myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Dipartimento per lo Sport: stanziato “Fondo dote per la famiglia”

Leggi tutto

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Articoli

Premi speciali per il Master Sud Italia 2022 Dressage

TerraJonica dressageFervono i preparativi per il Master Sud Italia Dressage 2022. L’evento, strutturato per indirizzare alla promozione e sviluppo della disciplina del Dressage è in calendario dal 29 aprile al 1° maggio prossimo e si svolgerà presso le strutture dell’Horse Club Terra Jonica di San Giorgio Ionico (TA). Il programma della manifestazione, articolata su diverse categorie, a partire dai Pulcini per arrivare a quelle riservate ai Gentlemen Rider e Istruttori prevede inoltre dei premi speciali:

 

il Premio Fair Play, che verrà assegnato ad un atleta che si distinguerà per un valore etico sportivo attraverso un episodio rilevante avvenuto anche prima della manifestazione. Il presidente di giura insieme al delegato federale valuteranno in base alle richieste pervenute in Dipartimento per l'assegnazione del premio. Si invita ad inviare brevi racconti all'email promozionesviluppo@fise.it

 

Sarà inoltre assegnato un premio per il miglior binomio che avrà ottenuto la migliore percentuale finale delle due giornate nelle categorie di base ed un premio per il miglior binomio che avrà ottenuto la migliore percentuale finale delle due giornate nelle categorie dalla E200 alla M.

Pony Master Show: segui la diretta streaming

ArezzopanokIl mondo dei pony è pronto a incontrarsi ancora una volta al Pony Master Show. Ad accogliere le centinaia di bambini da ogni parte d’Italia saranno gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre.

 

L’evento di interesse federale sarà trasmesso in diretta streaming sui canali federali. Per guardare le gare clicca QUI.

Scuole di Sport Equestri, tante le novità per il 2022

SAGGIO SCUOLE DEF. 1L’iniziativa che ha destato molto interesse è stata perfezionata per la stagione agonistica attuale

 

Alla luce del successo riscosso dalla iniziativa delle Scuole di Sport Equestri, per il 2022 la Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Scuole di Sport Equestri ha portato all’intero progetto aggiornamenti atti a migliorare ulteriormente la fruibilità della stessa.

 

Ecco i documenti aggiornati con le opportune modifiche:

 

  • Regolamento delle Scuole di Sport Equestri 2022 QUI

 

  • Regolamento Saggio delle Scuole 2022 QUI

 

  • Presentazione del Progetto Scuole di Sport Equestri 2022 QUI

 

  • Modulo da utilizzare per la richiesta del riconoscimento del titolo di Scuole Federale di Sport Equestri QUI

 

  • Modulo da utilizzare per l’elenco dei nominativi che andranno ad eseguire i saggi di fine corso con il relativo esito da inviare al Dipartimento Scuole di Sport Equestri alla mail scuolediequitazione@fise.it e al Comitato Regionale di competenza prima e dopo lo svolgimento di ciascun saggio per avere il riconoscimento della coccarda per ogni atleta QUI

 

  • Modulo da inviare con congruo anticipo in cui vengono specificate le date dei saggi da inviare al dipartimento Scuole di Sport Equestri, alla mail scuolediequitazione@fise.it  e al Comitato Regionale di competenza QUI

 

L’ultimo allegato “Anagrafica Scuola Federale di Sport Equestre 2022” dovrà essere compilato e inviato entro il 30 aprile prossimo per consentire al dipartimento Scuole di Sport Equestri e ai CR di verificare l’attività delle Scuole ed aggiornare le anagrafiche.

 

Questi i principali cambiamenti apportati

 

sono stabilite tre diverse tipologie di Scuola Federale di Sport Equestri:

Scuola Federale di Sport Equestri, che è il livello base con il quale si accede al programma. La missione è quella di formare gli allievi dalla messa in sella al conseguimento del Brevetto nelle diverse tipologie;

 

Scuola Federale di Sport Equestri Discipline Olimpiche, che è il titolo attribuito alle Scuole che partecipano al Saggio delle Scuole. La missione è quella di formare gli Allievi dalla messa in sella al conseguimento dell’Aut. A montare di 1 ° grado Discipline Olimpiche;

 

Scuola Federale di Eccellenza, titolo di merito attribuito alla scuola i cui allievi ottengono risultati sportivi di particolare rilevanza. I requisiti per l’ottenimento del titolo rimangono invariati per quel che riguarda anzianità di affiliazione, struttura, parco cavalli a disposizione della scuola.

 

Cosa cambia

 

Per la Scuola Federale di Sport Equestri è sufficiente la titolarità dell’istruzione secondo quanto stabilito dalle norme di affiliazione.

 

Diventa Scuola Federale di Sport Equestri Discipline Olimpiche la scuola che ha la titolarità dell’istruzione affidata ad un Istruttore Federale di 2° livello o superiore; partecipa al Saggio delle Scuole.

 

Nella foto © Fise/Massimo Argenziano: il podio del Saggio delle Scuole 2021, vinto dalla ASD Scerèe

Online la timetable provvisoria del Pony Master Show

ArezzopanokLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, comunica che è disponibile online la timetable del Pony Master Show, evento multidisciplinare in programma presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Center dal 21 al 25 aprile 2022. 

 

Gli orari provvisori della manifestazione sono disponibili nella versione dettagliata QUI e in quella semplificata QUI.

Pony Master Show- Campionati Italiani Mounted Games: modifica giochi

Cervia Pony GamesLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che visto l’elevato numero di iscritti alla Manifestazione di interesse federale Pony Master Show – nei Campionati Italiani Mounted Games, in programma dal 21 al 23 aprile, i giochi sono stati modificati come di seguito:

 

CATEGORIE PRO

Sessione 1: Slalom, Calzini, Rifiuti, Le Bottiglie, Moat and Castle, 2 Bandiere

Sessione 2: Basket, Hoopla , 3 Tazze , a Piedi a Cavallo, 4 Bandiere, 5 Bandiere

Sessione 3: Bottle Swap, 2 Tazze, Cartoni, Pneumatico, 3 Pot Flag, Spade

Semi Finale: Piramide, 2 Tazze, Calzini, Bottle Swap, Rifiuti, Litter Scoop, Pneumatico. 

Finale: Slalom, Cassetta degli Attrezzi, Cartoni, 2 Bandiere,Moat and Castle, 3 Pot Flag, 5 Bandiere, Bottle Swap, 4 Bandiere.

 

CATEGORIE NON PRO

Sessione 1: Slalom, Piramide, Rifiuti, Le Bottiglie, 4 Bandiere, 2 Bandiere.

Sessione 2: Basket, Bottle Exchange, Litter Scoop, 3 Tazze, 4 Bandiere, 5 Bandiere.

Sessione 3: Bank Race, Bottle Swap, 2 Tazze, Cartoni, 3 Pot Flag, Litter Scoop.

Semi Finale: Piramide, 2 Tazze, Pneumatico, Bottle Swap, Rifiuti,3 Tazze, Slalom.

Finale: Slalom, Cartoni, 2 Bandiere, Bottle Exchange, a Piedi a Cavallo, 3 Pot Flag, 5 Bandiere, Bottle Swap, 4 Bandiere.

Campionati Europei e Mondiali Mounted Games 2022: nomina Tecnici selezionatori

Mounted Games Campionati Italiani 2021La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che il Consiglio federale del 24 marzo scorso ha nominato i seguenti Tecnici Selezionatori per i Campionati Europei e Mondiali Mounted Games 2022:

 

Tecnici Selezionatori

Andrea Piazza (che sarà anche Capo Equipe)

Barbara De Massis

Andrea Reggiani Viani

Cristina Fontanella

Giorgia Bertassello

Chiusura delle iscrizioni anticipata per il Pony Master Show Multidisciplinare

ArezzopanokLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo informa che, in considerazione dell’altissimo numero di iscrizioni alla manifestazione Pony Master Show 2022, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile  presso gli impianti dell' Arezzo Equestrian Center, da qualche giorno è scattata la lista d’attesa, poiché è stata esaurita la la capienza dei box disponibili, che sono in totale circa 1200. 

 

 

Come già comunicato in precedenza, le scuderizzazioni verranno effettuate in funzione della data e ora di arrivo delle iscrizioni. La chiusura delle iscrizioni verrà anticipata alle ore 12:00 del 4 aprile (con ritiri entro l’8 aprile)  per permettere una corretta gestione dell’evento.

Pony Master Show: apertura iscrizioni posticipata a lunedì 14 marzo

FISE NEW LOGO DXIl Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo della Federazione Italiana Sport Equestri informa che, per sopravvenuti problemi tecnici, l’apertura delle iscrizioni all’evento federale Pony Master Show per le discipline di Salto Ostacoli, Club e Mounted Games (Arezzo, 22-25 aprile), è stata posticipata a lunedì 14 marzo dalle ore 12:00.

 

Rimane invariato quanto già comunicato per ciò che riguarda l’assegnazione dei box (ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni online) e programma tecnico.

 

La Federazione si scusa per il disagio.

 

QUI la scheda del concorso.

 

Online gli aggiornamenti del Regolamento Pony Salto Ostacoli ed il Programma attività Pony Salto Ostacoli 2022

Pony PDS Generica RicciLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, comunica che è disponibile online il Regolamento Pony Salto Ostacoli 2022, con le modifiche approvate dal Consiglio federale riunitosi il 23 febbraio scorso, che riguardano l’aggiornamento delle classi dei pony e l’adeguamento dell’altezza dei pony come da Regolamento veterinario.

 

Il regolamento  è disponibile QUI

 

Nella stessa riunione il Consiglio ha approvato il Programma di attività pony Salto Ostacoli per la stagione sportiva 2022 in cui sono specificati:

 

  • i criteri di selezione per la partecipazione a Piazza di Siena per le fasce: Esordienti (110cm) – Emergenti (115cm) – Future (120/125cm).

 

  • I criteri di selezione dei binomi che rappresenteranno l’Italia durante i Campionati del Mondo di Lamotte (Francia).

 

  • La nascita del Circuito Pony Scout, per una crescita tecnica riservato ai binomi Esordienti (110 cm Under 13) – Emergenti (115 cm Under 14) – Future (120/125cm Under 15). Queste tre fasce avranno una finale Individuale durante i Campionati Giovanili dell’ 8-11 settembre ad Arezzo.

 

  • Il programma del Test Event Pony di Gorla Minore in calendario dal 24 al 27 marzo e San Giovanni in Marignano, dal 16 al 19 giugno (anche tappa del Talent Salto ostacoli 2022 Individuale e a Squadre).

 

  • Programma del Pony Master Show che qualifica per il Circuito Pony Scout e Piazza di Siena e Coppa Italia Pony. Ancora da definire ma è inclusa la qualifica per Arena FISE.

 

  • Il Regolamento di Coppa Italia Pony Individuale e a Squadre che qualifica per Ponyalndia, prevista a Manerbio dal 2 al 4 dicembre.

 

  • Il programma dei Criterium e Trofei Open d’Italia Pony che si terranno a San Giovanni in Marignano  dal 6 al 10 luglio.

 

  • Il programma del Trofeo Pony, della Coppa Campioni Pony e delle gare programmate per il National Pony di Arena Fise, quest’ultimo ancora da definire. 

 

Il programma è disponibile QUI

 

foto ©Fise/F. Ricci

Promozione e Sviluppo Agonismo: disponibile il Programma 2022 settore Dressage

Generica Dressage PonyMontanari “Obiettivo coinvolgere sempre di più la base”

 

La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono disponibili il Programma 2022 del settore Dressage per il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo. Tante le novità che riguardano la programmazione della disciplina per la stagione in corso anche in virtù dell’entrata in vigore del Regolamento dressage 2022. 

 

Francesca Montanari, giudice nazionale di Dressage (categoria M), è la nuova referente per la disciplina del Dressage nell’ambito del Dipartimento Promozione e Sviluppo e proprio con lei abbiamo analizzato le più importanti novità del Programma della disciplina per questo 2022.  

 

“Il nostro primo obiettivo – ha detto Montanari - è stato quello di coinvolgere sempre di più la base e lo abbiamo fatto rendendo partecipi i referenti regionali, ascoltando i suggerimenti e le osservazioni sulla programmazione della disciplina. È fondamentale ascoltare il territorio per avviare una crescita che parta dalla base per coinvolgere successivamente anche il vertice. L’iniziativa è stata accolta con interesse e si è subito creato uno spirito di grande collaborazione. Per il 2022 abbiamo voluto diminuire non solo il numero delle manifestazioni durante l’anno, ma anche le categorie dei programmi di gara, per concentrare un più alto numero di partenti. Siamo fiduciosi e speriamo di avere ottimi riscontri. Il nuovo programma prevede tante altre novità come l’inserimento dei Trofei ludici Pulcini e Promesse pony (28 giugno/3 luglio) negli impianti del Riviera Resort di San Giovanni in Marignano e del Trofeo Pulcini e Promesse cavalli nell’ambito della Coppa delle Regioni che si svolgerà sempre al Riviera Resort 23/25 settembre). Quanto alla Coppa delle regioni – ha aggiunto il nuovo Referente - sarà suddivisa in tre livelli: Primi Passi (ID ed E categorie di base ndr.), Livello Avanzato e Livello F”.

 

Come noto sono in vigore le nuove riprese e la notizia, accolta con favore a livello di base, riguarda anche le misure del rettangolo di gara per le categorie che vanno dalle ID alla E110. Per le categorie di base, peraltro, è stata inserita la possibilità di entrare in rettangolo con il frustino.

 

“Le prove di base – ha aggiunto Montanari - si svolgeranno su rettangoli di 20x40 metri. Lo abbiamo stabilito perché spesso a casa ci si allena su questi spazi e poi in gara ci si confronta su rettangoli di ben 20 metri più lunghi. L'altra novità riguarda sempre questo tipo di categorie, le cui schede di valutazione si suddividono in due sezioni. La prima parte sarà riservata a delle note o suggerimenti utili a incentivare la crescita dei giovani e la seconda parte 'qualitativa', che riguarderà quattro parametri: posizione e assetto, efficacia degli aiuti, precisione, impressione generale. A queste quattro voci verranno assegnati i punti (su base decimale ndr.) che determineranno il punteggio del binomio”.

 

L’obiettivo è quello di andare incontro, il più possibile, alle esigenze della base per accompagnare la crescita del settore e per questo un importante modifica è stata apportata al regolamento delle fasi territoriali del Progetto Sport Fabio Mangilli.

 

“Abbiamo deciso – ha commentato il Referente – di togliere l’obbligatorietà di svolgimento delle riprese dei due periodi e lasciato alle Regioni la possibilità di programmare le stesse durante la stagione sulla base delle differenti esigenze di ogni territorio. Chiaramente nel programma del Dipartimento abbiamo indicato le categorie che si svolgeranno in occasione della finale (Cervia, 21/23 ottobre), in modo da consentire ai Referenti regionali di impostare la programmazione per arrivare con la giusta preparazione agli appuntamenti di interesse federale”.

 

Il programma del settore Dressage tocca anche punti saldi della stagione. Restano confermati il Pony Master Show (Arezzo, 22/25 aprile), le Ponyadi (Arezzo, 30 agosto/3 settembre), la finale di Coppa Italia Club Pony (Arezzo, 30 settembre/ 2 ottobre), ma una novità riguarderà il Master Sud Italia (30 aprile/1 maggio).

 

“Si svolgerà – ha concluso Montanari - in una location davvero affascinante: l’Horse Club Terra Jonica di San Giorgio Jonico in Puglia. In questa occasione abbiamo studiato una nuova gara a squadre riservata ai circoli con un montepremi per il team vincitore. Crediamo sia un importante incentivo per la partecipazione, che ci auspichiamo possa essere davvero numerosa”.

 

Consulta QUI il Programma settore Dressage Dipartimento Promozione e Sviluppo

 

Pagina 876 di 913

  • Inizio
  • Indietro
  • 871
  • 872
  • 873
  • 874
  • 875
  • 876
  • 877
  • 878
  • 879
  • 880
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività