Articoli
Campionati Italiani Mounted Games a coppie: la timetable provvisoria
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è disponibile la timetable provvisoria dei Campionati Italiani Mounted Games a coppie, che si svolgeranno dal 5 all'8 ottobre presso gli impianti del Villaggio Equestre la Macchiarella (Roma).
E' possibile consultare QUI la timetable provvisoria.
Successo per la Coppa Italia Club 2023
Una festa di sport quella andata in scena nel fine settimana appena trascorso al Centro Equestre Le Siepi di Cervia: dal 22 fino al 24 settembre 2023 è stato il momento della Coppa Italia Club.
Successo per l’evento che ha visto protagonisti i 435 piccoli campioni degli sport equestri su 370 pony, arrivati per l’occasione da 66 centri ippici di 12 regioni italiane.
Sono state 12 le specialità previste dall’intenso programma sportivo della manifestazione di interesse federale, che è iniziata con la tradizionale cerimonia di apertura svoltasi nella giornata di venerdì 22 settembre, in cui hanno sfilato tutte le squadre partecipanti.
Il Centro Ippico che ha portato più allievi in finale - con la partecipazione a più specialità- è stato il centro equestre “Melazza Ranch” (Lazio) che con questo titolo ha ottenuto l’affiliazione FISE gratuita per il 2024.
Novità dell’edizione 2023, la partecipazione dei ragazzi della disciplina del Volteggio per la finale nazionale, dopo le diverse competizioni delle fasi regionali.
E’ possibile consultare QUI le classifiche.
(Foto ph. Fotoshop Eventi di Mario Canteri)
Finali Progetto Sport Dressage e Completo: aperte le iscrizioni
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che sono aperte le iscrizioni per la Finale del Progetto Sport di Dressage e di Completo in programma negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre dal 13 al 15 ottobre.
La chiusura delle iscrizioni per il Completo è fissata per il 3 ottobre, mentre per il dressage il 10 ottobre.
Diverse le gare di interesse federale che si svolgeranno in occasione dell’appuntamento aretino.
Per il Dressage si disputeranno la Finale del Progetto Sport “Fabio Mangilli”, i Criterium Italiani e la Team Cup (le iscrizioni dei qualificati alla Finale Progetto Sport verranno effettuate dai relativi Comitati Regionali, per l’iscrizione ai Criterium sarà necessario iscriversi alla categoria specificando nelle note l’iscrizione ai Criterium Tecnici e Freestyle). La segretaria del dressage sarà gestita da Giulia Rocchetti giulia.crocchetta@gmail.com .
Il Dipartimento Dressage ha previsto inoltre:
- un premio per il miglior binomio che avrà ottenuto la migliore percentuale finale della Finale Progetto Sport nelle categorie dalla ID20 alla E110
- un premio per il miglior binomio che avrà ottenuto la migliore percentuale finale della Finale Progetto Sport nelle categorie dalla E200 alla M200.
Per il Completo, invece, andranno in scena la Finale Progetto Sport “Adriano Capuzzo” e la Finale del Trofeo del Cavallo Italiano. La segretaria di gara sarà gestita da Marina Cima info@marinacima.com
PROMOZIONE DELL’ATTIVITÀ MOTORIA - Per tutti i concorrenti sarà prevista la prova Cavaliere / Atleta, che sarà affiancata alle prove sportive Equestri in programma e prevederà una prova ginnica a squadre. Ogni squadra effettuerà la gara a staffetta.
La finalità è di coinvolgere i bambini-atleti e di sensibilizzare circoli e istruttori a promuovere lo sviluppo motorio fin dalla giovane età all’interno dei programmi formativi.
Per questa prova, naturalmente, non è prevista nessuna quota di iscrizione. Le adesioni dovranno pervenire dagli Istruttori dei Circoli presenti direttamente alla segreteria della manifestazione.
Le squadre potranno essere composte di 3 o 4 atleti Junior. Le squadre con 3 atleti non potranno scartare nessun tempo. Gli atleti dovranno svolgere il percorso a staffetta posizionati in punti diversi in base al grafico, in caso di 3 atleti, l’istruttore potrà decidere la posizione del 3° atleta, scegliendo tra la posizione dell’atleta 3 e la posizione dell’atleta 4.
I Programmi Tecnici sono presenti sul sito federale nell’area Sport:
Mounted Games, Indoor Cup di Lamotte Bouveron: l’Italia indica le formazioni meglio classificate del Campionato Italiano a Squadre
La manifestazione della FFE invita le migliori squadre internazionale della stagione della disciplina
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che la Fédération Française d'Equitation organizza, presso il Centro Equestre di Lamotte Bouveron (Loir-et-Cher), una manifestazione Indoor Cup, in programma dal 10 al 12 novembre 2023, riservata alle migliori squadre internazionali della stagione per quanto riguarda disciplina dei Mounted Games.
In base agli inviti a disposizione dell’Italia, sono stati assegnati dodici posti nelle categorie Open Pro (5 posti) e Under 18 Pro (5 posti) e quattro posti nelle categorie Under 15 Pro (tre posti) e Under 12 Pro (tre posti).
Su indicazione del Dipartimento Sportivo, per la partecipazione a tale manifestazione sono state individuate le squadre meglio classificate al Campionato Italiano Mounted games a Squadre, andato in scena dal 26 al 28 maggio 2023, presso gli impianti del Centro Ippico Il Torrione di Tortona.
Nello specifico, sono state indicate:
Le migliori 5 squadre per la categoria Open Pro,
Le migliori 5 squadre per la categoria Under 18 Pro;
Le migliori 3 squadre per la categoria Under 15 Pro;
Le migliori 3 squadre per la categoria Under 12 Pro.
Le squadre dovranno mantenere almeno tre tra i cavalieri che abbiano fatto parte della formazione partecipante al Campionato Italiano a Tortona.
In caso di rinuncia da parte di una squadra, subentrerà la successiva in classifica.
Si precisa che costi della manifestazione saranno a carico dei partecipanti (Il costo iscrizione è di 665 euro a squadra, comprensivo di box e prima lettiera in paglia) e che i che i cavalieri dovranno richiedere in ogni caso il nulla osta alla Federazione.
Per richiedere i moduli di iscrizione è possibile contattare il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo.
Il dipartimento di competenza (promozionesviluppo@fise.it) e il Referente Sportivo Mounted Games Andrea Piazza rimangono a disposizione per ulteriori informazioni.
Coppa Italia Club: la timetable aggiornata
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è disponibile online la timetable aggiornata della Coppa Italia Club, che si svolgerà dal 21 al 24 settembre presso gli impianti del Centro Equestre Le Siepi di Cervia.
E' possibile consultare QUI la timetable.
(Nella foto: un momento dell'edizione 2022 della Coppa Italia Club)
Campionato Italiano Mounted Games a coppie: il programma
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è disponibile il programma del Campionato Italiano Mounted Games a coppie, che si svolgerà presso le strutture del Villaggio Equestre la Macchiarella dal 5 al 8 ottobre 2023.
Il programma è disponibile QUI.
Finale Nazionale del Progetto Sport: iscrizioni aperte il 20 settembre
Finale Coppa Italia Club: la timetable provvisoria
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è disponibile la timetable provvisoria della Finale di Coppa Italia Club, che si svolgerà negli impianti de Le Siepi di Cervia dal 21 al 24 settembre.
È possibile consultare la timetable QUI.
Finale Coppa Italia Club a Le Siepi: ecco il programma
Le iscrizioni che apriranno alle 10:00 del 7 settembre, saranno chiuse il 15 settembre
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipratimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è disponibile il programma della Finale di Coppa Italia Club, che si svolgerà negli impianti de Le Siepi di Cervia dal 21 al 24 settembre.
È possibile consultare il programma QUI
La Federazione informa che l’apertura delle iscrizioni è prevista per le ore 10:00 del 7 settembre, mentre le stesse si chiuderanno per la giornata di venerdì 15 settembre.
Circuito Next Generation Pony: le classifiche finali
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo, in collaborazione con il Dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state pubblicate le classifiche finali del Next Generation Pony al seguente LINK.
Bilancio positivo per la partecipazione a questa prima edizione del Circuito, vi è soddisfazione da parte del Giudice di Stile nominato per il Circuito Federale Antonio Tabarini per la crescita tecnico-sportiva riscontrata nei binomi che hanno partecipato alla quattro tappe andate in scena in occasione dei Test Event Giovanili, del Pony Master Show e degli Open d’Italia Pony.
Nel rispetto di quanto previsto dal programma del Dipartimento Promozione e Sviluppo i primi 4 binomi classificati in ogni fascia d’età si sono qualificati per la partecipazione a due concorsi internazionali CSI-P, il primo dei quali si svolgerà presso gli impianti dell'Horses Riviera Resort nella settimana dal 26 al 29 ottobre, mentre il secondo concorso verrà definito con la pubblicazione dei programmi tecnici dei concorsi internazionali.
La variazione dei concorsi inizialmente previsti nel programma dell’attività del Dipartimento Promozione e Sviluppo è dovuta alla cancellazione dei concorsi stessi da parte dei rispettivi Comitati Organizzatori.
Il Tecnico Federale Giuseppe Forte dedicato al Circuito Next Generation sarà presente al CSI-P di Cattolica, la Federazione in sinergia con il Comitato Organizzatore garantirà l’iscrizione gratuita ai 16 binomi qualificati, i successivi binomi presenti nelle classifiche finali del Next Generation sono invitati a fare richiesta di partecipazione inviando una mail all’indirizzo gare@fise.it.
Ricordiamo che i Pony per poter prendere parte alle gare internazionali dovranno avere la misurazione FEI.
La Federazione informa che in data 18 settembre presso gli impianti di Arezzo Equestrian Centre sarà prevista una misurazione ufficiale, la richiesta dovrà pervenire attraverso apposito modulo allegato al seguente LINK all’indirizzo mail: a.desantis@fise.it