Articoli
Ponyadi Kep Italia 2019: on line l’area campeggio
Il Dipartimento Pony comunica che è disponibile on line, nel mini-sito dedicato alle Ponyadi, il menu denominato “area campeggio”.
In questa pagina è possibile trovare le informazioni su come usufruire dell’area riservata ai camper, roulotte e tende all’interno della struttura dell’Ippodromo Gen. Giannattasio di Tor di Quinto durante la manifestazione.
COME SI PRENOTA:
* Inviare il modulo prenotazione disponibile on line compilato all’indirizzo pony@fise.it
* Inviare modulo per emissione della fattura, all’indirizzo pony@fise.it
* Effettuare un bonifico anticipato entro e non oltre il 1° agosto 2019 sulle coordinate bancarie indicate nel file contenente le istruzioni ed i costi per la prenotazione.
Vai alla pagina dedicata
Ponyadi Kep Italia 2019: volontari cercasi!
Vieni anche tu a far parte dell’organizzazione del grande evento dedicato ai campioni di domani
Vuoi vivere l’emozione di un grande evento firmato FISE?
Se sei maggiorenne e sei pronto per essere attivamente coinvolto nel backstage delle Ponyadi Kep Italia 2019, affrettati!
Manda subito la tua candidatura per far parte della grande squadra che è già al lavoro per preparare l’evento ludico più atteso dell’anno: saranno ingaggiati fino ad un massimo di 10/15 volontari.
Dal 28 al 31 agosto piccoli atleti, pony, bimbi, tecnici e ippo-genitori popoleranno il fantastico scenario dell’Ippodromo Giannattasio dei Lancieri di Montebello, situato nel cuore di Roma.
Come volontario potrai essere impegnato, tenute conto le esigenze dell’evento, in attività di supporto alla macchina organizzativa che sarà operativa in una manifestazione multidisciplinare, articolata su diversi campi e percorsi.
Sarà una esperienza indimenticabile, dove potrai percepire la fantastica energia che i ragazzi e i loro amici pony libereranno nelle tante discipline in cui li vedremo agguerriti, competitivi e soprattutto giocosi e divertiti.
In allegato il modulo per presentare la candidatura entro e non oltre il 25/08/2019 da inviare a t.cocco@fise.it
foto © Plastic Foto di Marco Villanti
Ponyadi Kep Italia 2019!
Vi aspettiamo, dal 28 al 31 agosto presso l’Ippodromo Militare di Tor di Quinto a Roma, per provare i nuovi caschi Kep Italia, title sponsor dell’evento, dedicati ai nostri giovani cavalieri che tenteranno di conquistare un posto sul gradino più alto del podio, mentre per i più grandi ci sarà l’occasione di provare le bellissime vetture Land Rover in un percorso dedicato fatto di sali e scendi da brividi, mentre per cavalcare con tutta comodità ci siamo affidati a Parlanti, partner affidabile per il settore Stivaleria.
Impossibile non coccolare i nostri amici pony, abbiamo pensato anche a loro … Pegus per i loro soffici riposi nel box con lettiere da sogno, Tecnozoo e St. Hippolyt per la corretta alimentazione.
In fine anche Elementa, promotore, insieme alla FISE, della candidatura ai Giochi Mondiali Equestri del 2022, vi aspetta per regalarvi favolosi gadget!
Ci vediamo alle prossime Ponyadi Kep Italia 2019!
È già grande fermento per le Ponyadi Kep Italia 2019
Da oggi on line il mini sito
14 candeline per le Ponyadi, un evento organizzato dalla Federazione Italiana Sport equestri che è ormai “diventato grande” ma resta sempre dedicato ai più piccoli.
Sarano loro infatti, con i deliziosi ed infaticabili amici pony ad animare anche quest’anno le spettacolari storiche strutture dell’Ippodromo Militare Gen. Giannattasio di Tor di Quinto, a Roma, sede dei Lancieri di Montebello.
Vedremo affollare campi verdi e in sabbia, scuderie e prati in una fantastica miscela di sport, gioco, contatto con la natura, animazione ed intrattenimento che soltanto le Ponyadi riescono a dare a grandi e piccini.
Evento che Kep Italia, la prestigiosa azienda italiana partner della Fise in un consolidato rapporto di collaborazione a sostegno di uno sport sicuro, ha voluto titolare per affermare la sua presenza, oltre che al fianco dei migliori cavalieri di vertice, anche tra i più giovani che si affacciano al nostro sport con curiosità e passione, creando per loro una speciale linea di caschi sicuri, colorati e divertenti.
Appuntamento come da tradizione appena prima della ripresa delle scuole, dal., per la kermesse che vedrà in contemporanea i ragazzi fino ai 14 anni di età cimentarsi in tutte le discipline equestri che fanno capo alla nostra Federazione, montati su pony.
Novità di quest’anno l’introduzione del progetto Para-Ponyadi, che nella volontà di inclusione che ormai rappresenta un punto fermo per la Fise, vedrà scendere in campo insieme ai pony anche i giovanissimi con disabilità.
Saranno in azione le rappresentative regionali impegnate in Salto Ostacoli, Completo, Dressage, Attacchi, Volteggio, Horseball, Endurance, tutte le specialità Club: Gimkane Cross e Jump, Pony Games, Carosello, Presentazione, Piccolo Gran Premio, Run&Ride, e al debutto dopo la prova dimostrativa dello scorso anno il Polo. Si affaccia nuovamente alle Ponyadi anche la disciplina del Reining.
La manifestazione che anche quest’anno è patrocinata da Regione Lazio e Comune di Roma, porterà ad un passo dal centro della Capitale le rappresentative di tutte le Regioni, in un contesto unico nel suo genere, dove famiglie, accompagnatori e tecnici troveranno un ambiente accogliente e funzionale.
Da oggi è disponibile on line, sul sito fise.it, lo “Speciale Ponyadi 2019”, il mini sito che contiene ogni tipo di informazione utile per partecipare alla manifestazione e tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
Stay tuned anche sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter!
Avviso di indagine di mercato fornitura box Ponyadi 2019
Pubblicato nell'area "trasparenza" del sito web federale
La Federazione Italiana Sport Equestri intende avviare una indagine di mercato al fine di individuare operatori economici da invitare ad una successiva procedura negoziata per il servizio di fornitura e posa in opera di box per la manifestazione Ponyadi 2019 (Roma, 28 - 31 agosto, Ippodromo Militare Gen. Giannattasio, Lancieri di Montebello).
È possibile consultare tutti i dettagli direttamente da questo link
Avviso per ricerca servizio di ristorazione Ponyadi
Pubblicati nell'area "trasparenza" del sito web federale
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono stati pubblicati nell’area trasparenza del sito web federale un avviso riferito a servizi richiesti in occasione delle Ponyadi 2019 (27/31 agosto 2019).
L'avviso è relativo ai servizi di ristorazione e bar.
Gli interessati potranno inviare la loro proposta, compilando l’apposito modulo, all’indirizzo indicato nel bando entro e non oltre il 19 giugno 2019.
Qui il link alla pagina contenente l'avviso.
Photocredits: Marco Villanti Plastic Photo
Fotografo Commerciale e Video Service – Ponyadi 2019
In vista delle Ponyadi, che si svolgeranno a Roma presso gli impianti del C.I. Militare Gen. Giannattasio – 8° Regg. Lancieri di Montebello, dal 28 al 31 agosto 2019, la Federazione Italiana Sport Equestri intende coinvolgere partner professionali (service provider) per offrire i servizi fotografici, video commerciali e diretta web streaming, come specificato nel bando disponibile in questo link.
Gli interessati potranno inviare la loro proposta, compilando l’apposito modulo, all’indirizzo mail acquisti@fise.it con scadenza prorogata entro e non oltre il 22 giugno 2019.
foto © Plastic Foto di Marco Villanti
Premio Amahorse - Finale Circuito Talent Show Jumping 2019 in Arena Fise i vincitori
Da giovedì 7 a domenica 10 novembre a Verona Fieracavalli, in Arena FISE, si sono svolte le finali del Circuito Talent Show Jumping 2019 organizzato dalla Federazione Italiana Sport Equestri
Il Circuito partito a marzo e terminato nella fase di qualifica a ottobre con le ultime categorie dedicate svolte nell’ambito delle manifestazioni dei Campionati Centro Meridionali (ad Atina) e dei Campionati Centro Settentrionali (a Truccazzano), ha visto in campo migliaia di binomi di tutte le età e livelli di preparazione sportiva.
Fiore all’occhiello di questa galoppata verso la Finale svoltasi a Verona Fiera Cavalli Arena FISE, sono stati i quattro appuntamenti dei Talent Show Jumping che si sono svolti da aprile a fine agosto a Busto Arsizio, Tortona, Cervia e Arezzo; Questi eventi Federali, fortemente voluti dalla FISE per concentrare in ogni singolo impianto interessato, tutti i livelli di età e preparazione dei binomi che svolgono la disciplina del salto ostacoli in campo nazionale, hanno mostrato un ottimo livello di preparazione dei binomi che vi hanno aderito .
La risposta dei cavalieri, soprattutto negli appuntamenti dei Talent Show Jumping è stata ottima, sia dal punto di vista della qualita tecnica dei binomi che dal punto di vista dei numeri visti in campo in ogni appuntamento, contando una media di oltre 500 cavalli a manifestazione.
Come afferma il Presidente della FISE Avv. Marco Di Paola : “L’obiettivo del Circuito Talent Show Jumping è stato pienamente centrato, abbiamo visto in campo negli stessi appuntamenti, il campione, il professionista che partecipa a categorie importanti da 1,60 m e il giovanissimo children che inizia ad affrontare le prime categorie con i cavalli, l’amatore nelle categorie Gentleman Rider e il cavalier più maturo nelle categorie Ambassador per le amazzoni e i cavalieri con un’età maggiore di 45 anni. Abbiamo realizzato ogni volta una vera e propria festa dello sport, del salto ostacoli, creando aggregazione come obiettivo fondamentale dello sport andando a toccare numeri importanti di partecipanti, permettendo ai nostri tecnici di visionare i binomi da convocare nelle rappresentative nazionali per gli appuntamenti più importanti. La Finale del Circuito a Verona Fiera Cavalli nel nostro padiglione, Arena FISE, è stata il palcoscenico degno per questa bella iniziativa, il Consiglio Federale ed io siamo molto soddisfatti e contiamo di ripetere nel 2020”.
Il Circuito ha visto anche, negli eventi principali, la categoria più alta il GP da 1,55/60 utile per i binomi di primissima fascia in preparazione per le gare internazionali ma anche per testare nuovi binomi e nuovi cavalli con la prospettiva di un futuro ad altissimo livello.
Il Talent Show Jumping è stato quindi un “contenitore” tecnico sportivo molto interessante, che ha saputo rispondere a pieno alle prerogative della qualità degli impianti per la sicurezza dei binomi e per la salute dei cavalli creando delle risposte di carattere sportivo molto positive per il futuro.
A Verona si sono dati appuntamento per la Finale del Circuito i cavalieri che si sono qualificati attraverso l’acquisizione dei punti che ha formato la Computer list definitiva, le categorie interessate sono state quelle dei Talent Giovanili, Children, Junior e Young Rider, dei Gentleman Rider e degli Ambassador.
LE FINALI IN ARENA FISE DEL TALENT SHOW JUMPING PREMIO AMAHORSE
La vittoria della Finale del Circuito Talent Show Jumping dedicata ai cavalieri Children, nel premio AMAHORSE, è andata alla giovane amazzone Lombarda Vittoria Calabro in sella all’italiano Abete, tesserata presso il Circolo Ippico Bressanella e, secondo gradino del podio per William Fagiani cavaliere Laziale anche lui in sella ad un cavallo italiano, Babacool, tesserato presso il Circolo Ippico La Macchiarella , bronzo per il figlio d’arte Sean Mascenti, tesserato in Umbria nel Circolo Ippico Valvasone.
La classifica finale del Talent Junior, premio AMAHORSE, ha visto prevalere una giovane amazzone Lombarda, Arianna Manzoni Matteucci in sella al Kwpn E, tesserata presso l’Associazione Sportiva Dilettantistica Marras. Seconda classificata l’amazzone Laura Micol Boni in sella a Doreusa, tesserata in Emilia Romagna presso il Circolo Ippico Riola ASD, terzo gradino del podio per Cecilia Di Fulvio del Circolo Ippico la Capinera in Lombardia.
Nella categoria Talent Young Rider, premio AMAHORSE, valido per la classifica finale del Talent, la vittoria è andata a Bruna Ungari, in sella a Wieze z, tesserata in Lombardia nel Circolo Ippico Bressanelli , al secondo posto l’amazzone Toscana Marie Bistoni, in sella all’italiano Core, tesserata all’Arezzo Equestrian Centre, bronzo per questa finalissima Young Rider per Gianluca Gennusa su Hope Van T Zorgvliet, tesserato presso Ippica La Madonnina.
Per la Finale della categoria Talent Gentleman Gold premio AMAHORSE,il vincitore è stato Francesco Morici in sella a Flicka, tesserato nella Marche, secondo posto per Chiara Guerenzi Rocca su Calinesse De Guldenboom, tesserata in Piemonte, terzo posto per il cavaliere Veneto Riccardo Frasson su l’italiano Piumino.
Nella Finale del Talent Ambassador TOP, premio AMAHORSE, la vittoria è andata a Giovanni Racca tesserato in Piemonte su Ael Kertalg, secondo gradino del podio per il Campano Carmine Nacar, terzo posto per Velia Angelini, amazzone tesserata in Abruzzo, in sella a Bidina.
La Finale Talent Ambassador, premio AMAHORSE, la classifica finale ha visto prevalere Francesca Cesari ,tesserata in Lombardia, in sella a Enegy, seconda classificata un’altra amazzone, questa volta Laziale, Simonetta Belli Dell’ Isca in sella a Sirhanna, terzo gradino del podio per Claudio Capotosti tesserato in Lombardia, in sella a Blu Cantrell.
Fieracavalli: sottoscritto protocollo d’Intesa tra FISE e Imprenditori Ippici Italiani
Nella giornata conclusiva della 121^ edizione di Fieracavalli a Verona, è stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra Imprenditori Ippici Italiani, Associazione di imprenditori che operano trasversalmente all’interno della filiera ippica e la Federazione Italiana Sport Equestri. L’incontro si è tenuto nell'area Agorà di Final Furlong.
Un protocollo importante che mira a sottolineare la centralità del cavallo in tutte le discipline a esso legate, ed è proprio in quest'ottica che equitazione e ippica si uniranno nella condivisione degli indirizzi etici nello sport e nel rapporto tra uomo e cavallo in un dialogo mai avuto in precedenza.
Una collaborazione che punta ad aprire gli ippodromi a nuovi eventi portandovi, oltre agli amanti dell'ippica, anche gli appassionati di sport equestri.
Il triennio 2020-2022 sarà quello in cui FISE e Imprenditori Ippici Italiani si impegneranno a concordare, realizzare, organizzare e promuovere attività sinergiche.
Premio Ride Up Progetto Sport Lodovico Nava, incoronati i vincitori in Arena FISE
Disputate nell’ultima giornata di Fieracavalli le finali di Livello 3 Pony, Junior/Children e Senior, Livello Base Pony, Junior/Children e Senior e Livello 80 pony
Si è concluso il circuito del Progetto Sport Col. Lodovico Nava, che ha visto giungere in Arena FISE, padiglione 5 di Fieracavalli a Verona, i migliori binomi della stagione chiusa con il premio titolato da Ride Up.
Questi i migliori binomi che hanno conquistato il podio 2019 in questa ultima giornata dell’evento scaligero:
Livello 3 Senior
Primo posto per Chiara Santangeletta (Piemonte – C.I. Gen. Cacciandra, istruttore Francesco Lazzarini) su Donan (0/0; 55,04). Secondo Rosario De Leo (Sicilia – C.I. La Palma, istruttore Bruno Nasisi) su Danae (0/0; 55,57) e terzo Filippo Baima Griga (Piemonte – Ippoclub SSD, istruttrice Barbara Sarteur) con Dora de Baudignies (4/0; 55,91).
Livello 3 Junior/Children
Vittoria di Noemi La Manna (Veneto – Le Palme, istruttrice Augusta Serenelli) con Kimberly Vain (0/0; 51,74), seguita da Sofia Comparoni (Lombardia – C.I.Cascina Severo, istruttrice Alice Badalà) su Valence van de Dwerse Hagen (0/0; 54,34). Terzo gradino del podio per Alice Marmiroli (Lombardia – Jumping Viadana, istruttore Alessandro Bertini) su Waldrick (0/0; 56,16).
Livello 3 Pony
Prima classificata Ludovica D’Intino (Lombardia - Il Bedesco ASD, istruttore Viviano Cirocchi) su Orchid’s Chynoek (0/0; 50,08). Seconda Emma Ruffo (Veneto - C.E. Veneto, istruttrice Monica Argenton Bruscagnin) con Mallmore Bobby (0/4; 50,86) e terza Arianna Centrone (Lazio- Equestre Trigoria SSD, istruttrice Enrica Camerini) su Atomic de Menardiere (4/0; 55,72).
Livello Base Senior
Al primo posto si è qualificata Francesca Rosi (Toscana – C.I. Migliarino SSd, istruttore Antonio Altemura) con Gretel (0/0; 54,45). Seconda Caterina Cavallier (Lombardia – C.I. Il Dosso, istruttrice Lilia Livieri) con Brooklyn delle Roane (0/0; 57,93) e terza Nicoletta Fouquè (Toscana – Sport Equestri Cecina ASD, istruttore Roberto Bizzarri) su HSS Royale (0/0; 60,03).
Livello Base Junior/Children
Vittoria di Sophia Furlan (Veneto – C.I. Le Praterie, istruttore Francesco Bassan) su Basilea Park (0/0; 49,06). Secondo posto per Emma Cafasi (Marche – Il Girasole Team SSD, istruttore Andrea Messersì) con Ziezoo (0/0; 50,01). In terza posizione ha chiuso Jennifer Jehne (Lombardia – C.I. Il Roncolino, istruttrice Cecilia Brenna) con Daydream II (0/0; 50,65).
Livello Base Pony
Primeggia Paola Benigni (Lombardia – ASD Le Plagne, Istruttore Francesco Giulio Franzoni) con Tornade de Panloup (0/0; 43,91), seguita da Priscilla Giussani (Lombardia – Scuderia del Principe, istruttrice Sara Maria Scaccabarozzi) su Quico (0/0; 49,28) e al terzo posto Ludovica Magni (Lombardia – ASD Scuderia Il Campo, istruttore Emiliano Colombo) su Eden R. (0/0;53,96).
Livello 80 Pony
Chiude in prima posizione Asia Gheda (Lombardia – S.I. Franciacorta, istruttore Federico Minuti) su Floreline (0/0; 44,48). Alle sue spalle si piazza Beatrice Grasso Biondi (Lombardia – Le Fronde ASD, istruttore Italo Smussi) su Etwat (0/0; 45,95) ed al terzo posto Priscilla Giussani (Lombardia – Scuderia del Principe, istruttrice Sara Maria Scaccabarozzi) su Ramses de l’Etape (0/0; 46,48).
Vai alle classifiche