myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Dipartimento per lo Sport: stanziato “Fondo dote per la famiglia”

Leggi tutto

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Articoli

Pony: on line il Regolamento Salto ostacoli 2023

Generica Pony Sasso FotogrLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è disponibile il nuovo Regolamento Nazionale Pony 2023 che entra in vigore a partire da oggi, giovedì 9 febbraio. 

 

È possibile consultare il documento QUI nella duplice versione “clean” e con modifiche evidenziate. 

Promozione e Sviluppo Agonismo: pubblicati Programmi sportivi e Regolamento Progetto Sport di Salto ostacoli

FISE NEW LOGO DXLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso la Direzione Sportiva, informa che sono stati pubblicati i Programmi sportivi del Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo per la stagione 2023. 

 

In particolare sono disponibili: 

 

- Programma Attività annuale Salto Ostacoli cavalli

- Programma Attività annuale Salto Ostacoli pony

- Programma Attività annuale Dressage cavalli e pony

- Programma Attività annuale Concorso Completo cavalli e pony

- Programma Attività annuale Club

- Programma Attività annuale Mounted Games

 

È possibile consultare i documenti nell’area riservata al Dipartimento Promozione e Sviluppo raggiungibile da QUI. 

 

Contestualmente è stato pubblicato il Regolamento del Progetto Sport Col. Lodovico Nava di Salto ostacoli per la stagione sportiva 2023 che è possibile consultare QUI. 

 

I Programmi sportivi e il Regolamento sono pubblicati in versione definitiva in attesa di approvazione finale.

Ponylandia: conclusa a Manerbio l’edizione 2022

ponylandia2022 ridBis di vittorie per Lombardia nella Coppa Italia a squadre e nella Coppa del Presidente

Una festa di sport in pieno stile natalizio quella appena terminata a Manerbio (BS) per l’edizione 2022 di Ponylandia, tradizionale manifestazione d'interesse federale andata in scena dall’8 fino a domenica 11 dicembre presso il centro ippico Al.Cle.

Un fitto programma che ha visto più di 700 binomi confrontarsi sul campo per l’atteso appuntamento dedicato al mondo pony.


La squadra della Lombardia ha conquistato la Coppa Italia a squadre. Il team, guidato dal Capo Equipe Luigi Rossoni e composto da Martina Zone (C.I. Sammartino | Istr. Luca Lazzeri) su Veyter Mai Chantal, Stella Valsecchi (Scuderia del Principe | Istr. Maria Teresa Panzeri) su Chic D’Euro, Alessia Ghirardelli (C.I. Le Foppe | Istr. Marco Ferrari) su Brownie e da Sofia Luti Rossi (S. della Capinera | Istr. Angelo Cristofoletti) su Lackagh More Golden Boy ha chiuso la gara con 0/0 in 100,80’’.

Seconda posizione per il team delle Marche capitanato dal capo equipe Giulio Cucchi (4/8 in 109,53'') e terza posizione per la squadra del Piemonte guidato dal capo equipe Carlo Forcella (8/8 in 101,20’’).


Bis di vittorie per la Lombardia, questa volta nella Coppa del Presidente. Primo gradino del podio per la squadra guidata dal capo equipe Luigi Rossoni e composto da Sofia Provenzi (C.I. Daniele | Istr. Barbara Panati) su Azzurra, Riccardo Giacomo Veronesi (C.I. A Colori | Istr. Sofia Cappelletti) su Attyrory Bye Bye Love, Riccardo D’Ambrosio (C.I. le Torri | Istr. Maria Pia D’Ambrosio) su Omey Cove e da Alessandra Tregambe (C.I. Daniele | Istr. Barbara Panati) su Vertige du Pialon che ha chiuso la gara con 0/0 in 100,93’’.


Seconda posizione per il Lazio capitanato dal Capo Equipe Aurora Perazzini (4/4 in 101.81’’) e terza posizione per il team dell’Emilia-Romagna guidato da Gabriele Muratori (4/12 in 106,87’’).


Per quanto riguarda le competizioni individuali, la gara più impegnativa dell’evento, la categoria Livello 4/5 con ostacoli di un metro e venti/venticinque di altezza, è stata conquistata da Ludovica Camerlengo (Jumping Villa Scheibler, Lombardia | Istr. Aldo Croce) su Orchid’s Anucia (17.90 P.O.).


E’ possibile consultare QUI le classifiche complete.

Ponylandia 2022: segui la diretta streaming

ponylandia2022È partita nella mattina di oggi, giovedì 8 dicembre, a Manerbio l’edizione 2022 di Ponylandia, che andrà avanti fino a domenica.

 

Anche per questa manifestazione di interesse federale tutti gli appassionati avranno la possibilità di seguire le gare in diretta streaming.

 

Segui il LIVE PALASTURLA QUI 

 

Segui il LIVE AL.CLE QUI 

Ponylandia 2022: orari giovedì 8 dicembre

Panoramica Manerbio visione aerea 1 700x562La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che sono disponibili gli orari definitivi della giornata di giovedì 8 dicembre di Ponylandia 2022 che si svolgerà negli impianti dell’Alcle di Manerbio (Lombardia).

 

Si informa, inoltre, che per questioni organizzative la categoria 80 del primo giorno è stata trasformata in prova a FASI prontuario 19.2. Si comunica altresì che da giovedì l’ingresso alle auto nell’area camion sarà vietato.

 

È possibile consultare QUI gli orari.

Record di iscrizioni per Ponylandia 2022. Ultimo giorno per iscriversi

Panoramica Manerbio visione aerea 1 700x562Record di iscrizioni per Ponylandia 2022 che si svolgerà dall’8 all’11 dicembre negli impianti dell’Alcle di Manerbio. L’evento di interesse federale che prevede Finale National Pony, Finale Coppa Italia Individuale, Coppa del Presidente a squadre e Coppa Italia a Squadre, attende, infatti, in campo oltre 700 pony. 

 

È, dunque, ormai alle porte la manifestazione invernale dedicata al mondo dei Pony, che da oltre 15 anni raduna bambini e pony di tutte le regioni d’Italia.

 

La Federazione Italiana Sport Equestri ricorda che le iscrizioni chiuderanno oggi 29/11/2022 e che eventuali ritiri vanno effettuati sempre entro la giornata di oggi.

 

Si invitano gli istruttori a inoltrare entro oggi a danielatonali@tin.it le firme della prima giornata in maniera da mettere in condizione la segreteria di stilare la time table nel modo più preciso possibile. Si rammenta che non sono consentiti doppi percorsi.

Finale Talent Salto Ostacoli: ecco la Time Table

PONTEDERA PANLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è disponibile la Time Table delle giornate di giovedì 24 e venerdì 25 della Finale del talent di salto ostacoli che si svolgerà negli impianti del C.I. Lo Scoiattolo Asd di Pontedera.

 

Si informano tutti i partecipanti, inoltre, che alcune categorie aggiunte – come si evince dalla Time Table – sono state anticipate alla giornata del giovedì. 

 

È possibile consultare la Tima Table QUI 

Saggio delle Scuole e Campionato delle Scuole: i vincitori dell’edizione 2022

SAGGIO GGII Saggio delle Scuole alla Scuderia C&G, Il Campionato delle Scuole al Tarvisium N.Stella 


Una festa di sport e divertimento all’Arezzo Equestrian Centre per l’atto finale del Saggio delle Scuole e Campionato delle Scuole. Oggi, lunedì 31 ottobre, si sono definiti i podi del prestigioso evento federale con il più alto numero di edizioni dall’esordio nel 1947 ad oggi. 

La Scuderia C&G (Lazio) ha conquistato la vittoria del Saggio delle Scuole, guidata da Fosco Girardi e Jessica Laghi e composta da Andrea Manol Gabrielli su Rosalinda Drum Vat Het Juxschot, Danila Lagana su Piracanta Spo del Colle San Marco, Asia Leopardi su Faychoudette, Federica Leopardi su Rathmoy Melody e Ginevra Melaranci su Amour de Fougnard con il punteggio finale di 295.00. Il Team ha mantenuto saldamente la prima posizione della classifica già dalla prima giornata di gare.  

Seconda posizione per Cascina di San Giovanni (Piemonte) guidata da Daniela Raiano e composta da Matilde Castroreale su ALizee du Lac, Martina Corbo su Coolaney Grey Guy, Diego Rebel Du Lac, Sara Fagherazzi su Dunary Ophelia Du Lac, Pietro Tessiore su Feroe De Bran con il punteggio totale di 289.00. 

Terza posizione per la Scuderia della Capinera (Lombardia) guidata da Lorraine Cristofoletti e composta da Giorgia Basile Laubheimer su Loughnatousa Twilight, Elisa Mendichi Sardella su Escaline Du Luot, Gaja Mdori Nava su Feel Good Dance e da Lavinia Vasini su Auburn Beauty III con il punteggio totale di 287.00. 

QUI a classifica del Saggio delle Scuole.        
 

Tris di premi d’onore alla Scuderia C&G (Lazio) per le migliori prestazioni di squadra nelle prove di prentazione, team dressage e  cross-country, mentre il premio d'onore per la miglior prova di salto ostacoli è stato consegnato alla Scuderia della Capinera (Lombardia). 

TARVISIUM CAMPIONATOPer quanto riguarda il Campionato delle Scuole, medaglia d’oro per il Tarvisium N.Stella (Veneto), guidata da Leandro Ballan e composta da Martina Andreetta su Tombola 4, Emma Bassetto su Mariella 11, Letizia Morao su Scossa, Micol Simioni su Prestige du Loir e Sveva Valentini con TW Squirrel Nut Caramel con il punteggio 84.6. 

Medaglia d’argento per l’ASD Sceree (Lombardia), squadra guidata da Elisabetta Moranzoni e composta da Elisa Beretta su Ballyneety Fernhill First, Beatrice Maria Castellani su Millbrae Abbie, Giacomo Gardini su Bluelake Scooter, Giulia Lotito su Parkroe Golden Carrabawn e Martina Montesi Bonmahon Copper Bridge con il punteggio di 88.42.

Medaglia di bronzo per il Brughetto (Piemonte) team guidato Matteo Migliavacca e composta da Greta Enfi su On Duty, Caterina Giordano su Exploir Du Bary, Luca Morosini su Top Kapi M.C.R., Marta Savia su Cooley Well Connected e Martina Strini su Erotic De Theyssamy con il punteggio di 91.5. 

CAMPIONATO INDIDUALEPer quanto riguarda la classifica individuale del Campionato delle Scuole la numero uno resta Roel Russo (Scuderia Valle Ombrosa, Lazio Istr. Andrea Cincinnati) in sella a Wednesday G. Con il punteggio finale di 21.98 Roel è rimasta in prima posizione sin dalla prima giornata di gara. 

Seconda posizione per Beatrice Rolandini (Il Brughetto, Piemonte | Istr. Matteo Migliavacca) in sella a Bijou Belmaniere (22.33) e terza posizione per Emma Bassetto (Tarvisium, Veneto | Istr. Leandro Ballan) in sella a Mariella 11 (22.75). 

QUI la classifica di squadra e QUI la classifica individuale.    

Premi d’onore alla Scuderia Valle Ombrosa (Lazio) per le migliori prestazioni di squadra nelle prove di dressage e cross-country nel Campionato delle Scuole.          

“È un piacere - commenta il Presidente FISE Marco Di Paola - vedere i nostri giovani atleti partecipare a questa tradizionale manifestazione così numerosi, con tanto entusiasmo e soprattutto con il bellissimo spirito di squadra che abbiamo avuto modo di osservare in queste giornate di gara. I numeri in crescita per il Saggio e il Campionato delle Scuole confermano il format vincente dell’evento, che la Federazione è lieta di promuovere ed organizzare per i nostri piccoli campioni e anche per valorizzare l’interessante Progetto delle Scuole di Sport Equestri. 
Complimenti a questi ragazzi per l’impegno e la dedizione con cui coltivano la passione per il mondo equestre e un ringraziamento ai loro istruttori e famiglie per sostenerli in questa avventura sportiva, da condividere con l’amico cavallo”.       

Emozionanti le premiazioni, alle quali hanno partecipato tutti i concorrenti con le rappresentative al completo. 

Sono intervenuti, tra gli altri, il Presidente FISE Marco Di Paola, Il Consigliere Federale e Rappresentante dei Tecnici FISE Luigi Favaro, Il Presidente del Comitato Regionale FISE Emilia - Romagna Ruggero Sassi, Il Direttore Sportivo Discipline Olimpiche FISE Francesco Girardi, Il Referente Progetto Scuole Federali di Sport Equestri Alessandro Fiorani e – ospite d’onore – la campionessa di salto ostacoli Giulia Martinengo Marquet, che ha premiato gli emozionatissimi ragazzi.  


Numeri record per l’occasione: sono state 40 squadre che hanno partecipato al Saggio delle Scuole, 27 squadre per le prove del Campionato delle Scuole e 300 binomi impegnati nelle tre giornate di competizioni, arrivati da tredici Regioni italiane: Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana e Veneto.​ 

QUI la playlist dedicata all'evento con tutte le interviste dei vincitori e i video delle giornate. 

Nelle foto © FISE/Massimo Argenziano

Foto 1 Il podio del Saggio delle Scuole 

Foto 2 Il podio del Campionato delle Scuole

Foto 3 Il podio individuale del Campionato delle Scuole 

Saggio e Campionato delle Scuole: la seconda giornata

SAGGIO CGLa Scuderia C&G resta in testa al Saggio delle Scuole, la Scuderia Valle Ombrosa ancora leader nel Campionato delle Scuole

Giornata di conferme all’Arezzo Equestrian Centre per il Saggio delle Scuole e il Campionato delle Scuole, in corso di svolgimento fino al 31 ottobre 2022. 

La Scuderia C&G (Lazio), guidata da Fosco Girardi e Jessica Laghi, resta saldamente al comando della classifica provvisoria del Saggio delle Scuole. 
Il Team, tutto al femminile, composto da Andrea Manola Gabrieli su Rosalinda Drum Van Het Juxschot, Danila Lagana su Piracanta Spo del Colle San Marco, Asia Leopardi su Faychoudette, Federica Leopardi su Rathmoy Melody e Ginevra Melaranci su Amour de Fougnard chiude con il punteggio di 280.00. 

QUI la classifica provvisoria del Saggio delle Scuole 

ROEL RUSSO CAMPIONATO INDPer quanto riguarda il Campionato delle Scuole, la squadra tutta in rosa della Scuderia Valle Ombrosa(Lazio), guidata da Andrea Cincinnati e composta da Giada Lama su Wedel, Livia Latini su Baressa, Alice Leopardi su Aubrizia del Colle San Marco, Giulia Picano su Normanno e Roel Russo su Wednesday G, rimane in testa alla classifica provvisoria dopo la prova di Cross-Country, con il punteggio di 83.12.

A titolo individuale la giovane Roel Russo si conferma leader della classifica provvisoria del Campionato delle Scuole con punteggio di 19.18. 

VALLE OMBROSA CAMPIONATOQUI la classifica di squadra e QUI la classifica individuale del Campionato delle Scuole.  

Domani giornata conclusiva con le prove di Salto Ostacoli dalle 8:30 nell’Arena Dante con le categorie Cn1*, Cat. 2 e Cat.1 per il Campionato delle Scuole e dalle 8.00 con l’ultima prova del Saggio delle Scuole nell’Arena Vasari.

Al termine delle competizioni, le premiazioni dell’edizione 2022 della tradizionale manifestazione dedicata all’equitazione giovanile con il più alto numero di edizioni dall’esordio nel 1947 ad oggi. 


QUI la playlist dedicata all'evento con tutte le interviste dei vincitori e i video delle giornate. 

(Nelle foto © FISE/Massimo Argenziano – in alto: Il team della Scuderia C&G, al centro: Roel Russo in azione , in basso: la squadra della Scuderia Valle Ombrosa)

Saggio e Campionato delle Scuole: la prima giornata 

SAGGIO SCUDERIA CGConcluse le prove di Dressage 

Tanto Sport e divertimento per la prima giornata del Saggio delle Scuole e del Campionato delle Scuole, in corso di svolgimento all’Arezzo Equestrian Centre fino a lunedì 31 ottobre 2022.      

La tradizionale manifestazione dedicata all’equitazione giovanile con il più alto numero di edizioni dall’esordio nel 1947 ad oggi si presenta dal 2019 in un format rivisitato con due categorie e due relative classifiche: Il Saggio delle Scuole e il Campionato delle Scuole. 

Oggi le competizioni di Dressage con Cat.1, Cat. 2 e Cat. CN1* per il Campionato delle Scuole e le prove di Presentazione e Team Dressage per il Saggio delle Scuole.   
 

La prova di Presentazione vittoria per la Scuderia C&G, guidata dai capo equipe Fosco Girardi e Jessica Laghi e composta da Andrea Manola Gabrieli su Rosalinda Drum Van Het Juxschot, Danila Lagana su Picaranta Spo del Colle San Marco, Asia Leopardi su Faychoudette, Federica Leopardi su Rathmoy Melody e Ginevra Melaranci su Amour De Fougnard con il punteggio di 419.8.

Bis per la Scuderia C&G, con la prima posizione (79.06%) nella prova di Team Dressage, una delle specialità simbolo e particolarmente interessanti della manifestazione che prevede una ripresa di Dressage di squadra che si svolge a tempo di musica.  

In considerazione delle due gare di oggi, la Scuderia C&G è al comando della classifica provvisoria del Saggio delle Scuole con il punteggio di 180.00 dopo le due prove. 

QUI la classifica. 

CAMPIONATO SCUDERIA VALOMBROSALa classifica del Campionato delle Scuole vede in prima posizione provvisoria la squadra della Scuderia Valle Ombrosa, guidata da Andrea Cincinnati e composta da Giada Lama su Wedel, Livia Latini su Baressa, Alice Leopardi su Aubrizia del Colle San Marco, Giulia Picano su Normanno e Roel Russo su Wednesday G. con il punteggio di 83.12.

QUI la classifica. 

Proprio Roel Russo, in sella a Wednesday G. è la leader provvisoria della classifica individuale del Campionato delle Scuole dopo il Dressage. 

CAMPIONATO INDIVIDUALEQUI la playlist dedicata all'evento con tutte le interviste dei vincitori e i video dele giornate. 

Domani, domenica 30 ottobre, dalle 8:30 le prove di Cross-Country del Campionato del Scuole (Cat. 1, Cat.2, Cat.Cn1*) e del Saggio delle Scuole. 

(Nelle foto © FISE/Massimo Argenziano - in alto: il Team della Scuderia C&G in azione, al centro: la squadra della Scuderia Valle Ombrosa, in basso: Roel Russo).

Pagina 870 di 913

  • Inizio
  • Indietro
  • 865
  • 866
  • 867
  • 868
  • 869
  • 870
  • 871
  • 872
  • 873
  • 874
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività