Articoli
Saggio delle Scuole, online il regolamento 2021
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile online il regolamento del Saggio delle Scuole 2021.
Il documento è disponibile QUI
Torna il Master Italia Dressage, questi gli appuntamenti del 2021
La Federazione Italiana Sport Equestri annuncia il calendario del 2021 per il Master Italia Dressage, che vede tre appuntamenti in programma:
Master SUD ITALIA dal 30 aprile al 2 maggio, presso gli impianti dell’Horse Club Terra Jonica – San Giorgio Ionico;
Master CENTRO ITALIA dal 18 al 20 giugno, presso le strutture dell’Arezzo Equestrian Centre – Arezzo;
Master NORD ITALIA dal 10 al 12 settembre, organizzato presso il Centro Ippico il Torrione – Tortona.
I programmi delle manifestazioni sono disponibili QUI
Proroga presentazione candidature a Campionati d’Europa e del Mondo MG
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che il Consiglio federale, riunitosi il 10 marzo scorso, ha deliberato la proroga dei termini di scadenza al 28 marzo prossimo per la presentazione delle candidature alla selezione delle squadre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali Mounted Games 2021.
La Fise ha ritenuto opportuno dover posticipare tale scadenza in considerazione dell’emergenza sulla Rinopolmonite Equina, che ha richiesto la sospensione temporanea di tutte le manifestazioni sportive equestri, compresa quella di visione facoltativa che era stata fissata in calendario dal 5 al 7 marzo 2021.
La prima tappa utile di visone facoltativa sarà pertanto quella prevista dal 16 al 18 aprile prossimo.
Virtual Team Dressage Test: successo dell’iniziativa rivolta alle Scuole Federali
Vittoria per la squadra della Scuderia C&G
La Federazione Italiana Sport Equestri ha messo in campo per la stagione invernale 2020/2021 il Virtual Team Dressage Test, una iniziativa rivolta in particolare a quelle Scuole Federali che, a causa dell’annullamento del Saggio delle Scuole, non hanno potuto dare visibilità, con la partecipazione all’evento, al risultato della preparazione svolta dagli allievi e dagli istruttori.
Al test inoltre hanno aderito le Scuole Federali che, seppur non avendo programmato la partecipazione al Saggio delle Scuole, hanno voluto presentare un team di allievi in questa particolare prova.
Il Virtual Team Test, che è stato quindi lanciato per dare evidenza alla preparazione svolta per la partecipazione alla Prova di Team Dressage del Saggio delle Scuole, ha così permesso di recuperare una occasione di confronto, mantenere alto l’interesse per questo tipo di istruzione - ritenuto dalla Federazione un ottimo strumento di attività didattica di base, e fornire agli Istruttori consigli tecnici per migliorare le prestazioni delle loro squadre.
Tutti i lavori presentati sono stati raccolti in un data base video a disposizione degli interessati, sia quelli che hanno partecipato all’evento agonistico virtuale, per il quale è stata stilata la classifica, sia per quelli che hanno presentato una training session.
La giuria, composta da Barbara Ardu, Eugenio Rovida e Luigi Favaro, ha valutato con punteggi separati l’aspetto tecnico della performance e quello artistico.
Queste le prime tre squadre classificate:
1^: Scuderia C&G (Lazio)
- Totale punti esecuzione tecnica: 92,90
- Totale punti esecuzione artistica: 90,90
- Totale complessivo: 183,80
- Percentuale: 87,52
2^: Scuderia Scereè (Lombardia)
- Totale punti esecuzione tecnica: 92,50
- Totale punti esecuzione artistica: 90
- Totale complessivo: 182,50
- Percentuale: 86,90
3^: Scuola di Equitazione Micheletto (Toscana)
- Totale punti esecuzione tecnica: 81
- Totale punti esecuzione artistica: 82,50
- Totale complessivo: 163,50
- Percentuale: 77,85
Clicca QUI per la classifica completa
Clicca QUI per il video
Invio candidature binomi selezione squadre per Campionati d’Europa e del Mondo MG
La Federazione Italiana Sport Equestri ricorda che il 1° marzo scade il termine di presentazione delle candidature dei binomi che intendono partecipare alla selezione delle squadre per i Campionati Europei Mounted Games (12-20 luglio 2021 Vallensbaek, Denmark - U12 U15 U18 Open) e Campionati del Mondo Mounted Games (3–7 agosto 2021 St. Boswells Mart, Malrose,Scotland - U18 Open).
Le candidature dovranno pervenire a club@fise.it sull’apposito modulo compilato, disponibile QUI
Cambio data per la Finale Nazionale di Coppa Italia Club Pony 2021
Si svolgerà dall’8 al 10 ottobre negli impianti dell'Horse Le Lame Sporting Club
Il Consiglio federale del 15 febbraio scorso ha approvato il cambio di data della Finale Nazionale Coppa Italia Club Pony. L’evento di interesse federale che si sarebbe dovuto svolgere dal 24 al 26 settembre si svolgerà, invece, in data 8/10 ottobre, sempre presso gli impianti dell'Horse Le Lame Sporting Club.
La decisione è scaturita per evitare la sovrapposizione con i Campionati Italiani Assoluti Tecnici e Freestyle di Dressage che si svolgeranno nella stessa location.
Mounted Games e Club: le decisioni del Consiglio federale del 15 febbraio
Numerose iniziative, nell’ambito del neonato Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, per quanto riguarda l’attività Mounted Games e Club, sono state vagliate nella recente riunione del Consiglio federale (15 febbraio scorso) tra cui:
Il Regolamento Mounted Games in vigore per il 2021, che è disponibile QUI
Il Programma di attività Mounted Games 2021, disponibile QUI
Sono inoltre scaricabili QUI i moduli per proporre la propria candidatura alla selezione per i Campionati del Mondo ed Europei Mounted Games, ed il modulo per richiedere il nulla-osta alla partecipazione di gare all’estero.
Il Consiglio ha inoltre deliberato le norme transitorie che riguardano il Regolamento Club, disponibili QUI.
Online il programma Promozione e Sviluppo Agonismo settore Dressage 2021
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile on line il Programma Promozione e Sviluppo Agonismo settore Dressage cavalli e pony 2021, approvato dal Consiglio federale riunitosi il 15 febbraio scorso.
Il documento è consultabile QUI
Parte il Next Generation Team Pony e Cavalli 2021
La Federazione Italiana Sport Equestri annuncia i nominativi dei giovani che entrano a far parte del Next Generation Team Pony e Cavalli 2021 a far data dal 15 febbraio 2021.
La creazione del team rientra tra gli obiettivi del nuovo dipartimento federale dedicato alla Promozione e Sviluppo Agonismo, e raggruppa i cavalieri di futuro interesse federale per la disciplina del Concorso Completo, con l’intento di collegare le attività della base per portare nuova linfa al settore di vertice Junior e Pony.
Di seguito i nominativi che già rientrano nella selezione:
Beatrice BERNONI – (Lazio)
Martina BIZZOCOLI (Lombardia)
Manuel CANETO – (Liguria)
Carola CARABELLI – (Lombardia)
Giulia CELLOT – (Veneto)
Sofia CHIARI – (Emilia Romagna)
Sara CICIANI (Marche)
Francesca CICOGNA – (Piemonte)
Lucrezia COSTA (Lazio)
Lorenzo DELLA CAGNA (Abruzzo)
Eleonora FAVA – (Veneto)
Sofia FIORE (Puglia)
Alessio GHINASSI (Toscana)
Margherita GIORDANO– (Piemonte)
Nicolas LEO – (Lombardia)
Alice LEOPARDI – (Lazio)
Federica LEOPARDI– (Lazio)
Matilde MARCONI – (Emilia Romagna)
Pietro MONICA (Emilia Romagna)
Isabel NICOLINI – (Marche)
Ginevra NOVELLI– (Lazio)
Samuele OLIVERI (Liguria)
Bianca PASQUALATO (Veneto)
RUSTICHELLI Ginevra – (Marche)
SALVATORI Camilla – (Lazio)
Martina SARTORETTO– (Veneto)
Beatrice SOLA– (Piemonte)
Ludovica VIEZZER – (Veneto)
Pietro VOGHERA (Piemonte).
Il Team è stato composto prendendo in esame le seguenti manifestazioni di Completo, e sarà implementato con la stessa tipologia di eventi per il 2021; durante il corso dell’anno entreranno a far parte del Team i cavalieri che raggiungeranno questi requisiti:
• Primi 3 classificati Classifica Generale Progetto Sport 2020 (Livello Base)
• Primi 3 classificati Classifica Generale Progetto Sport 2020 (Livello 2)
• Primi 3 classificati Finale Progetto Sport 2020 (Livello Base)
• Primi 3 classificati Finale Progetto Sport 2020 (Livello 2)
• Primi 3 classificati Campionati Italiani Pony Under 11 2020
• Primi 3 classificati Campionati Italiani Pony Under 13 2020
• Primi 3 classificati Coppa dei Campioni 2020 Cat.1
• Primi 3 classificati Coppa dei Campioni 2020 Cat.2
• Primi 3 classificati Trofeo Debuttanti
• Primi 3 classificati Trofeo Allievi
• Primi 3 classificati Coppa delle Regioni (se junior e ad esclusione della Cat.3).
Ogni Comitato Regionale ha inserito nel Team un cavaliere, ed inoltre il Dipartimento Promozione e Sviluppo, durante il corso dell’anno potrà aggiungere nel Team 5 cavalieri a sua discrezione.
Dedicati inoltre al progetto sono i due Tecnici Zilla Pearse e Roberto Rotatori, che effettueranno degli stage a cadenza periodica, e saranno presenti ai Campionati, Trofei, Finale Progetto Sport, Coppa delle Regioni, Coppa dei Campioni.
I tecnici saranno disponibili per confronti con gli istruttori al fine di valutare la progressione e consigliare eventuali miglioramenti tecnici da apportare ai ragazzi.
I membri del team avranno diritto all'uso gratuito degli impianti del Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro.
Coordinatori del progetto il Sergente Luisa Palli e Marco Salvatori.
On line il Regolamento Pony Salto Ostacoli 2021
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile on line, nella sezione Promozione e Sviluppo Agonismo, al menu documenti/regolamenti, il Regolamento Salto Ostacoli Pony 2021, approvato dal Consiglio Federale nella riunione del 19 gennaio scorso.
Sono disponibili le due versioni del documento, una con i marker delle modifiche, e l’altra versione pulita.
Il regolamento andrà in vigore a partire dall’8 febbraio prossimo.
Clicca QUI per accedere ai documenti.
foto © Sasso Fotografie