myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Aperte le iscrizioni online per i concorsi internazionali indoor di salto ostacoli a Ornago

Panoramica malaspina 2Appuntamento alle Scuderie della Malaspina a Ornago per due fine settimana di concorsi indoor internazionali di Salto Ostacoli i prossimi 24/28 novembre e 1/5 dicembre.

 

Sono disponibili sul calendario online FISE i relativi avant-programmi delle manifestazioni, che si compongono per ciascuna settimana di un CSI2*, un CSI1* e un CSIYH* con categorie riservate a cavalli giovani di 6 e 7 anni.

 

Il montepremi complessivo offerto in ciascuna settimana ammonta a 82.300€; entrambi i CSI2* propongono due categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI, tra cui il Gran Premio con una dotazione di 26.000€.

 

La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.

 

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI2*, CSI1*, CSIYH1* i cavalli/pony residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali mentre tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2021 e il tesseramento FISE 2021.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).

Modifica al calendario

fieracavalli ingressoLa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il concorso internazionale CSI2*, in calendario dal 12 al 14 novembre a Verona, è stato annullato.

 

 

Campionati Centro Settentrionali e Centro Meridionali salto ostacoli: disponibili online le time table provvisorie

Panoramica SCP Caselle di SommacampagnaSono disponibili online  le time table provvisorie dei Campionati Centro Settentrionali e Centro Meridionali  di salto ostacoli. I campionati sono in calendario dal 14 al 17 ottobre prossimo rispettivamente presso gli impianti dello Sporting Club Paradiso di Caselle di Sommacampagna (VR) e della Associazione Ippica Atina (FR).

Atina pano 

Campionati Centro Settentrionali QUI 

 

Campionati Centro Meridionali QUI

Aperte le iscrizioni per il Talent Show Jumping di Pontedera

PONTEDERA PANAppuntamento di visione federale per il CSI W di Verona – Fieracavalli

 

La Federazione Italiana Sport Equestri attraverso il suo dipartimento Salto Ostacoli comunica che sono aperte le iscrizioni online per il Talent Show Jumping di Pontedera (PI), in calendario dal 21 al 24 ottobre prossimo presso gli impianti del C.I. Lo Scoiattolo.

 

L’appuntamento toscano rappresenta la quarta tappa del circuito, che si svolgerà indoor e rappresenterà anche un importante occasione di visione federale per il CSI W di Verona – Fieracavalli.

 

L’evento dispone di 95.000 euro di montepremi, così ripartito per giornata di gara:

 SPORT GOLD: € 52.000 - € 10.000 -  € 12.000 - € 30.000; 

SPORT SILVER:  € 16.000 - € 6.000 - € 10.000;   

SPORT BRONZE: € 7.000 -  € 3.500 - € 3.500;  

SPORT CR CUP: € 5.000 classifica a squadre; 

YOUTH TALENT:  € 9.000 di cui € 5.500 classifica individuale ‐ € 3.500 classifica a squadre 

YOUTH FUTURE:  € 6.000 di cui € 3.500 classifica individuale ‐ € 2.500 classifica a squadre.

 

Sono inoltre previste categorie riservate agli Ambassador: Large Tour; Medium Tour e Small Tour, oltre alle categorie aggiunte. 

 

Le iscrizioni saranno aperte fino all’11 ottobre prossimo.

 

Il programma è disponibile QUI 

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli: 

 

Concorso Nazionale A3* Pistoia (PT) - (8-10 ottobre 2021) - cambia formula e diventa nazionale A2*. 

 

Concorso Nazionale A2* Altamura (BA) - (8-10 ottobre 2021) - cambia data e si svolgerà dal 15 al 17 ottobre 2021. 

 

 

Challenge Cup: l’Italia chiude al quinto posto

Barcellona16 1Nel 2022 la squadra azzurra tornerà a combattere nelle gare della EEF Series con l’obiettivo di tornare nella prima divisione europea

 

Purtroppo questa sera a Barcellona (Spagna) non è andata bene per l’Italia. La squadra italiana impegnata nella Challenge Cup della FEI Nations™ Jumping Final ha chiuso, infatti, al quinto e ultimo posto. La gara era riservata ai Team non qualificati per la finalissima in programma domani tra le migliori otto squadre della prima prova. 

 

Il capo equipe Duccio Bartalucci ha schierato la stessa squadra impiegata nella prima prova. Primo a partire è stato, così, Piergiorgio Bucci su Naiade d’Elsendam Z che ha chiuso il suo tracciato con 12 penalità. Fabio Brotto e Vanità delle Roane, secondi nello schieramento azzurro, sono usciti dal campo con 14 penalità, mentre Antonio Maria Garofalo e Conquestador hanno concluso la gara con 17 penalità. Tutto sarebbe rimasto nelle mani di Riccardo Pisani e Chalot, ma la Svizzera aveva già una penalità in meno dell’Italia e anche con il netto di Pisani le cose non sarebbero cambiate. Da qui la scelta di risparmiare a Chaclot ulteriori fatiche, soprattutto dopo il secondo errore arrivato questa sera nella prima parte del tracciato.

 

Ultimata la gara, il campo ha decretato un duro verdetto: ovvero quello che non consentirà per l’anno prossimo di vedere l’Italia nella divisione 1. Gli azzurri gareggeranno nella EEF Series con l’obiettivo di continuare a combattere, di ripartire per ritornare subito nella massima serie europea del salto ostacoli.

 

La vittoria della Challenge Cup è andata alla Gran Bretagna, seguita nell’ordine da Francia, Norvegia, Svizzera e quindi Italia. 

 

Leggi QUI la classifica completa. 

FEI Nations Cup™ Final: gli azzurri domani in Challenge Cup

Italia barcellona 21L’Italia conclude in undicesima posizione la prima prova e non disputerà la finalissima di domenica

 

La nazionale italiana di salto ostacoli ha chiuso oggi, venerdì 1 ottobre, con 15 penalità totali la prima gara valida per la finale di FEI Nations Cup™ in corso di svolgimento al Real Club de Polo di Barcellona in Spagna. 

 

Il Team Italia guidato da Duccio Bartalucci e composto da Piergiorgio Bucci su Naiade d’Elsendam Z (1), Fabio Brotto sull’italiana Vanità delle Roane (6), Antonio Maria Garofalo su Conquestador (8) e Riccardo Pisani su Chaclot (8), con l’undicesimo posto in classifica, non è riuscito a qualificarsi per la finalissima in programma domenica. Finalissima che disputeranno, invece, le prime 8 squadre della classifica della prova odierna: Germania, vincitrice della gara, seguita nell’ordine da Spagna, Olanda, Brasile, Svezia, Irlanda, Stati Uniti e Belgio.   

 

Gli azzurri prenderanno parte alla Challenge Cup che si svolgerà domani, sabato 2 ottobre, alle ore 21. E domani sera la nazionale italiana sarà in buona compagnia, visto che dovrà vedersela con Norvegia, Gran Bretagna, Svizzera, Francia. L’obiettivo di domani sera è rimanere in prima divisione. Per farlo l’Italia dovrà concludere la gara lasciando dietro di sé almeno una delle altre quattro squadre europee rivali nella Challenge Cup e che nel 2021 hanno militato nella prima divisione.

 

La classifica della prima prova di oggi: 1) Germania 2 penalità; 2) Spagna 3 penalità, 3) Olanda 4 penalità; 4) Brasile 5 penalità; 5) Svezia 9 penalità; 6 ex) Irlanda 10 penalità; 6 ex) Stati Uniti 10 penalità; 8) Belgio 12 penalità; 9) Norvegia 12 penalità; 10) Gran Bretagna 13 penalità; 11) ITALIA 15 penalità; 12) Svizzera 19 penalità; 13) Francia 22 penalità. Canada e Uzbekistan eliminate. 

  

Guarda QUI la classifica completa

 

(Nella foto: La squadra italiana a Barcellona)

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli:

Concorso Nazionale A2* Siracusa (SR) - 22-24 ottobre 2021 - annullato

 

 

 

La finale del Progetto Sport salto ostacoli 2021 in diretta live streaming

cattolica GrandprixÈ possibile seguire QUI in diretta live streaming le categorie della finale del Progetto Sport salto ostacoli 2021 dai due campi principali dell'Horses Riviera Resort.

 

Saranno visibili tutte le gare a partire dalle warm-up di giovedì 30 ottobre che si svolgeranno sui campi Grand Prix e Toro.

Aperte le iscrizioni online per i concorsi internazionali di salto ostacoli di ottobre a San Giovanni in Marignano

cattolica GrandprixTriplo appuntamento per gli impianti del Riviera Resort a San Giovanni in Marignano con i concorsi internazionali di Salto Ostacoli in calendario il 13/17, 20/24 e 27/31 ottobre prossimi.

 

Sono disponibili sul calendario online FISE i relativi avant-programmi delle manifestazioni, che si compongono per tutta la durata della manifestazione di un CSI1* (montepremi di €6.800) un CSIP e un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 5, 6 e 7 anni e montepremi di €6.300); inoltre mentre la prima e terza settimana propongono un CSI2* (montepremi di €70.900) nella settimana centrale è previsto un CSI3* che prevede  alcune categorie alte anche indoor.

 

Il CSI3* (montepremi di €129.300) offre 3 categorie valide ai fini dei Longines Rankings, tra cui il Gran Premio,  che con un montepremi di €52.000 assegna punteggi LR Group C ed è inserito nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i Campionati del Mondo di Herning (DEN) del 2022.

 

La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.

 

Partecipazione CSI3*:

La Fise gestirà i 120 posti per i cavalieri italiani, con un massimo di 4 cavalli ciascuno, in base ai criteri di assegnazione introdotti con delibera del Consiglio Federale n. 339/2017, ovvero: 50% in base alla Computer List nazionale, 30% a scelta del Selezionatore Seniores, 10% riservato a U25 a scelta del Selezionatore Seniores, 10% riservato a Junior e Young Rider a scelta del Selezionatore giovanile.

 

Partecipazione CSI2* CSI1* CSIYH1* CSIP:

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI3* i cavalli/pony devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre quelli iscritti al CSI2*, CSI1*, CSIP o CSIYH1* residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2021.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it tel. 06.83668455).

Pagina 87 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività