myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Polizze Assicurative Integrative 2025

Leggi tutto

Tesseramenti, affiliazioni e concorsi: a dicembre sarà attiva la nuova piattaforma federale

Leggi tutto

Riforma dello Sport: Enti affiliati. Adempimenti Sicurezza nei luoghi di lavoro

Leggi tutto

Articoli

ArenaFISE conferma i migliori della Top Ten Ambassador Clabel 2021

Large BeghiniConcluse le categorie svolte nel prestigioso padiglione 8 di Fieracavalli

 

Fieracavalli di Verona ultimo atto: si conclude questa domenica la lunga maratona, articolata per la prima volta su due settimane, di questa speciale edizione 2021 della kermesse dedicata al Cavallo.

Giornata conclusiva quindi anche per le numerose attività agonistiche di salto ostacoli organizzate dalla Federazione Italiana Sport Equestri in ArenaFISE, e per quanto riguarda il premio Top Ten Ambassador Clabel, svoltosi nel padiglione 8, lo stesso dove la settimana passata si è svolta Jumping Verona, la tappa italiana di Longines FEI World Cup™ - Jumping Verona, che si è concluso nella prima matitna.

Questi i risultati delle finali.

Nella Top Ten Ambassador Large Tour Clabel - altezza 125/130 sono stati I tempi della terza prova  hanno determinato la classifica finale, dove i primi tre binomi hanno chiuso tutti con 4 penalità complessive. Il miglior risultato è stato quello di Daniele Beghini – Le Palme, Veneto, insieme a Legolos, con 69,32”.

Piazza d’onore per Stefano Tognetti GESE ASD, Emilia Romagna, che con Hinschllah Star ferma il cronometro a 72,71”. Sale sul terzo gradino del podio Herbert Franchin – Scuderia Monteleone, Lombardia, che con Hamalon ha totalizzato 73,73”.

 

Medium PoltronieriLa vittoria della Top Ten Ambassador Medium Tour Clabel - altezza 115 è stata conquistata da Caterina Poltronieri – Rango Stabless SSD, Veneto, che ha concluso le tre prove senza penalità con il suo Paulank Squeak.

Alle sue spalle si colloca Tiziano Barea - Scuderia della Capinera, Lombardia, che chiude con 4 penalità ed il tempo di 62,41” della terza prova Su Captain Beefheart MVDL. Terzo posto Laura Bertoni – La Nuova Corte ASD, Emilia Romagna, che con il suo Bandero di Villagana totalizza anche lei 4 penalità ma con il tempo di 67,52”.

 

Small FioruzziSul podio della Top Ten Ambassador Small Tour Clabel - altezza 100/110 vittoria per Mario Fioruzzi – Garden Silver Horse ASD, Lombardia, che in sella a Lacardo ha totalizzato nelle tre prove 4 penalità.

Piazza d’onore per Valerio Pontarolo – C.I. La Corte, Friuli, insieme a Vive la Vie S Ciwino ha chiuso con il totale di 8 penalità. Terzo gradino del podio per Barbara Mazzucconi – Team Soffientini ASD, Lombardia, che ha chiuso con un totale di 12 con Wikileaks.

 

Le premiazioni sul palco di ArenaFISE, dove a consegnare i riconoscimenti il Presidente Marco Di Paola, il Consigliere Alvaro Casati in rappresentanza della Federazione, Nicole Tarana, architetto della Clabel, che ha titolato il premio Top Ten Ambassador 2021, e Laura Barea per la distribuzione dei premi SafeRiding.

 

Nelle foto ©FISE/Marco Villanti: a cavallo, dall'alto Daniele Beghini, Caterina Poltronieri e Mario Fioruzzi.

 

 Risultati e video dei percorsi QUI 

ArenaFISE: è andata in scena la seconda giornata del premio National Pony Safe Riding

Future Rapini 1Oggi i binomi hanno affrontato la categoria a fasi consecutive

 

Proseguono le gare in ArenaFISE in questo sabato della seconda settimana di Fieracavalli 2021. Ad affrontare il campo del padiglione 5 del quartiere fieristico sono i binomi del National Pony Future Safe Riding.

Ecco come si è conclusa la seconda prova:

 

National Pony Future Safe Riding – categoria 120 a fasi consecutive

Chiude con la vittoria odierna Victoria Rapini, C.E. Bolognese, Emilia Romagna |Istruttrice LauraMarchiorri, che con Doudou Meraniere è stata l’unica autrice di un doppio percorso netto nel tempo di 20,97”.

Il secondo posto è andato a Enrico Santoni - C.I. Horse Resort, Veneto | Istruttrice Antonia Canova, su Maddalena, 1 – 58,34” il tempo in prima fase. Terza Aurora Russon – Scuderia Equipolis Tiziana ASD, Veneto |Istruttore Gaetano Alagia, in sella a Sodar’s Lad con 4 – 48,94”. 

 

Emergenti CamerlengoNational Pony Emergenti Safe Riding – categoria 115 a fasi consecutive

È Ludovica Camerlengo - Jumping Villa Scheibler ASD, Lombardia |Istruttore Aldo Croce, in sella a Piemont Amira la migliore di questa giornata di gara, conclusa con doppio zero e 19,27” in seconda fase.

Secondo posto per Sofia Ottaviani - C.E.Castelfusano, Lazio | Istruttore Davide Nicita, su Tasty Alfie, grazie ai due percorsi netti e il tempo di 21,62”. Terza Rebecca Elena Montuschi – C.I. A Colori, Lombardia |Istruttrice Sofia Cappelletti, che con Elano ha totalizzato 22,19” e due netti.

 

Esordienti Cima 1National Pony Esordienti Safe Riding – categoria 110 a fasi consecutive

La vittoria odierna è andata ad Annamaria Cima – Danika Equitazione SSD, Lombardia |Istruttore Daniele Bozzo Rolando, che con De Kleine Nieuwe Brand's Tesla ha chiuso le due fasi senza errori con il miglior tempo in seconda fase di 21,77”.

Secondo posto per Eva Ballardini - CI La Piramide ASD, Emilia Romagna |Istruttore Gianluca Ronconi, con Sibelle des Merles (0/0 – 22,53”). Terzo posto per Matilde Fiscaletti - Nuova S.I. Alessandrina, Piemonte | Istruttrice Valentina Guzzinati, con Orchid’s Sea Foam  (0/0 – 23,05”).

 

Giovanissimi Menna 1National Pony Giovanissimi Safe Riding – categoria 105 a fasi consecutive

Primo gradino del podio per Sofia Menna – C.I. La Camilla, Lombardia |Istruttrice Maria Cristina Palma, che in sella a Sando DE conclude due percorsi senza errori ed il tempo in seconda fase di 21,27”.

Secondo posto per Viola Garriboli – R.C. Valpolicella, Veneto | Istruttrice Caroline Bissinger, 0/0 – 23,03” il risultato. Al terzo posto si colloca Priscilla Giussani – Scuderia del Principe, Lombardia | Istruttrice Sara Maria Scaccabarozzi, che totalizza in sella a Brise D’Angel doppio zero in 25,96”.

 

Speranze RomualdiNational Pony Speranze Safe Riding – categoria 100 a fasi consecutive

A vincere la categoria odierna è Giulia Romualdi – AED Corte degli Angeli, Toscana |Istruttore Caterina Dami, che con Kastanjehoeves Amazone ha concluso la sua prestazione senza errori e 20,35” il tempo in seconda fase.

Piazza d’onore per Emma Calanca - Garzonera H.Yard ASD, Lombardia | Istruttrice Margherita Branca Gargiulo, che con Coco Chanel ha chiuso con due percorsi netti in 21,30”. Al terzo posto troviamo Alice Salini – C.I. La Camilla, Lombardia | Istruttrice Maria Cristina Palma, in sella a An Liosin Boomerang, con cui ha chiuso senza errori in 21,41”.

 

Promesse Cerasoli 1National Pony Promesse Safe Riding – categoria 90 a fasi consecutive

La migliore è stata Noemi Cerasoli – Centro Equestre Castel di Leva, Lazio |Istruttrice Aurora Perruzzini, che in sella a Zoey ha concluso le due fasi senza penalità, tempo in seconda fase 20,50”. Al secondo posto conclude Lucrezia Colombo – Danika Equitazione SSD, Lombardia |Istruttore Daniele Bozzo Rolando, con Quantum Clover Flight, con cui ha portato a termine la gara con 0/0 – 20,88. Terza Anna Luciani - C.E. di Mottalciata, Piemonte |Istruttrice Marilia Vittone, che in gara con Stefy du Val ha chiuso con 0/0 -21,13”.  

 

Debuttanti Ghirardelli 1National Pony Debuttanti Safe Riding – categoria 80 a fasi consecutive

Vince la categoria Alessia Ghirardelli - C.I. Le Foppe, Lombardia | Istruttore Marco Ferrari, in sella a Brownie firmando due percorsi senza errori in 21,21” in seconda fase. Seconda Sveva Ciavolella -  C.I. Scuderie Nascosa, Lazio |Istruttore Fileno Bongarzoni, su Sebastiaan, con 0/0 – 21,28”. Terzo posto a Carolina Tonucci -  C.I. Val dell’Isauro, Marche |Istruttore Giulio Cucchi, con Birchgrove Special Girl, risultato 0/0 – 21,58”.

 

Avviamento Travaglini jpgNational Pony Avviamento Safe Riding – categoria 70 a fasi consecutive

Conclude al primo posto Teresa Travaglini  - C.I. Sestese, Lombardia | Istruttrice Celeste Pagan Griso, che in sella a Casangia realizza un doppio netto in 16,92” della seconda fase.  Al secondo posto si afferma Bianca Cesaretto – Scuola Padovana di Equitazione, Veneto |Istruttrice Raffaella Caropreso, che su Jacodi's Maritza's Melody chiude con 0/0 – 17,65.  Terza Martina Vitali – C.I L’Ecurie, Emilia Romagna | Istruttore Frederic Benoist, che su Golden Girl V chiude con 0/0 – 17,75”.

 

Pulcini meroni 1National Pony Pulcini Safe Riding  – categoria 60 a fasi consecutive

Vince la seconda prova Arianna Meroni - C.I. La Camilla, Lombardia | Istruttrice Maria Cristina Palma, in sella a insieme a Fair Play van de Meidoorn, 0/0 – 18,26”. Seconda Francesca Corbani – Nuova S.I. Alessandrina, Piemonte |Istruttrice Valentina Guzzinati, su Arianna con 0/0 – 18,30”.Terzo Neri Cozzi - C.I. Le Stradacce, Toscana | Istruttore Riccardo Badiani, chiude su Lana con 0/0 – 18,46”.  

 

Risultati e video dei percorsi QUI 

 

foto © FISE/Marco Villanti in ordine di categoria dall'alto: Victoria Rapini, Ludovica Camerlengo, Annamaria Cima, Sofia Menna, Giulia Romualdi, Noemi Cerasoli, Alessia Ghirardelli, Teresa Travaglini e Arianna Meroni. 

ArenaFISE: conclusa la seconda giornata del Master Equestro Mariuccia Grandinetti

Bronzo BernardiI binomi in campo si sono misurati sulle categorie a fasi consecutive

 

È iniziata di buon mattino in ArenaFise la giornata di sabato a Fieracavalli, seconda settimana per questa speciale edizione 2021 dell’evento scaligero.

 

 I primi ad entrare in campo sono stati i binomi del Master Equestro Mariuccia Grandinetti Bronzo -  categoria 100 a fasi consecutive. Tris di amazzoni sul podio: la migliore prestazione è stata quella di Maddalena Bernardi su Darjolijn - CE Val Gardena, Alto Adige | Istruttrice Alexia Senoner, con un doppio netto ed il tempo di 19,10” in seconda fase. Seconda si è classificata Anna Fantini - A.I.S.D. Peter Pan, Piemonte | Istruttrice Silvia Caligaris, su Fiamma, anche lei con due percorsi netti e 19,19” nel tempo. Al terzo posto ha chiuso Emma Di Sante - Equus ASD, Marche | Istruttore Andrea Agostini, in sella a Carmen di Monteridolfi, doppio zero in 19,76” in seconda fase.

 

Argento BrecciaroliA seguire si è disputato il Master Equestro Mariuccia Grandinetti Argento - categoria 110 a fasi consecutive, dove la vittoria è andata ad Emma Lia Brecciaroli - Il Girasole Team SSD, Marche |Istruttore Andrea Messersì, su Gilota, che ha chiuso senza errori e l’imbattibile tempo di 18,54” in seconda fase. Piazza d’onore per Gloria Catalano - La Cordijana SSD, Abruzzo | Istruttore Emiliano Varagnolo, su Arcos Van’t Hof, con doppio netto in 19,34”. Chiude il podio delle amazzoni Anna Canali – Danika Equitazione SSD, Lombardia | Istruttore Daniele Bozzo Rolando, su Bocelli, senza errori e 19,40” nella seconda fase.

  

Oro Bozzo RolandoIl Master Equestro Mariuccia Grandinetti Oro - categoria 115 a fasi consecutive si è svolto invece nel pomeriggio. A primeggiare è stato Edoardo Maria Bozzo Rolando – Danika Equitazione SSD, Lombardia | Istruttore Daniele Bozzo Rolando, che ha concluso in sella a Ballinamonapark Amarillo un doppio percorso senza errori, tempo nella seconda fase di 24,87”. Il secondo posto è andato ad Alice Sartor, C.I. Il Torrione, Piemonte | Istruttrice Antonella Bologna, che in sella a Quebec ha chiuso con 0/0 – 25,35”. Il terzo posto è stato appannaggio di Maria Francesca Di Properzio, La Cordijana SSD, Abruzzo |Istruttore Emiliano Varagnolo, in sella a Dubai di San Isidoro, con 0/0 – 26,03”.

 

A consegnare i riconoscimenti sul podio di ArenaFISE si sono avvicendati il Vice Presidente Vicario Fise Grazia Rebagliati Basano, il Consigliere federale Ettore Artioli insieme, per il Team Equestro, alla Responsabile Marketing Arianna Tacchini e Marta Pieracci.

 

 

nelle foto © FISE/Marco Villanti: in alto Maddalena Bernardi, al centro Emma Lia Brecciaroli, in basso Edoardo Maria Bozzo Rolando. 

 

 Risultati e video dei percorsi QUI 

ArenaFISE: la Top Ten Ambassador Clabel chiude la prima giornata della seconda settimana

Large TognettiQuesta volta teatro della scena è il padiglione 8 di Fieracavalli

 

Nella prima giornata della seconda settimana di Fieracavalli 2021 hanno avuto inizio le gare riservate alla Top Ten Ambassador Clabel, che se pur inserite nel programma di ArenaFISE sono state programmate nel padiglione 8, proprio quello in cui nel fine settmana passato si è disputato Jumping Verona, tappa italiana della Longines FEI World Cup™.

 

Sono scesi in campo i binomi che si sono qualificati per questa importante finale suddivisi in tre livelli: Small, Medium e Large.

Al termine della prima prova della Top Ten Ambassador Clabel Large Tour – categoria a tempo 125/130 chiude al primo posto il binomio formato da Stefano Tognetti – GESE ASD, Emilia Romagna, in sella a  Hinschllah Star, che chiude senza penalità nel tempo di 67,39”. Al secondo posto si colloca Herbert Franchin – Scuderia Monteleone, Lombardia, su Hamalon, percorso netto in 69,99”. Terzo classificato Daniele Beghini – C.I. Le Palme, Veneto, che insieme a Legolos chiude con 4 – 62,57”.

 

Medium GianelloNella prima prova della Top Ten Ambassador Clabel Medium Tour categoria 115 a tempo il miglior piazzamento è del binomio formato da Massimo Gianello- Il Ghiro SSARLD, Lombardia,  in sella a Urbino des Brieres, autori di un percorso netto in 59,05”. Secondo Tiziano Barea su Captain Beefheart MVDL, che chiudono con un percorso senza errori nel tempo di 61,29”. Terza posizione per Laura Bertoni – La Nuova Corte ASD, Emilia Romagna, su Bandero di Villagana, percorso netto in 61,57”.

 

Small Fioruzzi Il miglior risultato nella prima prova della Top Ten Ambassador Clabel Small Tour categoria 100/110 a tempo è stato quello di Mario Fioruzzi – Garden Silver Horse ASD, Lombardia, in sella a La Cardo, risultato 0 – 65,23”. Secondo posto per Alessia Di Matteo – Scuderia I Mandorli, Abruzzo, che con Alexia VD Tojo PE Hoeve Z ha chiuso senza errori nel tempo di 67,77”.

 

Nelle foto ©FISE/Marco Villanti dall’alto in basso: Stefano Tognetti, Massimo Gianello e Mario Fioruzzi.

Master Equestro Mariuccia Grandinetti, primo atto

Podio Master Grandinetti Oro ArenaFISE celebra il ricordo di una grande Donna di cavalli

 

È stato intitolato a lei, Mariuccia Grandinetti, il Master Equestro Oro, Argento e Bronzo che ha preso il via oggi, venerdì 12 novembre in ArenaFISE, padiglione 5 di Fieracavalli di Verona. La Federazione Italiana Sport Equestri vuole così rendere omaggio ad una grande Donna di cavalli sempre tanto attiva e presente nelle attività federali con la sua poliedrica figura piena di entusiasmo e di energia, la cui scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile.

Il modo migliore quindi per non dimenticarla è assistere al Master Equestro che ha visto la prima giornata concludersi così:

 

La vittoria nel Master Equestro Mariuccia Grandinetti Oro - categoria 115 a tempo è andata a Federica Di Properzio – La Cordijana ASD, Abruzzo |Istruttore Emiliano Varagnolo, su Nancledra, con un percorso netto nel tempo di 56,70”.

Piazza d’onore per Carolina Paggi – San Martino, Lombadia |Istruttore Luca Lazzeri, con Conth Elvis, in un percorso netto in 57,20”. Terza Antonella Di Salvatore – Mag Horses Sporting Club, Lazio | Istruttrice Flaminia Luciani, che con Wynesch ha firmato un percorso senza errori nel tempo di 59,20”.

 

Podio Grandinetti Argento Nel Master Equestro Mariuccia Grandinetti  Argento, categoria 110 a tempo, la vittoria è stata di Monica Villois su Coco, Horse Hous ASD, Piemonte |Istruttore Mario Barrovecchio,  con un percorso netto in 52,66”.

Al secondo posto ha chiuso Sofia Mezzani con Belle, La Virginina ASD, Toscana |Istruttore Luciano Niccoli, percorso senza errori nel tempo di 53,54”. Al terzo posto ha concluso Anna Canali su Bocelli, Danika Anika Equitazione SSD, Lombardia  |Istruttore Daniele Bozzo Rolando, percorso senza errori nel tempo di 55,41”.

 

podio Grandinetti Bronzo

Nel Master Equestro Mariuccia Grandinetti  Bronzo, categoria 100 a tempo, sui 42 binomi partenti, si è aggiudicato la vittoria Enrico Gatto - La Quercia ASD, Sicilia |Istruttore Giancarlo Triberio,  in sella ad Extrem, che ha chiuso il suo percorso senza commettere errori nel tempo di 51,72”. 

Al secondo posto si è piazzata Emily Giuseppe – La Virginina ASD, Toscana |Istruttore Luciano Niccoli, con Canan Z Bebe, anche lei senza penalità, nel tempo di 52,02”. In terza posizione Massimiliano Messeri, Riding Club Mugello, Toscana | Istruttore Andrea Torelli, su Cabernet Delicious, netto nel tempo di 54,61”.

 

Foto ©FISE/Martina Lancioni: in alto il podio Master Equestro Mariuccia Grandinetti Oro.I riconoscimenti sono stati consegnati dalla Presidente del Comitato Regionale Fise Veneto Clara Campese. Nella foto al centro, il podio del Master Argento , premi consegnati da Grazia Rebagliati Basano, Vice Presidente Vicario Fise, ed in basso il podio del Master Bronzo, premi consegnati dal Segretario Generale Fise Simone Perillo. A rappresentare in premiazione Equestro, che ha titolato il Master era presente la Responsabile Marketing dell'Azienda, Arianna Tacchini.

 

 Risultati e video dei percorsi QUI 

ArenaFISE: è partita la seconda settimana con il premio National Pony Safe Riding

Future santoni 1 1416Al padiglione 5 di Fieracavalli avviato il fitto programma di gare

 

L’edizione 2021 di Fieracavalli ha raddoppiato con questo secondo fine settimana di esposizione nel quartiere fieristico scaligero.

 

La risposta degli appassionati non è mancata, e in questo week end che la fiera ha soprattutto voluto dedicato alle famiglie, in ArenaFISE non potevano mancare le competizioni dedicate ai giovanissimi montati su pony, impegnati nella disciplina del salto ostacoli.

 

I ragazzi si trovano da oggi fino a domenica 14 novembre ad affrontare i percorsi costruiti nientepopodimeno che dallo Chef de Piste italiano più famoso al mondo, Uliano Vezzani, e questo rende più importante l’impegno e l’attenzione da dedicare a questo prestigioso appuntamento.

 

Vediamo di seguito i migliori binomi delle categorie disputate oggi.

 

National Pony Future Safe Riding – categoria 120 a tempo

Si è aggiudicato la vittoria Enrico Santoni su Maddalena, unico binomio a realizzare un percorso netto (0 – 64,46”), C.I. Horse Resort, Veneto | Istruttrice Antonia Canova.  Al secondo posto è classificata Victoria Rapini con Doudou Meraniere (4 – 55,02”), C.E. Bolognese, Emilia Romagna |Istruttrice Laura Marchiorri. Terza Alessandra Rensi in sella a Clydagh Forti (4 – 55,22”), C.I. Horse Resort, Veneto | Istruttrice Antonia Canova.

 

Emergenti camerlengo 1 1462National Pony Emergenti Safe Riding – categoria 115 a tempo

È Ludovica Camerlengo in sella a Piemont Amira la più veloce in questa categoria (0 – 52,29”), Jumping Villa Scheibler ASD, Lombardia |Istruttore Aldo Croce. Per una manciata di centesimi di secondo alle sue spalle si piazza Arianna Cairo con Venise des Islots (0 – 52,37”), Polizzi Jumping Team ASD, Lombardia |Istruttrice Chiara Lydia Polizzi. Terza Emily D’Apolito con Ulla d’Aspe (0 – 55,43”) C.I. de La Monda, Lombardia |Istruttrice Anna Rocchi.

 

Esordienti ballardini 1 1693National Pony Esordienti Safe Riding – categoria 110 a tempo

Sono ancora tre amazzoni in questa categoria ad aggiudicarsi i migliori piazzamenti: prima Eva Ballardini con Sibelle des Merles (0 – 45,62”) CI La Piramide ASD, Emilia Romagna |Istruttore Gianluca Ronconi. La segue Marta Maria Algisi su Innocent van de Bernum (0 – 45,05”) C.I.Le Foppe, Lombardia |Istruttore Marco Ferrari. Al terzo posto chiude Matilde Fiscaletti con Orchid’s Sea Foam (4 – 46,99”), Nuova S.I. Alessandrina, Piemonte | Istruttrice Valentina Guzzinati.

 

Giovanissimi Gaggiolini 1 1801National Pony Giovanissimi Safe Riding – categoria 105 a tempo

È Filippo Gaggiolini su Nuts ad emergere su tutti in questa categoria (0 – 43,67”), C.I. Val dell’Isauro, Marche |Istruttore Giulio Cucchi. Piazza d’onore per Beatrice Grasso Biondi con Etwat (0 – 44,48”), Le Fronde ASD, Lombardia |Istruttore Italo Mussi. Terza Rebecca Arioli su FC Moycullen Melody (0 – 47,37”), S. della Capinera, Lombardia | Istruttore Angelo Cristofoletti.

 

Speranze Valsecchi 1 9224National Pony Speranze Safe Riding – categoria 100 a tempo

Tutto rosa il podio di questa categoria, con Stella Valsecchi che comanda la classifica su Chic d’Euro (0 – 40,88”), Scuderia del Principe, Lombardia |Istruttrice Maria Teresa Panzeri. La segue Laia Nasetti Gonzalez in sella a Inishnee Pearly Lad (0 – 41,03”), C.I. L'Ecurie, Emilia Romagna |Istruttore Frederic Benoist. Al terzo posto chiude Maia Bartolucci con Pinturicchio (0 – 42,03”), C.I. Val dell’Isauro, Marche |Istruttore Giulio Cucchi.

 

Promesse luciani 1 9430National Pony Promesse Safe Riding – categoria 90 a tempo

Anna Luciani sul gradino più alto del podio, in gara con Stefy du Val (0 – 45,30”), C.E. di Mottalciata, Piemonte |Istruttrice Marilia Vittone. Seconda Bianca Bartolucci con Carlton Irina (0 – 46,14”), C.I. Val dell’Isauro, Marche |Istruttore Giulio Cucchi. Al terzo posto Sofia Poneti e Bianca des Barres (0 – 46,16”), C.I. Le Stradacce, Toscana | Istruttore Riccardo Badiani.

 

Debuttanti tonucci 1 9705National Pony Debuttanti Safe Riding – categoria 80 a tempo

La vittoria è stata appannaggio di Carolina Tonucci e Birchgrove Special Girl (0 – 47,26”), C.I. Val dell’Isauro, Marche |Istruttore Giulio Cucchi. Al secondo posto ha chiuso Sveva Ciavolella su Sebastiaan (0 – 47,45”), C.I. Scuderie Nascosa, Lazio |Istruttore Fileno Bongarzoni. Terza posizione per Alessia Ghirardelli e Brownie (0 – 47,86”), C.I. Le Foppe, Lombardia | Istruttore Marco Ferrari.

 

Avviamento travaglini 1 2182National Pony Avviamento Safe Riding – categoria 70 a tempo

Teresa Travaglini e Casangia chiudono al primo posto (0 – 38,09”), C.I. Sestese, Lombardia | Istruttrice Celeste Pagan Griso. Al secondo posto si afferma Bianca Cesaretto con Jacodi's Maritza's Melody ( 0 – 43,95”) ed al terzo chiude Claudia Casaccia su Pied Beauty ( 0 – 44,88”), Horse & Fun Talenti SSD, Lazio |Istruttrice Gaia Brachi

 

Pulcini zidda 1 9832National Pony Pulcini Safe Riding  – categoria 60 a tempo

Vittoria di Alessandro Zidda in sella a Fata Turchina (0 – 42,82”), C.I. Val dell’Isauro, Marche |Istruttore Giulio Cucchi. Seconda Arianna Meroni insieme a Fair Play van de Meidoorn (0 -45,11”), C.I. La Camilla, Lombardia | Istruttrice Maria Cristina Palma. Terzo Neri Cozzi su Lana (0 – 45,33”), C.I. Le Stradacce, Toscana | Istruttore Riccardo Badiani.

 

 

I risultati live di ArenaFISE con i video dei percorsi sono disponibili QUI

 

Foto © FISE/Marco Villanti: dall'alto in basso i vincitori in ordine di categoria

 

 

E se volete sapere momento per momento tutto ciò che accade durante questo fine settimana equestri seguiteci su 

Facebook 

 Instagram

 Twitter  

Youtube 

Fieracavalli: tutto pronto per il secondo round

ArenaFISE Pony progetto Sport VERCELLI3ArenaFISE  rinnova la sua offerta. L’appuntamento con appassionati e tesserati è sempre al padiglione 5

 

Concluso il primo fine settimana a Veronafiere, la passione equestre dà un nuovo appuntamento a famiglie, atleti, appassionati e operatori del settore: da domani, venerdì 12, a domenica 14 novembre è infatti in programma il secondo weekend di Fieracavalli, che quest’anno ha rivisto il suo format raddoppiando le giornate di fiera.

 

Anche ArenaFISE, torna sempre nel padiglione 5, con un ricchissimo palinsesto sportivo che propone il salto ostacoli nazionale con il National Pony Show, il Master Mariuccia Grandinetti e la Top Ten Ambassador. Alcune gare si svolgeranno nel padiglione 8 sede proprio nella scorsa settimana della tappa italiana di FEI World Cup™. Tre eventi per un fine settimana di grande sport che si alterneranno con i momenti di intrattenimento previsti nel palco di ArenaFISE fino a domenica. Sono diverse le attività che appassionati e tesserati avranno l’opportunità di seguire, incontri con i Campioni del nostro sport, momenti di gioco, il social contest #ArenaFISE e tanto divertimento. Grande attività anche fuori dal campo con le iniziative collaterali come, tra le altre, il tradizionalissimo premio HorsEmotion, durante il quale sabato a partire dalle 14.30 in Sala Rossini saranno premiati i migliori lavori artistici, opere letterarie pervenute dai tesserati e che abbiano come tema principale il rapporto con il cavallo. (Guarda QUI le attività del secondo fine settimana).

 

Ma tornando alla Fieracavalli, se nella prima parte della manifestazione si è dato spazio alla biodiversità delle razze italiane, nei prossimi giorni il focus si sposta sulle peculiarità degli esemplari americani, arabi e spagnoli. Si aprono così gli orizzonti a nuovi mondi con diverse culture e tradizioni, da scoprire attraverso la figura del cavallo che sarà protagonista degli oltre 200 eventi in programma tra gare sportive, esibizioni e convegni.

 

Da domani in fiera a Verona presenti altri 1.500 cavalli, raggiungendo così quota 3.000 se sommati agli esemplari della prima settimana. Si confermano le 300 aziende provenienti da oltre 10 Paesi distribuite su 25 mila metri quadrati dei padiglioni dedicati, con buyer da 18 nazioni, grazie ai programmi di incoming in collaborazione con ICE-Agenzia. 8 i padiglioni più le aree esterne da visitare con 5 campi di gara, a cui si aggiungono 3 ring per prove e riscaldamenti dei binomi. Per la rassegna rimane attivo il protocollo di sicurezza anti-Covid di Veronafiere: per accedere al quartiere è necessario possedere il Green pass e, all’interno, è previsto un servizio di telecamere pronto a segnalare eventuali punti di assembramento.

 

Nel secondo fine settimana, dunque, riflettori puntati sulle razze della monta western, le gare morfologiche e i Campionati Italiani delle discipline dell’equitazione americana: Team Penning e Ranch Sorting. In programma anche il Campionato Europeo riservato ai purosangue arabi, così come il salone del cavallo iberico e frisone con dimostrazioni di Dressage, Alta Scuola e Doma Vaquera.

 

Ritorno anche per l’Area Family che, a grande richiesta, amplia lo spazio dedicato alle attività per i più piccoli con la possibilità di conoscere il mondo del cavallo attraverso momenti ludico-didattici, l’emozione del Battesimo della Sella e momenti creativi con laboratori artistici.

 

Fieracavalli è anche luogo di incontri di approfondimento per tematiche come turismo, economia circolare e social media management, declinate in relazione al mondo equestre.

 

Infine, da domani a domenica, resta fruibile la terza edizione della mostra di arte contemporanea a tema equestre Art&Cavallo con le 80 opere di artisti internazionali, ideata dall’architetto Federica Crestani.

Paradriving in viaggio verso Fieracavalli, è la gioia che guida

IN VIAGGIO paradrivingIn cammino per Verona, una grande festa per le redini lunghe

 

C’è chi a Fieracavalli arriva con l’aereo, chi con il treno, chi con il van insieme ai propri cavalli, c’è addirittura chi arriva in sella al proprio fidato compagno Cavallo. Sicuramente però arrivare in carrozza deve dare una particolare scossa di adrenalina e al tempo stesso grande gioia.

 

 È quello che leggiamo nei volti di questo speciale gruppo di viaggiatori che sono in cammino per raggiungere Verona a bordo di carrozze attaccate a splendidi esemplari di pony e cavalli che, con dedizione ed attenzione, si concentrano sul proprio importante compito, sapientemente guidati da esperti driver.

 

Paradriving in viaggio VeronaL’iniziativa, che si ripete anche quest’anno in occasione di Fieracavalli, nasce dalla sinergia tra diversi attori, con il comune intento di consolidare il messaggio di inclusione sociale che il cavallo in moltissime situazioni rappresenta e rafforza.

 

Il coinvolgimento dell’Accademia Militare di Modena dalla cui sede è partito il convoglio, della Federazione Italiana Sport Equestri con il suo dipartimento Paradriving con la fattiva collaborazione dei nostri Tecnici Giulio Tronca, Michele Della Pace e Fortunato Buffoni,  di Fieracavalli, di Equilandia Club e Azienda Agricola Forni, impegnati tutti per le proprie competenze nell’organizzazione di questo VIAGGIO, testimonia che per superare le difficoltà della disabilità nulla è più potente dell’inclusione.

 

È un sogno che si realizza, un viaggio scandito dal contatto con la natura, dal suono ritmato degli zoccoli dei cavalli accompagnato dallo scrocchiare delle ruote, che permette a questi speciali viaggiatori di godere ogni momento di questa fantastica avventura.

 

Carrozze a CARPI ottimizzataIl viaggio ha avuto inizio il 9 novembre, articolato su un percorso che ha toccato diversi Comuni. Al termine di ogni tappa, l’organizzazione comunale del luogo di arrivo insieme con le diverse associazioni che si occupano di disabilità, hanno messo a disposizione la zona di accoglienza delle carrozze nei pressi di una scuola: all'arrivo gli studenti hanno accolto i passeggeri ed hanno avuto l’opportunità di provare l’ebbrezza di fare un giro in carrozza.

   

L'ingresso degli attacchi a Fieracavalli è previsto nella giornata di venerdì 12 novembre intorno alle 12:30.

 

Nelle prime due foto dall'alto alcuni momenti del viaggio, nella terza l'arrivo a Carpi delle carrozze. 

"Nati per volare". A Verona la sfilata di beneficenza di Cavalleria Toscana

Sfilata Cavalleria ToscanaQui e ora. “Qui” è Fieracavalli 2021, un’edizione speciale, di ripartenza e di nuova speranza. “Ora” è la sera di sabato 6 novembre, quando le luci del padiglione 8 della Coppa del mondo di salto ostacoli si sono accese sulla sfilata organizzata da Cavalleria Toscana. Grandi nomi del salto ostacoli internazionale, giovani atleti e para-dressagisti che hanno partecipato alle paralimpiadi di Tokyo, insieme sulla speciale passerella della fashion night organizzata da Cavalleria Toscana per lanciare un messaggio preciso: vivere, vivere al meglio e cogliere ogni opportunità che ci viene offerta, perché il futuro altro non è che la somma di infiniti momenti presenti. Grati al momento e alla vita, questa volta Cavalleria Toscana è riuscita ad andare oltre al prodotto vero e proprio riuscendo a far sfilare un autentico sistema valoriale.

 

Francesca Salvadè, Federico Lunghi, Federica Sileoni, Matteo Francucci, Brigida Nigro, Emanuele Gaudiano, Roberto Previtali, Guido Franchi, Giacomo Casadei, Zoe Conter, Petronella Andersson, Kendra Claricia Brinkop, Maria Vittoria Martari, Carola Rizzello, Helena Valdag-Walter, Taro Merlini, Alessandra Bonifazi, Sofia Giubilato, Alba Fontana, Matteo Giunti, Mikolaj Baranski, Laura Baranska, Maria Leal Trevino, Livia Santamaria, Daphne Giunti, Elsa Zeni, Beatrice Debolini, Nora Meoni e, davanti a loro, il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri Marco Di Paola, in prima fila per sostenere l’iniziativa. 

 

Un progetto che trova un’incarnazione di valori nell’associazione World Soul, che aiuta gli atleti del para-dressage nello sport e nella vita. Concretizzare quindi la poesia e la bellezza che questa Onlus promuove ogni giorno, per poter offrire la possibilità di sperimentare davvero che la passione e la voglia di vincere sono sicuramente più forti delle evidenti difficoltà da superare. 

 

Tutto ciò attraverso un’asta cominciata lunedì 8 novembre alle 20.00, che terminerà domenica prossima. In palio non può che esserci il nuovissimo orologio che Cavalleria Toscana ha ideato con U-Boat, un prodotto innovativo che esalta e rappresenta perfettamente il concetto del qui e ora. Secondi preziosi come questo orologio non ancora presente sul mercato, ma ideato per Fieracavalli e offerto proprio per sostenere World Soul. Goldspan, per l’occasione, offrirà invece una fornitura di un anno dei suoi trucioli “Superior”. Chiunque voglia contribuire o partecipare all’asta potrà farlo andando sul sito di Equinia e facendo la propria offerta: perché più bello dell’eterno forse c’è solo l’attimo in cui si è vissuto davvero.

Buona la prima! Ma ArenaFISE prosegue anche in questo fine settimana

ArenaFiISE con tricolore VillantiOnline gli orari delle gare

 

È stato un bel successo quello raccolto nella settimana passata da ArenaFISE durante questa 123^ edizione di Fieracavalli Verona, che per ragioni legate all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, per agevolare tutti gli appassionati del mondo del Cavallo declinato in tutta la sua versatilità, è stata spalmata su due fine settimana per contingentare ingressi e presenze, nel rispetto dei protocolli stabiliti.

 

ArenaFISE ha risposto con un programma accattivante, fitto di gare ed iniziative collaterali, che hanno anche la particolarità, dal 12 al 14 novembre, di svolgersi tra il padiglione 5, la sede ormai tradizionale, ed il padiglione 8, proprio il prestigioso impianto in cui si è svolto nella settimana precedente (4 – 7 novembre) l’unica tappa italiana della Longines FEI World Cup™, Jumping Verona.

 

In questo fine settimana saranno in gara i binomi con amazzoni e cavalieri di tutte le fasce di età, vedremo saltare altezze a partire dai di 60 cm. pony fino ai 130 con concorrenti a partire dal Brevetto fino al 2° Grado, articolati in un fitto programma sportivo arricchito dalla presenza di Uliano Vezzani, uno dei più importanti chef de piste del mondo, impegnato a disegnare i tracciati che saranno affrontati dai cavalieri e dalle amazzoni presenti a Verona.

 

Andranno in scena il National Pony Show Safe Riding e le gare riservate ai Top 10 Ambassador Clabel, che insieme alle prove più importanti del National Pony Show Safe Riding, saranno ospitate dal padiglione 8. Si svolgeranno in ArenaFISE il Master Equestro Mariuccia Grandinetti Oro, il Master Mariuccia Grandinetti Argento ed il Master Mariuccia Grandinetti Bronzo. Questo evento, alla sua prima edizione quest’anno, è stato così intitolato dalla Fise per ricordare una grande donna di cavalli, appassionata e sempre vicina al mondo degli sport equestri. Ancora in ArenaFISE si disputerà il National Pony Show Safe Riding dalla Lp60 alla Cp120.

 

Nel padiglione 5, tra le attività di intrattenimento e animazione, nella giornata di venerdì 12, alle 12.30 per la serie "incontra il campione" ArenaFISE ospiterà sul palco  Susanna Bordone, che ci racconterà le emozioni di Tokyo 2020 e altre curiosità; alle 15.30 presentazione nuova linea FISE-KEPPY Italia, il Gioco Aperitivo, il Social Contest #ArenaFISE. Sabato 13, alle 10:00 “Ciao Darwin”. Alle 14.00 in Piazzetta sarà possibile incontrare i campioni che hanno vinto gli Europei di Polo– interviste foto e autografi per tutti gli appassionati presenti, e alle 16.00 “Kikki’s Club divertirsi in sella” - domande sull’equitazione, quante ne sai sui cavalli? Seguiranno Aperitivo e Social Contest. Domenica 14 novembre, ore 10.00 in Piazzetta avremo la “Caccia al tesoro”, alle ore 11.30, da non perdere per i giovanissimi ci sarà “Class”- Come diventare Influencer tra scuola ed equitazione… scoprilo con Pernilla Iperti.

 

Tra le iniziative collaterali inoltre è da segnalare un importante momento dedicato alla parte artistica e creativa che il rapporto con il cavallo e i pony ispira negli appassionati: sabato 13, a partire dalle ore 14:30 in Sala Rossini si potrà assistere alla presentazione delle opere e relativa consegna dei riconoscimenti dei migliori lavori artistici e opere letterarie pervenuti per il concorso di HorsEmotion. E sarà una premiazione doppia, visto che verranno assegnati anche i premi per l’edizione 2020 che non si è svolta a causa dell’emergenza sanitaria. Il cavallo è da sempre una grande fonte di ispirazione: per la prima volta quest’anno si svolgeranno nella stessa occasione anche le premiazioni del contest destinato ai bimbi delle scuole primarie, lanciato dalla Horse Museum Foundation, partner Fise dal 2020 per l’accrescimento e la diffusione della cultura sul cavallo.

 

Venerdì 12 novembre arriverà a Verona il gruppo che fa parte del progetto “Paradriving Fieracavalli" supportato dalla Federazione Italiana Sport Equestri attraverso il suo dipartimento Attacchi. Si tratta di un viaggio di oltre 100 chilometri che parte da Modena con arrivo alla Fieracavalli di Verona, realizzato in sinergia tra l'Accademia Militare di Modena e la Equilandia Club ASD. Questo tragitto vedrà, con focus sull’equitazione integrata, come passeggeri delle carrozze che percorreranno le quattro tappe previste, giovani diversamente abili individuati dalle amministrazioni comunali dei territori attraversati dalla carovana.

 

Disponibili QUI il programma e gli orari

 

foto © FISE/Marco Villanti 

Pagina 882 di 903

  • Inizio
  • Indietro
  • 877
  • 878
  • 879
  • 880
  • 881
  • 882
  • 883
  • 884
  • 885
  • 886
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività