitanova Marche), e da definire in Toscana, Lazio e Sicilia.

 

Il regolamento degli stage sul territorio è disponibile QUI 

Master Sud Italia Dressage, aperte le iscrizioni

Horse Club Terra JonicaLa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono aperte le iscrizioni al Master Sud Italia.

 

L’evento si svolgerà dal 30 aprile al 2 maggio presso le strutture dell’Horse Club Terra Jonica – San Giorgio Ionico (TA).

 

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 22 aprile 2021.

 

Clicca QUI per accedere al programma. 

Saggio delle Scuole, online il regolamento 2021

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile online il regolamento del Saggio delle Scuole 2021.

 

Il documento è disponibile QUI

Torna il Master Italia Dressage, questi gli appuntamenti del 2021

dressagegenericaLa Federazione Italiana Sport Equestri annuncia il calendario del 2021 per il Master Italia Dressage, che vede tre appuntamenti in programma:

 

Master SUD ITALIA dal 30 aprile al 2 maggio, presso gli impianti dell’Horse Club Terra Jonica – San Giorgio Ionico;

 

Master CENTRO ITALIA dal 18 al 20 giugno, presso le strutture dell’Arezzo Equestrian Centre – Arezzo;

 

Master NORD ITALIA dal 10 al 12 settembre, organizzato presso il  Centro Ippico il Torrione – Tortona.

 

I programmi delle manifestazioni sono disponibili QUI

Proroga presentazione candidature a Campionati d’Europa e del Mondo MG

Under14 Eu17 2La Federazione Italiana Sport Equestri informa che il Consiglio federale, riunitosi il 10 marzo scorso, ha deliberato la proroga dei termini di scadenza al 28 marzo prossimo per la presentazione delle candidature alla selezione delle squadre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali Mounted Games 2021.

 

La Fise ha ritenuto opportuno dover posticipare tale scadenza in considerazione dell’emergenza sulla Rinopolmonite Equina, che ha richiesto la sospensione temporanea di tutte le manifestazioni sportive equestri, compresa quella di visione facoltativa che era stata fissata in calendario dal 5 al 7 marzo 2021.

 

La prima tappa utile di visone facoltativa sarà pertanto quella prevista dal 16 al 18 aprile prossimo.

Virtual Team Dressage Test: successo dell’iniziativa rivolta alle Scuole Federali

Scuderia CGVittoria per la squadra della Scuderia C&G

 

La Federazione Italiana Sport Equestri ha messo in campo per la stagione invernale 2020/2021 il Virtual Team Dressage Test, una iniziativa rivolta in particolare a quelle Scuole Federali che, a causa dell’annullamento del Saggio delle Scuole, non hanno potuto dare visibilità, con la partecipazione all’evento, al risultato della preparazione svolta dagli allievi e dagli istruttori.

 

Al test inoltre hanno aderito le Scuole Federali che, seppur non avendo programmato la partecipazione al Saggio delle Scuole, hanno voluto presentare un team di allievi in questa particolare prova.

 

Il Virtual Team Test, che è stato quindi lanciato per dare evidenza alla preparazione svolta per la partecipazione alla Prova di Team Dressage del Saggio delle Scuole, ha così permesso di recuperare una occasione di confronto, mantenere alto l’interesse per questo tipo di istruzione - ritenuto dalla Federazione un ottimo strumento di attività didattica di base, e fornire agli Istruttori consigli tecnici per migliorare le prestazioni delle loro squadre.  

 

Tutti i lavori presentati sono stati raccolti in un data base video a disposizione degli interessati, sia quelli che hanno partecipato all’evento agonistico virtuale, per il quale è stata stilata la classifica, sia per quelli che hanno presentato una training session.

 

La giuria, composta da Barbara Ardu, Eugenio Rovida e Luigi Favaro, ha valutato con punteggi separati l’aspetto tecnico della performance e quello artistico.  

 

Queste le prime tre squadre classificate:

 

 1^: Scuderia C&G (Lazio)

 

 

  • Totale punti esecuzione tecnica: 92,90
  • Totale punti esecuzione artistica: 90,90
  • Totale complessivo: 183,80
  • Percentuale: 87,52

 

2^: Scuderia Scereè (Lombardia)

 

 

  • Totale punti esecuzione tecnica: 92,50
  • Totale punti esecuzione artistica: 90
  • Totale complessivo: 182,50
  • Percentuale: 86,90

 

3^: Scuola di Equitazione Micheletto (Toscana)

 

 

  • Totale punti esecuzione tecnica: 81
  • Totale punti esecuzione artistica: 82,50
  • Totale complessivo: 163,50
  • Percentuale: 77,85

 

Clicca QUI per la classifica completa

 

Clicca QUI per il video

 

Invio candidature binomi selezione squadre per Campionati d’Europa e del Mondo MG  

PONYADILa Federazione Italiana Sport Equestri ricorda che il 1° marzo scade il termine di presentazione delle candidature dei binomi che intendono partecipare alla selezione delle squadre per i Campionati Europei Mounted Games  (12-20 luglio 2021 Vallensbaek, Denmark - U12 U15 U18 Open) e Campionati del Mondo Mounted Games (3–7 agosto 2021 St. Boswells Mart, Malrose,Scotland - U18 Open).

 

Le candidature dovranno pervenire a club@fise.it sull’apposito modulo compilato, disponibile QUI 

Pagina 883 di 913

  • Inizio
  • Indietro
  • 878
  • 879
  • 880
  • 881
  • 882
  • 883
  • 884
  • 885
  • 886
  • 887
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività