Articoli
Ponyadi KEP Italia: successo per l’edizione 2022
I numeri della manifestazione dedicata ai piccoli campioni degli sport equestri
Si è conclusa la sedicesima edizione delle Ponyadi KEP Italia, in scena all’Arezzo Equestrian Centre (AR) dal 30 agosto al 3 settembre 2022.
La manifestazione, amatissima da bambini e famiglie, è stata una festa di sport e divertimento. Nel 2022, come nel 2019 e nel 2021, l’appuntamento è stato titolato da KEP Italia, brand leader nel settore della produzione di caschi da equitazione 100% sicuri e main sponsor della FISE.
L’evento ha visto 4 le giornate di gara, con binomi provenienti da 18 regioni italiane impegnati in 23 diverse discipline, premi e specialità equestri.
Sono stati 1.131 ragazzi e ragazze che hanno partecipato alle competizioni, 1080 pony in azione su 11 campi gara e campi prova e 1024 box per la scuderizzazione.
Sono stati consegnati 4.000 gadget in premiazione e durante le attività di animazione.
Più di 40 gli articoli e i servizi dal 30 agosto al 5 settembre su testate nazionali e regionali, siti web e blog, televisioni e radio nazionali e regionali.
I Social Network della Federazione, nell’analisi della settimana chiusa il 5 settembre, hanno registrato più di 300.000 interazioni sui canali Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.
La diretta streaming delle 4 giornate su tre campi ha raggiunto le 7.936 visualizzazioni di pagina e sono state scattate oltre 50.000 foto dell’evento.
E' possibile consultare QUI tutte le notizie relative alle Ponyadi KEP Italia 2022.
(Nelle foto © FISE/Annalisa Durighello: sopra un momento di gara, sotto due atlete delle Ponyadi KEP Italia 2022)
Ponyadi KEP Italia 2022: il medagliere alla Lombardia
Lazio in seconda posizione, Toscana sul terzo gradino del podio
Si chiude oggi - sabato 3 settembre - la sedicesima edizione delle Ponyadi KEP Italia, l’evento riservato ai piccoli campioni degli sport equestri in scena all’Arezzo Equestrian Centre.
Quattro intense giornate di gara per la manifestazione più amata da bambini e ragazzi che, insieme alle loro famiglie e in sella ai loro pony, si sono divertiti a sfidarsi sul campo in 23 diverse discipline, specialità e premi.
È la Lombardia la regione che ha conquistato - per il secondo anno consecutivo - l’ambitissimo medagliere 2022 con 27 ori, 26 argenti e 15 bronzi.
Secondo gradino del podio per il Lazio con 18 ori, 6 argenti e 8 bronzi.
Terza posizione per la Toscana con 13 ori, 13 argenti e 14 bronzi.
Assegnate le medaglie conclusive per quanto riguarda le discipline del Concorso Completo, Dressage e Paradressage, Polo, Pony Games, Salto Ostacoli e Volteggio.
Le premiazioni sono state un momento in festa, in cui i giovani concorrenti si sono congratulati tra loro, hanno celebrato insieme medaglie e risultati e si sono dati appuntamento alla prossima edizione, con spirito sportivo e tante nuove amicizie come prezioso ricordo di questa esperienza.
Qui:
Ordini di partenza
Classifiche
Medagliere
QUI le video interviste ai piccoli partecipanti delle Ponyadi KEP Italia 2022.
Tante foto, video e contenuti esclusivi sui nostri Social Network, tutti con gli Hashtag ufficiali: #PonyadiKepItalia2022, #SafetyFirst, #SportEquestri, #InsiemeSiVinceSempre.
(Nelle foto ©FISE/Annalisa Durighello: in alto il Team della Lombardia, al centro tre atlete del Lazio, in basso due concorrenti della Toscana)
Ponyadi KEP Italia 2022: conclusa la terza giornata
La Lombardia torna al comando del medagliere provvisorio
Una terza giornata entusiasmente alle Ponyadi KEP Italia 2022, in corso all’Arezzo Equestrian Centre (AR) fino a sabato 3 settembre.
Divertimento e tanto sport con le 23 discipline, specialità e premi in programma per i moltissimi piccoli concorrenti arrivati da 18 regioni italiane.
Assegnate le medaglie nelle discipline di Caroselli, Country Jumping, Dressage e Paradressage, Gimkana Cross, Horseball, Piccolo Gran Premio, Prova cavaliere atleta, Salto Ostacoli e Volteggio.
La Lombardia torna in testa al medagliere provvisorio con 12 ori, 14 argenti e 9 bronzi. Seconda posizione per il Lazio con 11 ori e 3 argenti e 5 bronzi e terza posizione per la Toscana con 10 ori, 9 argenti e 10 bronzi.
Super vivace il programma del Villaggio FISE-KEP Italia con animazione, social contest e giochi. Oggi L’incontro con la dott.ssa Eleonora Tamassia, amazzone e Chinesiologa dell’attività motoria preventiva e adattata per la costruzione di un lavoro teso a migliorare la performance del binomio basato sulla preparazione atletica, il risveglio muscolare con l’influencer equestre Marie Staffler e il Meet&Greet sempre insieme all’amazzone in rosa, un focus su “HorsEmotions" - tradizionale premio FISE per le opere di tipo figurativo, artistico e cine-fotografico che esprimano più belle emozioni legate al rapporto uomo-cavallo - e il momento autografi con Tony il Pony, la mascotte federale FISE, che per la prima volta… ha parlato e risposto alle domande dei giovanissimi appassionati intervenuti.
Domani - sabato 3 settembre - giornata conclusiva della manifestazione, le competizioni avranno inizio alle 07:30 con le specialità di Concorso Completo, Dressage e Paradressage, Polo, Pony Games, Salto Ostacoli e Volteggio.
In queste stesse discipline arriveranno le medaglie finali, che si aggiungeranno a quelle già conquistate nel corso di questi giorni di gara e che determineranno il combattutissimo medagliere definitivo.
Qui il VIDEO con le interviste ai piccoli partecipanti delle Ponyad KEP Italia.
Seguiteci sui nostri Social Network e non dimenticate di pubblicare i vostri post con gli hashtag ufficiali: #PonyadiKEPItalia2022, #SafetyFirst, #SportEquestri, #InsiemeSiVinceSempre
Qui:
(Nelle foto, in alto ©FISE/Annalisa Durighello: un momento di coccole dopo la gara, in basso ©Non solo grafica di Marco Proli: uno scatto della specialità Gimkana Cross)
Ponyadi KEP Italia 2022: la cerimonia di apertura
Inaugurato ufficialmente l’evento riservato ai piccoli campioni degli sport equestri
In una festa di colori, allegria e tanto sport oggi, giovedì 1 settembre, è stata inaugurata la sedicesima edizione delle Ponyadi KEP Italia 2022, l’evento più atteso dell’anno per giovani amazzoni e cavalieri che, in sella ai loro pony, vivono l’emozione delle mini Olimpiadi degli sport equestri.
Create dalla Federazione Italiana Sport Equestri nel 2006 come proseguimento dei Giochi della Gioventù, le Ponyadi conciliano l’attività sportiva equestre di base e il gioco insieme al cavallo, in una fusione che rappresenta un momento di crescita per i piccoli partecipanti e che crea ricordi indelebili per tutti gli atleti che vi abbiano preso parte insieme alle loro famiglie.
Alle 18:15 di oggi in scena la spettacolare Cerimonia di Apertura delle Ponyadi, che anche per l’edizione 2022 portano il nome di KEP Italia, brand leader nella produzione di caschi da equitazione 100% sicuri e main sponsor della FISE e che proseguiranno fino a sabato 3 settembre con entusiasmanti giornate di gara.
Hanno sfilato le rappresentative delle 18 Regioni partecipanti, portando in campo le bandiere delle squadre che in questi giorni di competizioni si confrontano in 23 diverse specialità, discipline e premi: Attacchi, Carosello, Concorso Completo, Country Jumping, Dressage, Endurance, Horseball, Gimkana 2, Gimkana Cross, Gimkana Jump 40, Piccolo Gran Premio, Polo, Pony Games, Presentazione, Prova cavaliere Atleta, Reining, Run & Ride, Salto Ostacoli, Volteggio e – per la terza volta dopo 2019 e 2021 – le gare delle Paraponyadi con Paradressage, Attacchi Integrati, Paraendurance e Parareining.
La prima Regione a fare il suo ingresso è stata quella dell’Abruzzo, seguita in ordine alfabetico da tutte le altre squadre. A chiudere il défilé il team della Toscana in qualità di regione ospitante. In prima fila la mascotte federale Tony il Pony insieme all’influencer equestre e “amazzone in rosa” Marie Staffler.
Reduci dai successi internazionali ottenuti in occasione del Campionato Europeo Giovanile di Attacchi con le due medaglie di bronzo conquistate in Ungheria pochi giorni fa, le campionesse della disciplina Bice Castelli (Children) e Francesca Consolini (Junior) sono entrate in carrozza tra gli applausi dei presenti ricoprendo il ruolo di madrine della Cerimonia, seguite dall’esibizione di un Carosello per un omaggio al lavoro di Francesco Ricciotti, coordinatore della Commissione Club del Dipartimento Commissione e Sviluppo FISE venuto a mancare ad inizio anno.
Alla presenza del Presidente FISE Marco Di Paola, sono intervenuti il Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, il Presidente della Provincia di Arezzo Silvia Chiassai Martini, l’Assessore allo Sport del Comune di Arezzo Federico Scapecchi, l’Assessore alle Opere Pubbliche del Comune di Arezzo Alessandro Casi, il Vicepresidente del Consiglio Regionale Toscana Marco Casucci e la Senatrice e Sottosegretario del Ministero dello Sport Tiziana Nisini.
Dopo i saluti delle autorità e l’alzabandiera effettuato dal picchetto e fanfara dei Bersaglieri di Castiglion Fiorentino è stato il momento del Giuramento dell’Atleta ai valori sportivi, prestato da Camilla, una piccola concorrente di undici anni, a nome di tutti i ragazzi impegnati nel programma sportivo, seguito dalla tradizionale accensione del braciere che ha simboleggiato l’avvio dell’edizione 2022 delle Ponyadi KEP Italia nella grande emozione di tutti i presenti.
Siamo felici - dichiara il Presidente FISE Marco di Paola - di ritrovare così numerosi i nostri giovani atleti nel rappresentare le proprie Regioni di appartenenza alla festa delle Ponyadi KEP Italia 2022, il più importante appuntamento dell’anno per il settore ludico.
Per la Federazione è motivo di orgoglio vedere i nostri piccoli campioni vivere con le proprie famiglie questa manifestazione con passione, trasporto e nel rispetto dei valori di lealtà e spirito di sacrificio propri dello sport, proclamati oggi al momento del Giuramento dell’atleta e che la FISE desidera trasmettere come aspetti fondamentali nella formazione degli sportivi di domani e nel rapporto con l’amico cavallo, amato compagno di avventure.
“Siamo lieti – commenta la CEO di KEP Italia Lelia Polini - di sostenere e titolare, da anni, l’evento Ponyadi in quanto crediamo fermamente nel potenziale dei bambini e dei giovani, il nostro futuro. Ci sta a cuore proteggerli ed educarli, fin dai primi anni, al tema fondamentale della protezione, in modo che possano praticare il proprio sport preferito in totale sicurezza. Inoltre, crediamo in questo evento quale occasione per contribuire ad una maggiore diffusione degli sport equestri in Italia, in modo che diventino sempre più’ praticati, per portare il nostro paese ad eccellere sulla scena internazionale.KEP Italia augura a tutti i partecipanti un buon divertimento in sicurezza!”
La Cerimonia si è conclusa con l’esibizione del Gruppo Storico Sbandieratori Castiglion Fiorentino e un momento in memoria della giovane Martina Berluti, amazzone sarda e giovane promessa della disciplina dell’Endurance tragicamente scomparsa pochi giorni fa a soli 17 anni a causa di un incidente in allenamento, nel cordoglio di tutti i presenti.
Appuntamento a domani con il ricco programma sportivo, in corso fino a sabato 3 settembre, oltre a tante le iniziative collaterali organizzate per divertire grandi e piccini, organizzate nel villaggio FISE-KEP Italia (area vicino al campo Boccaccio): animazione, social contest e tanto divertimento per gli amanti del mondo del cavallo di tutte le età.
Tutte le informazioni sull’evento, aggiornate in tempo reale, sono disponibili nello speciale del sito fise.it accessibile dal banner in home page oppure QUI.
Qui il VIDEO con le interviste ai piccoli partecipanti delle Ponyadi KEP Italia 2022.
(Nelle foto: ©FISE/Annalisa Durighello, sopra l’accensione del braciere. Sotto il Presidente FISE Marco Di Paola con il Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli e con la CEO di KEP Italia Lelia Polini)
Ponyadi KEP Italia 2022: conclusa la seconda giornata
La Toscana passa in testa al medagliere provvisorio
Prosegue l’avventura delle Ponyadi KEP Italia 2022, in corso presso le strutture dell’Arezzo Equestrian Centre (AR) fino a sabato 3 settembre.
Una giornata intensa, in una festa di sport, divertimento ed entusiasmo.
Assegnate le medaglie nelle specialità di Attacchi Coni e Attacchi Integrati, Endurance e Paraendurance, Gimkana Jump, Reining e Parareining e Salto Ostacoli.
La Toscana passa in testa al medagliere provvisorio con 9 ori, 8 argenti e 9 bronzi. Seconda posizione per il Lazio con 8 ori e e 2 bronzi e terza posizione per la Lombardia con 7 ori, 10 argenti e 8 bronzi.
Alle 18:15 l’emozionante cerimonia di apertura, occasione in cui le rappresentative delle 18 regioni in gara hanno sfilato nella suggestiva cornice verde del Campo Boccaccio in un momento di festa davvero spettacolare.
Scopri QUI tutti i dettagli sulla Cerimonia di Apertura delle Ponyadi KEP Italia 2022
Domani, venerdì 2 settembre, le competizioni avranno inizio alle 08:00 con le specialità di Caroselli, Cross-Country di Concorso Completo, Country Jumping, Dressage e Paradressage, Gimkana Cross, Horseball, Piccolo Gran Premio, Polo, Pony Games, Prova cavaliere atleta, Salto Ostacoli e Volteggio.
Sarà tempo di medaglie per le discipline di Caroselli, Country Jumping, Dressage e Paradressage, Gimkana Cross, Horseball, Piccolo Gran Premio, Prova cavaliere atleta, Salto Ostacoli e Volteggio.
Sempre operativa e dinamica l’attività delle iniziative collaterali nel Villaggio FISE – KEP Italia (area vicino al campo Boccaccio) con animazione, social contest e giochi a partire dalle 9:30.
Alle 10:00 sarà il momento del risveglio muscolare con l’influencer equestre Marie Staffler e alle 17:00 il Meet&Greet sempre insieme all’amazzone in rosa. Alle 11:00 l’incontro con la dott.ssa Eleonora Tamassia, amazzone e Chinesiologa dell’attività motoria preventiva e adattata per la costruzione di un lavoro teso a migliorare la performance del binomio basato sulla preparazione atletica.
(Nella foto © Non Solo Grafica di Marco Proli: in alto un momento di gara della Gimkana Jump, in basso uno scatto della disciplina dell'Endurance)
Ponyadi KEP Italia 2022: conclusa la prima giornata
La Lombardia in testa nel medagliere provvisorio
Un’entusiasmante giornata per il primo atto delle Ponyadi KEP Italia 2022, in corso presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre (AR) fino a sabato 3 settembre.
La manifestazione titolata da KEP Italia - brand specializzato nella produzione di caschi da equitazione 100% sicuri e main sponsor della FISE - è entrata già nel vivo per quanto riguarda le competizioni.
Assegnate le prime medaglie nelle specialità di Gimkana 2 A/B, Presentazione, Reining e Parareining, Run&Ride e Salto Ostacoli.
La prima posizione nel medagliere provvisorio è della Lombardia con 5 ori, 5 argenti e 2 bronzi. Seconda posizione per la Toscana con 5 ori, 2 argenti e 3 bronzi e terza posizione per l’Emilia-Romagna con 4 ori, 3 argenti e 2 bronzi.
Domani, giovedì 1 settembre, le gare avranno inizio alle 07:30 con Salto Ostacoli, Reining e Parareining, Pony Games, Polo, Horseball, Gimkana Jump, Endurance e Paraendurance, Dressage, Attacchi Coni e Attacchi Integrati.
Arriveranno le medaglie per quanto riguarda Salto Ostacoli, Reining e Parareining, Gimkana Jump, Endurance, Paraendurance, Attacchi Coni e Attacchi integrati.
Alle 18:15 nel campo Boccaccio sarà il momento della Cerimonia di Apertura e del Giuramento dell’Atleta, che per i giovani concorrenti - arrivati da 18 regioni italiane - rappresenterà l’occasione di sfilare per la propria squadra di appartenenza, vivendo l’emozione del giuramento ai valori sportivi e dell’accensione del braciere che simboleggerà l’avvio dell’edizione 2022 delle Ponyadi KEP Italia.
Proseguirà il programma delle iniziative collaterali nel Villaggio FISE – KEP Italia (area vicino al campo Boccaccio) con animazione, social contest e giochi a partire dalle 9:30.
Alle 12:30 sarà il momento del Gioco Aperitivo insieme all’influencer equestre Marie Staffler e ancora alle 15:00 Meet&Greet con tante interviste, foto e curiosità sull’ amazzone “in rosa”.
Qui:
Live Streaming
(Nelle foto © Non solo Grafica di Marco Proli:
in alto un momento delle gare di Salto Ostacoli, in basso uno scatto della prova di Presentazione)
Segui in streaming le Ponyadi KEP Italia 2022
Al via oggi, mercoledì 31 agosto, l’evento più pony che ci sia!
All’Arezzo Equestrian Centre sono in corso le Ponyadi KEP Italia 2022: fino a sabato 3 settembre una festa di sport e divertimento riservata ad amazzoni e cavalieri under 13 in sella ai loro pony.
E’ possibile seguire le competizioni in streaming QUI
Oggi vedremo in azione i giovanissimi atleti nelle prove di Dressage Attacchi e Attacchi Integrati, Gimkana 2 A/B, Presentazione, Reining e Parareining, Run & Ride e Salto Ostacoli.
Tante le attività collaterali con animazione, social contest e giochi con musica presso lo stand della FISE situato nel Villaggio FISE – KEP Italia (situato nell’area vicino al campo Boccaccio) a partire dalle 9:30.
Per ordini di partenza, classifiche, medagliere e tutte le informazioni sulla "mini olimpiade" degli sport equestri è possibile consultare la sezione del sito fise.it dedicata alle Ponyadi KEP Italia 2022, accessibile dal banner in home page o cliccando QUI.
Seguiteci sui nostri Social Network ufficiali e non dimenticate di pubblicare i vostri post con gli hashtag #PonyadiKEPItalia2022 #SportEquestri #SafetyFirst #InsiemeSiVinceSempre.
(Foto © Non solo grafica di Marco Proli: uno scatto delle Ponyadi KEP Italia 2021)
Al via le Ponyadi KEP Italia 2022
All’Arezzo Equestrian Centre torna l’evento riservato ai piccoli campioni degli sport equestri
Ci siamo! Mercoledì 31 agosto avrà inizio la manifestazione pony più attesa dell’anno: è il momento delle Ponyadi KEP Italia 2022.
L’evento andrà in scena fino sabato 3 settembre presso le strutture dell’Arezzo Equestrian Centre (AR) in una festa di sport e divertimento i cui protagonisti assoluti saranno giovani amazzoni e cavalieri in sella ai loro pony.
Anche per l’edizione 2022 le Ponyadi porteranno il nome di KEP Italia - brand leader nella produzione di caschi da equitazione 100% sicuri e main sponsor della FISE - che, come già fatto nel 2019 e nel 2021, accompagnerà i partecipanti in un’avventura all’insegna della sicurezza in sella.
Vedremo in azione 1.131 bambini e ragazzi provenienti da 18 regioni italiane e circa 1.025 pony nelle 23 discipline, specialità e premi previsti dal programma sportivo delle “mini olimpiadi” degli sport equestri.
Nella prima giornata di gara (domani, mercoledì 31 agosto) si svolgeranno le prove di Dressage Attacchi e Attacchi Integrati, Gimkana 2 A/B, Presentazione, Reining e Parareining, Run & Ride e Salto Ostacoli.
Partiranno anche le attività collaterali con animazione, social contest e giochi con musica presso lo stand della FISE situato nel Villaggio FISE – KEP Italia (situato nell’area vicino al campo Boccaccio) a partire dalle 9:30.
Per ordini di partenza, classifiche, medagliere e tutte le informazioni utili sull’appuntamento più pony che ci sia, è possibile consultare la sezione del sito fise.it dedicata alle Ponyadi KEP Italia 2022, accessibile dal banner in home page o cliccando QUI.
Seguiteci sui nostri Social Network ufficiali e non dimenticate di pubblicare i vostri post con gli hashtag #PonyadiKEPItalia2022 #SportEquestri #SafetyFirst #InsiemeSiVinceSempre.
(Nella foto: uno scatto delle Ponyadi Kep Italia 2021: due atlete del Team Lombardia, vincitore del medagliere 2021, in azione)
Ponyadi KEP Italia 2022: aggiornamento del programma e della timetable provvisoria
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo agonismo, informa che sono disponibili online la timetable provvisoria ed il programma, aggiornati al 26 agosto, delle Ponyadi Kep Italia, che si svolgeranno nelle strutture dell’Arezzo Equestrian Centre dal 31 agosto al 3 settembre 2022.
La timetable è disponibile QUI.
Il programma è disponibile QUI.
Per tutte le informazioni sulle Ponyadi 2022, anche quest’anno titolate KEP Italia - azienda leader nella produzione di caschi 100% sicuri per gli sport equestri e main sponsor della Federazione - è possibile consultare QUI la sezione dedicata del sito FISE.
Ponyadi KEP Italia 2022: online la timetable provvisoria
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile online la timetable provvisoria delle Ponyadi Kep Italia, che si svolgeranno nelle strutture dell’Arezzo Equestrian Centre dal 31 agosto al 3 settembre 2022
Consulta QUI la timetable.
Per tutte le informazioni sulle Ponyadi 2022, anche quest’anno titolate KEP Italia - azienda leader nella produzione di caschi 100% sicuri per gli sport equestri e main sponsor della Federazione - è possibile consultare QUI la sezione dedicata del sito FISE.