myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Circuito Talent Show Jumping 2019: la seconda tappa a Tortona

Bruno Chimirri TSJ Tortona 2019All'appuntato scelto Bruno Chimirri e Tower Mouche il Gran Premio 

Da venerdì 7 giugno a domenica 9 giugno a Tortona (Al) sui campi del Centro Ippico il Torrione, oltre 500 cavalli hanno dato vita alla seconda tappa del Circuito Talent Show Jumping FISE 2019.Un Circuito voluto fortemente dalla Federazione Italiana Sport Equestri, con l’obiettivo  di valorizzare a 360° il settore del salto ostacoli, creando delle manifestazioni nazionali che uniscano cavalieri di tutte le età e livelli di preparazione, in eventi attentamente monitorati dalla FISE, organizzati in impianti di primissimo ordine, con un’attenzione primaria alla salute dei cavalli e alla progressione tecnica dei cavalieri in campo.

Le giornate più interessanti della manifestazione sono state quelle di sabato 8 giugno e domenica 9 giugno dove i cavalieri più importanti del salto ostacoli nazionale si sono dati battaglia nelle categorie con maggiori difficoltà per tasso tecnico e altezze. Sabato 8 giugno si sono svolte, tra le altre , le categorie Talent Sport Media e Talent Sport Alta che hanno impegnato i binomi sui percorsi costruiti dall’importante chef de piste Pier Francesco Bazzocchi.

La Talent Sport Media, una categoria a tempo con un’altezza di 140 cm , e la categoria Talent Sport Alta, categoria a fasi consecutive con un’altezza di 145 cm, la più alta in programma per la giornata.

La categoria Talent Sport Media ha visto alla partenza 45  agguerritissimi binomi in una gara che fa del tempo e della velocità di reazione dei cavalli le armi fondamentali per ottenere la vittoria. Vincitrice della categoria è stata Francesca Arioldi in sella al castrone grigio olandese Viper, che, grazie al tempo di 64.08, ha ottenuto il gradino più alto del podio distanziando di ben 7 secondi Giuseppe Rolli in sella all’italiana Karola degli Assi  con il tempo di 71.02 secondi, tempo veloce ma non sufficiente per la vittoria, portandolo al secondo gradino del podio. Terzo posto per Ludovico Martini di Cigala in sella Crimilde, con il tempo di 72.18 secondi.

La Categoria Talent Sport Alta, la più impegnativa della giornata ha visto alla partenza 47 binomi. Una categoria difficile, con soli 12 binomi usciti dal campo senza errori . Vincitore è risultato Davide Kainich in sella alla femmina Arian, grazie al tempo velocissimo nella seconda fase di 36.03 secondi. Al secondo posto Carlo Rogiani in sella all’italiano Freestyle a un secondo dal primo, con 37.03 secondi. Terzo classificato il giovane Giacomo Bassi in sella all’italiano Zephirin che con 37.47 secondi porta a casa un bellissimo percorso.

Domenica 9 giugno la manifestazione ha chiuso in bellezza con la programmazione delle categorie più impegnative di tutto il concorso : la categoria Talent Sport Media, una categoria mista con un’altezza di 145 cm, e la Talent Sport Alta categoria con un’altezza di 150/160 cm Gran Premio a due manche la gara clou di tutta la manifestazione, con un montepremi di € 30.000.La Cat. Talent Sport Media ha visto alla partenza 40 binomi, solo 8 i doppi percorsi netti, il più veloce è stato Pablo Mariano Ossa in sella a Amiral de Roqueline che con il tempo di 34.86 si è aggiudicato la categoria lasciandosi alle spalle Davide Kainich su Arian, al secondo posto con 37.76 e Francesca Arioldi in sella a Uno –Cento, terza con 37.81 secondi. La categoria Talent Sport Alta ha visto alla partenza 33 tra i migliori cavalieri italiani. Unico doppio percorso netto è stato quello di Bruno Chimirri in sella a Tower Mouche che si aggiudicano il GP a due manche del Talent di Tortona, seconda, con un tempo velocissimo ma con un errore sfortunato in prima manche, la giovane Ludovica Minoli in sella a Jus De Krack, terzo Massimiliano Ferrario in sella a Rigoletto della Florida.

La terza Tappa del Circuito Talent Show Jumping FISE è in programma dal 2 al 4 agosto 2019 negli storici impianti del Centro Ippico Le Siepi di Cervia.

Nella foto: l'appuntato scelto Bruno Chimirri in sella a Tower Mouche

Talent Show Jumping: a Tortona il secondo appuntamento

Paini Ottava GrassiaSi scaldano i motori per un entusiasmante fine settimana di salto ostacoli

 

La Seconda Tappa dell’importante CIRCUITO TALENT SHOW JUMPING 2019, promosso dalla  Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) si svolgerà  da giovedì 6 giugno a domenica 9 giugno a Tortona (AL) negli  impianti del Centro Ippico Il Torrione.

 

Dopo il successo della prima Tappa del Circuito, a Busto Arsizio (VA) a fine aprile, che ha visto la partecipazione di 560 cavalli provenienti da tutta Italia , a Tortona (AL) si daranno appuntamento alcuni tra migliori binomi italiani. Oltre 500 cavalli daranno lustro al secondo appuntamento del Circuito, considerato il più importante  nel calendario nazionale della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) per la disciplina del Salto Ostacoli.

 

Un Circuito voluto fortemente dalla Federazione Italiana Sport Equestri, con l’obiettivo  di valorizzare a 360° il settore del salto ostacoli, creando delle manifestazioni nazionali che uniscano cavalieri di tutte le età e livelli di preparazione, in eventi attentamente monitorati dalla FISE, organizzati in impianti di primissimo ordine, con un’attenzione primaria alla salute dei cavalli e alla progressione tecnica dei cavalieri in campo.

 

Afferma il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) Avv. Marco Di Paola - : “ Il Circuito Talent Show Jumping sta dando delle grandi soddisfazioni a me e al consiglio federale, la prima Tappa di Busto Arsizio ha visto un grandissimo successo di partecipazione sia dal punto di vista dei numeri che della qualità vista in campo, andando pienamente a centrare gli obiettivi per cui è stato ideato. Guardando i numeri e i nomi dei binomi iscritti  a Tortona, anche questo secondo appuntamento sarà certamente una vera e propria festa del salto ostacoli, confermando le nostre più rosee aspettative ”.

 

Questo circuito è particolarmente rilevante sotto più aspetti: usciranno da qui i cavalieri che si qualificheranno per la finale dell’importante Fiera Cavalli di Verona nell’Arena FISE,  dove verrà assegnato  al vincitore per ciascuna categoria, l’ambito titolo di TALENT RIDER 2019; saranno selezionati i giovani cavalieri che parteciperanno in rappresentanza delle squadre italiane alle manifestazioni programmate nel Circuito Internazionale. Una delle particolarità del circuito prevista dal regolamento, è che i cavalieri giovani e meno giovani (Ambassador) che verranno selezionati nelle rappresentative nazionali per gli appuntamenti ufficiali all’estero, usciranno dalla computer list di qualifica per la finale di Verona, lasciando spazio visibilità ad altri atleti loro coetanei.

 

A Tortona (AL) vedremo in campo alcuni tra i migliori binomi della nostra equitazione, tra tutti  Paolo Paini reduce dall’ottimo secondo posto con la squadra italiana nello CSIO5* di San Gallo nello scorso fine settimana con Ottava Meraviglia di CSG, Bruno Chimirri con il suo stallone Tower Mouche vincitori della Coppa delle Nazioni a Piazza di Siena 2018, Roberto e Francesca Arioldi, Filippo Moyersoen Luca Maria Moneta, Paolo Adamo Zuvadelli e tanti altri in campo nei tre giorni di gare al CI il Torrione.

 

La Seconda tappa del Circuito Talent Show Jumping di Tortona sarà anche un appuntamento fondamentale per permettere ai Tecnici della Federazione (FISE) di visionare i binomi più importanti senior di prima e seconda fascia e giovanili delle varie fasce di età,  in vista dei prossimi appuntamenti internazionali delle rappresentative ufficiali. Ormai entrati nel pieno della stagione agonistica internazionale, a Tortona i tecnici verificheranno lo stato di forma e gli eventuali outsider per gli appuntamenti dello CSIO5* di Falsterbo (SWE) in programma dall’11 al 14 luglio per la prima divisione ,dello CSIO2* di Bojourishte (BUL) in programma dal 13 al 16 giugno per la seconda divisione,e lo stato di forma dei giovani in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.

 

Nel calendario di questo Circuito sono previsti quattro appuntamenti di interesse Federale:  Busto Arsizio, Tortona dal 7 al 9 giugno, Cervia dal 2 al 4 agosto e  Arezzo dal 30 agosto al 1° settembre. In queste quattro tappe le categorie presenti saranno: Giovanili, Gentleman Rider, Ambassador , Seniores e giovani cavalli, che si incontreranno  in un unico evento, affrontando gare con altezze dai 110cm fino ad arrivare alle altezze più impegnative di 155/160 cm.

 

Il calendario nazionale FISE prevede soltanto in questi quattro appuntamenti del Talent Show Jumping la possibilità di partecipare a categorie impegnative con altezze da 155/160 cm con un importante montepremi da 30.000 euro, anche  questo elemento creerà un interessante confronto tra i migliori binomi presenti in Italia, sotto l’attento sguardo dei tecnici federali che interverranno in ogni appuntamento.

 

Il Talent Show Jumping è  programmato in un calendario nazionale che interesserà gran parte della nostra penisola, dando la possibilità a tutte le fasce di cavalieri di varie età, dai più giovani delle categorie Children (dai 12 ai 14 anni), passando per gli Junior ( dai 14 ai 18 anni) , Young Rider (dai 19 ai 21 anni) , Gentleman Rider (varie età), fino ad arrivare alle categorie Ambassador (cavalieri over 45 anni), di acquisire i punteggi  che andranno a formare una computer list calcolata dalla Fise che consentirà ai migliori cavalieri per fascia di età, di partecipare alla  finale di novembre a Verona Fiera Cavalli , nell’Arena FISE.

 

nella foto © Mario Grassia: Paolo Paini e Ottava Meraviglia

Talent Show Jumping: on line gli orari tappa Tortona

Logo Talent Show Jumping2019Si svolgerà negli impianti del C.I. Il Torrione

 

Il Dipartimento Salto ostacoli comunica che sono disponibili e gli orari con la suddivisione dei campi della tappa del Talent Show Jumping e Circuito Clasico MIPAAFT che si svolgerà presso gli impianti del C.I. Il Torrione dal 6 al 9 giugno prossimo.

 

Si specifica che gli orari sono indicativi e potrebbero subire variazioni.

 

ORARI

 

Orari Aggiornati Sabato 8 giugno

Il Talent Show Jumping sbarca a Busto Arsizio

Etrea panoramicaL'appuntamento è in programma sui campi dell'Asd Etrea da venerdì 26 a domenica 28 aprile

 

La prima tappa dell’importante Circuito Talent Show Jumping 2019, promosso dallaFederazione Italiana Sport Equestri si svolgerà da venerdì 26 aprile a domenica 28 aprile a Busto Arsizio (VA) negli  impianti dell’Associazione Sportiva Etrea.

 

Più di 500 cavalli daranno vita a questa manifestazione, considerata una delle più importanti del calendario nazionale della Federazione Italiana Sport Equestri per la disciplina del salto ostacoli.

 

Un Circuito voluto fortemente dalla Federazione Italiana Sport Equestri, con l’obiettivo di valorizzare a 360° il settore del salto ostacoli, creando delle manifestazioni nazionali che uniscano cavalieri di tutte le età e livelli di preparazione, in eventi attentamente monitorati dalla FISE, organizzati in impianti di primissimo ordine, con un’attenzione primaria alla salute dei cavalli e alla progressione tecnica dei cavalieri in campo.

 

Questo circuito è particolarmente rilevante sotto più aspetti: usciranno da qui i cavalieri che si qualificheranno per la finale dell’importante Fiera Cavalli di Verona nell’Arena FISE, dove verrà assegnato al vincitore per ciascuna categoria, l’ambito titolo di Talent Rider 2019; saranno selezionati i giovani cavalieri che parteciperanno in rappresentanza delle squadre italiane alle manifestazioni programmate nel Circuito Internazionale.

 

La tappa di Busto Arsiziosarà anche un appuntamento fondamentale per permettere al Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, Duccio Bartalucci,di visionare i binomi più importanti senior,  in vista dei prossimi eventi fondamentali nel settore del salto ostacoli quali l’87° CSIO Roma Piazza di Siena (Roma 20-26 maggio 2019)e la settimana successiva loCSIO di San Gallo (dal 30 maggio al 2 giugno), in quest’ultimo  la nazionale andrà a caccia di punti per il circuito della FEI Nations Cup,utili per accedere alla finale che assegna un pass Olimpico alla squadra nazionale vincitrice.

 

A Busto Arsizio saranno presenti molti dei cavalieri di punta della nostra equitazione nazionale fra questi si distinguono: l’appuntato scelto Bruno Chimirri con il suo stallone Tower Mouche vincitori della Coppa delle Nazioni a Piazza di Siena 2017 e 2018, punta di diamante della nostra nazionale Italiana, Paolo Adorno fresca medaglia di bronzo ai Campionati italiani assoluti a San Giovanni in Marignano 2019, l’appuntato scelto Massimo Grossato, secondo nel 2018 nell’importantissimo GP internazionale di Hickstead con Lazzaro delle Schiave, Gianni Govoni, Natale Chiaudani, Roberto Arioldi, Francesca Arioldi, Filippo Moyersoen, Luigi Polesello, Paolo Adamo Zuvadelli e tanti altri che daranno lustro alla manifestazione.

 

Il Talent Show Jumping è programmato in un calendario nazionale che interesserà gran parte della nostra penisola, dando la possibilità a tutte le fasce di cavalieri di varie età, dai più giovani delle categorie Children (dai 12 ai 14 anni), passando per gli Junior(dai 14 ai 18 anni), Young Rider (dai 19 ai 21 anni), Gentleman Rider (varie età), fino ad arrivare alle categorie Ambassador (cavalieri over 45 anni), di acquisire i punteggi  che andranno a formare una computer list calcolata dalla FISE, che consentirà ai migliori cavalieri per fascia di età, di partecipare alla  finale di novembre a Verona Fiera Cavalli in Arena FISE.

 

Nel calendario di questo Circuito sono previsti quattro appuntamenti di interesse Federale: dopo Busto Arsizio, Tortona dal 7 al 9 giugno, Cervia dal 2 al 4 agosto e  Arezzo dal 30 agosto al 1° settembre. In queste quattro tappe le categorie presenti saranno: Giovanili, Gentleman Rider, Ambassador, Seniores e giovani cavalli, che si incontreranno in un unico evento, affrontando gare con altezze dai 110cm fino ad arrivare alle altezze più impegnative di 155/160 cm. 

 

Il calendario nazionale FISE prevede, solo in questi quattro appuntamenti del Talent show Jumping, la possibilità di partecipare a categorie impegnative con altezze da 155/160 cm con un importante montepremi da 30.000 euro, anche questo elemento creerà un interessante confronto tra i migliori binomi presenti in Italia, sotto l’attento sguardo dei tecnici federali che interverranno in ogni appuntamento.

 

Nella tappa di Busto Arsizio oltre alla presenza del CT Duccio Bartalucci, vi sarà il selezionatore nazionale FISE della seconda fascia Senior Marco Porro e il Tecnico Nazionale del Settore Giovanile FISE Giorgio Nuti.

 

(Nella foto: una veduta del campo gara dell'Asd Etrea)

Talent Show Jumping: orari indicativi tappa Busto Arsizio

Logo Talent Show Jumping2019Si svolgerà negli impianti dell'Asd Etrea dal 25 al 28 aprile

 

Il Dipartimento Salto ostacoli comunica che sono disponibili e gli orari con la suddivisione dei campi della tappa del Talent Show Jumping che si svolgerà negli impianti dell’Asd Etrea a Bisto Arsizio dal 25 al 28 aprile prossimo. 

 

La tappa del circuito in programma il prossimo fine settimana sarà qualificante per tutti i livelli escluso Ambassador. 

 

Si specifica che gli orari sono indicativi e potrebbero subire alcune piccole variazioni in virtù delle iscrizioni definitive. Per informazioni è possibile contattare la segreteria di concorso: Valentina Eleuteri (3927569988 – eleuteri.valentina@libero.it). 

 

ORARI INDICATIVI

Concluso a Montefalco il primo test per Giovani cavalli

Logo Talent Show Jumping2019Si è svolta a Montefalco, all’ Horse Le Lame Sporting Club, dal 5 al 7 aprile, la prima Tappa del Circuito Talent Show Jumping Giovani Cavalli 2019. Oltre 150 giovani cavalli, dai 4 ai 7 anni italiani e stranieri, tra i migliori presenti in Italia, hanno dato vita ad una tre giorni di gare sui percorsi costruiti da Paolo Rossato.

 

Il direttore di campo, a detta dei cavalieri presenti, ha saputo interpretare al meglio la ratio del circuito per i Cavalli Giovani: creare una progressione di crescita sportiva attraverso dei percorsi appositamente disegnati e permettere di selezionare i migliori che parteciperanno alla finale di Verona. 

 

Sabato 6 e domenica 7 aprile si sono svolte le categorie valide per le computer list che determinerà, alla fine del circuito, i dieci finalisti per fascia di età dei cavalli di 5,6 e 7 anni.

 

I 5 anni hanno affrontato due giorni di programmazione su categorie di precisionecon altezze di 115 cmil sabato, di 115/120 cmla domenica.

I 6 anni hanno svolto due giorni di gare confrontandosi, il sabato, in una categoria speciale a fasi consecutive con un’altezza di 125 cm e il tempo valido nella seconda fase, la domenica in una categoria mista con un’altezza di 125/130 cm.

 

I 7 anni partiti anche loro il sabato con una categoria a fasi consecutive, su un’altezza di 130 cm, la domenica con una categoria a due manches su altezze da 135 cm.

 

Le due giornate hanno definito le prime computer list del Circuito.

Computer list 5 anni:

  • Le due categorie di precisione del sabato e della domenica hanno determinato 16 cavalli primi ex equo, I binomi che hanno portato a termine le due giornate senza errori, acquisendo 152,6400 punti validi per la computer list provvisoria.

 

Computer list 6 anni:

  • Mattatore della computer list provvisoria per i 6 anni, è Paolo Adamo Zuvadelli che occupa il primo e secondo posto rispettivamente con Sweet Surprise (Sandro Boy per Carthago) con 273,3120 punti, grazie alla vittoria nella categoria mista della domenica e al quarto posto della gara a fasi del sabato,e Take It Easy con 249,4592 punti grazie al quinto posto della domenica e all’undicesimo del sabato.

 

  • Terzo posto per Ionthac AM VDL (KWPN da Classe VDL per Newton) con William Furlini con 249,3088, secondo nella categoria mista della domenica, sedicesimo nella categoria speciale a fasi consecutive del sabato .

 

  • Quarto posto per l’italiano Galileo della Caccia (Sella Italiano da Gomeri della Caccia per Accord II) ancora Paolo Adamo Zuvadelli con 241,2160 allevato dalla Coop.soc. agr.La Caccia;

 

  • Quinto posto per la femmina grigia sella italiana Mash Ipei (da Contendro per Baldini) allevata in Toscana da Lisa Ravà, in campo sotto la sella di Graziano Tazzi,con 229,6800 punti dopo le due giornate di gare.

 

Computer list 7 anni:

  • Primo posto della computer list provvisoria per Trendy Horse Tristan (da Toulon per Carthago) con 329,9904 ancora con Paolo Adamo Zuvadelli, grazie al decimo posto nella categoria del sabato speciale a fasi consecutive e alla vittoria della categorie a due manches (h. 135) della domenica.

 

  • Secondo posto per Papillon Blue (da Chacco Blue) con Roberto Consumati, 325,7280 punti guadagnati con due terzi posti nelle giornate di gare del sabato e della domenica.

 

  • Terzo posto per Timoteo con Giuseppe Felici, 322,7352 punti acquisiti grazie al secondo posto nella categoria a due manches della domenica e al dodicesimo della categoria a fasi consecutive del sabato. Timoteo Sella Italiano (da Berlin per Ksar-Sitte) è stato allevato da Salvatore Angioni.

 

  • Quarto posto per lo stallone grigio Sella Italiano Ego di Villagana (da Canstakko per Athlet), sotto la sella di Diego Pagano, con 292,5336, quinto nella categoria a due manches della domenica, secondo nella categoria speciale a fasi consecutive del sabato. Ego di Villagana è stato allevato dalla Villagana Agricola di Anna Bruna Zorzan.

 

  • Quinto posto per Frisbi della Monica (Sella Italiano da Vafer della Monica per Carthago), sotto la sella di Luca Onofri, con 281,5704 punti, grazie al quarto posto della categoria a due manches della domenica e al quindicesimo posto nella categoria a fasi consecutive del sabato. Frisbi è stato allevato dall’Az. Agr. Raffaello Collini.

 

Il prossimo appuntamento con il Circuito Talent Show Jumping Giovani Cavalli è per il 26 – 27 – 28 aprile a Busto Arsizio, primo evento dove tutte le fasce di cavalieri partecipanti al Circuito, si incontreranno in un’unica manifestazione.

 

Guarda qui le computer list.

Talent Show Jumping Giovanile: le computer list dopo la seconda tappa

Logo Talent Show Jumping2019Con il Test Event il secondo appuntamento del circuito 2019

 

A Manerbio nell’ultimo fine settimana di marzo, dal 29 al 31, si è svolta la seconda tappa del Circuito Talent Show Jumping Giovanile.

 

Come da calendario le gare hanno avuto luogo nell’ambito del Test Event Giovanile e Pony programmato all’AL.CLE. In campo, per acquisire i punti necessari per le top ten di accesso alla finale di Verona Fiera Cavalli nell’Arena FISE, i giovani cavalieri: Children, Junior e Young Rider.

 

Come da regolamento, le categorie che hanno contribuito a formare le seconde computer list stagionali dopo quelle della prima Tappa di Arezzo, sono state determinate dai risultati acquisiti nelle seguenti categorie in programma anche a Manerbio:

 

  • Young Rider: 135 e/o 140 e/o 150;
  • Junior: 130 e/o 135 e/o 140;
  • Children: 120 e/o 125 e/o 130.

 

La computer list finale che sancirà i 30 finalisti (10 YR, 10 JU,10 CH), terrà conto dei 4 migliori risultati ottenuti nell’ambito del calendario del Circuito Talent Show Jumping Giovanile.

 

Andiamo a vedere nel dettaglio le prime posizioni delle computer list calcolate dopo i due appuntamenti di Arezzo e Manerbio.

 

Computer list Young Rider:

 

Al primo posto, con 769,8179 punti, l’emiliana Francesca Chiatti insieme alla sua Lukrecie che, con il risultato di Manerbio, settimo posto nella 150 di domenica, sale di una posizione la computer list provvisoria che la vedeva al secondo posto dopo il primo appuntamento di Arezzo;

 

Al secondo posto, con 687,8711 punti, troviamo il laziale Luigi Del Prete con il suo LB Castello, grazie all’ottima prova portata a casa a Manerbio, secondo posto nel GP 150 della domenica, sale dal sesto posto  dopo l’esordio di Arezzo;

 

Al terzo posto con 631,9544 punti, un altro cavaliere laziale, Giuliano Dominici con Ramses Du Phare, autore di due quarti posti nelle categorie alte della domenica sia ad Arezzo che a Manerbio, risultati che gli permettono di salire di una posizione la sua computer list, che lo vedeva al quarto posto dopo il primo appuntamento del Circuito Talent Show Jumping.

 

Computer list Junior:

 

Tre ragazze nei primi tre posti della computer list provvisoria dopo Manerbio.

 

Al primo posto con 399,7302 punti, l’amazzone romana ma tesserata in Emilia Romagna Sofia Manzetti con il suo Julius Twinkeling, autori di un ottimo secondo posto nella categoria 140 Gp della domenica, risalgono la computer list dal settimo posto.

 

Al secondo postocon 306,0262 punti, la toscana Martina Simoni con Winn Winn,vincitrice a Manerbio della categoria alta 140 GP della domenica, risultato che le permette di compiere la scalata dal ventunesimo posto della computer list.

 

Al terzo posto con 229,2992, l’amazzone lombarda Gaia Moretti con la sua Beach Girl VH, autrice di un ottimo terzo posto nella gara alta della domenica, risultato che le permette di compiere un enorme balzo in avanti nella computer list provvisoria.

 

Computer list Children:

 

Al primo posto della computer list dopo le prime due tappe del circuito, troviamo con 157,1450 punti, l’amazzone laziale Maria Vittoria Padovancon Fiolita, ottava nella gara alta children della domenica, sale di due posizioni la sua classifica provvisoria che la vedeva terza dopo Arezzo.

 

Al secondo posto con 148,1068 punti, l’amazzone lombarda Martina Schirinzi con Casablanka, nono posto a Manerbio nella categoria alta della domenica dopo un quarto posto ad Arezzo, risultati che le fanno guadagnare due posizioni dopo le prime due tappe, dal quarto posto dopo Arezzo, al secondo posto.

 

Al terzo posto con 141,0240 punti, il cavaliere laziale William Faggiani con Babacool, con il risultato di Manerbio compie un grande balzo in avanti nella sua computer list provvisoria.

 

Il prossimo appuntamento con il Circuito Talent Show Jumping Giovanile sarà a Busto Arsizio dal 26 al 28 aprile, il primo dei 4 appuntamenti (Busto Arsizio, Tortona, Cervia e Arezzo), denominati “Talent”, che vedranno tutte le fasce dei cavalieri che partecipano al Circuito, incontrarsi in un unico evento.

 

Le computer list del circuito Talent Show Jumping Children, Junior e Young Rider aggiornate dopo la tappa di Manerbio sono disponibili a questo link.

Circuito Talent Show Jumping Giovani Cavalli

Logo Talent Show Jumping2019Con il Test Event Giovani Cavalli in programma dal 5 al 7 aprile a Montefalco, all’Horse Le Lame Sporting Club, parte il Circuito Talent Show Jumping dedicato ai cavalli giovani.

 

Il Circuito Talent Show Jumping è un Circuitomesso in campo dalla FISE con l’intento di rappresentare la disciplina del salto ostacoli a 360°,coinvolgendo binomi e scuderie in eventi sportivi che spaziano dai livelli top a quelli amatoriali, passando dai giovani cavalli ai Giovani Cavalieri, facendoli incontrare, in quattro appuntamenti specifici, in un unico contenitore, monitorato dai tecnici federali, in un programma di tappe attentamente studiato che accompagnerà i binomi ,che si qualificheranno, ad una finale che si svolgerà a Verona durante Fieracavalli.

 

Il Circuito Talent Show Jumping Giovani Cavalli è programmato in 8 eventi, geograficamente distribuiti in gran parte del territorio nazionale, nei quali verranno svolte categorie specifiche per i cavalli giovani di 5,6 e 7 anni italiani e stranieri, che assegneranno, in ogni appuntamento, i punteggi, attraverso una computer list qualificante  per l’accesso alla finale di Verona Fieracavalli.

 

Gli appuntamenti con il Circuito Talent Show Jumping Giovani Cavalli sono programmati in queste date e location:

  • Montefalco - Test Event Giovani Cavalli dal 5 al 7 aprile 2019
  • Busto Arsizio - Talent Show Jumping dal 25 al 28 aprile 2019
  • Tortona – Talent Show Jumping dal 7 al 9 giugno 2019
  • Siamanna (OR) – Test Event Giovani Cavalli dal 28 al 30 giugno 2019
  • Palermo – Test Event Giovani Cavalli dal 28 al 30 giugno 2019
  • Atina – Test Event Giovani Cavalli dal 12 al 14 luglio 2019
  • Cervia – Talent Show Jumping dal 2 al 4 agosto 2019
  • Arezzo – Talent Show Jumping dal 30 agosto al 1 settembre 2019.

La finale, a Fieracavalli di Verona, vedrà la partecipazione di 10 cavalli per fascia di età di ogni nazionalità (10 di 5 anni,10 di 6 anni e 10 di 5 anni) qualificati attraverso la partecipazione alle categorie programmate negli 8 eventi sopra riportati. La qualifica alla finale avverrà attraverso una computer list generale che terrà conto dei 6 migliori punteggi ottenuti. Al termine di ogni manifestazione saranno redatte e comunicate le computer list per fascia di età con i punteggi acquisiti da ciascun cavallo.

 

Per l’assegnazione dei punteggi verranno prese in considerazione le categorie con le seguenti altezze:

5 anni: 115 e/o 120 e/o 125

6 anni: 125 e/o 130 e/o 135

7 anni: 130 e/o 135 e/o 140 e/o 145

 

La Finale di Verona per il Circuito Talent Show Jumping Giovani Cavalli vedrà anche la partecipazione di 10 cavalli italiani MIPAAFT per fascia di età (5,6 e 7 anni) che si qualificheranno in base al regolamento predisposto dal MIPAAFT stesso, regolamento che verrà reso noto a breve.

 

La finale che assegnerà i titoli di Talent Rider giovani cavalli per i cavalli di 6 e 7 anni si svolgerà nella main Arena.

 

Gli eventi programmati a Busto Arsizio, Tortona, Cervia e Arezzo denominati Talent Show Jumping, saranno un importante momento d’incontro per tutte le fasce di cavalieri che partecipano al Circuito. In questi appuntamenti saranno infatti programmate le categorie per i giovani cavalieri (Yr, Jun e Ch) gli Ambassador, i Gentleman Rider, i Senior e i giovani cavalli, creando così un contenitore unico di altissimo profilo sportivo attentamente monitorato dalla FISE con la presenza costante dei Tecnici incaricati.

E' possibile consultare qui il regolamento specifico del talent Show Jumping Giovani Cavalli 2019.

Talent Show Jumping Pony: computer list dopo la prima tappa

Logo Talent Show Jumping2019Il primo appuntamento per i pony si è tenuto in occasione del Test Event di Arezzo

 

Il Test Event Giovanile e Pony che si è svolto negli impianti dell’Arezzo International Horses ha rappresentato anche per i giovani sui pony la prima tappa del Circuito Talent Show Jumping di categoria. 

 

Il primo appuntamento di un itinerario che, sulla base delle computer list realizzate in virtù di ogni risultati di tappa, porterà i migliori binomi dritti alle finalissime di ArenaFISE, in programma in occasione di Fieracavalli a Verona dal 7 al 10 di novembre prossimo.

 

Ecco stilate intanto le computer list pony, dopo la prima tappa la prima tappa del Test event di Arezzo. Cinque in tutto le categorie previste sulla base dei regolamenti stilati dalla Federazione, ma vediamo chi occupa le posizioni di vertice delle computer list. 

 

Future Rider Pony 

Per questa categoria la regolamentazione vigente prevede che debbano essere tenuti in considerazione i risultati della domenica. Sulla bse dei risultati conseguiti all’apice della computer list troviamo Giada Zanigni su Klass (A.I. Dunia Ranch, Toscana; istr. Mario Giunti) con 21 punti. A due punti di distacco (19) con la seconda posizione provvisoria Sofia Vassallo su Masha (CIR Asd, Sicilia; Istr. Massimo Riccio), mentre al terzo a 18 punti Zoe Tomassini su Aughavannon (SS. Lazio Equitazione - Lazio; Istr. Gaetano De Angelis).

 

Talent Rider Pony
Doppietta lombarda nella computer list del Talent Rider Pony. Anche per questa categoria sono tenuti in considerazione i percorsi dell’ultima giornata di gara del test Event. Il primo posto con 21 punti è occupato da Martina D’Andrea su One Direction (C.I. Monza Brianza, Lombardia; Istr. Alessia Chiorlin). Anche in questa occasione due punti di distacco (19) per la piazza d’onore occupata dall’altra lombarda Vittoria Calabrò su Cicero du val D’Ay (C.I. Bressanella; Lombardia; istr. Daniela Villa). Terzo posto con 18 punti per Giulia Cuttica su Sando (C.I. Genovese, Liguria; Istr. Maurizio Poggi). 

 

BP100 Pony

La computer list della BP100 pony, che prender in considerazione la classifica delle due giornate di gara del Test Event, vede a pari merito con lo stesso punteggio di 52,50 ben 4 binomi. Si tratta di Niccolò Oteri di Bartolomeo su Tiffany (La Scuderia, Umbria; istr. Simone Costantini); Martina D’Andrea su Nuga (C.I. Monza Brianza, Lombardia; Istr. Alessia Chiorlin), Lorenzo Manca su Salsa Schueracher (C.E. Il Melo; Abruzzo; istr. Bimonte Maria Grazia) e Mariuccia Micaela Marras in sella Tequila de Kezeg (C.I. 3 Emme, Liguria; istr. Francesco Marras). 

 

BP105 Pony

In testa, in solitario con 55,50 punti, nella classifica della BP105 troviamo Elisa Passalia su Quellebelle (SS Lazio Equitazione, Lazio; istr. Gaetano De Angelis). Tre i binomi ex aequo (54,00) in questa computer list, che come per la precedente tiene in considerazioni i risultati di entrambe le giornate di gara del Test Event. Si tratta di Beatrice Guidotti Battaglini su Hazy’s Lad II (C.I. della Leia, Lazio; istr. Maria Gabriella Ascenzi); Mariuccia Micaela Marras in sella Tequila de Kezeg (C.I. 3 Emme, Liguria; istr. Francesco Marras); Giorgia Malatesta su Olie Dot Com (SS Lazio Equitazione, Lazio; istr. Gaetano De Angelis). 

 

BP110 Pony

Una poltrona per due nella computer list dedicata alla categoria BP110, che tiene in considerazione le due giornate di gara. Al vertice dopo la prima tappa due giovani amazzoni con lo stesso punteggio, 51,50: Maria Pedone su Quintana (Roma Pony Club, Lazio; istr. Antongiulio Pieraccini) e Angelica Pezzutti su Julia (San Quirino, Friuli Venezia Giulia; istr. Michele Cattapan). Il terzo posto con 54 punti è di Yole Minopoli su Princess (L’angolo del Cavaliere, Campania; istr. Andrea Corsale). 

 

Conclusa la prima tappa del Talent Show Jumping riservato ai Pony, c’è adesso grande attesa per il secondo appuntamento già in programma con il secondo Test Event di Manerbio (29/31 marzo). 

 

Le computer list complete sono disponibili a questo link.

Talent Show Jumping giovanile: le computer list della prima tappa

Logo Talent Show Jumping2019Per Children, Junior e Young Rider primo appuntamento il test Event di Arezzo

 

Con il Test Event Giovanile e Pony dall’8 al 10 marzo ad Arezzo, ha preso il via il Circuito Talent Show Jumping Giovani Cavalieri, dedicato ai cavalieri Young Rider, Junior e Children. Il Circuito Talent Show Jumping condurrà i migliori binomi alle finali della Top Ten del Talent Rider nazionale, che andranno in scena a novembre nell’Arena FISE in occasione della Fiera Cavalli di Verona.

 

L’appuntamento di Arezzo va a determinare, per i giovani cavalieri, la prima computer list della stagione, prendendo in considerazione nei Test Event, come da regolamento, le seguenti categorie:

 

  • Young Rider: 135 e/o 140 e/o 150;
  • Junior: 130 e/o 135 e/o 140;
  • Children: 120 e/o 125 e/o 130.

 

Vediamo nel dettaglio come sono andate le gare valide per il Circuito Talent Show Jumping di Arezzo, prendendo in considerazione le categorie valide per le computer list finali:

 

Nella Categoria Young Rider GP 150 della domenica, 10 marzo, sugli scudi Elena Codecasa che, in sella aGo High della Bassanella, porta a casa due splendidi percorsi netti nel tempo di 44.42 aggiudicandosi la categoria GP 150 YR valida per il Circuito Talent Show Jumping, inaugurando così la computer list stagionale che la vede subito al primo posto con il punteggio di 491,6808. Al secondo posto del GP 150 YR Francesca Chiattiautrice, con Lukrecie, di un doppio percorso netto e un tempo di 46.62,piazzamento che le assegna anche la seconda posizione della computer list provvisoria con un punteggio di 483,4861. Sul terzo gradino del podio del GP 150 YR, Nicolas Giordano su Beyou, che va ad occupare anche la terza posizione della computer list con un punteggio 363,4582.

 

Nella categoria Junior GP 140 della domenica, 10 marzo, Giacomo Casadei in sella al suo Beemdgraf si piazzano sul gradino più alto del podio portando a casa due percorsi netti con il tempo di 37.09, occupando anche il primo posto della computer list provvisoria con il punteggio 224,8896. Al secondo posto del GP 140 junior, un binomio tutto italiano, Giulia Mattioli in sella a Laerte del Ma’, autori di due percorsi netti con un tempo di 38.96 piazzandosi anche al secondo posto provvisorio della computer list, con un punteggio di 221,1414. Al terzo posto, sempre del GP 140 Jun, ancora Giacomo Casadei in sella alla cavalla belga Kandina Van Het Avenhof, con due percorsi netti e il tempo di 41.68, risultato che gli assegna la terza posizione della computer list con 217,3933 punti.

 

Nella categoria Children GP 130 della domenica,10 marzo, il vincitore è stato Gian Bautista Cano in sella a Bravour, doppio percorso netto per lui e un tempo di 31.68, risultato che lo vede anche inaugurare, con il primo posto,  la computer list children valida per il Circuito Talent Show Jumping, con il punteggio di 122,9202. Al secondo posto del GP 130 Ju Sveva Smiroldo insieme all’italianissima Carioca, doppio percorso netto per loro e un tempo di 33.54, secondo posto anche nella computer list con 120,8715 punti. Al terzo posto Maria Vittoria Padovan in sella all’olandese Fiolita, doppio percorso netto e un tempo di 34.91, risultato che le assegna anche la terza posizione provvisoria nella computer list children per il Talent Show Jumping con 118,8229 punti.

 

Clicca qui per le computer list provvisorie del Circuito Talent Show Jumping Giovanile.

 

Pagina 841 di 914

  • Inizio
  • Indietro
  • 836
  • 837
  • 838
  • 839
  • 840
  • 841
  • 842
  • 843
  • 844
  • 845
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività