Articoli
Coppa Campioni: a Mortegliano un fine settimana di grande sport
Dal 25 al 27 aprile 2025, Mortegliano sarà il cuore pulsante del settore del concorso completo, ospitando la prestigiosa Coppa dei Campioni, manifestazione federale della disciplina che coinvolgerà giovani promesse provenienti da tutta Italia.
L’evento prevede lo svolgimento delle tre prove classiche del concorso completo - dressage, cross country e salto ostacoli - distribuite lungo le tre giornate di gara.
Tre le categorie in programma: CN1*, CN100 e CN80 con tanti promettenti binomi pronti a sfidarsi con determinazione e passione, rappresentando centri ippici e regioni da nord a sud del Paese.
La giornata di venerdì sarà dedicata alle prove di dressage, mentre sabato si entrerà nel vivo con la spettacolarità del cross country. Domenica, gran finale con la prova di salto ostacoli, che assegnerà i titoli della Coppa Campioni 2025.
L’invito è rivolto a tutti gli appassionati, curiosi e famiglie: Mortegliano vi aspetta per vivere un fine settimana all’insegna del concorso completo, dello sport e del talento giovanile.
PROGRAMMA
A seguito del blocco delle attività MASAF previsto per sabato 26 aprile, comunichiamo la riorganizzazione della manifestazione, già concordata con il Comitato Organizzatore, il Delegato Tecnico e comunicata all'Ispettore MASAF, nel rispetto delle indicazioni della Circolare del Presidente FISE Marco Di Paola.
GARE NAZIONALI ELITE E COPPA DEI CAMPIONI
Venerdì 25 aprile: Dressage;
Sabato 26 aprile: Cross Country (con pausa 10-12 come da Circolare FISE);
Domenica 27 aprile: Salto Ostacoli + Ispezione cavalli CN2* e CN2* Open.
CIRCUITO MASAF/FISE
Venerdì 25 aprile: Dressage;
Sabato 26 aprile: Pausa attività (come da direttiva MASAF);
Domenica 27 aprile: Cross Country e Salto Ostacoli.
(Foto di archivio)
Pony Master Show Mascheroni: aggiornata la time table della prima settimana
La Federazione Italiana Sport Equestri, in considerazione della rimodulazione degli orari delle gare del fine settimana, necessaria per le indicazioni operative in occasione del lutto per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, informa che è stata aggiornata la Time table della prima settimana (24/27 aprile) del Pony Master Show Mascheroni.
La manifestazione di interesse federale, valida anche come Campionato Italiano Mounted Games a squadre è in programma negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre.
È possibile consultare la Time table aggiornata QUI.
Pony Master Show Mascheroni: la time table della seconda settimana
All’Arezzo Equestrian Centre pronti per due settimane di sport, bimbi e pony
I motori dell’Arezzo Equestrian Centre girano a pieno regime, per dare vita all’edizione 2025 del Pony Master Show Mascheroni. Nella prima settimana (24/27 aprile) protagoniste saranno le discipline ludiche.
L’appuntamento sarà valido per l’assegnazione dei titoli dei Campionati Italiani Mounted Games a squadre. Durante la seconda settimana (1/4 maggio) i riflettori saranno puntati sulla specialità del salto ostacoli.
Il Comitato organizzatore, che si appresta a mettere a punto tutti i dettagli dell’evento, ha intanto predisposto anche la Time table della seconda settimana.
Il Pony Master Show Mascheroni sarà una grande opportunità di sport e di crescita per migliaia di giovanissimi sui pony (attesi circa 1700 pony) che insieme alle proprie famiglie trascorreranno ben due fine settimana all’insegna del mondo del pony.
Scarica QUI la tima table del Pony Master Show Mascheroni salto ostacoli.
Mounted Games: apertura iscrizioni Campionati Italiani a coppie
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che domani, mercoledì 16 aprile alle ore 10:00, saranno aperte le iscrizioni dei Campionati Italiani di Mounted Games a coppie. Le iscrizioni saranno chiuse lunedì 12 maggio alle ore 24:00.
L’evento di interesse federale è in programma negli impianti del C.I.Il Torrione di Tortona (AL) dal 23 al 25 maggio prossimo.
É possibile consultare il programma QUI.
Pony Master Show Mascheroni: tutto pronto per l’edizione 2025
È disponibile la time table della prima settimana dell’evento di interesse federale in programma all’Arezzo Equestrian Centre
Sarà Mascheroni il title sponsor del Pony Master Show 2025 e dei Campionati Italiani di Mounted Games a squadre che si svolgeranno negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre su due fine settimana, dal 24 al 27 aprile e, con il salto ostacoli pony, dal 1° al 4 maggio.
Mascheroni Selleria, con passione e competenza, dal 1898 è punto di riferimento per l’equitazione in particolare nel retail specializzato, nella selezione dei top brand e nella produzione di abbigliamento tecnico nei suoi punti vendita di Giussano, Appiano Gentile, Ornago e Gorla Minore.
Un esercito di circa 1700 bambini sui pony, provenienti da tutte le regioni d’Italia, è pronto a scendere in campo negli impianti aretini per due fine settimana all’insegna di sport e divertimento. Nella prima settimana, calendarizzata dal 24 al 27 aprile, saranno circa 700 i binomi impegnati.
L’appuntamento sarà valido come Campionato Italiano di Mounted games a squadre. Numerose e differenti le specialità interessate: Carosello, Gimkana 2, Gimkana jump 40, Gimkana cross, Piccolo Gran Premio, Presentazione, Pony Games, Run & Ride, Gimkana jump 50, Dressage, Completo, naturalmente Mounted Games.
Il palinsesto del secondo fine settimana, quello dell’1/4 maggio, invece prevede un vero e proprio cambio di look che vedrà, comunque, protagonisti sempre pony e bimbi provenienti da tutta Italia, ma che si misureranno invece nella disciplina del salto ostacoli. Per la seconda fase del Pony Master Show Mascheroni, saranno circa 1000 gli iscritti, ma i numeri sono certamente destinati a crescere ancora, considerato che la chiusura delle iscrizioni è fissata per lunedì 14 aprile.
Seconda solo alle Ponyadi per numero di adesioni di binomi, il Pony Master Show Mascheroni sarà una grande festa degli sport equestri rivolta a bambini e pony con il coinvolgimento delle famiglie. Non mancheranno momenti di sano sport e agonismo di coloro che, attraverso manifestazioni di interesse federale come questa “assaporano” l’idea di poter diventare i campioni di domani degli sport equestri.
Nell’attesa di conoscere i numeri definitivi della seconda settimana, il Comitato organizzatore ha già predisposto la time table provvisoria del primo step del Pony Master Show Mascheroni.
È possibile consultare la time table della prima settimana QUI, mentre QUI è possibile consultare il programma tecnico
Master Centro Nord e Centro Sud Italia: il dressage unisce l’Italia
Il mondo del dressage italiano si è dato appuntamento nel fine settimana appena trascorso per due grandi eventi di interesse federale: il Master Centro Nord Italia e il Master Centro Sud Italia. Le competizioni, ospitate rispettivamente dal C.I. Il Torrione di Tortona e dal Cavaliere Country Club di Napoli, hanno visto la partecipazione di numerosi binomi, confermando la crescita e il forte coinvolgimento di tutto il settore.
L’evento è stato un successo organizzativo, reso possibile dall’impegno dello staff e dei comitati organizzatori. I binomi hanno dimostrato un ottimo livello di preparazione, eseguendo prove di alta qualità tecnica. L’iniziativa ha offerto a cavalieri e amazzoni un palcoscenico prestigioso per esprimere al meglio il loro talento.
Master Centro Nord Italia
Dal 28 al 30 marzo, il Centro Ippico Il Torrione di Tortona ha accolto oltre 220 binomi provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia e Umbria. Le gare si sono svolte su tre campi in contemporanea con una giuria d’eccezione, presieduta da Eugenio Rovida e composta da Katherine Lucheschi, Marina Sciocchetti, Lorenza Volterra, Nicoletta Milanese, Alessandro Poncino, Sara Crosetti, Luigi Marinoni, Chiara Fabbiani e Gisella Marchi.
Master Centro Sud Italia
Il Cavaliere Country Club di Napoli ha ospitato invece il Master Centro Sud Italia nelle giornate del 28 e 29 marzo, con circa 100 binomi in gara, rappresentanti di Campania, Calabria, Lazio, Puglia, Sardegna e Sicilia in un evento unico del suo genere con tante emozioni vissute "in rettangolo". La giuria è stata guidata da Laura Romanelli insieme a Marcello Bernard, Sorin Badulescu, Angelo Ruggiero e Claudia Accorroni.
E' possibile consultare QUI le classifiche complete con tutti i risultati del Master Centro Nord e Master Centro Sud Italia di Dressage.
La grande partecipazione e il livello tecnico dimostrato dai concorrenti sottolineano l’importanza di eventi come il Master Centro Nord e Centro Sud Italia nel panorama equestre nazionale. Queste manifestazioni non solo offrono agli atleti un’opportunità di confronto ad alto livello, ma contribuiscono alla diffusione e allo sviluppo del dressage in tutta Italia, creando un legame sempre più forte tra appassionati, addetti ai lavori e giovani promesse della disciplina.
(Nelle foto in azione: in alto ©infofotorama uno scatto del Master Centro Sud Italia, in basso ©CO il Torrione un momento del Master Centro Nord Italia)
Italia nel segno del dressage con il Master Centro Nord e il Master Centro Sud
Gli appuntamenti si svolgeranno nel fine settimana rispettivamente al C.I. Il Torrione di Tortona e al Cavaliere Country Club di Napoli
L’Italia degli sport equestri sarà idealmente unita, nel segno dei rettangoli, per un fine settimana all’insegna del dressage e grazie allo svolgimento di due eventi di interesse federale molto sentiti da tutti i praticanti della disciplina: il Master Centro Nord Italia e il Master Centro Sud Italia di dressage.
Sarà il C.I. Il Torrione di Tortona (Alessandria) ad ospitare dal 28 al 30 marzo il Master Centro Nord Italia di dressage. Un totale di oltre 220 binomi è pronto a sfidarsi nella manifestazione aperta a cavalieri e amazzoni tesserate e provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia e Umbria. Se il Master si svolgerà sulle prove di Freestyle (prova unica) e su quella tecnica (due prove), numerose saranno anche le categorie aggiunte alle quali gli appassionati della disciplina dei rettangoli potranno prendere parte. La giuria di gara sarà presieduta da Eugenio Rovida e composta da Katherine Lucheschi, Marina Sciocchetti, Lorenza Volterra, Nicoletta Milanese, Alessandro Poncino, Sara Crosetti, Luigi Marinoni, Chiara Fabbiani e Gisella Marchi.
Se nord chiama sud… il Cavaliere Country Club di Napoli, sede del Master Centro Sud Italia della disciplina, risponde presente all’appello con l’organizzazione della manifestazione di interesse federale, che invece, si svolgerà su due giornate: venerdì 28 e sabato 29 marzo. Raggiunge quasi quota 100 il numero dei binomi iscritti all’evento e aperto ai tesserati delle regioni Campania, Calabria, Lazio, Puglia, Sardegna e Sicilia, che sarano protagonisti di una cerimonia di inaugurazione alle 18:00 di venerdì 28 marzo. Anche in questa occasione l’assegnazione del Master Freetyle si svolgerà su una prova unica, mentre quello tecnico prevede le due prove differenti e anche qui variegata è l’offerta delle categorie aggiunte cui i partecipanti potranno iscriversi. La direzione della giuria dell’evento è affidata a Laura Romanelli, coadiuvata da Marcello Bernard, Sorin Badulescu, Angelo Ruggiero e Claudia Accorroni.
È possibile consultare QUI i programmi tecnici del Master Centro Nord Italia e del Master Centro Sud Italia, dove è possibile verificare gli schemi delle categorie e delle varie riprese.
Le time table provvisorie dei due eventi sono disponibili in calce a questa notizia.
Time table Master Centro Nord Italia
Time table Master Centro Sud Italia
Pony Master Show: apertura delle iscrizioni il 24 marzo
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che l'apertura delle iscrizioni per il Pony Master Show di salto ostacoli è prevista per lunedì 24 marzo alle 10:30.
La manifestazione di interesse federale si svolgerà dall'1 al 4 maggio 2025 presso gli impianti dell'Arezzo Equestrian Centre.
Per quanto riguarda le procedure di scuderizzazione, sarà seguito l'ordine di arrivo delle iscrizioni online ed il circolo iscritto comprenderà tutti i binomi della sua scuderia.
Trofeo Sperimentale Mounted Games: le classifiche dopo la seconda tappa
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che sono disponibili le classifiche dopo la seconda tappa del Trofeo Sperimentale Mounted Games 2025, consultabili QUI.
Le prime due tappe di questo Trofeo Sperimentale, alla sua prima edizione nel 2025, si sono svolte rispettivamente presso gli impianti dell'Horses Sporting Club Le Lame (28 febbraio/2 marzo) e al Circolo Ippico il Torrione di Tortona (8/9 marzo).
La terza tappa sarà dal 6 al 9 giugno presso il Country Club di Boccadarno.
Il circuito si sviluppa du quattro tappe più una finale prevista dal 28 al 30 novembre (C.O. da definire), per le cui classifiche verranno presi in considerazione i due migliori risultati ottenuti nel corso delle quattro tappe più quello della finale.
Pony Master Show Multidisciplinare e Campionato Italiano Mounted Games a Squadre: il 17 marzo apertura delle iscrizioni
Scopri il programma della manifestazione di interesse federale
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che lunedì 17 marzo alle 10:00 apriranno le iscrizioni per il Pony Master Show Multidisciplinare e Campionato Italiano Mounted Games a Squadre, previsto presso gli impianti dell'Arezzo Equestrian Centre dal 24 al 27 aprile 2025.
Le iscrizioni chiuderanno alle 00:00 di lunedì 7 aprile.
Per quanto riguarda le specialità, per il settore club sono in programma Presentazione, Carosello, Pony Games, Run & Ride, Gimkana 2, Jump 40, Jump 50 Piccolo Gran Premio, oltre che Completo e Dressage.
Per la disciplina del Mounted Games a squadre l'evento sarà tappa di visione per i relativi Campionati Europei e i Campionati del Mondo di categoria e saranno presenti i tecnici selezionatori del settore.
E' possibile consultare QUI il programma del Pony Master Show Multidisciplinare e Campionato Italiano Mounted Games a squadre