myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Entra nel vivo il Talent Show Jumping di Arezzo

Bicocchi Rondine del Terriccio MEDIAHUBHa preso il via la Tappa del Circuito Talent Show Jumping FISE all’Arezzo Equestrian Centre di Arezzo, dove i migliori cavalli e cavalieri del palcoscenico nazionale si confronteranno sino a domenica 30 agosto.

 

Giovedì 27 ha avuto inizio il campionato italiano giovani cavalli FISE.

 

Le categorie più importanti della giornata sono state quelle riservate ai cavalli di 6 e 7 anni.

 

Nella gara riservata ai soggetti di 6 anni, una categoria speciale a fasi consecutive, sugli scudi il cavaliere toscano, il Caporal Maggiore dell’Esercito Italiano Guido Franchi in sella a Esmeralda del Colle, cavalla italiana anch’essa, allevata in Toscana. Nella categoria riservata ai cavalli di 7 anni, valida per il campionato italiano giovani cavalli FISE, un altro cavaliere toscano sul gradino più alto del podio, Giovanni Consorti in sella a Ironmaster VDL il più veloce e netto agli ostacoli.

 

Venerdì 28 agosto la gara più importante e spettacolare della giornata è stata la Sport Gold, una categoria a tempo con un’altezza di 150 cm su un percorso impegnativo disegnato dallo chef de piste Elio Travagliati. Il primo Aviere Scelto Emilio Bicocchi in sella a Rondine del Terriccio, binomio tutto toscano, è il più veloce dei 60 binomi partenti. Al secondo posto l’Aviere Capo Luca Marziani su Don’t Worry B, terzo Paolo Paini sull’italianissimo Ten Ten.

 

La categoria a tempo riservata ai cavalli di 6 anni FISE con 62 binomi partenti ha visto prevalere Giovanni Consorti su Oblesse W, al secondo posto Gianluca Gregorio Quondam in sella a Corlina, al terzo Antonio Campanelli su Valery Vanitosa.

 

La categoria 7 anni FISE, prova a tempo con un’altezza di 140 cm, ha visto un podio tutto toscano. Sul gradino più alto c’è Graziano Tazzi su Mash Ipei, al secondo posto Nico Lupino su Action Star di Jannarella, bronzo per Giovanni Consorti ancora con Ironmaster VDL.

 

Domani giornata di riposo per i giovani cavalli di 5, 6 e 7 anni, appuntamento alle 15 nel campo Dante dell’Arezzo Equestrian Centre per la categoria più importante del Talent Show Jumping di Arezzo, la Sport Gold Gran Premio su un’altezza di 160 cm.

 

Domenica 30 il gran finale, con le categorie per i giovani cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni che decreteranno i campioni italiani 2020 per ogni fascia di età.

 

(Nella foto © MediaHub: Emilio Bicocchi in azione su Rondine del Terriccio)

Al via ad Arezzo l'ultimo atto del Talent Show Jumping 2020

Minoli ludovica BiroldiLa terza e ultima tappa del Circuito, promosso dalla FISE, avrà luogo negli splendidi impianti dell’Arezzo Equestrian Centre da giovedì 27 a domenica 30 agosto

 

Oltre 900 cavalli provenienti da tutta Italia “invaderanno” il circolo aretino per dar vita all’appuntamento del Circuito, riunendo nella città Toscana il gotha del salto ostacoli italiano.

 

Un Circuito studiato dalla Federazione Italiana Sport Equestri, con l’obiettivo di valorizzare a 360° il settore del salto ostacoli, creando delle manifestazioni nazionali che uniscano cavalieri di tutte le età e livelli di preparazione, in eventi attentamente monitorati dalla FISE, organizzati in impianti di primissimo ordine con un’attenzione primaria alla salute dei cavalli e alla progressione tecnica dei binomi in campo.

 

“Il Consiglio Federale e io – ha detto il Presidente FISe, Marco Di Paola - abbiamo voluto confermare la programmazione del Circuito Talent Show Jumping con i tre appuntamenti decisi a inizio anno, malgrado lo stop imposto dall’emergenza sanitaria, per permettere la ripresa dell’attività agonistica dei nostri binomi che svolgono l’attività nel salto ostacoli. La risposta dei nostri atleti è stata importante, malgrado gli eventi abbiano avuto una programmazione ravvicinata e in un periodo di grande caldo. In fin dei conti, se pensiamo che solo pochi mesi fa discutevamo sulle possibilità di una riapertura dell’attività sportiva, il risultato ottenuto, sia in termini di numeri che di qualità, è soddisfacente tanto da dover programmare, nella tappa di Arezzo, un giorno di gare in più per permettere ai 900 cavalli e ai cavalieri iscritti di partecipare alla manifestazione “.

 

Nell’appuntamento di Arezzo tanti saranno gli spunti di interesse sportivo. La Finale del Circuito Giovani Cavalli FISE 2020 sarà al centro dell’evento con i migliori cavalli giovani italiani e stranieri di 4, 5, 6 e7 anni, provenienti da tutta Italia, giunti per contendersi il titolo di Campione Italiano 2020. 

 

Importantissimo sarà il Gran Premio (h.160)che metterà alla prova i migliori binomi che competono sul territorio nazionale. Tanti i nomi prestigiosi in gara:Paolo Paini, Ludovica Minoli, il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi di ritorno dall’internazionale di Praga, gli inossidabili Filippo Moyersoen e Roberto Arioldi, l’appuntato scelto Bruno Chimirri e tanti altri che insieme ai giovani e giovanissimi di talento daranno vita a quattro giorni di equitazione di altissimo livello. Come in tutti gli appuntamenti del Talent Show Jumping lo chef de piste sarà uno tra i più importanti in campo nazionale, ad Arezzo sarà in campo Elio Travagliati,coadiuvato dal suo team per proporre percorsi all’altezza dell’evento.

 

Come negli appuntamenti di Busto Arsizio e Cervia, anche ad Arezzo ci saranno i tecnici FISE di prima e seconda fascia Duccio Bartalucci e Marco Porro, che visioneranno i binomi in gara.

 

La quattro giorni di Arezzo promette di essere una kermesse importantissima per il movimento del salto ostacoli nazionale.

 

(Nella foto © Biroldi: Ludovica Minoli in azione)

Numeri record: aggiornato programma del Talent Show Jumping di Arezzo 

arezzoequestriancentreboccaccioIn occasione dell'appuntamento si svolgerà la Finale Circuito Giovani Cavalli FISE e una tappa del Circuito Classico Mipaaf

 

La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, a seguito delle tantissime iscrizioni pervenute, la manifestazione Federale Talent Show Jumping in programma ad Arezzo, dove avrà luogo anche la Finale Nazionale del Circuito Giovani Cavalli FISE e la Tappa MIPAAF, avrà inizio da giovedì 27 agosto.

 

Tale decisione è stata presa in collaborazione con il comitato organizzatore, il direttore di campo e la Federazione, al fine di permettere ai 900 cavalli iscritti di partecipare a questo importante evento.

 

È possibile consultare lo schema delle gare aggiornato a questo LINK.

Talent Show Jumping 2020: tutto pronto a Cervia per la seconda tappa     

Paini Ottava GrassiaL’evento di interesse federale, promosso dalla Federazione Italiana Sport Equestri, si svolgerà da giovedì 6 a domenica 9 agosto a Cervia, negli impianti del Circolo Ippico Le Siepi

 

Record di iscrizioni per questo secondo appuntamento del Circuito Talent Show Jumping 2020, negli splendidi impianti de Le Siepi di Cervia. Oltre seicento cavalli al via e una lunga lista d’attesa motivata dall’apprezzamento che i cavalieri hanno per il Talent Show Jumping seconda edizione e per la location di Cervia, come uno degli impianti più apprezzati in Italia. 

 

Un Circuito voluto fortemente dalla Federazione Italiana Sport Equestri, con l’obiettivo di valorizzare a 360° il settore del salto ostacoli, creando delle manifestazioni nazionali che uniscano cavalieri di tutte le età e livelli di preparazione, in eventi attentamente monitorati dalla FISE, organizzati in impianti di primissimo ordine, con un’attenzione primaria alla salute dei cavalli e alla progressione tecnica dei cavalieri in campo.

 

Il Circuito Talent Show Jumping svolto nella sua prima edizione nel 2019, ha riscosso un successo enorme sia dal punto di vista della partecipazione numerica dei cavalieri che dalla qualità delle gare proposte e dell’organizzazione messa in campo dalla FISE, in collaborazione con i Comitati Organizzatori. La seconda edizione, quella del 2020, dopo il periodo di inattività sportiva dovuto all’emergenza sanitaria viene visto con grandissimo entusiasmo dagli atleti di tutte le età. La Federazione Italiana Sport Equestri ha voluto confermare e valorizzare questo importante Circuito dopo un periodo così pesante per il movimento equestre.

 

“Il Talent Show Jumping di Cervia –afferma il Presidente della FISE, Marco Di Paola - è il secondo appuntamento dei tre programmati nel 2020. La Federazione ha voluto confermare questo importante Circuito anche dopo l’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro paese, per permettere ai nostri cavalieri, di tutte le fasce di età e livello, di partecipare a eventi di altissimo livello tecnico, in alcuni tra i migliori impianti presenti sul territorio nazionale, nel rispetto del protocollo sanitario vigente. Si tratta di un’importante occasione per vedere all’opera i migliori talenti del salto ostacoli nazionale. Anche Cervia, come Busto Arsizio, prima tappa del Circuito, sarà una vera festa dello sport”.

 

Anche l’appuntamento di Cervia verrà valorizzato dai più importanti cavalieri del nostro salto ostacoli nazionale. Vedremo all’opera il giovanissimo, ma già talentuoso Giacomo Casadei, Filippo Bologni, Paolo Paini, Bruno Chimirri, capitano dell’Italia nella duplice vittoria delle Coppe delle Nazioni a Piazza di Siena, Massimo Grossato, Luca Marziani, ma anche amazzoni del calibro di Giulia Martinengo e Valentina Interlenghi o campioni inossidabili come Roberto Arioldi e Gianni Govoni e tanti altri protagonisti della nostra equitazione di vertice.

 

Il primo appuntamento del Talent Show Jumping di Busto Arsizio (VA) ha visto il debutto della gara a squadre dei Comitati regionali (la Coppa Italia dei Comitati Regionali), una delle importanti novità dell’edizione del TSJ 2020, con 4 Regioni a confronto, Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna. Su tutte ha prevalso la rappresentativa del Lazio, dopo un appassionante testa a testa con la Lombardia. Importante la vittoria di Filippo Moyersoen nella categoria Sport Gold 150 del venerdì, ma la categoria più attesa dell’evento è stata il GP 160 del sabato, dove Ludovica Minoli, con due splendidi percorsi insieme al suo Jus De Krack ha conquistato il primo gradino del podio, seguita dall’inossidabile Filippo Moyersoen e da Luca Maria Moneta.  

 

Grande l’impegno del Comitato Organizzatore di Cervia per garantire la sicurezza sanitaria e il distanziamento sociale secondo le regole e le modalità prescritte dalla Federazione.

 

Nella manifestazione di Cervia, ci sarà, come per gli altri appuntamenti dedicati al Talent Show Jumping, la presenza costante dei tecnici Federali che monitoreranno gli atleti in campo.

 

INFORMAZIONE DI SERVIZIO- Analogamente con quanto avvenuto nella prima tappa del Talent Show Jumping svoltasi a Busto Arsizio la Federazione, accogliendo una esigenza espressa dai cavalieri, autorizza nelle prossime tappe di Cervia e Arezzo la possibilità di montare un secondo cavallo nelle gare del segmento sport, limitatamente alle "sport Silver" ed alle "sport Gold". 

 

Tale apertura prescinde dalla possibilità di inserimento di ulteriori cavalli, rispetto ai tre previsti, che nel concorso di Cervia, avendo raggiunto il massimo numero consentito, non è prevista, mentre per il concorso di Arezzo potrà essere eventualmente applicata, qualora alla chiusura delle iscrizioni risultino delle disponibilità di posti.

 

(Nella foto © Fise/Mario Grassia: Paolo Paini su Ottava Meraviglia di Ca' San Giorgio)

Iscrizioni Talent Show Jumping Cervia

Le SiepiL’evento di interesse federale in programma dal 6 al 9 agosto prossimo

 

In considerazione dell’elevato numero di richieste di partecipazione alla seconda tappa del Talent Show Jumpin in programma negli impianti de Le Siepi di Cervia dal 6 al 9 agosto e al fine delle necessità di rispettare le misure restrittive ancora in vigore per la partecipazione alle manifestazioni sportive, il Comitato Organizzatore del concorso ha concordato con la Federazione di richiedere cortesemente a tutti gli iscritti, di verificare le proprie iscrizioni entro mercoledì 29 luglio p.v. 

 

Entro tale data dovranno essere comunicati gli eventuali ritiri, al fine di consentire la migliore organizzazione e pianificazione delle gare nel rispetto delle disposizioni governative e del benessere dei partecipanti. 

 

Si ricorda che il mancato ritiro entro il termine di mercoledì 29 luglio comporta da parte del cavaliere l’impegno alla partecipazione e pertanto, qualora lo stesso dovesse ritirare le iscrizioni successivamente alla data di conferma, dovrà corrispondere al Comitato Organizzatore il 75% della quota di iscrizione, come previsto dal vigente regolamento. 

 

La Federazione invita a verificare i criteri di partecipazione riportati nel regolamento della manifestazione ed in particolare: 

 

“NUMERO MASSIMO CAVALLI PER CAVALIERE 

SPORT: massimo 3 cavalli - massimo 1 cavallo a categoria 

YOUTH RIDER: massimo 2 cavalli – massimo 1 cavallo a categoria 

GENTLEMAN RIDER: massimo 2 cavalli – massimo 1 cavallo a categoria 

AMBASSADOR: massimo 2 cavalli – senza limite a categoria 

 

Nota: Un cavaliere children, junior, young rider può montare un massimo di due cavalli (Distribuiti indifferentemente tra le categorie Youth, quelle Gentleman e quelle Sport), potrà montarne tre soltanto nel caso in cui partecipi con tutti i suoi cavalli esclusivamente nel comparto delle gare sport, in quel caso equiparandosi interamente alle prerogative di un cavaliere Senior. Un’iscrizione errata e non rettificata nei termini della conferma, comporterà il pagamento del 75% della quota di iscrizione”. 

 

Il Talent Show Jumping 2020 parte da Busto Arsizio

Etrea Busto Arsizio Più di 600 cavalli daranno vita alla prima tappa del Circuito Talent Show Jumping 2020, che si svolgerà fino a domenica 26 luglio negli impianti dell’Associazione Sportiva Etrea di Busto Arsizio (Va). Questa manifestazione è considerata una delle più importanti del calendario nazionale della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) per la disciplina del Salto Ostacoli.

 

Un Circuito voluto fortemente dalla Federazione Italiana Sport Equestri, con l’obiettivo di valorizzare a 360° il settore del salto ostacoli, creando delle manifestazioni nazionali che uniscano cavalieri di tutte le età e livelli di preparazione in eventi attentamente monitorati dalla FISE, organizzati in impianti di primissimo ordine, con un’attenzione primaria alla salute dei cavalli e alla progressione tecnica dei cavalieri in campo.

 

Il Circuito Talent Show Jumping, svolto nella sua prima edizione nel 2019, ha riscosso un successo enorme sia dal punto di vista della partecipazione numerica dei cavalieri che dalla qualità delle gare proposte e dell’organizzazione messe in campo dalla FISE, in collaborazione con i Comitati Organizzatori. La seconda edizione 2020, dopo il periodo di inattività sportiva dovuto all’emergenza sanitaria, viene vista con grandissimo entusiasmo dagli atleti di tutte le età. La Federazione Italiana Sport Equestri ha voluto confermare e valorizzare questo importante Circuito dopo un periodo così pesante per il movimento equestre.

 

“Il Consiglio federale ed io – ha affermato il Presidente FISE, Marco Di Paola - abbiamo deciso di confermare e valorizzare un Circuito come il Talent Show Jumping dopo il grande successo del 2019, ancora di più dopo il periodo di chiusura forzata dovuta all’emergenza sanitaria, mettendo in campo risorse economiche e umane importanti, per creare un’attenzione al settore di base della disciplina del salto ostacoli. La tappa di Busto Arsizio è la prima di tre importantissimi eventi federali nazionali, da noi programmati, che permetterà di vedere all’opera, tutti insieme, nelle varie categorie in programma, atleti, binomi, ma anche giovani cavalli, di tutte le età e livelli, così da creare nelle tre giornate una vera e propria festa dell’equitazione e dello sport”. 

 

Tra le novità più interessanti previste dalla programmazione dell’edizione 2020, spicca la Coppa Italia dei Comitati Regionali, che porterà nel programma delle manifestazioni, una serie di gare a squadre dedicate anche ai giovanissimi. La Coppa Italia dei Comitati Regionali creerà un importante confronto agonistico tra le varie rappresentative regionali, permettendo un maggior coinvolgimento dei Comitati regionali, così importanti a livello territoriale per lo sviluppo del nostro sport.

 

Tanti i cavalieri di prestigio che parteciperanno al Talent Show Jumping di Busto Arsizio (VA), l’appuntato scelto Bruno Chimirri, il grandissimo e inossidabile Roberto Arioldi, il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi, Paolo Zuvadelli, Filippo Moyersoen, Luca Moneta e tantissimi altri che renderanno la tre giorni di  Busto Arsizio una vera festa dello sport.

 

Grande l’impegno del Comitato Organizzatore di Busto Arsizio volto a garantire la sicurezza sanitaria e il distanziamento sociale secondo le regole e le modalità prescritte dalla Federazione.

 

Nella manifestazione di Busto Arsizio, così come negli altri due appuntamenti dedicati al Talent Show Jumping (Cervia dal 6 al 9 agosto e Arezzo dal 27 al 30 agosto), è confermata la presenza costante dei tecnici Federali che monitoreranno gli atleti in campo.

 

(Nella foto Etrea: una panoramica del campo dell'Associazione Sportiva Etrea di Busto Arsizio)

Talent Show Jumping FISE: tutte le novità del 2020

Logo Talent Show Jumping2019Il Consiglio Federale del 16 giugno 2020 ha approvato il programma del Circuito Talent Show Jumping 2020.

 

Il Circuito, svolto nella sua prima edizione nel 2019, ha riscosso un successo enorme sia dal punto di vista della partecipazione numerica dei cavalieri che dalla qualità delle gare proposte e dell’organizzazione messa in campo dalla FISE, in collaborazione con i Comitati Organizzatori.

 

Il Talent Show Jumping, già dallo scorso anno, è apparso subito un contenitore in grado di avvicinare tutti i livelli e fasce di età degli atleti che partecipano con i loro cavalli alla disciplina del salto ostacoli. Dai Children agli Young Rider, i cavalieri Junior, i gentleman Rider, gli Ambassador, i cavalieri che montano i giovani cavalli, fino ad arrivare ai professionisti di prima e seconda fascia che hanno trovato, nelle categorie dei Talent Show Jumping, gare a loro dedicate, svolte sui migliori campi presenti in Italia, con percorsi attentamente studiati dai  direttori di campo.

 

Sulla base dei riscontri molto positivi del primo anno, la Federazione ha voluto integrare il format con nuove proposte, in grado di offrire ai cavalieri del salto ostacoli ulteriori e ancora più interessanti opportunità.

 

Tra le novità più interessanti previste dalla programmazione dell’edizione 2020, spicca la Coppa Italia dei Comitati Regionali, che porterà nel programma delle manifestazioni, una serie di gare a squadre dedicate anche ai giovanissimi. La Coppa Italia dei Comitati Regionali creerà un importante confronto agonistico tra le varie rappresentative regionali, permettendo un maggior coinvolgimento dei Comitati regionali, così importanti a livello territoriale per lo sviluppo del nostro sport.

 

L’edizione del Circuito Talent Show Jumping 2020 vedrà ampliata la programmazione per il settore amatoriale dei cavalieri, attraverso le categorie Gentleman Rider e con gare specifiche per gli atleti Ambassador anche in relazione alla preparazione all’attività internazionale dagli stessi svolta.

 

Le categorie “Sport” del circuito programmate per il 2020 confermeranno un’importante occasione per cavalieri e amazzoni che partecipano alle gare nazionali, di verificare la loro preparazione in prove di alto contenuto tecnico. Importantissimo sarà il GP Italia con altezza 1.60, che costituirà un banco di prova fondamentale per i cavalieri che ambiscono a competere a livello internazionale.

 

Altra importante novità la troviamo nel segmento Sport con la categoria in programma la domenica di altezza 1.45, grazie alla formula molto interessante, quella della Coppa delle Nazioni, che creerà un’importante opportunità di visione e confronto sportivo per i cavalieri che competono abitualmente nei concorsi nazionali in GP con queste altezze.

 

Il Talent Show Jumping edizione 2020 conferma l’obiettivo che la Federazione si pone di valorizzare le due velocità, coinvolgendo sempre più il territorio attraverso programmi condivisi che favoriscano il confronto e la formazione sportiva e umana degli atleti.

 

È possibile consultare il programma del Talent Show Jumping 2020 QUI

Talent Show Jumping: a Moyersoen e Sundance il GP di Arezzo

Moyersoen SundanceLa quarta tappa del Circuito Talent Show Jumping 2019, promosso dallaFederazione Italiana Sport Equestri si è svolta da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre ad Arezzo negli splendidi impianti dell’Arezzo Equestrian Centre

 

Il meglio del panorama equestre del Salto Ostacoli azzurro ha invaso l’Arezzo Equestrian Centre con più di 700 cavalli, per dare vita all’ultima tappa del Circuito Talent Show Jumping FISE. 

 

La categoria più importante della tre giorni aretina si è svolta sabato 31 agosto nello splendido campo Dante. Una forte perturbazione ha ritardato l’inizio della categoria ma la prontezza del Direttore di Campo Elio Travagliati e dello staff dell’Arezzo Equestrian Centre, ha permesso di ricomporre il tracciato completamente abbattuto dal vento forte e dalla pioggia incessante. Trentaquattro i binomi scesi in campo per contendersi l’ambito montepremi di € 30.000 nella categoria Talent Sport Alta Gran Premio 150/160 mista Tab. A.

 

Un percorso molto selettivo e difficile quello messo in campo dallo chef de piste. Un solo percorso netto, quello di Filippo Mojersoen in sella all’italianissimo Sundance,va a suggellare la seconda vittoria consecutiva in un Gran Premio del Talent Show Jumping bissando la vittoria del GP Talent Sport Alta di Cervia del 4 agosto.  Al secondo posto Clementina Grossi su ZQuasimodo R, con una sola penalità sul tempo in un percorso netto agli ostacoli, miglior amazzone del GP. Terzo posto per Samuele Maestri in sella ad Azarus di Sabuci, altro cavallo italiano. Maestri ha messo a segno un percorso netto agli ostacoli macchiato da due penalità per il tempo.  Da notare il podio composto da due cavalli italiani su tre in una categoria così impegnativa, Sundance e Azarus di Sabuci, segnale importante per la qualità dell’allevamento italiano, in costante crescita a livello nazionale e internazionale.

Inserimento di una nuova tappa del Pony Talent Show qualificante per Arena Fise 2019

Logo Talent Show Jumping2019Il Dipartimento Pony comunica che, a seguito dello spostamento di data avvenuto per la tappa del Pony Talent Show inizialmente programmata a San Giovanni in Marignano dal 2 al 4 agosto scorso e posticipata al 9 – 11 agosto, sentito il parere favorevole del referente Salto Ostacoli Pony Viviano Cirocchi, del responsabile Pony sportivo Mario Giunti, del responsabile del Dipartimento Pony Cosimo Riccardo Palma e  del Direttore Sportivo Discipline Olimpiche Francesco Girardi, è stato stabilito di inserire una ulteriore tappa qualificante per Arena Fise 2019,  in data 5 – 8 settembre.

 

La tappa si svolgerà pertanto ad Arezzo, durante i Campionati, Criterium e Trofei Giovanili di Salto Ostacoli.

 

Il Dipartimento precisa che il regolamento rimarrà  invariato ed i punti validi per la qualifica verranno considerati nelle migliori 4 tappe.

 

 

Successo per la terza tappa del Circuito Talent Show Jumping 2019 a Cervia

Moyersoen su BellamiLa Terza Tappa dell’importante Circuito Talent Show Jumping, promosso dalla  Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) si è svolta da venerdì 2 agosto a domenica 4 agosto a Cervia (RA) negli  impianti dello splendido Centro Ippico Le Siepi

 

Il meglio del panorama equestre del Salto Ostacoli azzurro ha invaso il Circolo Ippico Le Siepi di Cervia (RA) con più di 600 cavalli, per dare vita alla Terza Tappa del Circuito Talent Show Jumping FISE.

 

La categoria più importante della tre giorni di Cervia si è svolta domenica 4 agosto nello splendido campo in erba delle Siepi. Trentasette binomi sono scesi in campo per contendersi l’ambito montepremi di € 30.000 nella categoria Talent Sport Alta Gran Premio 150/160 a due manches.

 

Il percorso ,molto selettivo, disegnato dai due chef de piste Giovanni Bussu e Paolo Rossato, ha  visto  solo quattro binomi portare a termine la prima manche senza errori: Filippo Moyersoen su Bellami, Emiliano Liberati in sella a Dooley wv, Massimo Tonali su Braiam e Antonio Campanelli in sella a Cornet Rouge.Dieci i binomi totali qualificati per la seconda manche . Vincitore su tutti, l’inossidabile campione Filippo Moyerson con Bellami che porta a casa uno splendido percorso netto anche nella seconda manche con il tempo più veloce di 46.24 secondi, secondo classificato Emiliano Liberati in sella a Dooley WV anche lui doppio percorso netto con il tempo , nella seconda manche, di 47,43 secondi, terzo Nico Lupino  e Fabalia con 4 penalità nella prima manche e 0 nella seconda con il tempo velocissimo  di 42,60 secondi, quarta e migliore amazzone del GP, Camilla Franci su Festo Van Paemel  con 4 penalità nella prima manche e 0 nella seconda con  47,30 secondi.

 

Prossimo e ultimo appuntamento per il Circuito Talent Show Jumping 2019 FISE, sarà dal 30 agosto al 1 settembre ad Arezzo negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre.


Nelle foto: Filippo Moyersoen in sella a Bellami

Moyersoen Premiazione GP Cervia

Pagina 840 di 914

  • Inizio
  • Indietro
  • 835
  • 836
  • 837
  • 838
  • 839
  • 840
  • 841
  • 842
  • 843
  • 844
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività