myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Italo Treno ci porta a Verona, dove ArenaFISE ti aspetta

FIeracavalli Italo 800x534 nAcquisti scontati dei biglietti per raggiungere Fieracavalli

 

Tutti gli appassionati di equitazione e del mondo del cavallo potranno raggiungere Verona con Italo  per non perdere la 120^ edizione di Fieracavalli, dove la novità di quest’anno sarà “Arena FISE”: Un intero padiglione il numero 5, dedicato alla Federazione Italiana Sport Equestri.

 

Dal 25 al 28 ottobre, save the date! Cosa aspetti, stacca subito il tuo biglietto con lo sconto riservato, ci vediamo a Fieracavalli!

 

Si potrà usufruire, come già in passato, delle agevolazioni messe a punto da Italo Treno per i nostri tesserati. 

 

Grazie all’offerta particolarmente vantaggiosa sarà possibile, a partire dal 20 settembre fino al 20 ottobre, acquistare biglietti con lo sconto riservato alla Fise, accedendo da questi link:

 

per acquisto biglietti da computer clicca qui

 

per acquisto biglietti da mobile clicca qui

 

 

 Queste le specifiche della promozione:

periodo di validità promozione per lo sconto: 20/09 - 20/10 (ore 23.59)

periodo di validità promozione per viaggiare: dal 23/10 al 29/10 - Sconto: -20%

Ambiente: Smart, Comfort e Prima

Offerta: Low Cost

Limitazioni: solamente da/per Verona

 

 

 

Tante novità per la 120^ edizione di Fieracavalli

Logo ArenaUn padiglione sarà interamente dedicato alle attività federali

 

Importanti novità in occasione dei 120 anni della Fieracavalli di Verona, in calendario dal 25 al 28 ottobre. Tutti gli eventi e le attività federali saranno concentrati nel Padiglione 5, che offrirà agli appassionati di salto ostacoli giornate di emozionante agonismo per grandi e piccini. 

 

Arena FISE. Il padiglione 5 dell’impianto fieristico sarà il quartier generale di tutte le iniziative targate FISE, non solo quelle di carattere sportivo ma anche di intrattenimento e informazione ai tesserati, circoli e addetti ai lavori.

 

Per quanto riguarda il programma sportivo queste le competizioni previste, che riguarderanno binomi a partire dai pony per arrivare alle categorie seniores.

 

Gran Premio delle Regioni Under 21: giunto alla sua 43^ edizione, è l’evento nazionale a squadre, riservato a cavalieri e amazzoni sino a 21 anni di età, a cui può prendere parte una rappresentativa per ciascun Comitato Regionale. Ogni binomio prenderà parte ad una categoria a due percorsi che si svolgerà su due giornate di gara (un percorso al giorno). Ogni squadra sarà composta da due cavalieri di 1°grado e/o 2° grado (2° grado solo se under 18) che effettueranno i percorsi A e due di 1° grado e/o 2° grado che effettueranno i percorsi B.

 

Finale del Progetto Sport – Col. Lodovico Nava: Alla finale di Verona avranno accesso i migliori 10 binomi qualificati in ciascun livello/gruppo disputato nella semifinale, nel rispetto del Programma e Regolamento del Progetto Sport 2018 – Col. Lodovico Nava. Ciascun binomio sarà impegnato in due categorie che come da regolamento del Progetto Sport si svolgono su due giornate di gara.

Trofeo Fieracavalli Pony e Coppa Campioni Fieracavalli Pony: competizioni individuali che si svolgono su due gare distinte con una classifica finale, in due giornate di gara anche non consecutive.

 

Coppa delle Regioni Fieracavalli Pony a squadre: competizione a squadre a cui potrà prendere parte una squadra in rappresentanza di ciascun Comitato Regionale. Ogni binomio sarà impegnato in una categoria a due manche, in una giornata di gara.          

            

Trofeo Talent Rider Pony – Children - Junior - Young Rider: Un’altra novità per l’evento è questo Trofeo. Alle gare sono ammessi i primi 10 cavalieri con autorizzazione a montare di 1° e 2° grado Pony, Children, Junior e young Rider delle relative Computer List Fise, aggiornate al 10 settembre. Nel caso di indisponibilità dei cavalieri qualificati, avranno accesso i cavalieri successivi in classifica fino alla 20^ posizione.

 

 Master Sport Fieracavalli: dotato di un montepremi complessivo di 30.000 euro. A seguito del successo ottenuto a Piazza di Siena, questo evento verrà riproposto in chiave indoor anche a Verona. Tre sono i livelli di gara previsti: BRONZE, categoria riservata a Brevetto; SILVER, categoria riservata a cavalieri con il 1° grado e GOLD, categoria riservata a cavalieri con il 1° grado di qualsiasi età e cavalieri con il 2° grado under 18.

 

Nell’Arena FISE ci saranno anche molte attività collaterali che si svolgeranno in contemporanea al fitto programma di gare: Casa FISE, con la presenza istituzionale della Federazione, Piazzetta FISE che ospiterà gli stand dei Comitati Regionali e degli sponsor federali che sostengono l’attività sportiva, e un campo dedicato alle esibizioni promozionali delle tante discipline equestri e al Battesimo della Sella.

 

Un’area ristorazione e bar a disposizione dei visitatori all’interno dell’Arena FISE per non perdere nemmeno un percorso di gara di questo entusiasmante appuntamento a cui tutti gli appassionati dell’universo cavallo e pony non potranno mancare, anche con le feste serali per i giovani con i tanti campioni che partecipano alla Tappa di Coppa del Mondo, per concludere con gioia e divertimento queste piacevoli giornate di promozione degli Sport Equestri. Vi aspettiamo dal 25 al 28 ottobre al padiglione 5 Arena FISE di Fieracavalli.

 

Il programma tecnico delle gare presto on line.

 

 

Segreterie concorso: disponibile Calendario corsi 1° semestre 2024

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, settore Segreterie di concorso, informa che il Consiglio federale ha approvato il Calendario aggiornato del 1° semestre 2024 e relativo ai corsi di formazione, aggiornamento e abilitazione per le segreterie di concorso. 

 

È possibile consultare il Calendario QUI 

Aggiornato il Libro XXVI Formazione Segreterie di Concorso

La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, Settore Segreterie di Concorso, informa che il Consiglio Federale del 18 ottobre scorso ha approvato alcune modifiche al Libro XXVI Regolamento Formazione Segreterie di Concorso.  

 

Il documento è pubblicato in duplice versione (testo con evidenze e testo “clean”) QUI 

 

La Federazione raccomanda di prendere buona nota della modifica apportata a pagina 20: Art. 1627 e 1628 “corso di aggiornamento e abilitazione per segreteria di concorso multidisciplinare” e della relativa Norma Transitoria inserita nell'Art. 1629.

 

Come da suddetta norma transitoria, Art. 1629, coloro che hanno effettuato il suddetto corso prima della data del 18 ottobre 2023, devono integrare il proprio percorso formativo effettuando mezza giornata di corso (4 ore), dedicata alle discipline non olimpiche.

 

Il prossimo corso per segreteria di concorso multidisciplinare è previsto online i giorni 21 e 22 novembre 2023 come da calendario allegato QUI e la mezza giornata di corso dedicata alle discipline non olimpiche è prevista, invece, il giorno 22 novembre.

Programmati stage Base e Salto Ostacoli 1° livello per Segreterie di Concorso

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione, comunica che il Consiglio Federale del 17 aprile 2023 ha approvato l’organizzazione di uno Stage Base e di uno Stage Salto Ostacoli 1° livello per Segreterie di Concorso, programmati come da calendario pubblicato QUI.

 

Per i requisiti tecnici di accesso è necessario consultare il Libro XXVI pubblicato QUI.

 

 

Le richieste di partecipazione dovranno essere inoltrate alla FISE via mail a segreteriediconcorso@fise.it, entro e non oltre i 10 giorni precedenti l’inizio di ciascun corso, corredate dall’apposito modulo di iscrizione disponibile QUI e dalla copia del bonifico della quota di iscrizione, prevista come da documento quote FISE 2023 reperibile QUI

Corso di aggiornamento on line per Segreterie di concorso Discipline Olimpiche e non Olimpiche

LogoFISELa Federazione Italiana Sport equestri, attraverso il Settore Segreterie di Concorso, comunica che nelle giornate del 14 e 21 novembre è stato programmato un Corso di aggiornamento on line per Segreterie di concorso discipline Olimpiche e non Olimpiche.

 

Le richieste di partecipazione dovranno essere inoltrate alla mail segreteriediconcorso@fise.it entro e non oltre i dieci giorni precedenti l’inizio del corso corredate dall’apposito modulo disponibile QUI 

 

Lo Svolgimento del corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di adesioni. 

 

È possibile consultare tutti i dettagli, la timetable dei corsi e le informazioni nella circolare disponibile QUI 

Sessione d’esame online per Segreterie di Concorso il 12 dicembre

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri informa che è prevista una sessione d’esame online per le discipline S.O.1° e 2° livello, Dressage 1° livello e Attività Ludica, il giorno 12 dicembre 2022, dalle ore 9:30 alle ore 15:30.


I dettagli sono disponibili QUI.

Per i requisiti tecnici di accesso è necessario consultare il Libro XXVI pubblicato sul nostro sito QUI.


Le richieste di iscrizione dovranno essere inoltrate alla FISE via mail a segreteriediconcorso@fise.it, entro e non oltre il 25 novembre, corredate dall’apposito modulo di partecipazione pubblicato nella sezione dedicata.

 

Stage di Attività Ludica per Segreterie di Concorso a giugno

Pony Games Marco VillantiLa Federazione ltaliana Sport Equestri, attraverso il suo dipartimento Formazione comunica che è stato organizzato, approvato dal Consiglio Federale riunitosi il 19 aprile scorso, uno Stage Attività Ludica per Segreterie di Concorso. Il corso si terrà online nei giorni 13, 14, 15, 20 e 21 giugno 2022 dalle ore 13:00 alle ore 15:00, con il Docente Massimo Ottavianelli. 

 

I requisiti tecnici di accesso possono essere consultati sul Libro XXVI pubblicato QUI

 

Le richieste di partecipazione al suddetto stage dovranno essere inoltrate via mail a segreteriediconcorso@fise.it, entro e non oltre i 7 giorni precedenti l’inizio dello stage, corredate dall’apposito modulo di iscrizione disponibile QUI

 

Lo svolgimento dello stage verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di adesioni come da Regolamento e, come previsto dal Libro XI Norme di Attuazione e Programmi Tecnici e Didattici – Art.692.6.1, il numero massimo di partecipanti consentito per i corsi online è di 20.

 

La circolare è consultabile QUI 

 

foto © Fise/Marco Villanti

Corso di abilitazione e aggiornamento per Segreterie di Concorso multidisciplinari discipline Olimpiche e Club

FISE NEW LOGO DXLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo Dipartimento Formazione, comunica che il Consiglio federale ha approvato l’organizzazione del secondo dei tre corsi di abilitazione per Segreterie di Concorso multidisciplinari.

 

Il corso si svolgerà in modalità on line nelle giornate del 28 e 29 aprile dalle ore 12:00 alle ore 15:00 e sarà tenuto dal docente Alain Bertani. 

 

Si coglie l’occasione per ricordare che tali corsi sono rivolti a Segreterie di Concorso in qttività e già in possesso di una qualifica di disciplina (salto ostacoli, completo; dressage o ludico) e sono validi come aggiornamento ai fini del mantenimento dell’operatività.

 

Il dipartimento Formazione ricorda che l’abilitazione a Segreteria di Concorso multidisciplinare potrà essere concessa in automatico e senza la partecipazione al corso di abilitazione, per le Segreterie di Concorso operative già abilitate per tutte e tre le discipline olimpiche salto ostacoli, completo e dressage, nonché per la disciplina attività ludica, previo inoltro della richiesta di abilitazione a segreteriediconcorso@fise.it 

 

Tutti i dettagli e le modalità di iscrizione sono contenuti nella circolare disponibile QUI 

Segreterie di Concorso: Stage Dressage 1° livello e Salto ostacoli 2° livello

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, informa che sono stati programmati uno stage Dressage 1° livello e uno stage Salto Ostacoli 2° livello per Segreterie di Concorso. Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno on line secondo il seguente calendario: 

 

- Stage Dressage 1° livello: 26, 27 aprile e 3,4 e 5 maggio dalle ore 10 alle ore 12:00 – Docente Carola Giuliani.

 

- Stage Salto Ostacoli 2° livello: 16, 17 e 18 maggio dalle ore 13:00 alle ore 15:30 – Docente: Romina Fabi. 

 

Le richieste di partecipazione dovranno pervenire via mail a segreteriediconcorso@fise.it entro e non oltre i 7 giorni precedenti l’inizio degli stage corredate da apposito modulo di iscrizione disponibile QUI 

 

Per i requisiti tecnici di accesso è necessario consultare il Libro XXVI disponibile QUI 

 

Tutti i dettagli sono, invece, consultabili nella apposita circolare raggiungibile da questo LINK  

Pagina 827 di 914

  • Inizio
  • Indietro
  • 822
  • 823
  • 824
  • 825
  • 826
  • 827
  • 828
  • 829
  • 830
  • 831
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività