myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Prosegue il Progetto di formazione per addestratori di cavalli giovani

Arioldi chiclone grassiaCon la riapertura dell’attività di addestramento, dopo il periodo di emergenza sanitaria, anche gli stage di formazione per gli addestratori di giovani cavalli hanno ripreso la loro programmazione sul territorio.

 

Il Progetto, sviluppato dalla FISE per valorizzare la figura del cavaliere con patente di primo e secondo grado  che monta giovani cavalli, iniziato a febbraio e interrotto a causa dell’emergenza sanitaria, ha ripreso la sua programmazione in forma ridotta.

 

Quattro sono gli stage svolti nel mese di giugno, che hanno visto impegnati i Tecnici Federali, Roberto Arioldi a Tortona, Marco Porro a Roma e Arnaldo Bologni a Sommacampagna e Cervia.

 

Bologni arnaldoOttima è stata la partecipazione dei cavalieri che hanno visto questa occasione, oltre che come un arricchimento tecnico, anche come un’opportunità per riprendere l’addestramento dei loro giovani cavalli, dopo lo stop forzato, sotto la guida dei tecnici FISE.

 

Roberto Arioldi l’8 e 9 giugno a Tortona presso il Circolo Ippico Il Torrione, ha seguito 20 binomi formati da cavalli dai 4 ai 7 anni, Arnaldo Bologni a Sommacampagna presso lo Sporting Club Horse and Pony, il 9 e 10 giugno ha diretto lo stage con la partecipazione di 25 binomi sempre formati con giovani cavalli, mentre Marco Porro, impegnato a Roma presso Il Villaggio Equestre La Macchiarella, il 9 e 10 giugno, ha diretto lo stage con oltre 30 giovani cavalli impegnati. 

 

Ottima anche la partecipazione all’appuntamento di Cervia al Circolo Ippico Le Siepi, sempre con Arnaldo Bologni, il 15 e 16 giugno, dove circa 20 binomi hanno svolto il loro stage di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli.

 

POrro marco grassia 2I prossimi appuntamenti con gli stage del Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli:

- Pontedera Centro Ippico Lo Scoiattolo con Arnaldo Bologni – 06 – 07 luglio – per informazioni e iscrizioni: Segreteria Circolo info@scoiattolovalderaequitazione.it- 0587 476432.

- Busto Arsizio – Associazione Sportiva Etrea con Diego De Riu – 14 – 15 luglio – per informazioni e iscrizioni: Massimo Cesaretto massimo.cesaretto@gmail.com- 335 7322266.

 

Gli Stage saranno gratuiti eccetto per la scuderizzazione che avrà un costo massimo di € 50,00 per i due giorni dello stage.

 

(Nelle foto da sopra verso sotto: Roberto Arioldi, Arnaldo Bologni, Marco Porro)

Cavalli giovani: ecco il programma sportivo 2020

Generica Intesa SanpaoloIl Consiglio Federale riunitosi martedì 16 giugno ha approvato il programma sportivo dei giovani cavalli da salto ostacoli per la stagione 2020.

 

Dopo il periodo di inattività, dovuta all’epidemia sanitaria Covid 19, la FISE ha dovuto rielaborare la programmazione e i regolamenti per la stagione sportiva dei cavalli giovani da salto ostacoli. Il Circuito FISE dei cavalli giovani di 4, 5, 6 e 7 anni viene sviluppato in quattro tappe e una finale.

 

Le quattro tappe programmate avranno uno svolgimento che, da regolamento, si svilupperà in due appuntamenti nel primo periodo e due nel secondo periodo.

 

Il Circuito dei giovani cavalli inizierà con l’appuntamento di Pontedera (Centro Ippico Lo Scoiattolo) dal 10 al 12 luglio, dove in un unico evento (Test Event Giovani Cavalli FISE) i cavalieri troveranno le categorie per i giovani cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni FISE, la Tappa del Circuito Classico per i Giovani Cavalli Italiani MIPAAF e un concorso nazionale A3*. Le categorie per i giovani cavalli FISE avranno, oltre al montepremi a loro riservato di € 34.000, un ulteriore montepremi riservato ai cavalli italiani di 5, 6 e 7 anni di € 9.000 stanziato dal MIPAAF per la preparazione al Campionato del Mondo dei Giovani Cavalli di Lanaken.

 

Il secondo appuntamento del Circuito sarà a Busto Arsizio (Associazione Sportiva Etrea) dal 23 al 26 luglio nell’ambito dell’Evento Federale Talent Show Jumping FISE 2020. In questa data, oltre alle categorie programmate dalla FISE per i giovani cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni e alle categorie in programma nel Talent Show Jumping, è in programma una Tappa del Circuito Classico MIPAAF.

 

Il terzo appuntamento sarà nel Test Event Giovani Cavalli FISE a Narni (Circolo Ippico Regno Verde), dal 31 luglio al 02 agosto. L’evento dedicato ai giovani cavalli sarà arricchito da un concorso nazionale A3*.

 

Il quarto appuntamento sarà a Cervia (Le Siepi) dal 06 al 09 agosto 2020. L’evento federale di Cervia avrà la programmazione delle categorie giovani cavalli FISE nell’ambito del Talent Show Jumping 2020. Nella manifestazione, oltre a tutte le categorie programmate nel Talent Show Jumping e alle categorie giovani cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni FISE, è in programma una Tappa del Circuito Classico MIPAAF. A Cervia le categorie per i giovani cavalli FISE avranno, oltre al montepremi a loro riservato di € 35.000, un ulteriore montepremi riservato ai cavalli italiani di 5, 6 e 7 anni di € 9.000, anche in questa occasione, stanziato dal MIPAAF per la preparazione al Campionato del Mondo dei Giovani Cavalli di Lanaken.

 

Dal 27 al 30 agosto ad Arezzo si svolgerà la Finale del Circuito FISE giovani cavalli nell’ambito del Talent Show Jumping. La manifestazione di Arezzo vedrà i giovani cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni impegnati nelle categorie che decreteranno i vincitori del Circuito 2020 ma anche la selezione dei soggetti di 5, 6 e 7 anni che parteciperanno al Campionato del Mondo Giovani Cavalli di Lanaken. Nello stesso evento è in programma la Tappa di Selezione al Campionato del Mondo Giovani Cavalli italiani organizzata dal MIPAAF oltre a una Tappa del Circuito Classico MIPAAF.

 

È possibile consultare QUI il regolamento, il programma e il calendario del Circuito Giovani Cavalli FISE 2020.

Rinvio stage Progetto formazione addestratori giovani cavalli Fise 2020

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, viste le nuove disposizioni Governative in attuazione dal giorno 8 marzo 2020, tutti gli stage programmati per il Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli sono sospesi e rinviati a data da destinarsi.

Addestratori Giovani Cavalli: conclusi gli stage in Calabria e Marche

FOTO STAGE CALABRIA CON VERHEYDENContinuano gli stage per il Progetto di Formazione per addestratori di Giovani Cavalli programmati sul territorio nazionale. Questa settimana, i tecnici Mario Vereheyden e Marco Porro, sono stati impegnati rispettivamente in Calabria, il 3 e 4 marzo ,presso il Circolo Ippico dell’Arcione a Bisignano (CS) e nelle Marche, il 2 e 3 marzo, al Girasole Team di Ponte del Trave (AN).

 

Ottima la risposta dei cavalieri all’iniziativa che ha visto nell’appuntamento con Mario Verheyden in Calabria, olltre 20 binomi formati da cavalieri di primo e secondo grado con giovani cavalli di 4,5 e 6 anni,  che hanno alternato lavoro in piano e  esercizi sul salto sotto gli occhi del Tecnico Federale.  Gradita è stata la presenza del Presidente del Comitato Regionale Roberto Cardona e del Consigliere Federale, Nicola Boscarelli che ha affermato: “Lo stage di Mario Verheyden per gli addestratori di giovani cavalli, è stato accolto con grande entusiasmo qui in Calabria e permette ai nostri cavalieri, che si dedicano all’addestramento dei puledri, di avere delle indicazioni utili per portare avanti la loro crescita formativa”.

 

Anche nelle Marche i cavalieri che si impegnano nell’addestramento dei puledri da salto ostacoli, hanno potuto partecipare ai due giorni di stage a loro dedicati, seguiti e consigliati dal tecnico Marco Porro che ha diviso in riprese, per fascia di età dei puledri, i 22 binomi intervenuti. 

 

Prossimi appuntamenti con gli stage per Il Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli :

 

- Umbria, lunedì 9 e martedì 10 marzo, stage con Marco Porro a Montefalco(PG) presso Horse Le Lame Sporting Club per informazioni e iscrizioni : a.santioni@libero.it

 

- Lombardia, lunedì 16 e martedì 17 marzo, stage con Mario Rota a Truccazzano (MI) presso Le  Scuderie del Leon D’Oro per informazioni e iscrizioni : massimo.cesaretto@gmail.com

 

- Veneto, lunedì 16 e martedì 17 marzo, stage con Arnaldo Bologni a Sommacampagna (VR) presso Sporting Club Horse and Pony  per informazioni e iscrizioni :  athoscaselli@gmail.com

 

- Lazio, lunedì 16 e martedì 17 marzo, stage con Marco Porro a Roma presso il Villaggio Equestre La Macchiarella per informazioni e iscrizioni : villaggioequestre@gmail.com

 

 

 

Formazione Addestratori Giovani Cavalli: Sardegna. Rinvio Stage Arnaldo Bologni 

Bologni arnaldoLa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che lo stage con Arnaldo Bologni programmato in Sardegna negli impianti del Circolo Ippico L’Usignolo ASD nei giorni 02 – 03 marzo 2020, valido per il Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli, è stato rinviato in data e luogo che verranno a breve definiti.

Addestratori giovani cavalli: rinvio stage di Bologni a Sommacampagna

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che lo stage programmato per i giorni 24 e 25 febbraio con Arnaldo Bologni, presso lo Sporting Club Horse & Pony di Sommacampagna, valido per il Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli, è stato rimandato a data da destinarsi.

 

Rimane ad oggi confermato lo stage programmato con il tecnico Arnaldo Bologni sempre a Sommacampagna nei giorni 16 e 17 marzo 2020 per informazioni e iscrizioni Athos Caselli athoscaselli@gmail.com

 

I prossimi appuntamenti con gli stage di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli sono:

 

NelleMarche nei giorni 02 – 03 marzo 2020 con Marco Porro presso “Il Girasole Team/Ponte del Trave (AN)” per informazioni e iscrizioni Andrea Messersì girasoleteam@gmail.com;

 

In Sardegna nei giorni 02 – 03 marzo 2020 con Arnaldo Bologni presso “Il Circolo Ippico Usignolo ASD/ Santa Giusta (OR)” per informazioni e iscrizioni Roberto Pau pauroberto80@gmail.com;

 

In Calabria nei giorni 03 – 04 marzo 2020 con Mario Verahyden presso “Circolo Ippico Dell’Arcione ASD / Bisignano (CS)” per informazioni e iscrizioni equimad@hotmail.it.

Per consultare il calendario completo degli stage programmati per il Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli clicca qui

Progetto Formazione Addestratori Giovani Cavalli FISE: il calendario 2020

LogoFISEGli stage saranno validi per l’aggiornamento della qualifica di istruttore e gratuiti per i partecipanti a cavallo

 

Lunedì 17 febbraio e martedì 18 febbraio presso le strutture del Centro Militare di Equitazione di Montelibretti, si svolgerà il primo dei 18 stage previsti per il Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli FISE 2020.

 

Al via con il tecnico Marco Porro, nello storico Centro Militare di Montelibretti, 27 binomi formati da giovani cavalli di 4, 5 6 e cavalieri con patente di 1° e 2°, sono pronti ad iniziare un lavoro specifico rispetto all’età dei soggetti e rispetto al loro grado di addestramento. 

 

Il Progetto si svilupperà attraverso 18 stage suddivisi in gran parte del territorio nazionale, avvalendosi di tecnici altamente qualificati. Gli stage saranno gratuiti eccetto che per la scuderizzazione che avrà un costo massimo per i due giorni di €. 50,00.

 

Gli stage del Progetto di Formazione Per Addestratori di Giovani Cavalli saranno validi come aggiornamento della qualifica di istruttore. L’aggiornamento sarà gratuito per coloro che prenderanno parte allo stage a cavallo, per gli uditori sarà a pagamento con quote a favore dei Comitati Regionali. Per la validità dell’aggiornamento è necessaria la presenza in tutte e due le giornate programmate per lo stage di formazione.

 

Il Calendario dei 18 stage programmati per il 2020:

 

NORD

 

Regione 

Sede

Tecnico/Docente

Data

Contatto per iscrizione

Veneto

Sporting Club Horse and Pony / Sommacampania (VR)

Arnaldo Bologni

24 – 25 febbraio

2020

Athos Caselli

athoscaselli@gmail.com

Lombardia

Centro Ippico Le Ginestre / Buscate (MI)

Mario Verahyden

09 – 10 marzo 2020

Massimo Cesaretto

massimo.cesaretto@gmail.com

Lombardia

Scuderie del Leon D’Oro/ Truccazzano (MI)

Mario Rota

16 -17 marzo 2020

Massimo Cesaretto

massimo.cesaretto@gmail.com

Veneto 

Sporting Club Horse and Pony / Sommacampania (VR)

Arnaldo Bologni

16 – 17 marzo 2020

Athos Caselli

athoscaselli@gmail.com

Piemonte 

Circolo Ippico Il Torrione/ Tortona (AL)

Roberto Arioldi

23 – 24 marzo 2020

Aldo Mitrale

aldomitrale@gmail.com

Piemonte 

Circolo Ippico Il Torrione/ Tortona (AL)

Roberto Arioldi

6 – 7 aprile 2020

Aldo Mitrale

aldomitrale@gmail.com

 

CENTRO

 

Regione

Sede

Tecnico/docente

Data

Contatto per iscrizione

Lazio

Centro Militare di Equitazione/Montelibretti (RM)

Marco  Porro

17 – 18 febbraio 2020

Elisabetta Antonelli

e.antonelli@fise.it

 Marche

Il Girasole Team/Ponte del Trave (AN)

Marco Porro

02 -03 marzo

Andrea Messersì

girasoleteam@gmail.com

Umbria

Horse Le lame Sporting Club/ Montefalco (PG)

Marco Porro

09 – 10 marzo 2020

Anita Santioni

a.santioni@libero.it

Toscana

Accademia degli Sport Equestri CI Lo Scoiattolo/Pontedera(PI)

Arnaldo Bologni

24 -25 marzo 2020

info@scoiattolovalderaequitazione.it

Lazio

Villaggio Equestre la Macchiarella / Roma

Marco Porro

16 – 17 marzo 2020

villaggioequestre@gmail.com

Umbria

Club Ippico Regno Verde/ Narni (TR)

Marco Porro

23 – 24 marzo 2020

Gianluca Quondam

gianluca.quondam@virgilio.it

 

SUD

 

Regione

Sede

Tecnico/Docente

Data

Contatto per iscrizione

Calabria 

Circolo Ippico Dell’Arcione ASD / Bisignano (CS)

Mario  Verahyden

03 –0 4 marzo 2020

equimad@hotmail.it

Puglia 

Circolo Ippico Brancasi / Brindisi

Mario  Verahyden

24 – 25 marzo 2020

info@circoloippicobrancasi.it

 

SICILIA

 

Regione

Sede

Tecnico/Docente

Data

Contatto per iscrizione

Sicilia

Associazione Dilettantistica ippica Megarese/ Augusta (SR)

Alain Leusch

16 – 17 marzo 2020

Gianluca Macchiarella

gianlucamacchiarella@gmail.com

Sicilia

Associazione Dilettantistica ippica Megarese/ Augusta (SR)

Alain Leusch

20 -21 aprile 2020

Gianluca Macchiarella

gianlucamacchiarella@gmail.com

 

SARDEGNA

 

Regione

Sede

Tecnico/Docente

Data

Contatto per Iscrizione

Sardegna

Circolo Ippico Usignolo ASD/ Santa Giusta (OR)

Arnaldo Bologni

02 – 03 marzo 2020

Roberto Pau

pauroberto80@gmail.com

Sardegna

Circolo Ippico Siete Fuentes/ Santo Leonardo di Santolussurgiu (OR)

Arnaldo Bologni

30 – 31 marzo 2020

Gianleonardo Muruzzu

info@fisesardegna.com

 

I cavalieri che vorranno iscriversi agli stage dovranno inviare richiesta alle email riportate nel riquadro, specificando:

 

- Nome Cognome, email e numero di telefono;

 

- Età del cavallo e livello di addestramento del soggetto (es. se ha partecipato nella stagione 2019 a categorie programmate per l’anno di età del cavallo);

 

- Patente del cavaliere (1° o 2° grado);

 

- Se istruttori: vogliono avvalersi dell’aggiornamento gratuito previsto per la qualifica di istruttore per coloro che partecipano allo stage a cavallo.

 

- Se istruttori uditori per l’aggiornamento per la qualifica di istruttore (a pagamento).

Cavalli giovani: assegnati ad Arezzo i titoli 2019

RIGOLETTO FERRARIO 2Conclusi all’Arezzo Equestrian Centre le finali del Circuito Classico MiPAAF di salto ostacoli che hanno visto impegnati ben 430 cavalli italiani dai 4 ai 7 anni e di 8 anni ed oltre.

Dopo le categorie di qualifica, ieri sabato 12 ed oggi domenica 13 ottobre, si sono svolte le finali che hanno assegnato i titoli nelle diverse categorie.

Questi tutti i podi:

 

4 anni maschi
1° - Nadoro / Matteo Riva
2° - Vigo del Castello / Alessia Ruggeri
3° - Expo di Alma Terra / Daniele Cancogni

 

4 anni femmine
1° - Pour Moi d'Acheronte / Matteo Riva
2° - Baby Rosabell / Emanuele Addis
3° - Edvise  / Giuseppe Bagalà

 

5 anni maschi
1° - Banzaf / Roberta Scalia
2° - Special One A.M. / Paolo Pomponi
3° - Vitago / Emiliano Liberati

 

5 anni femmine
1° - Cartica FZ / Daniele Augusto Da Rios
2° - Pinki Pay / Paolo Adamo Zuvadelli
3° - Cardea Bay / Filippo Moyersoen

 

6 anni
1° - Tinkabelle R.S. / Cristiano Mion
2° - Barby della Florida / Massimiliano Ferrario
3° - Kaijin dei Folletti / Ernesto Vacirca

 

7 anni
1° - Califfa Mild / Bruno Chimirri
2° - Taissa Sarda / Gianleonardo Murruzzu
3° - Crissy Mary Star / Enrico Maria Frana

 

8 anni ed oltre
1° - Rigoletto della Florida / Massimiliano Ferrario
2° - Solimano Grigio / Andrea Messersì
3° - Quadriglio del Terriccio / Roberto Consumati

 

Disputati anche i Criterium, sempre riservati ai cavalli italiani. Questi i vincitori:

 

Criterium 4 anni
Zagali / Susanna Violanti

 

Criterium 5 anni
Jumpergo Sum d'Acheronte / Fabio Picchioni

 

Criterium 6 anni
Cochico / Anna Cimbelli

 

Criterium 7 anni
Godi Londa / Cristiano Perrando

 

Criterium 7 anni e oltre Brevetto
Queen of Island / Daniela Borgolotto

 

Criterium 7 anni e oltre 1° Grado
Falstaf / Dario Nasisi

 

Nella foto Rigoletto della Florida con Massimiliano Ferrario - courtesy © MediaHub

Ad Arezzo finali circuito MiPAAF cavalli giovani. Ben 430 i saltatori italiani in gara

Vista Arezzo EquestrianSettimana all’insegna del cavallo sportivo italiano sui campi dell’Arezzo Equestrian Centre dove scattano oggi le finali del Circuito Classico MiPAAF di salto ostacoli.

Fino a domenica 14 ottobre ben 430 prodotti dell’allevamento nazionale qualificati durante l’arco della stagione scenderanno in campo per contendersi i titoli di categoria che verranno assegnati nelle finali previste tra sabato (4 anni e 5 anni maschi; 6 anni) e domenica (4 anni e 5 anni femmine; 7 anni e 8 anni ed oltre).

Le finali saranno trasmesse in diretta da Unire Sat HD (ch. 220), mentre da oggi e fino a venerdì sono previste le categorie qualificanti con questo calendario:

 

Mercoledì 9 ottobre

6 anni – 1^ prova
5 anni maschi – 1^ prova
4 anni maschi – 1^ prova

 

Giovedì 10 ottobre

6 anni – 2^ prova
7 anni – 1^ prova
8 anni ed oltre – 1^ prova
5 anni maschi – 2^ prova
5 anni femmine – 1^ prova
4 anni femmine – 1^ prova
4 anni maschi – 2^ prova

 

Venerdì 11 ottobre

7 anni – 2^ prova
8 anni ed oltre – 2^ prova
5 anni femmine – 2^ prova
4 anni femmine – 2^ prova

 

In programma nei funzionali impianti aretini anche i Criterium, sempre riservati ai cavalli giovani italiani per le categorie 4, 5, 6 anni e 7 anni ed oltre.

Campionati del Mondo Giovani Cavalli: 10 binomi in finale per l’Italia

MYLORD CARTENDER LUPINO

Giornata ricca di emozioni, oggi a Lanaken, dove si sono conclusi i FEI / WBFSH World Breeding Jumping Championships for Young Horses.

 

Ben dieci sono stati infatti i binomi in gara per i colori e l’allevamento italiano che hanno gareggiato nelle finali riservate ai saltatori di 5, 6 e 7 anni, e due di questi hanno chiuso nelle ‘top ten’ delle classifiche iridate.


Artefice del miglior risultato è stato lo stallone Sella Italiano Mylord Carthender dei Folletti che con Nico Lupino ha ottenuto il settimo posto tra i sette anni. Dopo un bel netto nel  percorso base, il binomio tutto italiano ha però commesso due errori in barrage.

Sempre tra i sette anni, un errore nel primo giro per Malissa de Muze, femmina BWP con Lorenzo De Luca (11° posto) e Sevillana del Terriccio, femmina Sella Italiano con Stefano Margheriti (13^). Due, invece, gli errori per George Z, stallone sBs, altro sette anni montato da Lorenzo De Luca (28°).


A mettersi in evidenza tra i cinque anni è stata invece Corlina, 10^ classificata. Agli ordini di Gianluca Quondam Gregorio anche questa femmina Sella Italiano ha pagato due errori nel barrage che ha visto impegnata anche la femmina Sella Francese Esca du Hutrel undicesima con Andrea Messersì (0/14; 56.23).

Questi i piazzamenti degli altri cinque anni finalisti italiani: Pinki Pay, Sella Italiano con Paolo Adamo Zuvadelli (1 penalità al percorso base e 14° posto); Mojuba, Sella Italiano con Filippo Vallini (9 pen.; 40^); Gjamaika Song, Sella Italiano con Monika Dulczewska (12 pen.; 41^).


Un solo sei anni in finale per l’Italia. Si tratta dell’Hannover Let’s Go FZ, 23esimo con Nico Lupino con quattro penalità nel percorso base.


A vincere i tre titoli in palio sono stati Rockwell RC e Cuffesgrange Cavadora rispettivamente con gli irlandesi Jason Foley e Seamus Hughes-Kennedy tra i cinque e i sette anni, e Chao Lee con la tedesca Katrin Eckermann tra i sei.

 

 

Foto courtesy Allevamento dei Folletti © Spotfot: Mylord Carthender dei Folletti e Nico Lupino

Pagina 838 di 914

  • Inizio
  • Indietro
  • 833
  • 834
  • 835
  • 836
  • 837
  • 838
  • 839
  • 840
  • 841
  • 842
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività