myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

FEI WORLD EQUESTRIAN GAMES™: Italia pronta per il mondiale di Tryon

fotowegPresentate a Roma le squadre ufficiali per i mondiali 2018 e l’accordo con Cavalleria Toscana

 

Presentate oggi, giovedì 30 agosto 2018, le squadre italiane che saranno impegnate dall'11 al 23 settembre nei prossimi FEI World Equestrian Games™ di Tryon in North Carolina (USA). La conferenza stampa si è svolta all’ippodromo Gen. Giannattasio, presso la sede dell’8° Reggimento Lancieri di Montebello a Roma.

 

Durante l’incontro illustrata la nuova partnership con Cavalleria Toscana, azienda italiana specializzata nella commercializzazione di abbigliamento per l’equitazione.

 

Al tavolo dei relatori il Presidente della FISE Marco Di Paola e il co-fondatore e amministratore di Cavalleria Toscana Jonathan Sitzia. In prima fila il Segretario Generale della FISE, Simone Perillo, il Direttore sportivo delle discipline non olimpiche e selezionatore del settore salto ostacoli, Duccio Bartalucci e una rappresentanza di azzurri, composta dall’aviere capo Luca Marziani (salto ostacoli), appuntato scelto Stefano Brecciaroli (completo), Anna Cavallaro (volteggio) e Francesca Salvadè (paradressage), che hanno indossato in anteprima le nuovissime divise della nazionale.  

 

L’Italia sarà presente a Tryon in sette delle otto discipline previste al mondiale: salto ostacoli, completo, dressage, paradressage, endurance, reining e volteggio. Assenti solo gli attacchi. Tutte le formazioni sono state già individuate. Squadre dunque pronte alla partenza (due binomi a titolo individuale nel dressage). Per quanto riguarda il salto ostacoli il selezionatore Duccio Bartalucci ha predisposto una short list di sette binomi, ma si riserva di ufficializzare i cinque componenti entro la scadenza delle iscrizioni definitive (10 settembre), nonostante durante la conferenza abbia già commentato lo stato di forma di ognuno e individuato i cinque possibili binomi che comporranno il team Italia.

 

È possibile consultare le squadre, i dettagli della trasferta, la missione italiana e la presentazione della partnership con Cavalleria Toscana cliccando qui.

 

LE DICHIARAZIONI

“Stiamo raggiungendo dei risultati incredibili – ha detto il presidente FISE Marco Di Paola – e negli ultimi due anni abbiamo fatto quanto nei precedenti quaranta. Con queste premesse affrontiamo i Mondiali 2018: le ambizioni sono alte. Sarà un evento importantissimo perché varrà come qualificazione per i Giochi Olimpici di Tokyo2020, il nostro grande obiettivo. La missione della federazione è raggiungere i primati olimpici: lavoriamo tutti i giorni per questo”. Quella con Cavalleria Toscana – ha aggiunto il presidente – è una partnership di valore rivolta non solo alla nazionale, ma anche a tutti i tesserati. All’azienda che ci accompagnerà in questo percorso voglio rivolgere il mio più sentito ringraziamento per il supporto nei confronti della nostra Federazione.

“Fin dall’inizio – ha detto Jonathan Sitzia, amministratore e cofondatore di Cavalleria Toscana - per noi è stata una grande sfida cercare di comprendere le esigenze dei cavalieri e dei cavalli per creare un prodotto che rispecchiasse eleganza e performance. Nel 2008 per questo è nata Cavalleria Toscana, azienda ormai conosciuta in tutto il mondo. Ci siamo chiesti se fossimo stati in grado di dare un valore aggiunto al nostro sport. Insieme alla Fise abbiamo voluto dare vita a questa nuova ed interessante partnership, in cui noi crediamo fermamente, perché vogliamo proporre un percorso innovativo. Lavoreremo con gli atleti e con la Federazione, non solo per studiare una nuova collezione, ma soprattutto per creare una sinergia e uno spazio che diano vita a qualcosa che abbia un valore vero per tutti gli appassionati di equitazione”.

“I cavalieri – ha detto Duccio Bartalucci, selezionatore della nazionale di salto ostacoli - sanno già chi andrà e chi resta a disposizione fino all’ultimo. Ho avuto un bellissimo confronto al termine di Dublino e ho trovato un gruppo fantastico, con una disponibilità e un’affezione nei confronti della rappresentativa nazionale incredibile. Se non ci saranno altri inconvenienti dovremmo scenderemo in campo con l’aviere capo Luca Marziani (Tokyo du Soleil), aviere scelto Lorenzo De Luca (al momento tre cavalli disponibili: Ensor de Litrange, Ironice Horta e Halifax vh Kluizebos), carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Chalou), Piergiorgio Bucci (Diesel GP du Bois Madame) e, al momento indicato come quinto componente, appuntato scelto Bruno Chimirri (Tower Mouche). L’aviere scelto Giulia Martinengo su Verdine Sz resta a disposizione fino alla data delle iscrizioni definitive. Vedrò tutti questi cavalieri a Roma al Longines Global Champions Tour. Purtroppo non potremo contare sul caporal maggiore Alberto Zorzi, per la sopraggiunta indisponibilità di Fair Light Van t Heike, che aveva manifestato un grande stato di forma nei GP di Berlino e Valkenswaard disputati a cavallo tra fine luglio e inizio di agosto. Quest’anno, quando ci siamo presentati con le nostre migliori squadre, abbiamo fatto molto bene. A Tryon proveremo ad attaccare la gara, cercando di fare il meglio, ma so che posso contare su un gruppo di cavalli e cavalieri molto forti”.   

Il Segretario Generale, Simone Perillo si è poi soffermato sull’impegno che rappresenta questa trasferta per la Federazione. Gli atleti presenti, testimonial delle squadre, hanno sottolineato quanto sia importante e motivante per loro la partecipazione a questo mondiale.

WEG2018: On line tutte le iscrizioni nominative

Squadra Volteggio WEGSono consultabili sul sito della FEI, sorprendente la quota di partecipazioni della “Generation Z”

 

La Federazione Equestre Internazionale ha pubblicato gli elenchi delle iscrizioni nominative ai FEI World Equestrian Games ™ Tryon 2018, da cui risultano iscritti circa 800 atleti e oltre 820 cavalli, provenienti da sei continenti.

 

Dall’11 al 23 settembre assisteremo quindi ad uno dei più grandi eventi sportivi sul suolo statunitense, che si terrà presso il Centro Equestre Tryon International, sullo sfondo mozzafiato delle Blue Ridge Mountains.

 

71 è il totale delle Nazioni iscritte: un notevole aumento rispetto alle 58 che presero parte all’edizione dei FEI World Equestrian Games ™ Kentucky 2010, la prima in cui l'evento multi-disciplina fu organizzato al di fuori dell'Europa.

 

Eccezionale è anche la “quota giovani” che risulta iscritta a questo evento di portata mondiale: sono infatti oltre 100 gli atleti appartenenti alla cosiddetta “Generation Z”, nati tra la metà degli anni '90 e l'inizio del 2000. Tra questi anche tre volteggiatori di 10 anni, una dei quali, Andrea Teresa Bordogna è componente del team azzurro della disciplina.

 

Con l’hashtag #BeOne gli appassionati di equitazione, gli atleti e i team di tutto il mondo si uniscono per celebrare questo sport come un tutt’uno e far parte della campagna FEI per il FEI World Equestrian Games ™ Tryon 2018.

 

Le scadenze per le iscrizioni definitive sono fissate al 3 settembre per Dressage, Concorso Completo, Endurance e Reining e 10 settembre per Attacchi, Paradressage, Salto Ostacoli, e Volteggio.

 

Qui le iscrizioni nominative

 

nella foto © Daniel Kaiser la squadra azzurra di Volteggio che prenderà parte ai WEG: al centro la giovanissima Andrea Bordogna

 

WEG2018: Dressage. Sangiorgi e Sanavio a Tryon

dressagegenericaInviate oggi le iscrizioni nominative per il Campionato del mondo

 

La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato oggi, lunedì 13 agosto, le iscrizioni nominative per i FEI World Equestrian Games per la disciplina del dressage. 

 

Saranno due gli azzurri chiamati a difendere i colori italiani in occasione dei prossimi Campionati del Mondo.

 

Si tratta di Pierluigi Sangiorgi su Gelo delle Schiave (Prop. STEFANO BRECCIAROLI) e Riccardo Sanavio su Glock’s Federleicht (Prop. GASTON GLOCK).   

WEG2018: Completo. Ecco il Team Italia per Tryon

Sandei Rupis freeIndividuati titolari e riserve per la competizione mondiale

 

A quasi due settimane dalla scadenza delle iscrizioni definitiva la Federazione Italiana Sport Equestri ha individuato i cinque binomi che rappresenteranno l’Italia ai prossimi FEI World Equestrian Games di Tryon (11/23 settembre). 

 

Dalla short list dei sette azzurri, dunque, individuati i cinque titolari e le sue riserve.

 

Ecco chi sono gli azzurri convocati:

 

Appuntato scelto Stefano Brecciaroli su Byrnesgrove First Diamond (Prop. Andrew Nicholson/Mary Channer);

 

Agente Pietro Roman su Barraduff (Prop. Antonella Ascoli);

 

Agente Pietro Sandei su Rubis de Prere (Prop. Pietro Sandei);

 

Arianna Schivo su Quefira de l’Ormeau (Prop. Arianna Schivo/Thomas Bouquet);

 

Simone Sordi su Amacuzzi (Prop. Maria Giovanna Mazzocchi);

 

Prima riserva

Carabiniere scelto Mattia Luciani su Leopold K (Prop. Silver Oak Real Estate Company);

 

Seconda riserva

Clelia Casiraghi su Verdi (Prop. Doretta Colnaghi).

 

(Nella foto archivio: Pietro Sandei su Rubis de Prere)

WEG2018: Completo. Sette azzurri in short list per Tryon

schivo quefiraFISEJonStroudIl Team Italia sarà composto da cinque binomi

 

Individuata anche per la disciplina del completo la short list dei binomi possibili componenti della squadra italiana per i prossimi FEI World Equestrian Games™ di Tryon. 

 

L’elenco dei cinque binomi che partiranno per gli Stati Uniti sarà comunicato entro la data di scadenza delle iscrizioni definitive fissata per il 3 di settembre prossimo.

 

Ecco chi sono gli azzurri componenti della short list:

 

Appuntato scelto Stefano Brecciaroli su Byrnesgrove First Diamond (Prop. Andrew Nicholson/Mary Channer);

 

Agente Pietro Roman su Barraduff (Prop. Antonella Ascoli);

 

Agente Pietro Sandei su Rubis de Prere (Prop. Pietro Sandei);

 

Arianna Schivo su Quefira de l’Ormeau (Prop. Arianna Schivo/Thomas Bouquet);

 

Carabiniere scelto Mattia Luciani su Leopold K (Prop. Silver Oak Real Estate Company);

 

Clelia Casiraghi su Verdi (Prop. Doretta Colnaghi);

 

Simone Sordi su Amacuzzi (Prop. Maria Giovanna Mazzocchi).

 

(Nella foto d'archivio © FISE/Jon Stroud: Arianna Schivo su Quefira de L'Ormeau)

WEG2018: Salto ostacoli. Inviate le iscrizioni nominative

DeLuca halifax grassiaEcco la short list degli azzurri possibili componenti del team Italia di Tryon

 

Inviate oggi, lunedì 13 agosto, le iscrizioni nominative con i nomi dei binomi per la disciplina del salto ostacoli per i prossimi FEI World Equestrian games di Tryon 2018.

 

Della lista di azzurri fanno parte:

aviere scelto Lorenzo De Luca con tre cavalli: Ensor de Litrange LXII (Prop. Stephex Stables), Halifax van het Kluizebos (Prop. Stephex Stables) e Irenice Horta (Prop. Stephex Stables);

 

Piergiorgio Bucci con Driandria (P.K. Horsesale & Training/Eva Daurella) e Diesel GP Du Bois Madame (Prop. Tal Milstein Stables);

 

1° aviere Luca Marziani su Tokyo du Soleil (Prop. LM Srl);

 

appuntato scelto Bruno Chimirri su Tower Mouche (Prop. A.S. Big Jump Srls);

 

1° aviere scelto Giulia Martinengo su Verdine SZ (Prop. Sgh Srl);

 

carabiniere scelto Emanuele Gaudiano su Chalou (Prop. Equi Kft);

 

1° caporal maggiore Alberto Zorzi su Fair Light van t Heike (Prop. Tops Horse Trading BV/Edwina Tops-Alexander).

 

Sono, dunque, sette i nomi degli azzurri che fanno parte della short list per Tryon 2018. Le iscrizioni definitive, secondo, il programma ufficiale, dovrano essere inoltrate al comitato organizzatore entro il 10 di settembre prossimo, nonostante la data sia a ridosso dell’inizio dei FEI World Equestrian Games (le prove di salto ostacoli sono in calendario la seconda settimana dell’evento mondiale) la FISE sarà in grado di definire la rappresentativa italiana (5 binomi) già la prima settimana di settembre, dando conseguente comunicazione.

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Lorenzo de Luca su Halifax vh Kluizebos)

WEG2018: ecco la squadra italiana di Endurance

EnduranceritirowegA distanza di qualche giorno dal ritiro tenutosi a Bologna lo scorso 21 e 22 luglio il Tecnico federale di Endurance Angela Origgi e il suo staff composto dai veterinari dott. Massimo Puccetti  e dott. Nicola Pilati, dal maniscalco Francesco Bacioia e dal preparatore atletico Yari Perrotti hanno individuato i cinque binomi che rappresenteranno l' Italia ai FEI World Equestrian Games in North Carolina USA il prossimo 12 settembre 2018
 
 
Ecco la squadra italiana: 
- Melissa Bisoffi con Sharon de Suleiman
- Perrine Campanini con Vega du Clos
- Daniele Serioli con Deporto
- Carolina Tavassoli Asli con Tara du Barthas
- Matteo Tamborini  con Zibibbo della Bosana (riserva).
 
 
Sono poi stati individuati altri due binomi a cui verrà chiesto di continuare la loro preparazione nel caso di un imprevisto ai titolari. 
 
 
- Stefano Mori con Aechmea della Bosana
- Costanza Laliscia con Vino du Barthas.

WEG2018: iscrizioni nominative Endurance

endurance ITA WEG BES 6051I cinque azzurri che rappresenteranno l’Italia a Tryon saranno individuati solo dopo il ritiro del 21 e 22 luglio

 

La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato le iscrizioni nominative della disciplina dell’Endurance per i prossimi World Equestrian Games di Tryon (North Carlolina-USA).

 

Sono dieci i binomi individuati dal tecnico federale Angela Origgi, che sceglierà i cinque nomi che rappresenteranno l’Italia ai Campionati del Mondo (10/23 settembre) solo dopo il ritiro previsto nelle giornate del 21 e 22 luglio prossimo.

 

Ecco i nomi dei dieci binomi inviati dalla Federazione alla scadenza delle iscrizioni nominative:

 

- Bisoffi Melissa - Sharon de Suleiman

- Bonetto Isabella - Ottello

- Campanini Perrine - Vega du Clos

- Laliscia Costanza - Vino du Barthas

- Marrama Chiara - Quintaessenza

- Mori Stefano - Aechmea della Bosana

- Serioli Daniele - Deporto

- Tamborini Matteo - Zibibbo della Bosana

- Tavassoli Asli Carolina - Tara du Barthas

- Tiberi Corrado - Massud DC

WEG2018: Reining. La squadra italiana per Tryon

Gennaro Lendi su Yankee Gun bonagaConvocati dal tecnico Marco Manzi cinque azzurri più una riserva

 

Il Dipartimento Reining ha inoltrato oggi, lunedì 6 agosto, le convocazioni della squadra italiana di Reining che rappresenterà l’Italia ai prossimi World Equestrian Games di Tryon in North Carolina (Usa).

 

A seguito delle valutazioni e selezioni effettuate il Tecnico federale Marco Manzi, sentito il suo staff composto dal veterinario Dott. Danele Dall'Ora e dal maniscalco Alberco Zaffi, ha individuato i cinque binomi che comporranno il Team Italia:

 

Ecco chi sono:

Pierluigi Chioldo su Gun at The Gate

Manuel Cortesi su Pc Sliderina For Me

Gennaro Lendi su Spat Topsail Bar

Mirco Midili su Arc Sparkle Magnetic

Mirjam Stillo su Ruff Spook

 

Riserva: Kelly Zweifel su Dunnit Like A Master

 

(Nella foto archivio © Andrea Bonaga: Gennaro Lendi)

WEG2018: azzurri del Volteggio convocati per Tryon

Pas dedeux eu ebreichsdorf17 d KaiserIndividuati gli atleti che prenderanno parte al Mondiale di settembre

 

Individuata la rappresentativa italiana di Volteggio per i prossimi FEI World Equestrian Games di Tryon in North Carolina (10/23 settembre).

 

Il Dipartimento Volteggio ha inviato, infatti, proprio oggi, mercoledì 8 agosto, le convocazioni ufficiali.

 

Ecco chi sono i volteggiatori e le volteggiatrici azzurre che rappresenteranno l’Italia ai WEG 2018:

 

Squadra

Francesco Bortoletto, Silvia Stopazzini, Lorenzo Lupacchini, Greta Giannini, Andrea Bordogna, Yanik Chimirri. Riserve: Valeria Tomei, Eloise Cociglio.

 

Individuale maschile

Francesco Bortoletto, Lorenzo Lupacchini, Giovani Bertolaso

 

Individuale femminile

Anna Cavallaro, Silvia Stopazzini

 

Pas de deux

Lorenzo Lupacchini, Silvia Stopazzini

 

Longeur

Laura Carnabuci, Nelson Vidoni

 

(Nella foto © FISE/Daniel Kaiser: il pas de deux azzurro in azione)

Pagina 821 di 914

  • Inizio
  • Indietro
  • 816
  • 817
  • 818
  • 819
  • 820
  • 821
  • 822
  • 823
  • 824
  • 825
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività