Articoli
Test Event Giovani Cavalli: dal 14 al 16 maggio a Roma
L'evento di interesse federale si svolgerà al Villaggio Equestre La Macchiarella
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il Test Event Giovani Cavalli FISE, precedentemente programmato a Pontedera (Centro Ippico Lo Scoiattolo), dal 23 al 25 aprile 2021, si svolgerà a Roma, dal 14 al 16 maggio 2021, presso il Villaggio Equestre La Macchiarella, unitamente ad un concorso A3* e alla selezione FISE Lazio Piazza di Siena e Ambassador (diurno – notturno).
La manifestazione Federale sarà qualificante per il Master Talent Giovani Cavalli FISE - Piazza Di Siena 2021 per i cavalli di 6 e 7 anni come da regolamento del Master Talent FISE - Piazza Di Siena 2021 -" Criteri di Accesso".
Il Test Event Giovani Cavalli di Roma sarà inoltre qualificante, per i cavalli di 4 - 5 - 6 e 7, per la Finale del Circuito Giovani Cavalli FISE 2021 in programma ad Arezzo (Arezzo Equestrian Centre) dal 25 al 29 agosto 2021.
Si allega QUI il Regolamento del Master Talent Giovani Cavalli FISE aggiornato alla luce della variazione di luogo e data del Test Event.
Annullato il Test Event Giovani Cavalli di Pontedera
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il Test Event Giovani Cavalli in programma a Pontedera dal 23 al 25 aprile 2021 è stato annullato e sarà rinviato in data e luogo da destinarsi.
Sarà cura della FISE comunicare a breve eventuale data e luogo in cui la manifestazione potrà essere riprogrammata.
La Federazione si scusa per il disagio.
Ecco il Programma sportivo Giovani cavalli 2021
Il Consiglio Federale dello scorso 19 gennaio ha approvato il programma sportivo per i giovani cavalli da salto ostacoli per la stagione sportiva 2021.
Il programma sportivo per i giovani cavalli da salto di 4, 5, 6 e 7 anni si svilupperà attraverso l’organizzazione di un circuito programmato in quattro tappe e una finale.
Gli obiettivi primari e la programmazione tecnica del circuito sono stati definiti e proposti all’approvazione del Consiglio Federale dalla Commissione Giovani Cavalli, che ha voluto sottolineare l’importanza fondamentale di un iter per cavalli giovani, italiani e stranieri, organizzato e monitorato direttamente dalla Federazione.
Questa programmazione vuole dare ai cavalieri l’opportunità di realizzare un’adeguata crescita tecnica dei giovani cavalli nel rispetto dei criteri condivisi dalla Federazione, con percorsi costruiti dai migliori direttori di campo su impianti all’avanguardia.
Quattro gli appuntamenti di qualifica per la finale che si svolgerà a fine agosto: si partirà da Truccazzano Scuderia Del Leon D’Or dall’ 1 al 4 aprile con il primo Test Event Giovani Cavalli, seguirà il secondo Test Event Giovani Cavalli a Pontedera al Circolo Ippico lo Scoiattolo dal 22 al 25 aprile, per poi proseguire con il terzo appuntamento al Le Siepi di Cervia con il Talent Show Jumping in programma dall’11 al 13 giugno. Il quarto evento si svolgerà, invece, a Busto Arsizio negli impianti dell’Asd Etrea dal 15 al 18 luglio con il secondo Talent Show Jumping.
La finale del Circuito è programmata ad Arezzo sui campi dell’Arezzo Equestrian Centre dal 25 al 29 agosto. In questa occasione si svolgerà il terzo Talent Show Jumping e le selezioni per le finali del Campionato del mondo giovani cavalli di Lanaken (Bel).
È possibile consultare il Programma sportivo Giovani cavalli 2021 QUI
Le finali del Master Talent Giovani cavalli Fise 2020
L'evento si è concluso negli impianti dell'Arezzo Equestrian Centre
Domenica 30 agosto, presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre di Arezzo, ha preso il via l’ultima giornata del Talent Show Jumping FISE 2020.
Dopo lo splendido spettacolo della categoria Sport Gold GP h 160 del sabato, che ha visto la vittoria di Riccardo Pisani in sella allo stallone Chaclot, il Talent Show Jumping di Arezzo ha concluso la sua kermesse con la quarta giornata di gare, con le finali del Master Talent Giovani Cavalli FISE. In campo dalla mattina i migliori puledri finalisti, dopo le prime tre giornate, nelle categorie dei 4, 5, 6 e 7 anni.
Il Master Talent Giovani Cavalli FISE 2020 per i soggetti di 4 anni è stato vinto da Marco Marangotto in sella a Marko, un maschio sella italiano che nasce da Domino di San Patrignano e da Ilari di San Patrignano da Nadir di San Patrignano, al secondo posto Franca Zanetti in sella all’italiana Kebelle FZ una figlia del capostipite Kannan per Annabel FZ da Contender, terzo gradino del podio per Alessandro Colombo sulla femmina tedesca Casaluna da Casall per una figlia du Numero Uno.
Il Master Talent Giovani Cavalli FISE 2020 ha visto in campo, nella categoria 5 anni, i migliori 15 cavalli qualificati per la finale. Su tutti ha prevalso Davide Kainich in sella al francese First du Murger da Kannan per una figlia di Quick Star, al secondo posto Paolo Adamo Zuvadelli su Kalvaro un maschio KWPN da Elvaro, terza posizione finale per Nico Lupino su Midnight Dream A.M. sella italiano da Contendro per una madre da Burggraaf. Cinquanta in totale i soggetti di 5 anni che hanno partecipato alle finali Master Talent ad Arezzo.
Il Master Talent Giovani Cavalli FISE2020 nella categoria 6 anni è stato caratterizzato da un podio tutto italiano. Il vincitore su tutti il Caporal Maggiore Guido Franchi in sella a Esmeralda del Colle una femmina Sella Francese da Diamant De Semilly per Cetra da Cassini II allevata dalla toscana Silvia Baroncelli, al secondo posto Bruno Chimirrii n sella a Lady Casall della Verdina una femmina Sella Italiano da Casall per una madre da Quinar, allevata in Calabria, terzo gradino del podio per Antonio Campanelli in sella a Diamante degli Assi da Diamant De Semilly allevata nel Lazio da Domenico Merlani.
Il vincitore del Master Talent Giovani Cavalli FISE 2020 nella categoria 7 anni è stato Paolo Paini in sella al KWPN Ilamine De Thurin da Dakar VDL per una madre da Jalisco B, secondo gradino del podio per Giovanni Consorti in sella ad Ironmaster VDL da Arezzo VDL per una madre da Emilio, terzo posto per Graziano Tazzi in sella a Mash Ipei, femmina Sella Italiano da Contendro per una figlia di Baldini allevata in Toscana dalla signora Lisa Ravà.
La giornata si è conclusa con le premiazioni dei primi dieci classificati di tutte le categorie (4, 5,6 e 7 anni) secondo il protocollo anti Covid 19 prescritto dalla FISE.
(Nella foto © Paolo Paini su Ilamine de Thurin © Media Hub)
Categorie 4 anni FISE – MIPAAF al Talent Show Jumping di Arezzo
L’Arezzo Equestrian Centre, di concerto con la FISE, comunica che per permettere ai soggetti italiani di 4 anni di partecipare unitamente ai Campionati Giovani Cavalli FISE e alla Tappa del Circuito Classico MIPAAF, le categorie a giudizio programmate per i 4 anni si svolgeranno tutte nei giorni di sabato 29 e domenica 30 agosto.
Rimangono confermati i warm up di giovedì 27 agosto e venerdì 28 agosto, per i binomi che vi vorranno partecipare. I soggetti italiani che vorranno partecipare sia alla finale del Circuito FISE che alla categoria 4 anni della Tappa MIPAAF, dovranno comunicarlo alla segreteria prima dell’inizio della prima prova per l’immissione nelle due classifiche.
Come da regolamento, i soggetti di 4 anni italiani che intendono partecipare in classifica sia alla categoria MIPAAF che al Campionato FISE dovranno corrispondere la quota di iscrizione prevista per le categorie 4 anni FISE.
Cancellati i Mondiali dei cavalli giovani di Lanaken 2020
L’appuntamento era in programma in Belgio dal 16 al 20 settembre
La notizia è arrivata proprio in queste ore. A divulgarla è stata la Federazione Equestre Internazionale. I Mondiali dei cavalli giovani di salto ostacoli di Lanaken in Belgio, tradizionale appuntamento per il settore mondiale dell’allevamento del cavallo sportivo, è stato cancellato.
La decisione – confermata dalla federazione equestre belga - è stata presa per l‘incertezza causata dall’impatto della pandemia da Covid-19. Il Campionato del Mondo dei Giovani cavalli si sarebbe dovuto svolgere dal 16 al 20 settembre, ma a questo punto l’appuntamento è rimandato al 2021.
Concluso con successo il Test event giovani cavalli FISE a Pontedera
Si è conclusa ieri, domenica 12 luglio, a Pontedera negli impianti del centro ippico Lo Scoiattolo, la prima tappa del Circuito Giovani Cavalli 2020.
La seconda giornata di gare ufficiali del Test Event Giovani Cavalli di Pontedera ha visto entrare in campo alcuni tra i migliori cavalli italiani e stranieri di 4, 5, 6 e 7 anni che operano in Italia.
I percorsi sono stati magistralmente disegnati dallo chef de piste Francesco Bazocchi.
Nella categoria 4 anni di precisione (105 cm), 9 binomi hanno terminato il loro percorso senza penalità: Lena e Levi’s Miller entrambi agli ordini di Francesco La Rosa, Laivisto con Dario Di Giamberardino, Trusilla con Lorenzo Barzaghi, Derrik 123 Z con Francesco Spano, Casaid di Petrognano con Giuseppe Figura, K1 con Vittorio Lazzoni, Qiwi Van Het Distelhof con Romina Romano e Cannarino con Marco Del Cistia.
Nella categoria 5 anni a due manche con un’altezza di 125/130 cm, sei binomi hanno avuto accesso alla seconda manche. Due cavalli italiani sui gradini più alti del podio, vince Paolo Pomponi su Zachmaninov che ferma il cronometro della seconda manche a 35”17; secondo classificato Daniele Cancogni su Becuzzi con 38”48, mentre al terzo posto Dutch Quality EDM Z con Matteo Cialdi con 39”65.
Nella categoria 6 anni mista disputata su un’altezza di 135 cm, cinque i doppi percorsi netti, su tutti il più veloce Daniele Cancogni in sella ad Oilily Vd Heffinck nel tempo di 36”47. Secondo classificato a poco più di quattro secondi, Paolo Pomponi sull’italiano Special One A.M. con il tempo di 40”33, terzo gradino del podio per Marco Marangotto su Vik Valentina che fermano il cronometro a 40”96. Da notare anche nella categoria 6 anni un podio formato da due cavalli italiani su tre: Special One A.M. e Vik Valentina rispettivamente secondo e terzo.
Nella categoria 7 anni a due manche (H 145 cm), quattro i binomi che hanno avuto accesso alla seconda manche. Vincitore della prova il binomio tutto italiano formato da Graziano Tazzi e Mash Ipei con il tempo più veloce di 38”33. Secondo gradino del podio per Gianluca Quondam in sella a Ierland VDL con il tempo di 40”19, mentre terzo posto per Nox LVP con Francesco Spano che hanno fermato il cronometro a 40”90.
Dopo la Tappa Toscana di Pontedera, il prossimo appuntamento con il Circuito Giovani Cavalli 2020 sarà quello di Busto Arsizio (Associazione Sportiva Etrea) dal 23 al 26 luglio nell’ambito dell’Evento Federale Talent Show Jumping FISE 2020. In questa data, oltre alle categorie programmate dalla FISE per i giovani cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni e alle categorie in programma nel Talent Show Jumping, è prevista una tappa del Circuito Classico MIPAAF.
Prima giornata per i giovani cavalli al Test Event Fise di Pontedera
Ottimo inizio del Circuito Giovani Cavalli FISE 2020 con il Test Event Giovani Cavalli di Pontedera dove puledri italiani e stranieri di 4, 5, 6 e 7 anni si sono confrontati sui percorsi disegnati dallo chef de piste Francesco Bazzocchi.
La prima giornata di gare ufficiali è iniziata con i giovanissimi soggetti di 4 anni che si sono cimentati in una categoria di precisione con un’altezza di 105 cm. Sette i percorsi netti che hanno determinato la classifica ex equo: Sara Canaccini su Landscape, Pierre Mattia Menzione su Hickstead Love DF, Antonio Amarisse con Palouma de Cornemont Z, Mattia Brocchi su Filly del Belvedere, Lorenzo Barzaghi su Trusilla, Chiara Camilli su Gaudì del Colle e Marco Marangotto su Marko.
Nella categoria 5 anni di precisione con un’altezza di 120/125 cm i primi ex equo sono stati sei:
Daniele Cancogni su Becuzzi, Lorenzo Barzaghi su Power Blue, Beniamino Capurso su Janelle, Marco del Cistia su Cally, Priscilla Ruscello su Midnight Dream A.M. , Paolo Pomponi su Zachmaninov e ancora Marco del Cistia su Play Boy De Lorette.
La categoria 6 anni a fasi consecutive con un’altezza di 130 cm ha visto prevalere Antonio Campanelli su Valery Vanitosa con zero penalità e un tempo nella seconda fase di 34”91. Secondo gradino del podio per Marco Del Cistia su Arkobaleno dei Setteborghi, anche lui senza errori agli ostacoli e un tempo nella seconda fase di 37”26. Al terzo posto, invece, troviamo Graziano Tazzi su Asso di Lucignano zero penalità e 37”38.
La gara più alta della prima giornata del Test Event Giovani Cavalli di Pontedera, la categoria 7 anni a fasi consecutive h 140 cm, è stata vinta da Marco Ciucci in sella a Canturino, che ha fermato il cronometro della seconda fase a 26”66, seguito da Francesco Spano su Ilonblue F con 32”48. Terzo gradino del podio per Lorenzo Parillo e il suo Take It Easy; anche per loro nessuna penalità e un tempo della seconda fase di 32”69.
Domani appuntamento con la seconda giornata di gare ufficiali con la categoria 4 anni di precisione h 105 cm, la categoria 5 anni a due manche con 125 cm di altezza, la categoria 6 anni mista con un’altezza di 135 cm e la categoria 7 anni a due manche (h 145 cm).
Parte da Pontedera il Circuito Giovani cavalli FISE 2020
Tutto pronto al Circolo Ippico lo Scoiattolo di Pontedera (PI) per l’inizio del primo appuntamento della stagione interamente dedicato ai giovani cavalli da salto.
Da domani, venerdì 10 luglio fino a domenica 12 luglio, prende il via il Circuito Giovani Cavalli FISE con il Test Event Giovani Cavalli programmato in Toscana negli splendidi impianti di Pontedera.
Il programma dell’appuntamento di Pontedera prevede le categorie per i giovani cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni FISE, la Tappa del Circuito Classico per i Giovani Cavalli Italiani MIPAAF e un concorso nazionale A3*. Le categorie per i giovani cavalli FISE avranno, oltre al montepremi riservato di €. 34.000, un ulteriore montepremi riservato ai cavalli italiani di 5, 6 e 7 anni di €. 9.000, stanziato dal MIPAAF per la preparazione al Campionato del Mondo dei Giovani Cavalli di Lanaken.
Quattro gli appuntamenti per i cavalli giovani del salto ostacoli FISE e una finale.
Dopo la Tappa Toscana di Pontedera, il prossimo appuntamento a Busto Arsizio (Associazione Sportiva Etrea) dal 23 al 26 luglio nell’ambito dell’Evento Federale Talent Show Jumping FISE 2020. In questa data, oltre alle categorie programmate dalla FISE per i giovani cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni e alle categorie in programma nel Talent, è in calendario anche una Tappa del Circuito Classico MIPAAF.
Il terzo appuntamento sarà in occasione del Test Event Giovani Cavalli FISE di Narni (Circolo Ippico Regno Verde), dal 31 luglio al 02 agosto 2020. L’evento dedicato ai giovani cavalli sarà arricchito da un concorso nazionale A3*.
Il quarto appuntamento sarà a Cervia (Le Siepi) dal 06 al 09 agosto 2020. L’evento Federale di Cervia avrà la programmazione delle categorie giovani cavalli FISE nell’ambito del Talent Show Jumping 2020. Nella manifestazione, oltre a tutte le categorie programmate nel Talent e alle categorie giovani cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni FISE, è in programma una Tappa del Circuito Classico MIPAAF. A Cervia le categorie per i giovani cavalli FISE avranno, oltre al montepremi riservato di €. 35.000, un ulteriore montepremi riservato ai cavalli italiani di 5, 6 e 7 anni di €. 9.000 anche in questa occasione stanziato dal MIPAAF per la preparazione al Campionato del Mondo dei Giovani Cavalli di Lanaken.
Dal 27 al 30 agosto ad Arezzo si svolgerà, invece, la Finale del Circuito FISE giovani cavalli nell’ambito del Talent Show Jumping. La manifestazione di Arezzo vedrà i giovani cavalli di 4, 5, 6 e 7 anni impegnati nelle categorie che decreteranno i vincitori del Circuito 2020, ma anche la selezione dei soggetti di 5, 6 e 7 anni che parteciperanno al Campionato del Mondo Giovani Cavalli di Lanaken. Nello stesso evento è in programma la Tappa di Selezione al Campionato del Mondo Giovani Cavalli italiani organizzata dal MIPAAF oltre a una Tappa del Circuito Classico MIPAAF.
Addestratori giovani cavalli: successo per l’appuntamento di Pontedera
Oltre 30 cavalli giovani nello stage tenuto da Arnaldo Bologni
Continua la programmazione degli stage per il Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli.
Il Progetto, sviluppato dalla FISE per valorizzare la figura del cavaliere con patente di primo e secondo grado che monta giovani cavalli, iniziato a febbraio e interrotto a causa dell’emergenza sanitaria, ha ripreso la sua programmazione in forma ridotta.
Ottima la partecipazione all’appuntamento di martedì 6 e mercoledì 7 luglio con lo l’appuntamento di Arnaldo Bologni a Pontedera al Circolo Ippico lo Scoiattolo, dove oltre trenta giovani cavalli dai 4 ai 7 anni hanno lavorato nei due giornate con il tecnico federale.
Il prossimo stage per il Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli sarà a Busto Arsizio – Associazione Sportiva Etrea con Diego De Riu il 14 e 15 luglio – per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a Valentina Eleuteri: eleuteri.valentina@libero.it
Lo stage sarà gratuito eccetto per la scuderizzazione (non obbligatoria) che avrà un costo massimo per i due giorni di €. 50,00 totali.