Articoli
Ad Arezzo il Saggio e il Campionato delle Scuole 2023
La manifestazione di interesse federale che fa registrare un continuo incremento nei numeri dei partecipanti si svolgerà all’Arezzo Equestrian Centre dal 27 al 29 ottobre
È davvero cominciato il conto alla rovescia per l’inizio del Saggio e del Campionato delle Scuole edizione 2023, che saranno ospitati nei funzionali impianti dell’Arezzo Equestrian Centre di Arezzo in Toscana dal 27 al 29 ottobre.
C’è grande attesa per una delle manifestazioni di interesse federale più sentite nel mondo degli sport equestri italiani, non solo perché dedicate alla base che muove i suoi primi passi verso l’agonismo in un evento molto formativo e dal più alto spirito sportivo, ma anche perché l’evento, stiamo parlando del Saggio, è tra i più longevi del nostro sport. La prima edizione del Saggio delle Scuole, infatti, è datata 1947. Da qui sono passati i più grandi Campioni che l’equitazione italiana è riuscita a produrre negli anni: cavalieri e amazzoni di grande spessore che oggi calcano ancora i campi delle diverse discipline equestri o che sono diventati tecnici riconosciuti che contribuiscono con la loro immensa esperienza a far crescere quelli che saranno i campioni di domani (Guarda QUI l’albo d’oro).
Già dal 2019 l’evento ha tenuto a battesimo un nuovo e interessante format che vede una manifestazione multidisciplinare a 360 gradi inserita nel Progetto Scuole.
Il Saggio delle Scuole, infatti, è riservato alle Scuole Federali di Sport Equestri che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento da parte della Federazione, mentre il Campionato delle Scuole è aperto a tutti i centri affiliati alla FISE.
Quattro le discipline previste per il Saggio: Presentazione, Team dressage, Cross Country e Salto ostacoli.
Il Campionato delle Scuole si svolgerà, invece, su un vero e proprio concorso completo a squadre con le tradizionali tre prove della disciplina olimpica: Dressage, Cross Country e Salto ostacoli (Guarda QUI l'albo d'oro). Un palinsesto sportivo che fa di Saggio e Campionato delle Scuole un evento completo per la formazione e la crescita dei giovani.
I numeri di quest’anno confermano, non solo il trend positivo e in continua crescita degli ultimi anni, ma anche l’apprezzamento di partecipanti e istruttori del nostro Paese. Ben 58 sono le squadre iscritte al Saggio delle Scuole e 20 quelle che prenderanno parte al Campionato delle Scuole; per un totale di circa 370 binomi al via, provenienti da 14 regioni diverse: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Trentino, Umbria e Veneto.
Al termine di un fine settimana di grande sport sui campi dell’Arezzo Equestrian Centre conosceremo la Scuola federale in grado di iscrivere il suo nome nel prestigioso albo d’oro del Saggio e la società affiliata in grado di vincere il Campionato edizione 2023.
(Foto Saggio e Campionato delle Scuole 2022 © FISE/Massimo Argenziano)
Campionati Centro Meridionali: ecco la timetable
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è disponibile online la timetable dei Campionati Centro Meridionali 2023, in programma dal 19 al 22 ottobre presso gli impianti del Circolo Ippico Regno Verde di Narni.
E' possibile consultare QUI la timetable dei Campionati Centro Meridionali.
Successo per la Finale del Progetto Sport di Dressage e Completo
Record di binomi per la manifestazione di interesse federale all’Arezzo Equestrian Centre
In un fine settimana di grande sport è andata in scena la Finale del Progetto Sport “Fabio Mangilli” - Criterium Italiani - Team Cup di Dressage e Finale Progetto Sport “Adriano Capuzzo” - Finale Trofeo Cavallo Italiano di Completo presso le strutture dell’Arezzo Equestrian Centre.
Dal 12 al 15 ottobre è stato il momento dell’evento federale che ha visto scendere in campo 450 binomi impegnati nelle gare del programma sportivo, che per l’occasione ha presentato un’integrazione tra le discipline olimpiche di Dressage e Completo in una manifestazione unica nel suo genere, premiata dall’entusiasmo dei numerosi partecipanti, istruttori e famiglie.
“Abbiamo vissuto una bellissima avventura - hanno dichiarato i referenti del Dipartimento Promozione e Sviluppo Francesca Montanari e Marco Salvatori, rispettivamente per le discipline di Dressage e Completo. Sono state giornate ricche di emozioni e divertimento. L’atmosfera è stata stupenda: i tantissimi partecipanti, insieme alle loro famiglie, hanno vissuto la manifestazione con autentico spirito di squadra.
Con soddisfazione abbiamo osservato amazzoni e cavalieri del dressage incuriositi dalla prova di cross - country e atleti del completo intenti ad ammirare l’eleganza del freestyle. Questa condivisione è l’obiettivo che volevamo raggiungere quando abbiamo ideato questo nuovo format.
È stato un “viaggio stupendo”. Ringraziamo il Presidente FISE Marco Di Paola che con la sua presenza ha dato rilievo alla manifestazione, i tecnici che in questi due anni di lavoro insieme al Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo stanno crescendo le promesse del settore giovanile, a tutto lo staff federale e del comitato organizzatore per la riuscita dell’evento e, naturalmente, i nostri protagonisti: i giovanissimi concorrenti”.
Nelle quattro giornate si sono svolte le intense competizioni che hanno determinato i podi delle diverse categorie.
È possibile consultare le classifiche complete e scoprire tutti i vincitori di:
Finale Progetto Sport - Criterium - Team Cup - Cavaliere Atleta Dressage
Best Rider Progetto Sport Completo
Finale Progetto Sport Completo
Trofeo Cavallo Italiano 2023
(Nelle foto: sopra il backdrop con le firme dei protagonisti, al centro ph. Non solo grafica di Marco Proli un momento in azione delle riprese di Dressage, sotto ph. Non solo grafica di Marco Proli uno scatto del Cross-Country)
Tutto pronto per la Finale Progetto Sport Dressage e Completo
Record di partecipanti per la manifestazione di interesse federale all’Arezzo Equestrian Centre
Un fine settimana di grande sport attende gli appassionati delle discipline olimpiche di Dressage e Completo: da domani, giovedì 12, fino a domenica 15 ottobre sarà il momento della Finale del Progetto Sport “Fabio Mangilli” - Criterium Italiani - Team Cup di Dressage e Finale Progetto Sport “Adriano Capuzzo” - Finale Trofeo Cavallo Italiano di Completo presso le strutture dell’Arezzo Equestrian Centre.
Per l’occasione vedremo scendere in campo un numero record di partenti: saranno 450 i binomi al via nelle competizioni dell’intenso programma sportivo, che vedrà per l’occasione un’interessante integrazione tra le discipline di Dressage e Completo in un evento unico nel suo genere.
Nella giornata di giovedì 12 ottobre, al termine delle familiarizzazioni, nel Campo Boccaccio alle 17:00 andrà in scena l’emozionante Cerimonia di Apertura con atleti ed istruttori.
E’ possibile consultare QUI gli orari delle familiarizzazioni, gli orari di venerdì e la disposizione dei campi.
Campionati Centro Meridionali: online la divisione delle categorie delle giornate di gara
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è disponibile online la divisione delle categorie previste nelle diverse giornate di gara dei Campionati Centro Meridionali 2023, in programma dal 19 al 22 ottobre presso gli impianti del Circolo Ippico Regno Verde di Narni.
E' possibile consultare QUI la divisione delle categorie delle giornate di gara dei Campionati Centro Meridionali 2023.
Campionati Centro Settentrionali: la timetable provvisoria

Successo per i Campionati Italiani Mounted Games a coppie
Un fine settimana di grande sport e divertimento quello appena terminato al Villaggio Equestre la Macchiarella a Roma: è stato il momento dei Campionati Italiani Mounted Games a coppie.
Per la manifestazione di interesse federale abbiamo visto 227 atleti in azione sui propri pony, compagni di sport e avventure, nelle competizioni previste dell'intenso programma sportivo dell'evento. La categoria più impegnativa della manifestazione, la Open Pro, è stata conquistata dalla squadra "Sara-Edo" guidata d Sabrina Trinelli e composta da Sara Vittoria Falco e Leonardo Leoncavallo (32,0 finale), seguita dal team "Russo Brothers" guidato da Cristina Fontanella e composta da Andrea e Luca Russo (31,0) e dalla formazione della "Lory e Richi" guidata da Sonia Saviozzi e composta da Riccardo Faccia e Lorenzo Lazzeri (30,0 finale).
E' possibile consultare QUI le classifiche complete dei Campionati Italiani Mounted Games a coppie 2023.
(Nelle foto ph. Fotografi Sportivi, in alto un momento di gara dei Campionati Italiani Mounted Games a coppie, in basso il podio della categoria Open Pro)
Progetto Sport Adriano Capuzzo e Trofeo del Cavallo Italiano: le classifiche prima della Finale
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che sono disponibili le classifiche aggiornate del Progetto Sport Adriano Capuzzo e del Trofeo del Cavallo Italiano.
QUI le classifiche del Progetto Sport Adriano Capuzzo.
QUI le classifiche del Trofeo del Cavallo Italiano.
Queste classifiche sono le definitive prima della Finale del Progetto Sport Adriano Capuzzo e del Trofeo del Cavallo Italiano che si terrà dal 13 al 15 ottobre presso le strutture dell'Arezzo Equestrian Centre.
Saggio e Campionato delle Scuole 2023: aperte le iscrizioni
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che sono state aperte le iscrizioni per il il Saggio e Campionato delle Scuole 2023, che si svolgerà dal 27 al 29 ottobre presso l’Arezzo Equestrian Centre.
QUI il modulo delle iscrizioni.
(Nella foto ph. FISE/Massimo Argenziano: un momento dell'edizione 2022 del Campionato delle Scuole)
Salto ostacoli: Finale Progetto Sport. Gli orari delle prime due giornate
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che sono disponibili gli orari delle giornate di giovedì 5 e venerdì 6 ottobre, relativi alla finale nazionale del Progetto Sport Col. Lodovico Nava di salto ostacoli.
L’appuntamento di interesse federale si svolgerà negli impianti del Riviera Resort di San Giovanni in Marignano dal 5 all’8 ottobre prossimo.
È possibile consultare gli orari QUI.