Articoli
Fieracavalli Horse digital days
Quattro giorni digitali con talk in live streaming, interviste e contenuti on demand per i 200mila appassionati della community online
Dopo l’annullamento della 122^ edizione della manifestazione fisica, dovuto all’inasprimento delle restrizioni per la crescente emergenza sanitaria, l’appuntamento con il mondo equestre si è trasformato: quattro giorni digitali - dal 5 all’8 novembre - hanno animato il sito web e i canali social ufficiali di Fieracavalli, con oltre 55mila visualizzazioni sul sito e sui canali ufficiali della community. Un fitto programma di contenuti che ha dato vita ad un vero e proprio Equestrian Hub: talk in diretta, interviste e contenuti on demand per la community di Fieracavalli. Quindici appuntamenti in live streaming dedicati all’approfondimento di tematiche da sempre centrali per la manifestazione.
Partenza giovedì con un talk focalizzato sul benessere del cavallo con testimonianze dirette di addestratori etologici, continuando poi con il sociale, ambito molto caro alla fiera.
Presentati venerdì dal Dott. Zoccante, neuropsichiatra infantile responsabile di Riding the Blue, i dati scientifici emersi dal progetto che evidenzia i benefici degli Interventi Assistiti con il cavallo per il trattamento del Disturbo dello Spettro Autistico nei bambini.
"Lo studio ha dimostrato – afferma il Dott. Zoccante – quanto sia importante costruire sentieri terapeutici con lo scopo di sviluppare abilità di sincronizzazione motoria e di socializzazione: dapprima il bambino con il cavallo stesso e successivamente il bambino con l’ambiente circostante".
Sabato, all’interno del talk sulla figura del cavallo come riscatto sociale è intervenuta la Dott.ssa Bregoli, direttrice della Casa Circondariale di Montorio, che continua con successo il progetto, supportato da Fieracavalli, per il reinserimento dei detenuti nella società.«Portare i cavalli in carcere vuol dire portare umanità. Il detenuto che si relazione con l’animale ha l’occasione di responsabilizzarsi. E cosa più importante, insegnare al detenuto un mestiere favorisce la sua occupazione una volta all’esterno».
Approfondito anche il tema del turismo lento attraverso un dibattito aperto con istituzioni, responsabili dei cammini e direttori dei parchi nazionali. Alessandro Silvestri, Presidente di Fitetrec-Ante ha ribadito quanto sia importante fare rete per la promozione di un turismo lento e responsabile con il cavallo, mentre Paolo Piacentini, presidente Federtrek e consigliere sui cammini del Ministro dei Beni Culturali e del Turismo ha affermato: "Stiamo vivendo un momento storico importante perché le persone, ora più che mai, sentono il bisogno di riprendere il contatto con la natura. Il successo enorme che i cammini hanno avuto nell’ultimo anno, sia a livello di fruizione che dal punto di vista mediatico, ne è un esempio concreto. Per questo motivo il Ministro Franceschini, fin dall’inizio del suo mandato, ha voluto e continua ad investire sul turismo lento che ha un grande potenziale ancora da scoprire e valorizzare. Rispetto ai percorsi a piedi, quelli in sella hanno ovviamente delle esigenze logistiche particolari sulle quali vorremmo concentrarci nei prossimi anni".
Sempre in tema turismo equestre, domenica si è parlato della Via delle Prealpi. Federico Caner, Assessore della Regione Veneto a Fondi UE – Turismo – Agricoltura – Commercio estero ha ribadito l’importanza dell’indotto che questo settore può creare: "Nonostante i numeri non siano elevati, quella del turismo equestre è una nicchia su cui vale la pena investire perché il nostro interesse principale non sono i grandi numeri ma avere un ventaglio di esperienze da offrire al turista e al cittadino".
Ospite fisso di molti degli incontri in programma il Presidente FISE, Marco di Paola che ha ribadito come Fieracavalli sia in grado di catalizzare tutti i mondi che fanno da satellite a quello degli sport equestri: "La nostra federazione è vocata agli sport equestri, ma in questi giorni è stato ancora più prezioso il contributo di Fieracavalli al settore e al mondo del cavallo che oggi racchiude eccellenze straordinarie sintetizzate in nuovi binomi come cavallo e terapia, cavallo e turismo".
Focus anche sull’arte, grazie all’architetto Federica Crestani che ha dato voce agli artisti protagonisti della mostra di arte contemporaneaArt&Cavallo e ha presentato le opere che valorizzano la figura del cavallo, eletto a vero e proprio “capolavoro della natura”.
Presentata inoltre la prima rassegna cinematografica a tema equestre: Gli Ultimi Cowboys. Interviste realizzate in collegamento da Stati Uniti e Canada in esclusiva per Fieracavalli, contributi video di alcuni film e serie TV internazionali, come Walk. Ride. Rodeo, Heartland e il film documentario Unbranded – Da confine a confine.
Un’altra testimonianza rilasciata in esclusiva per Fiercavalli è quella di Gessica Notaro, nella quale ha raccontato la sua storia e come il rapporto con il cavallo l’abbia aiutata a superare le difficoltà.
Grande successo infine per l’appuntamento serale di domenica in cui si sono ripercorsi i diciannove anni di Jumping Verona, che avrebbe festeggiato quest’anno la ventesima edizione. Un importante traguardo per il fiore all’occhiello di Fieracavalli, che si conferma ogni anno l’appuntamento indoor più atteso nel calendario nazionale e internazionale, richiamando sempre i migliori binomi del panorama del Jumping mondiale.
ArenaFISE: modalità di rimborso iscrizioni degli eventi cancellati
La Federazione Italiana Sport Equestri informa tutti gli iscritti alle competizioni federali previste in ArenaFISE a Fieracavalli 2020, che sta tempestivamente provvedendo alla restituzione delle quote di iscrizione già versate per gli eventi cancellati.
È volontà della FISE rendere snello e veloce l’iter di rimborso attraverso l’invio da parte dei diretti interessati di un semplice modulo e della copia del bonifico già effettuato.
Per ottenere il rimborso basterà compilare in ogni sua parte (direttamente al PC) il modulo in formato word (allegato QUI) e inoltrarlo alle mail di riferimento sotto indicate, insieme alla copia del bonifico effettuato. Una volta ricevuta la documentazione la Federazione procederà ad effettuare il bonifico all’Iban indicato.
Qui di seguito gli indirizzi e-mail ai quali inviare la documentazione necessaria:
- Best Rider Progetto Sport p.apolloni@fise.it
- Trofeo Pony Coppa Campioni Pony p.apolloni@fise.it
- National Pony Show ArenaFise p.apolloni@fise.it
- Master Bronze/Silver/Gold m.lombardi@fise.it
- Master Mariuccia Grandinetti m.lombardi@fise.it
- Finale Top 10 m.lombardi@fise.it
RIMBORSI QUOTE PARCHEGGIO FIERACAVALLI
Si informa, inoltre, che Veronafiere ha comunicato che è possibile inviare richiesta di restituzione delle somme versate per le quote di parcheggio di van o camper.
Per ottenere il rimborso basterà re-inoltrare a concorsi@fieracavalli.com la mail inviata al momento della prenotazione della postazione, unitamente alla copia del bonifico effettuato. Si dovrà indicare come oggetto: “richiesta rimborso parcheggio” e nel testo della mail: “con la presente si richiede il rimborso del parcheggio di cui alla mail sotto riportata al seguente IBAN:....”
HorsEmotions 2020: premiazione rinviata al 2021
Insieme si celebreranno le opere dei due anni
In considerazione della natura stessa dello storico premio culturale della FISE e del fatto che tali emozioni sarebbero difficilmente trasmissibili in un ambiente che opportunamente richiederebbe “il distanziamento sociale”, la Federazione Italiana Sport Equestri ha ritenuto di conseguenza di dover rinviare la cerimonia di premiazione delle opere pervenute per l’edizione 2020 del premio al 2021. Pertanto il prossimo anno si avranno due premiazioni consecutive e relative agli anni 2020 e 2021.
Si ringraziano tutti coloro che hanno inviato le loro opere e si invitano fin d’ora tutti gli appassionati di ogni età a continuare a produrre opere, affinché l’edizione 2021 possa essere una “Grande Edizione” che ci aiuterà a riconoscere come ciascuno avrà vissuto e superato questa pandemia che tanto colpisce il mondo intero, da tutti i punti di vista.
Infatti è proprio in questo periodo così difficile che si possono dimostrare le più tenaci resistenze che caratterizzano tutti gli animi sportivi e quelli equestri in particolare. Ogni opera, figurativa, letteraria o cine-fotografica, lunga o corta, facile o complessa, potrà essere utile, non solo per chi l’ha prodotta, ma anche per chi avrà modo di apprezzarla sul nostro sito per riconoscere emozioni comuni e condivise e, perché no, modi diversi di affrontare le difficoltà.
QUI è possibile accedere ai banner di ogni anno con le opere vincitrici nelle scorse edizioni, se volete vedere le Emozioni degli altri atleti di ogni età, fate una passeggiata tra gli anni e le diverse categorie e godetevi lo spettacolo!
La finale Top Ten eleggerà i Top Rider Arena Fise 2020
Disponibili on line le liste dei qualificati
Nella seconda settimana dell’evento scaligero, dal 13 al 15 novembre, mentre nel padiglione 8 si svolgerà il Gran Premio delle Regioni Under 21 ed un CSI2*, in Arena Fise si svolgeranno, novità dell’anno, le Finali Top Ten Pony, Children, Junior, Young Rider e Ambassador: si tratta di competizioni riservate ai migliori 10 cavalieri delle rispettive categorie in un’avvincente finale per determinare chi sarà il “Top Rider” del 2020. Ciascun binomio dovrà sostenere tre prove su tre giornate, da venerdì 13 a domenica 15 novembre, al termine delle quali saranno elaborate le classifiche finali.
La Federazione Italiana Sport Equestri, In questa stagione in cui sono stati cancellati quasi tutti gli appuntamenti internazionali giovanili, ha ritenuto così di premiare i migliori atleti a Verona con il titolo “Top Rider 2020”.
Le selezioni per i primi 10 posti che danno accesso alla finale del comparto Pony e Giovanile comprendono i migliori 5 binomi classificati dei Campionati Italiani Assoluti di categoria e i primi 5 binomi delle speciali COMPUTER LIST DEI BINOMI DI INTERESSE FEDERALE, elaborate secondo i parametri previsti dal programma dell’ attività giovanile 2020, nel periodo di riferimento dalla ripresa post lock down fino al fine settimana del 18 ottobre (quindi diverse dalle computer list ufficiali di categoria).
Per il comparto Ambassador l’accesso alla Finale è attribuito ai primi 10 binomi della specifica computer list elaborata in base ai piazzamenti conseguiti in gare e concorsi riservati Ambassador secondo i parametri delle computer list ufficiali nel periodo 15 giugno 2019/18 ottobre 2020.
Nelle categorie Junior e Young Riders sono previsti montepremi rispettivamente di € 7.000,00 e 14.000,00 euro.
Le conferme di partecipazione con l’indicazione dei binomi partecipanti devono essere inviate, unitamente alla copia della ricevuta di pagamento, dagli interessati e, per i minorenni, dall’Ente presso il quale hanno la residenza sportiva, entro il 24 ottobre all’indirizzo e-mail m.lombardi@fise.it utilizzando gli appositi moduli allegati. Dopo tale data la mancata conferma verrà interpretata come rinuncia di partecipazione e si procederà all’inserimento delle riserve secondo quanto stabilito dal regolamento di gara.
Le iscrizioni saranno inserite da Fise nel sistema di iscrizioni on line.
Si riportano in allegato le computer list di interesse federale del comparto giovanile e pony e i relativi criteri di elaborazione.
Documenti disponibili:
1) Finale Top 10 Verona - Elenco Binomi Qualificati
2) Computer List Binomi di Interesse Federale Children
3) Computer List Binomi di Interesse Federale Junior
4) Computer List Binomi di Interesse Federale Young Rider
5) Computer List Binomi di Interesse Federale Pony
7) Criteri di elaborazione computer list giovanili e pony di interesse federale
Fieracavalli 2020: Accesso veloce (facilitato) per i cavalli
Il Servizio Veterinario della ASL di Verona, consente la precompilazione online del modulo di accesso alla FIERACAVALLI 2020 di Verona.
In questo link è reperibile il modulo (cliccare su compila on line), che debitamente compilato con allegato il modello IV informatizzato, consente l'accesso prioritario al quartiere fieristico per i trasportatori/proprietari di equidi. Una ricevuta con il numero identificativo della pratica sarà trasmessa all'indirizzo mail indicato nel modulo. Lo stesso numero dovrà essere indicato al personale prima dell'accesso.
Attenzione: alla richiesta andrà allegato il Modello IV informatizzato di arrivo in Fiera.
Arena Fise 2020: on line i nominativi degli junior pony qualificati
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, in merito alle manifestazioni pony che si svolgeranno in Arena Fise nell'ambito della 122^ edizione di Fieracavalli - Verona, sono disponibili negli allegati sottostanti i nominativi degli junior qualificati la prima settimana indistintamente al Trofeo Pony e/o alla Coppa Campioni Pony.
Sono inoltre pubblicati, evidenziati in giallo, i nominativi dei cavalieri che si sono qualificati la settimana successiva al National Pony Show Arena Fise.
Si ricorda che la conferma per entrambi gli eventi dovrà avvenire entro la giornata di mercoledì 21 ottobre.
Qualifiche Trofeo Pony – Coppa Campioni Pony
Qualifiche National Pony Show Verona 2020
Modulo per accrediti Coppa Campioni e Trofeo Pony
Modulo per accrediti National Pony Show Arena Fise
foto © Plastic Foto di Marco Villanti
Ricerca Partner per Fotografo Commerciale, Streaming e Video Service Fieracavalli Verona 2020
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è stato pubblicato nell’area trasparenza del sito web federale l’avviso riferito a servizi fotografici, video commerciali e diretta web streaming richiesti in occasione della 122^ edizione di Fieracavalli di Verona (5/8 e 13/15 novembre 2020) nel padiglione 5 – Arena FISE.
Le aziende e gli operatori interessati a sviluppare questa opportunità, sono invitati a trasmettere l’apposito modulo compilato alla Federazione Italiana Sport Equestri, indirizzo di posta elettronica certificata segreteria.fise@legalmail.it entro e non oltre il 22 ottobre 2020.
Per maggiori informazioni acquisti@fise.it.
Scarica QUI l’avviso
Fieracavalli: ecco il programma sportivo di ArenaFISE
Mercoledì prossimo aprono le iscrizioni per il Master
Un palinsesto sportivo accattivante per una Fiera inedita, che in questo 2020 sdoppia la sua offerta su due fine settimana tutte a tema equestre. Sarà l’edizione 2020 di Fieracavalli in calendario dal 5 all’8 e dal 13 al 15 novembre.
Anche ArenaFISE, il quartier generale di tutte le competizioni di interesse federale della Federazione Italiana Sport Equestri, ha modulato di conseguenza la sua programmazione sportiva garantendo ad addetti ai lavori e appassionati due fine settimana di sport e spettacolo puro.
Dal 5 all’8 novembre, data in cui i migliori cavalieri del mondo si sfideranno per la tappa italiana di FEI World Cup™ nel padiglione 8, a tenere banco in ArenaFISE saranno il Best Rider del Progetto Sport. Col. Lodovico Nava, riservato ai migliori 170 binomi che hanno ottenuto la qualifica in occasione della finale del circuito, i Master (Bronze, Silver e Gold) che si disputeranno su altezze che andranno dai 115 ai 135 centimetri e il tradizionale appuntamento con la Coppa delle Regioni Pony, Il Trofeo Pony e la Coppa Campioni Pony, che vedranno confrontarsi centinaia di giovani sui propri pony in rappresentanza dei diversi Comitati Regionali d’Italia.
Fitto e di grande interesse anche il programma sportivo del secondo fine settimana di Fieracavalli con un’ArenaFISE che rilancia dal 13 al 15 novembre con il 45° Gran Premio delle Regioni Under 21, che vedrà all’opera nell’arena della tappa di coppa del Mondo (padiglione 8) i migliori giovani in rappresentanza delle regioni italiane, con le finali Top Ten riservateai migliori dieci Children, Junior, Young Rider, Pony e Ambassador selezionati in base ai risultati ottenuti nel 2020 e con il National Pony Show
Il calendario sportivo del secondo fine settimana vedrà, poi, il Master intitolato a Mariuccia Grandinetti. Un evento che la Federazione ha voluto organizzare per ricordare una grande donna di cavalli, appassionata e sempre vicina al mondo degli sport equestri. In questa prima edizione di Fieracavalli senza di lei tutta l’equitazione italiana avvertirà certamente la sua mancanza. Le altezze del Master variano da 100 a 115 centimetri.
Il programma di ArenaFISE anche quest’anno sarà ampliato da una serie di attività di promozione e valorizzazione dell’equitazione, che saranno presto svelate.
È possibile consultare il programma completo di tutte le manifestazioni di interesse federale organizzate in ArenaFISE, con la precisazione che le iscrizioni per il Master apriranno mercoledì alle ore 10:00. Ecco il LINK.
Per HorsEmotions 2020 aspettiamo opere speciali
Un anno difficile il 2020. Difficile per tutti e anche nel rapporto uomo-cavallo, specialmente per chi vive questo rapporto con bruciante passione. Ecco perché per l' appuntamento con HorsEmotions 2020, ci si aspettano opere che, oltre le consuete emozioni descritte, possano eventualmente esprimere anche il disagio di una lontananza più o meno forzata dall’animale stesso o dall’attività con lui svolta.
Certamente il periodo di lock-down rimarrà nella storia e nel cuore di tutti, tanto per le difficoltà sofferte, quanto per il clima surreale vissuto e per i fantasiosi modi di resilienza praticati. Sarà dunque interessante vedere se tutto ciò, da parte degli appassionati, sia stato convogliato anche in una qualsiasi forma artistica, tale da farci sentire, con le difficoltà vissute, ancora più coinvolti ed appagati dalla passione per l’universo cavallo, che ci dona così tanto da non farci sentire soli anche nei momenti più difficili.
Il Regolamento ed i relativi allegati sono disponibili QUI
L’invio delle opere, che saranno valutate anche quest’anno da una autorevole giuria di esperti, dovrà avvenire entro il 27 settembre prossimo.
Pony Master Show Mascheroni: adesso tocca al salto ostacoli
Seconda settimana per la manifestazione di interesse federale negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre
Messa in archivio con grande successo la prima settimana con 700 presenze, il Pony Master Show Mascheroni rilancia per una seconda, interamente dedicata al salto ostacoli.
Dal 1° al 4 maggio altri 1000 bambini con i loro pony affolleranno nuovamente gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre per un evento secondo per numeri solo alle Ponyadi, ma che, ugualmente, custodisce importanti valori degli sport equestri, come il gioco, lo spirito di squadra e la giusta dose di agonismo.
L’impianto aretino, ben abituato a ospitare eventi di tale genere, si è rifatto il look, dunque, da una settimana all’altra e si appresta ad ospitare un altro fine settimana di sport e divertimento.
La manifestazione di interesse federale, lo ricordiamo, può fregiarsi di un title sponsor d’eccezione: Mascheroni, che con passione e competenza, dal 1898 è punto di riferimento per l’equitazione in particolare nel retail specializzato, nella selezione dei top brand e nella produzione di abbigliamento tecnico nei suoi punti vendita di Giussano, Appiano Gentile, Ornago e Gorla Minore.
SELEZIONE CAMPIONATO DEL MONDO LAMOTTE - Il Pony Master Show Mascheroni di salto ostacoli sarà valido per le selezioni dei binomi che comporranno la rappresentativa italiana per i Campionati del Mondo di Lamotte (Francia). In particolare, la selezione si svolgerà sulla categoria BP110 delle tre giornate di gara. A comporre la squadra azzurra saranno i primi quattro binomi in possesso del brevetto, sulla base della classifica finale stilata al termine delle tre giornate di gara previste. Si ricorda a tal proposito che non potranno essere selezionati cavalieri che abbiano preso parte a “Official International Competition”.
FUTURE TEAM PONY – Non solo Campionati del Mondo. Il Pony Master Show Mascheroni, infatti, sarà anche la seconda tappa di qualifica del Future Team Pony e vedrà in qualità di giudice di stile il sig. Luigi Favaro, membro della Commissione nazionale giudici di stile. Il circuito andrà avanti, poi, con la successiva tappa in programma agli Open di salto ostacoli Pony, che si svolgeranno presso gli impianti dell’Horses Riviera Resort dal 23 al 29 giugno.
Anche la seconda settimana del Pony Master Show Mascheroni sarà trasmessa in diretta streaming. Per seguire tutte le gare è possibile collegarsi QUI.
Consulta QUI la time table.