Articoli
Open d’Italia Salto Ostacoli: le medaglie dell’edizione 2022
I podi della manifestazione titolata Safe Riding e riservata ai giovanissimi del settore pony della FISE andata in scena all’Horses Riviera Resort
Una festa di sport e divertimento a San Giovanni in Marignano (RN) per la seconda settimana degli Open d’Italia Pony, conclusi ieri - domenica 10 luglio 2022 - presso gli impianti dell’Horses Riviera Resort.
Cinque intense giornate di gara hanno determinato i podi delle varie categorie in programma, incoronando i migliori binomi d’Italia per quanto riguarda la disciplina del salto ostacoli del settore pony con medaglie e tanti premi, tra cui le staffe all’avanguardia offerte dal Title Sponsor della manifestazione, Safe Riding.
Prima di scoprire le medaglie, iniziamo dai risultati dell’importante appuntamento di selezione per la composizione della squadra italiana in vista dei Campionati Europei di Strzegom in Polonia (2-7 agosto) organizzato nel contesto di questo evento sportivo per fornire indicazioni ai Tecnici Federali.
Il migliore della Selezione Europei, categoria con ostacoli di un metro e trenta di altezza, è stato Matteo Caporali (C.I. La Camilla, Lombardia | Istr. Sebastiano Ringozzi) in sella a Dooneens Peach Schnapps, seguito da Rachele Campanella (Riders Club ASD, Sicilia | Istr. Filippo Infantino) su Kilmullen Olympic Cruise in seconda posizione e da Elisa Zaffaroni (C.I. La Pinetina, Lombardia | Istr. Francesco Bussu) in sella a Marcello in terza posizione.
Per quanto riguarda i podi degli Open d’Italia, partiamo dal Criterium Future Classe D, categoria più impegnativa del concorso con ostacoli di un metro e venticinque di altezza: la numero uno è Priscilla Giussani (Scud del Principe, Lombardia | Istr. Sara Maria Scaccabarozzi) in sella a Brise d’Angels. Seconda posizione per Arianna Cairo (Polizzi Jumping Team ASD, Lombardia | Istr. Chiara Lydia Polizzi) su Venise Des Islots e terza posizione per Sofia Colombini (Roma Pony Club, Lazio | Istr. Flaminia Muzio) in sella a Arlequin de la Selune.
Nel Trofeo Emergenti Classe D vittoria per Sofia Rossi Luti (Scuderia della Capinera, Lombardia | Istr. Angelo Cristofoletti) in sella a Lackagh More Golden Boy, seguita da Alessandra Tregambe (C.I. Daniele, Lombardia | Istr. Barbara Panati) in sella a Vertige Du Pialon in seconda posizione e da Penelope Vagni (C.I. La Coccinella, Emilia-Romagna | Istr. Carol Sabatini) su Cool Ri Cashel in terza posizione.
Nel Trofeo Esordienti Classe D medaglia d’oro per Nicole Albani (C.E. Roma ASD, Lazio | Istr. Alberto de’ Giorgio) in sella a Olan Pol. Medaglia d’argento per Laura Balsamo (ASD La Collina Del Boardo, Emilia-Romagna | Istr. Claudia Esposito) su Southeast Bobby Boy e medaglia di bronzo per Cecilia Speranza (A.I. La Bellaria, Piemonte | Istr. Aniceto Patrone) su Choupa du Grand Pre.
Nel Trofeo Giovanissimi Classe D prima posizione per Federico Paladini (C.I. Marignano ASD, Marche | Istr. Sandro Palmetti) in sella a Caline de Scallerie. Seconda posizione per Riccardo D’Ambrosio (C.I. Le Torri ASD, Lombardia | Istr. Giovanni D’Ambrosio) in sella a Omey Cove e in terza posizione Riccardo Giacomo Veronesi (C.I. A Colori, Lombardia | Istr. Sofia Cappelletti) in sella a Attyrory Bye Bye Love.
Nel Trofeo Speranze medaglia d’oro per Martina Zone (C.I. SanMartino, Lombardia | Istr. Luca Lazzeri) in sella a Veyter Mai Chantal. Medaglia d’argento per Aurora Albanese (Rocchette Riding Club, Lazio | Istr. Alberto Tomassetti) in sella a Lisnavaragh Lady e medaglia di bronzo per Camilla Piccolo (C.Fontevivola Tiber Riding Club, Lazio | Istr. Antonio De Cesaris) in sella a Easy Girl TH.
Nella Combinata Esordienti Classe D prima posizione per Giulia Pasquini (007 Cavalli Olgiata ASD, Lazio | Istr. Cristiano Pasquini) in sella a Captains Angel. Seconda posizione per Emanuela Micozzi (Cavalli delle Fonti, Marche | Istr. Francesco Villotti) su Cool Rahenn Percy e terza posizione per Jaleh Almasi (C.I. La Coccinella ASD, Emilia-Romagna | Istr. Carol Sabatini) su Pepper.
Nella Combinata Speranze Classe D vittoria per Elisa Mendichi Sardella (S. della Capinera, Lombardia | Istr. Lorraine Simpson) in sella a Godo Van Het Puttenhof. Seconda posizione per Raffaella Avallone (Roma Pony Club, Lazio | Istr. Flaminia Muzio) in sella a Prince Des Rollees e terza posizione per Elisa Francese (Roma Pony Club, Lazio | Istr. Flaminia Rosati) in sella a Springhill Beach Boy.
Si sono inoltre disputati il Trofeo Promesse BP90, il Trofeo Debuttanti LBP80, il Trofeo Avviamento LBP70, il Trofeo Pulcini LP60, il Trofeo Primi Galoppi LP50 e il Trofeo Primi Passi Lp40: tutte le classifiche degli Open d’Italia Salto Ostacoli 2022 sono disponibili QUI.
(Nelle foto © Non Solo Grafica di Marco Proli, in apertura: Matteo Caporali e Doonens Peach Schnapps in azione nella Selezione Europei, sotto: il podio del Criterium Future Classe D)
Open d’Italia Pony: la prima settimana con Pony Club, Dressage, Completo, Horseball e Polo
Sport e allegria a San Giovanni in Marignano con l’evento pony andato in scena dal 29 giugno al 3 luglio
Cinque intense giornate all’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano per la prima settimana degli Open d’Italia Pony.
Dal 29 giugno fino al 3 luglio si sono svolte le competizioni riservate al settore Pony per quanto riguarda le discipline del Pony Club, Dressage, Completo, Horseball e Polo.
Una festa di sport per i giovanissimi protagonisti e per le loro famiglie, in un coloratissimo evento che ha visto in azione le promesse degli sport equestri in sella agli amati pony, compagni di avventure e di divertimento.
È possibile consultare QUI le classifiche con tutti i risultati.
I riflettori restano puntati sugli Open d’Italia Pony: sono in corso, fino a domenica 10 luglio, le gare di Salto Ostacoli.
QUI la diretta streaming dell’evento.
(Nelle foto © Non Solo Grafica di Marco Proli, sopra: un momento della prova di Completo, sotto: uno scatto della gara di Horseball)
Open d’Italia Pony salto ostacoli: guarda la diretta streaming
Il mondo del salto ostacoli Pony si riunisce a San Giovanni in Marignano negli impianti del Riviera Resort, fino a domenica 10 luglio, per dare vita all’edizione 2022 dell’Open d’Italia Pony.
Si tratta di un appuntamento importantissimo per il mondo dei pony a livello nazionale, ma che darà determinanti indicazioni ai Tecnici federali per la composizione della squadra italiana per i prossimi Campionati d’Europa di Strzegom in Polonia (2/7 agosto). Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul sito web della Federazione Italiana Sport Equestri a questo LINK.
Online le classifiche della 1^ Coppa Challenge a Squadre Comitati Regionali e Top Rider Talent 2022
Dopo il primo appuntamento della stagione 2022 con la 1^ Coppa Challenge a Squadre Comitati Regionali 2022” ed individuali “Top Rider Talent 2022”, svoltosi dal 17 al 19 giugno scorso a San Giovanni in Marignano, sono disponibili le classifiche pubblicate QUI.
Per quanto riguarda la classifica della 1^ Coppa Challenge a Squadre Comitati Regionali, al primo posto provvisorio troviamo la squadra del Comitato Regionale Toscana, con un totale di 56 punti totali accumulati grazie ai 12 punti ciascuna delle squadre Children, Junior e Youth Under 21 e ai 10 punti guadagnati da ciascuna delle squadre Gentlemen Rider ed Ambassador.
Secondo posto per il Comitato Regionale Emilia Romagna, con 53 punti complessivi ripartiti tra 8 della squadra Pony, 7 della squadra Children, 8 Junior, 6 Youth, 12 Gentlemen Rider e 12 Ambassador.
Terzo il Comitato Regionale Lazio, totale di 41 punti, suddivisi tra 12 del team Pony, 8 dei Children, 6 degli Junior, 7 degli Youth e 8 degli Ambassador.
La seconda tappa della Coppa e del Top Rider Talent 2022 si svolgeranno dal 24 al 28 agosto presso gli impianti di Arezzo, con la classica formula come da Regolamento Talent Salto Ostacoli 2022.
Le categorie Children, Junior, Youth U21 avranno luogo negli stessi campi in cui verranno programmate nei Campionati giovanili di settembre.
Open d’Italia Pony Salto Ostacoli, aggiornamento sul cambio di campi
È disponibile online la time table aggiornata degli Open d’Italia Pony Salto Ostacoli, in programma presso gli impianti di Horse Riviera Resort di San Giovanni in Marignano dal 6 al 10 luglio.
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che le categorie riservate alla selezione dei Campionati d’Europa sono state riprogrammate sul campo Toro.
La time table aggiornata è disponibile nella scheda concorso del calendario online (clicca QUI).
foto ©Fise/Sasso Fotografie
Conto alla rovescia per i Campionati Istruttori Fise 1° e 2° grado e Ambassador
Meno di un mese all’evento, iscrizioni aperte fino al 6 luglio
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo ricorda che le iscrizioni online per l’evento in programma presso gli impianti de Le Siepi – Cervia, dal 21 al 24 luglio prossimo saranno aperte fino al 6 luglio prossimo.
Oltre al Campionato Istruttori Fise 1° e 2° grado si svolgeranno il Campionato Italiano Ambassador ed i Criterium Italiani Children, Brevetti, Ambassador, Istruttori Fise 1° G e Junior Brevetto.
Si disputeranno inoltre i Trofei riservati a Istruttori Fise Brevetto e 1° G., Ambassador, Children Brevetto, Junior Brevetto e Young Rider Brevetto.
I Criterium e Trofei Brevetti delle categorie Children, Junior e Young Rider saranno effettuati esclusivamente in questa sede, mentre le categorie di 1° grado saranno svolte a settembre insieme ai Campionati Assoluti Giovanili.
Il programma tecnico, che prevede anche delle categorie aggiunte, è disponibile nel calendario online.
Aggiornamenti del programma dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo – Concorso Completo
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo comunica che sono stati apportati degli aggiornamenti, approvati dal Consiglio federale del 20 giugno 2022, al programma dell’attività del Concorso Completo.
Le modifiche apportate sono indicate con il carattere di colore rosso.
Il programma aggiornato è disponibile QUI
Open d’Italia Pony Club, Dressage, Completo, Horseball e Polo - Salto Ostacoli
Online le timetable
Saranno due intense settimane dedicate alle discipline praticate con i pony quelle in programma a San Giovanni in Marignano dal 29 giugno al 10 luglio.
L’appuntamento con gli Open d’Italia Pony è fissato presso gli impianti di Horse Riviera Resort: una vera e propria maratona di pony che si avvicenderanno nelle due settimane di gare, di cui la prima sarà dedicata alle attività Club, Dressage, Completo, Horseball e Polo, mentre nella seconda sarà protagonista il Salto Ostacoli.
Online le timetable:
Gli orari e la sequenza delle gare potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi.
Foto in alto: ©Fise/Marco Proli - foto in basso ©Fise/Sasso Fotografie
Next Generation Team di Concorso Completo: online la lista aggiornata a giugno
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo informa che è stata pubblicata nell’apposita area del sito fise.it la lista aggiornata al mese di giugno relativa ad amazzoni e cavalieri che rientrano nella selezione del programma Next Generation Team di Concorso Completo.
La lista è disponibile QUI
Campionati del Mondo e d’Europa Mounted Games: ecco i convocati
Campionati del Mondo e d’Europa Mounted Games: ecco i convocati
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state individuate le squadre azzurre che prenderanno parte in rappresentanza dell’Italia ai Campionati del Mondo di Mounted Games in calendario dal 20 al 23 luglio 2022 presso il Centro Equestre La Bonde, in Francia, e ai Campionati d'Europa, in programma in Gran Bretagna presso il David Broome Events Centre (Galles) dal 3 al 9 agosto, e saranno coordinate dal Referente Sportivo Mounted Games Andrea Piazza.
Per la partecipazione ai Campionati del Mondo sono stati convocati:
Under 18 – capo equipe Barbara De Massis
Giorgia Regis - Beauty
Matilde Peila – Rowol’s Donna
Giulia Pacifico -Pretty Woman du Chatilier
Federico Pedani - Delphi Princess
Giulia Corsini – Fb Jac Enterprise
1^ riserva: Costanza Boscagli – Gharamanta
2^ Riserva: Tommaso Conti - Rain Yakita
3^ Riserva: Sofia Amato – Funny Move.
Open – capo equipe Giorgia Bertassello
Lorenzo Savini - Peppy Jeais
Lorenzo Lazzeri – Cymboliek
Federico Pacini - Marcella
Luca Russo - Duchessa
Maria Rosaria Gargiulo - Flicka
1^ Riserva: Leone Buggiani – Stella Us
2^ Riserva: Roberto Badii - Musa
3^ Riserva: Leonardo Baldazzi – Wrp Red Pine Peppy.
Le squadre che prenderanno parte ai Campionati d'Europa saranno:
Under 12 – capo equipe Andrea Reggiani Viani
Riccardo Maccarone – Billy Frazer
Angelica Carra – Barnei
Sofia Elena Bandini -Paulank Drifter
Camilla Di Renzo - Rose Susie
Giulio Cipolla – Ariel
1 ^ Riserva: Paolo Micene – Monty
2^ Riserva: Noemi Maccarone – Small Land Colours Change
3^ Riserva: Lerma Amarilli – It Leechiem’s Evelyn.
Under 15 – capo equipe Cristina Fontanella (under 15)
Filippo Taresco - Tyrebecca Julian
Viola Neri – Dinamite Silver
Chiara Romanelli -My Smart Boon
Ginevra Scibilia– Do- Re-Magic
Marta Favaron– Arizona
1^ riserva: Carlotta Anello – Shardbeck Brown Sapphire
2^ Riserva: Nicolò Scarpato – Stella
3^ Riserva: Giulio Badii -Morgana.
Under 18 – capo equipe Barbara De Massis
Giorgia Regis -Beauty
Matilde Peila – Rowol’s Donna
Giulia Pacifico - Pretty Woman du Chatilier
Costanza Boscagli – Gharamanta
Andrea Mario Filigheddu -Mamoiada
1^ riserva: Giulia Valnegri – Flika
2^ Riserva: Rita Verna – Harvest Roan
3^ Riserva: Cesare Borgarello -kiki JJ.
Open – capo equipe Giorgia Bertassello
Federico Pacini – Marcella
Luca Russo – Duchessa
Maria Rosaria Gargiulo - Flicka
Roberto Badii - Musa
Leonardo Baldazzi – Wrp Red Pine Peppy
1^ riserva: Beatrice Ghezzi – Linszy