Articoli
Pony Master Show: la timetable della prima settimana
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è disponibile la timetable della prima settimana del Pony Master Show, in programma all'Arezzo Equestrian Centre (AR) dal 22 fino al 25 aprile.
E' possibile consultare QUI la timetable.
Pony Master Show: online la time table Club
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che sono disponibili online gli orari delle attività Club, che si svolgeranno nella prima settimana (22 - 25 aprile) del Pony Master Show, presso le strutture dell’Arezzo Equestrian Centre.
La time table è disponibile QUI
Pony Master Show Salto ostacoli: time table e comunicazione su chiusura iscrizioni
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che martedì 18 aprile chiuderanno le iscrizioni del Pony Master Salto ostacoli, che si svolgerà dal 28 aprile al 1° maggio presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Center.
La FISE rammenta che i ritiri per non incorrere nella penale vanno, quindi, effettuati entro la mezzanotte del 18 aprile. Si invitano, pertanto, gli istruttori a controllare le iscrizioni del proprio centro e verificare che non vi siano online box doppi (esempio: un pony montato da due bambini deve avere un’iscrizione con box e una senza box).
È possibile consultare la Time Table dell’evento di interesse federale QUI
Pony Master Show: la timetable della prima settimana
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è disponibile la timetable provvisoria della prima settimana del Pony Master Show, in programma dal 22 al 25 aprile presso le strutture dell'Arezzo Equestrian Centre (AR).
E' possibile consultare QUI la timetable.
Coppa Campioni di Concorso Completo: online l'elenco dei partecipanti
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è disponibile l'elenco dei partecipanti delle Coppa Campioni di Concorso Completo, in programma nelle giornate del 29 e 30 aprile presso il G.E.S.E. di San Lazzaro di Savena (BO).
E' possibile consultare l'elenco QUI.
(Foto © Massimo Argenziano)
Apertura iscrizioni per i Pony Master Show
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che giovedi 23 marzo prossimo alle ore 10:00 saranno aperte le iscrizioni per l’evento di interesse federale Pony Master Show Multidisciplinare (Ludico, MG, Completo, Dressage, Horseball, Polo ecc) in programma ad Arezzo dal 22-25 Aprile 2023 e per il Pony Master Show Salto ostacoli, in programma ad Arezzo dal 27 Aprile al 1 Maggio 2023.
Si comunica che l’assegnazione dei box avverrà seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni online, tenendo conto del giorno e dell’ora (es. il circolo che iscriverà per primo un binomio porterà con sé tutti gli altri iscritti appartenenti alla stessa associazione).
Tra le competizioni del Pony Master Show Salto ostacoli sono in programma anche la 6 barriere pony riservata ai brevetti e la 6 barriere riservata ai primi gradi con premi speciali in palio. Si ricorda, infine, che il Pony Master Salto ostacoli è tappa circuito Next Generation Pony
Novità categorie di stile 2023: ecco il video tutorial
La Federazione presenta le novità delle categorie di stile introdotte dai nuovi Regolamenti 2023.
Con il fondamentale apporto del Tenente Colonnello Andrea Mezzaroba, coordinatore della commissione Giudici di Stile, di Antonio Tabarini, Tecnico Master d’Eccellenza, componente della stessa commissione e Giudice del circuito Federale Next Generation pony e con il Coordinamento di Carlo Forcella, Referente Nazionale del Progetto Sport è stato realizzato un Tutorial che spiega passo dopo passo tutte le novità.
Si tratta di uno strumento utile agli istruttori per indirizzare il lavoro di preparazione dei propri allievi in previsione della partecipazione alle categorie di stile.
Nel Tutorial vengono illustrate le due tipologie di schede che verranno utilizzate nel Progetto Sport Col. Lodovico Nava di salto ostacoli e nel circuito Next Generation Pony 2023 (scheda di base), nella finale Nazionale Progetto Sport e nella Coppa del Presidente a P.zza di Siena (scheda punti di merito).
Il “Video Tutorial Categorie di Stile 2023” può risultare comunque utile a tutti gli allievi per il loro approccio agli sport equestri in generale.
È possibile consultare QUI il VIDEO TUTORIAL CATEGORIE DI STILE 2023
È possibile consultare QUI le LINEE GUIDA PER LE CATEGORIE DI STILE 2023
Dal 3 marzo nuovo sistema di giudizio per le “Categorie di Stile”
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso la Direzione sportiva, informa che la FISE quest’anno intende proseguire nel percorso di crescita dei giovani cavalieri ponendo particolare attenzione sulle basi degli sport equestri, a partire dall’assetto del cavaliere e dalla sua capacità di seguire e condurre correttamente il proprio cavallo.
Oltre gli aspetti educativi che riguardano principalmente la sicurezza dei cavalieri e l’etica dello sport equestre -intesa come necessità di impiegare i cavalli evitando che il cavaliere arrechi a quest’ultimi fastidi, sforzi inutili e/o eccessivi - il progetto delle gare di stile persegue anche la migliore formazione agonistica dei binomi, considerando come gli elementi tecnici presi in esame in queste categorie trovino sempre maggiore riscontro nello stile dei cavalieri che primeggiano ai massimi livelli internazionali.
La partecipazione a circuiti agonistici in cui viene valutato lo stile, incentiva direttamente istruttori e cavalieri a curare maggiormente la preparazione, l’attenzione ai particolari e in generale un maggior lavoro dei cavalli, a partire dal lavoro in piano.
La commissione nominata dal Consiglio Federale ha elaborato un nuovo sistema di giudizio per valutare il comportamento del cavaliere nella sua capacità di gestire e assecondare il cavallo, aggiungendo gli errori del cavaliere valutati con un -2 o un -4 (dati in rapporto alla gravità dell'errore) alle penalità effettive agli ostacoli.
Ad esempio:
- • Non seguire sufficientemente il cavallo sul salto - 2 pen;
- • Non seguire il cavallo sul salto disturbandolo - 4 pen;
- • Precedere il cavallo sul salto creando problemi di equilibrio - 4 pen;
- • Problemi di assetto - 2/4 pen;
- • Uso degli aiuti inopportuno che disturbano il cavallo - 2/4 pen.
Il nuovo sistema risulta essere applicabile in ogni tipo di concorso e categoria (comprese quelle a tempo) e consente di anticipare l’approccio alle categorie a giudizio già di basso livello e di semplificare il sistema di giudizio rendendolo più diretto, comprensibile e oggettivo.
Le linee guida delle categorie di stile sono pubblicate a questo LINK ed entreranno in vigore a far data del 3 marzo p.v.:
Coppa Italia Club: online il programma 2023
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è disponibile online il programma della Coppa Italia Club.
Il programma della manifestazione di interesse federale - la cui versione definitiva è in attesa di approvazione finale - è disponibile QUI.
Club e Mounted Games: online i Regolamenti per il 2023
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che sono disponibili online i regolamenti 2023 delle discipline Club e Mounted Games.
E' possibile consultare QUI i documenti.