Articoli
Ponylandia 2024: aperte le iscrizioni
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che sono aperte le iscrizioni per la manifestazione Ponyladia, Coppa Italia Pony Individuale, Finale Coppa Italia Pony a Squadre, Coppa Ponylandia a squadre, in programma presso l' Al.Cle Associazione Equestre Dilettantistica - Manerbio (BS) dal 6 fino all'8 dicembre.
Le iscrizioni chiuderanno domenica 24 novembre.
E' possibile consultare QUI il programma della manifestazione, mentre QUI è disponibile il programma del dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo settore salto ostacoli pony.
(Foto di archivio: Ponylandia 2023)
Saggio e Campionato delle Scuole: gare su quattro giornate (31 ottobre - 3 novembre)
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, comunica che, a seguito del numero delle iscrizioni di principio pervenute, così come è previsto dal Regolamento, il Saggio delle Scuole si svolgerà in quattro giornate.
Le gare inizieranno nella giornata di giovedì 31 ottobre, con inizio intorno alle ore 12:30/13:00.
In questa prima giornata una metà delle squadre partecipanti sarà impegnata nella prova di Presentazione e l’altra metà sarà impegnata nella prova di Team Dressage.
Nella successiva giornata di venerdì 1 novembre, le squadre che nella giornata precedente avranno partecipato alla prova di Presentazione si misureranno nella prova di Team Dressage, mentre quelle che avranno partecipato alla prova di Team Dressage saranno impegnate nella Prova di Presentazione.
Nelle successive giornate di sabato 2 e domenica 3 novembre si svolgeranno le prove di Cross Country e di Salto Ostacoli.
Nella giornata di lunedì 28 ottobre sarà organizzato un briefing on line, per gli istruttori capi equipe, durante il quale saranno illustrati i dettagli in ordine a familiarizzazione dei campi, consegna dei supporti per la musica per la prova di Team Dressage, ecc.
Nella stessa occasione si svolgerà l’estrazione a sorte dell’ordine di partenza per le prime due prove.
Nella giornata di giovedì 31 ottobre, nel tardo pomeriggio, avrà luogo un briefing per definire dettagli in ordine alle prove di Cross Country, di Salto Ostacoli e alla conclusiva Cerimonia di Premiazione.
Successo per la finale del Progetto Sport Dressage e Concorso Completo
Un fine settimana di sport e divertimento quello appena concluso al Centro Equestre Federale “Ranieri di Campello” sito all’interno dell’Impianto sportivo equestre dei Pratoni del Vivaro (Rocca di Papa - RM): dall’11 al 13 ottobre è stato il momento della Finale del Progetto Sport per quanto riguarda Dressage e Completo.
L’atteso appuntamento di interesse federale ha visto svolgersi tre giornate di gara per quanto riguarda le due discipline: definiti i migliori binomi della Finale del Progetto Sport ‘Fabio Mangilli’, i Criterium Italiani e la Team Cup per quanto riguarda il Dressage, della Finale Progetto Sport Adriano Capuzzo e della Finale del Trofeo Cavallo Italiano per il Concorso Completo.
Particolarmente emozionanti le Cerimonie di premiazione, in cui i vincitori sono stati omaggiati da premi speciali offerti dal partner Nashi Argan.
300 i binomi che si sono sfidati nell’intenso programma sportivo, arrivati al Centro Equestre Federale - Ranieri di Campello da 14 Regioni italiane: Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.
Nel Dressage i partecipanti sono stati 200, iscritti a 84 circoli di 14 regioni italiane, mentre nel Concorso Completo 105 atleti hanno rappresentato 38 circoli di 9 regioni italiane.
E’ possibile consultare le classifiche complete di:
Finale Progetto Sport Adriano Capuzzo
Finale Progetto Sport Fabio Mangilli – Criterium Italiani – Team Cup
Trofeo del Cavallo Italliano - Finale
(Nella foto © Massimo Argenziano: un momento della Cerimonia di Apertura della Finale del Progetto Sport Dressage e Concorso Completo)
Campionati Italiani Mounted Games Individuali: ecco i vincitori
In un fine settimana di grande sport e divertimento dal 3 al 6 ottobre sono andati in scena i Campionati Italiani Mounted Games Individuali presso l'Associazione Dilettantistica Boccadarno 2022 di Marina di Pisa.
Molti i binomi scesi in campo per conquistare gli ambiti titoli nazionali, assegnati in giornate di intense competizioni.
E' possibile consultare QUI le classifiche dei Campionati Italiani Mounted Games Individuali.
(Foto © Jousting Time)
Le categorie Next Generation Pony ad Arezzo nel contesto dei Campionati Italiani Giovanili Equipe
Dal 18 al 20 ottobre all’Arezzo Equestrian Centre
Novità per gli appassionati del mondo pony: sono state inserite delle categorie del circuito Next Generation Pony nel contesto dei Campionati Italiani Giovanili Equipe di salto ostacoli, in programma dal 17 fino al 20 ottobre all’Arezzo Equestrian Centre.
Tali categorie non assegneranno punti per il circuito, ma costituiranno un importante appuntamento di preparazione in vista della finale prevista in ArenaFISE a Fieracavalli (7-10 novembre) a Verona, alla quale accederanno i migliori 10 classificati del circuito di ciascuna fascia (QUI le classifiche aggiornate).
Le gare saranno programmate in tre giornate con le stesse formule proposte durante le tappe del circuito, con particolare rilevanza della “categoria di stile” della seconda giornata, che ad Arezzo sarà sabato 20 ottobre.
Considerate le numerose richieste di partecipazione per il Circuito Next Generation Pony, le categorie previste in occasione dei Campionati Italiani Giovanili Equipe ad Arezzo saranno “open”, ovvero aperte anche ad altri binomi su pony interessati a parteciparvi.
Tali competizioni prevedranno una classifica finale delle tre prove, con una premiazione speciale per i migliori tre classificati in ciascuna fascia di età.
A visionare le categorie del Next Generation Pony sarà presente il Tecnico federale del circuito,Giuseppe Forte, per monitorare lo stato di forma dei binomi finalisti e individuare nuovi binomi emergenti da inserire nel progetto di stage sul territorio, che proseguirà anche in questa fase finale della stagione.
I PRIMI 10 DEL CIRCUITO IN FINALE AD ARENA FISE
Sarà un’importante opportunità di confronto sul campo per i binomi, prima della Finale che si svolgerà in occasione della Fieracavalli di Verona, (QUI le classifiche aggiornate con i migliori 10 classificati del circuito di ciascuna fascia).
In merito alla programmazione di Arena FISE, si precisa che la finale del Circuito Next Generation non andrà in sovrapposizione con le altre gare pony, perché prevedrà una categoria di stile che si svolgerà nella giornata di domenica 11 novembre.
In questo modo, i binomi che verranno convocati dai Comitati Regionali per rappresentare la propria regione nella gara a squadre della giornata di sabato 10 novembre potranno comunque prendere parte alla finale.
Gli altri binomi finalisti del Circuito Next Generation che non competeranno nella gara a squadre potranno partecipare alle categorie individuali, in programma nelle giornate di giovedì 8 e venerdì 9 novembre per prepararsi alla Finale di domenica 11 novembre.
Le iscrizioni per la categoria di stile Finale del Next Generation in ArenaFISE a Fieracavalli saranno a carico della Federazione.
Finale Nazionale Progetto Sport di Salto Ostacoli: ecco i migliori classificati
Definito il numero dei binomi qualificati per le categorie “Best Rider” Progetto Sport in ArenaFISE
Si è concluso un intenso fine settimana all’Horse Riviera Resort di San Giovanni in Marignano: dal 3 fino al 6 è stato il momento della Finale Nazionale del Progetto Sport di Salto Ostacoli.
Più di 1105 binomi sono scesi in campo per la manifestazione di interesse federale, giunti per l’occasione da 18 Regioni italiane.
E’ possibile consultare QUI le classifiche della Finale Nazionale del Progetto Sport di Salto Ostacoli, i cui vincitori sono stati omaggiati da premi speciali offerti dal partner Nashi Argan per l’occasione.
Proprio i migliori classificati di questa Finale Nazionale hanno ottenuto la preziosa qualifica per la partecipazione alle categorie “Best Rider” di Arena FISE, previste al padiglione 5 di Fieracavalli Verona dal 7 al 10 novembre 2024.
A questo LINK il numero dei binomi qualificati e relativi criteri di qualifica per ogni livello per le finali “Best Rider” di Arena FISE.
Le indicazioni relative alle iscrizioni saranno rese note al momento della pubblicazione del programma di Arena FISE.
(Nella foto ©Non solo grafica di Marco Proli: un momento delle premiazioni della Finale Nazionale del Progetto Sport di Salto Ostacoli)
Al via la Finale Nazionale Progetto Sport di Salto Ostacoli: il live streaming
Disponibili gli orari aggiornati della manifestazione di interesse federale in corso dal 3 al 6 ottobre all’Horses Riviera Resort
Tutto è pronto all’Horse Riviera Resort di San Giovanni in Marignano: dal 3 fino al 6 sarà il momento della Finale Nazionale del Progetto Sport di Salto Ostacoli.
Saranno più di 1105 binomi a scendere in campo per l’attesissima manifestazione di interesse federale, giunti per l’occasione da 18 Regioni italiane.
I migliori binomi di questa Finale Nazionale otterranno la preziosa qualifica per la partecipazione alle categorie di Arena FISE, prevista al padiglione 5 di Fieracavalli Verona dal 7 al 10 novembre 2024.
I concorrenti arrivano da un intenso anno di competizioni per quanto riguarda il Progetto Sport, che ha visto ben 101 tappe totali organizzate nelle Regioni di Abruzzo, Alto Adige, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Umbria e Veneto alle quali hanno preso parte 5748 binomi.
Per l'occasione, il partner Nashi Argan offrirà dei premi speciali per i migliori classificati della manifestazione.
Sarà possibile seguire il programma sportivo della Finale Nazionale del Progetto Sport di Salto Ostacoli in LIVE streaming ai seguenti link:
Campo Acquario
La Timetable aggiornata della Finale Nazionale del Progetto Sport di Salto Ostacoli è disponibile QUI.
Saggio e Campionato delle Scuole: il 7 ottobre l’apertura delle iscrizioni
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che lunedì 7 ottobre 2024 apriranno le iscrizioni per il Saggio delle Scuole e il Campionato delle Scuole, che si svolgerà dal 01 al 03 novembre 2024 presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre.
Disponibili QUI i moduli per l’iscrizione al Saggio delle Scuole e al Campionato delle Scuole.
Le iscrizioni apriranno lunedì 7 ottobre alle 10:00 e chiuderanno il domenica 20 ottobre, pertanto si invitano gli interessati a comunicare le preiscrizioni entro giovedì 10 ottobre 2024.
Le Preiscrizioni per il Campionato delle Scuole andranno comunicate alla seguente e-mail della segreteria di riferimento: eventingitaly@gmail.com mentre per il Saggio delle Scuole a: giulia.crocchetta@gmail.com
E' possibile consultare QUI il programma del Saggio e del Campionato delle Scuole 2024.
(Foto © Massimo Argenziano)
Finale Progetto Sport Salto Ostacoli: la timetable aggiornata
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che è disponibile online la timetable della Finale Progetto Sport di Salto Ostacoli (3 - 6 ottobre 2024 all'Horses Riviera Resort) per quanto riguarda le giornate di giovedì 3 e venerdì 4 ottobre.
E' possibile consultare QUI la time-table aggiornata (modifiche orari per venerdì 4 in giallo rispetto alla TT precedentemnte pubblicata).
Gli iscritti ai livelli senior 1 e junior 1 potranno effettuare una familiarizzazione nel campo toro con la luce artificiale nella giornata di mercoledì 2 ottobre Dalle 18:30 alle 19:30.
Finale Nazionale Progetto Sport Col. Nava: gli orari
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che sono disponibili online gli orari della Finale Nazionale Progetto Sport Col. Nava, in programma dal 3 al 6 ottobre 2024 presso gli impianti dell'Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano.
E' possibile consultare QUI gli orari della Finale Nazionale Progetto Sport Col. Nava.