Articoli
Ponyadi Kep Italia 2019, l’evento chiude all’insegna del successo
Grandi numeri per la manifestazione dedicata ai più piccoli
Si è conclusa la 14^ edizione delle Ponyadi, titolata da Kep Italia per l’anno 2019, ospitata presso le imponenti strutture dell’Ippodromo Militare Gen. Giannattasio – Lancieri di Montebello a Roma.
Tempo di bilanci e momento per tirare le somme di quello che è sempre più l’evento che riunisce tutta l’Italia sotto la bandiera dello sport equestre per i più giovani, praticato con i fedelissimi e simpatici amici pony.
Vediamo dunque i numeri che hanno caratterizzato le Ponyadi Kep Italia 2019.
4 giornate di gare, 20 tra discipline e attività che hanno trovato spazio nel programma, oltre 1100 sono stati i ragazzi e ragazze che vi hanno partecipato in età compresa tra i 6 ed i 14 anni, 1100 i pony, 10 i campi gara e prova distribuiti sui 270.000 metri quadrati dell’Ippodromo dove si sono svolte le gare. 1080 i box impiantanti per scuderizzare i pony, più di 60 gli addetti ai lavori, oltre al personale messo a disposizione dall’Esercito Italiano. Il villaggio è stato allestito con 40 stand istituzionali e commerciali, e l’area è stata dotata di ben 6 punti ristoro.
1085 sacchetti contenenti Tshirt di Tony il Pony in versione Kep Italia, una merendina ed un bicchiere di Nutella sono stati distribuiti ai partecipanti. 1085 sono stati gli attestati di partecipazione rilasciati insieme ai 1085 braccialetti arancioni targati Ponyadi. Durante le premiazioni sono state assegnate 1300 medaglie e 1300 coccarde, oltre ai 900 trofei per i primi tre classificati. Sono state 18 le Regioni che vi hanno partecipato, oltre alla Repubblica di San Marino che ha celebrato la vittoria della sua prima medaglia d’oro.
100 articoli sono stati pubblicati dal 27 agosto al 1° settembre su testate nazionali e regionali, siti web e blog, servizi televisivi in differita su emittenti nazionali e on line.
I canali social della Federazione, nell’analisi della settimana chiusa il primo settembre, hanno registrato per Facebook 1.889 visualizzazioni della pagina con 123 anteprime (17% in più rispetto alla settimana precedente); 232 nuovi “like” alla pagina (61% in più rispetto alla settimana precedente); 155.613 copertura dei post (28% in più); 34.207 interazioni con i post (8% in più); 61.846 visualizzazioni video (62% in più); 258 nuovi follower della pagina (66% in più). Su Twitter registriamo 54 tweet (74,2% in più); 26.800 visualizzazioni tweet (47,3% in più); 318 visite al profilo (47,9% in più) e 23 nuovi follower. L’attività su Instagram ha registrato 300 post con 5.505 azioni sul profilo; 5.390 visite al profilo; 100 click su pulsante sito; 24.202 account raggiunti; 1.556.663 impression e 381 nuovi follower (ad oggi 21.311).
La diretta streaming delle 4 giornate su due campi ha toccato 31.000 visualizzazioni di pagina, con 10.500 visualizzazioni uniche nel totale di circa 64 ore di trasmissione, e sono state scattate oltre 40.000 foto dell’evento.
foto © Plastic Foto di Marco Villanti
Ponyadi Kep Italia 2019: il Piemonte chiude in bellezza
Si aggiudica il medagliere davanti a Emilia Romagna e Toscana
Passa in archivio con successo l’edizione Ponyadi Kep Italia 2019, che ha celebrato nella magnifica struttura dell’Ippodromo Militare Gen. Giannattasio dei Lancieri di Montebello da mercoledì 28 a oggi, sabato 31 agosto la più bella e amata manifestazione equestre dedicata ai pony e ai ragazzi fino ai 14 anni di età.
Oltre 1000 giovanissimi cavalieri in erba con oltre 1200 pony si sono sfidati nelle 20 tra discipline e attività equestri proposte dal programma. Novità assoluta dell’evento che quest’anno ha spento 14 candeline è stato il varo delle Paraponyadi. Che hanno visto in campo giovani con diversa abilità gareggiare in Parareining, Paraendurance, Attacchi e Volteggio integrati.
Vi hanno preso parte le rappresentative di 18 Regioni e della Repubblica di San Marino, e i campi di Tor di Quinto sono stati teatro di una esplosione di colori, gioia, grande entusiasmo all’insegna dei valori sportivi.
Il medagliere è stato appannaggio del Piemonte, che con 17 ori, 12 argenti e 4 bronzi, ha sbaragliato le inseguitrici Emilia Romagna con 14 ori, 8 argenti e 8 bronzi e Toscana con 14 ori, 6 argenti e 13 bronzi. Storica la conquista inoltre di una medaglia d'oro per la Repubblica di San Marino.
Tutte le info e news nello speciale sito Ponyadi Kep Italia 2019 qui
Diretta streaming dai Campi Tribuna e Nuovo Salto Ostacoli qui
Classifiche qui
Medagliere qui
foto © Plastic Foto di Marco Villanti
Ponyadi Kep Italia 2019: conclusa la terza giornata
Il Piemonte ancora in testa nella classifica provvisoria del medagliere
Entrata nel vivo con la terza giornata e la manifestazione Ponyadi Kep Italia 2019, dedicata ai pony ai ragazzi fino a 14 anni di età in svolgimento presso le strutture dell’ippodromo militare Gen. Giannattasio – Lancieri di Montebello a Roma.
Assegnate oggi, venerdì 30 aprile, le medaglie della Gimkana Cross, Cross Jumping e Volteggio. Si sono svolti inoltre il cross del Concorso Completo, Dressage, Polo, Pony Games e Salto Ostacoli.
Dopo la giornata odierna resta in testa nel medagliere il Piemonte, con 12 ori, 7 argenti e 2 bronzi. Seguono la Toscana con 7 ori, 4 argenti e 12 bronzi e l’Emilia Romagna con 6 ori, 5 argenti e 6 bronzi.
Emozioni non soltanto sportive alle Ponyadi Kep Italia 2019: nell’area Pony Village oltre ad animazione, giochi, balli di gruppo gran fermento per la presenza della influencer Pernilla Iperti (seconda da sinistra nella foto), seguitissima tra i giovani appassionati di sport equestri, che ha dispensato foto, autografi, video con dedica, instancabile e sorridente con i suoi fan.
Domani giornata conclusiva verranno assegnate le ultime medaglie di Caroselli, Concorso Completo, Dressage, Endurance, Polo, Pony Games e Salto Ostacoli, e verrò proclamata la regione protagonista di questa edizione delle Ponyadi Kep Italia che avrà conquistato il medagliere.
Speciale sito Ponyadi Kep Italia 2019 qui
Diretta streaming dai Campi Tribuna e Nuovo Salto Ostacoli qui
Classifiche qui
Medagliere qui
Ponyadi Kep Italia 2019: conclusa la seconda giornata
Il medagliere provvisorio è del Piemonte
È stata una giornata ricca di emozioni, agonismo, amicizia e tanto divertimento per gli oltre mille ragazzi e i milleduecento pony che stanno partecipando alle Ponyadi Kep Italia 2019, in corso di svolgimento presso gli impianti dell’Ippodromo Militare Gen. Giannattasio – Lancieri di Montebello, la realtà equestre nel cuore di Roma immersa nel verde.
Ancora un clima da piena estate sui campi gara, che hanno visto assegnare le medaglie per Horse-Ball, Gimkana Jump e Piccolo Gran Premio.
Spettacolo ed emozioni gioiose nel momento clou della giornata con la cerimonia del Giuramento dell’Atleta. Ad aprire il rituale questa volta è stata una divertente esibizione ideata dal Title Sponsor dell’evento Kep Italia, in cui una serie di Supereroi del mondo dei fumetti, interpretati dai piccoli cavalieri hanno affrontato il combattimento con il mostro Thanos e, grazie al portentoso cap Keppy lo hanno sconfitto! Il suggestivo Carosello di Lance ha tenuto incollata la vasta platea che affollava il prato e la bella tribuna liberty dello storico impianto, e grande attenzione e partecipazione è stata poi dedicata alla esibizione caprilliana con salti di sedie, tavoli e uomini nelle storiche divise militari.
L’ingresso in campo dei giovanissimi a rappresentare le 18 Regioni presenti e la Repubblica di San Marino è stato una vera e propria esplosione di colori, di gioia e di grande entusiasmo.
Nel suo intervento il Presidente della Fise Marco Di Paola ha voluto porgere il suo ringraziamento a tutti i protagonisti che hanno permesso la realizzazione di questa edizione dell’evento, dagli Ippo-genitori che con generosità e dedizione consentono ai propri figli di praticare questo fantastico sport, alla Forza Armata dell’Esercito Italiano che ha contribuito col mettere a disposizione l’impianto dell’ippodromo e impegno di risorse umane, e ai tecnici che con le loro capacità e la loro passione permettono di far crescere il nostro sport. Il pubblico presente ha risposto con un caloroso applauso a scena aperta, dimostrando condivisione e partecipazione a questa passione chiamata pony.
Chiamato ad intervenire il comandante dei Lancieri di Montebello Colonnello Giuseppe Cacciaguerra, che ha ricordato ai giovanissimi che il Capitano Federigo Caprilli fu protagonista proprio in queste strutture della migliore equitazione oltre cento anni fa.
Lelia Polini, CEO di Kep Italia, ha ricordato ai ragazzi che perché l’equitazione sia un divertimento non va dimenticata la sicurezza: indossare sempre il cap quando si monta il pony è un principio da cui non si può prescindere.
La parola è passata alla madrina delle Ponyadi Kep Italia 2019, Gabriella Moroni, presidente del Comitato Fise Marche che ha dedicato un costante impegno proprio nella promozione dell’attività pony fra i giovanissimi, ed ha tenuto aricordare come le Ponyadi siano l’Olimpiade dei bambini.
Il medagliere vede in testa nella classifica provvisoria il Piemonte, con 8 ori, 4 argenti e 2 bronzi, seguito da Emilia Romagna con 5 ori, 5 argenti e 5 bronzi e Toscana con 5 ori, 4 argenti e 2 bronzi.
Domani, venerdì 30 agosto, ancora in scena il Salto Ostacoli che assegnerà le medaglie individuali, oltre a Pony Games, Dressage Polo, Concorso Completo. Si concludono con l’assegnazione delle medaglie anche Gimkana Cross, Cross Jumping e Volteggio.
Speciale sito Ponyadi Kep Italia 2019 qui
Diretta streaming dai Campi Tribuna e Nuovo Salto Ostacoli qui
Classifiche qui
Medagliere qui
Ponyadi Kep Italia 2019: conclusa la prima giornata
L'Emilia Romagna in testa nel medagliere provvisorio
Primo atto concluso per le Ponyadi Kep Italia 2019, in corso di svolgimento presso gli impianti dell’Ippodromo Militare Gen. Giannattasio – Lancieri di Montebello, situato nel cuore di Roma.
In un clima ancora totalmente estivo abbiamo visto i campi gara affollati già dalla prima mattina, in un gran via vai di giovanissimi, pony, ippogenitori, accompagnatori, istruttori, giudici, staff operativo che hanno animato la giornata di esordio dell’evento pony ludico più atteso dell’anno.
La macchina organizzativa ha superato la prova, e l’atmosfera festosa e sportiva ha subito rivestito di colori la verde cornice dell’impianto del Lancieri di Montebello.
Assegnate le prime medaglie per le specialità della Presentazione, della Gimkana 2 A-B-C e della Run & Ride, mentre hanno aperto con le prime prove Salto Ostacoli, Horse-Ball, Reining e Attacchi.
La prima posizione nel medagliere provvisorio è dell'Emilia Romagna con 5 ori, 3 argenti e un bronzo. Alle sue spalle il Piemonte con 4 ori e un argento, segue il Veneto con 3 ori, 3 argenti e un bronzo.
Domani, giovedì 29 agosto, il momento clou dell’evento è fissato con l’appuntamento del pomeriggio con il Giuramento dell’Atleta, quando tutte le rappresentative delle Regioni sfileranno sul campo in erba “Tribuna” e verrà acceso il braciere che sarà il simbolico avvio dell’edizione 2019 delle Ponyadi Kep Italia.
Le gare avranno inizio di buon mattino, alle 8:00, con Salto Ostacoli, Pony Games, Gimkana Jump e Horse-Ball, a cui seguiranno Concorso Completo, Attacchi, Polo, Dressage, Piccolo Gran Premio e Volteggio.
Nella giornata di domani si assegneranno le medaglie per Horse-Ball, Gimkana Jump e Piccolo Gran Premio.
foto © Plastic Foto di Marco Villanti
Speciale sito Ponyadi Kep Italia 2019 qui
Diretta streaming dai Campi Tribuna e Nuovo Salto Ostacoli qui
Classifiche qui
Medagliere qui
Ponyadi Kep Italia 2019 in live streaming
È già a pieno regime l’attività delle Ponyadi Kep Italia 2019, che vede i campi dell’Ippodromo Gen. Giannattasio – Lancieri di Montebello in viale Tor di Quinto a Roma.
Per quanti non possono essere presenti fisicamente all'evento ma desiderano seguire le gare. la Federazione Italiana Sport Equestri ha previsto la diretta streaming delle discipline che si svolgeranno sul campo in sabbia “Nuovo” per il Salto Ostacoli e sul campo in erba “Tribuna” per i Pony Games.
Per accedere alla diretta dal nostro sito basta cliccare sullo speciale Ponyadi presente in home page, e scegliere il menu live streaming oppure clicca qui
Torna a Roma l’evento equestre pony più atteso dell’anno: le Ponyadi Kep Italia 2019
Si scaldano i motori per allestire la kermesse dedicata ai più piccoli che si terrà dal 28 al 31 agosto
Create dalla Federazione Italiana Sport Equestri nel 2006 come naturale proseguimento di quelli che erano stati fino ad allora i Giochi della Gioventù, le Ponyadi hanno dimostrato da subito la struttura vincente di un evento che rappresenta al meglio la fusione tra l’attività sportiva equestre di base e l’aspetto fondamentale del gioco, che nel bambino rappresenta una delle attività più importanti per il sano sviluppo della personalità e della socializzazione.
Presenti tutte le discipline e attività equestri praticabili insieme al cavallo e in questo caso specifico il pony, le competizioni in programma sono aperte agli allievi delle scuole di equitazione che vanno dai 5 ai 14 anni di età.
Ancora una volta ci troveremo in una festosa invasione della fantastica cornice liberty immersa nel verde dell’Ippodromo Gen. Giannattasio dei Lancieri di Montebello a Tor di Quinto, nel cuore di Roma, che dal 28 al 31 agosto dedicherà, in sinergia con la Fise, le sue risorse e le sue strutture a rendere indimenticabile la presenza di oltre mille bambini, oltre 1200 pony, supportati dai loro ippogenitori e familiari, istruttori, amici e accompagnatori.
Per il 2019 vedremo sfidarsi le rappresentative di ciascuna Regione in ben 20 diverse specialità e discipline: Gimkana 2, Gimkana Jump 40, Gimkana Cross, Pony Games, Carosello, Presentazione, Piccolo Gran Premio, Run & Ride, Salto Ostacoli, Concorso Completo, Country Jumping, Dressage, Volteggio, Endurance, Horseball, Attacchi, Polo, Reining e per la prima volta, in linea con il progetto di inclusione che la Federazione ha messo in campo si svolgeranno anche le Paraponyadi, dove anche giovanissimi con disabilità saranno protagonisti dello sport con il Parareining, il Paraendurance, Volteggio e Attacchi Integrati.
Obiettivo ambizioso che già lo scorso anno è stato raggiunto ampiamente, con un impegno organizzativo notevole nella struttura dove saranno impiegati ben 8 campi gara tra erba e sabbia, la zona dedicata al cross, il boschetto per l’endurance e 6 campi prova, le relative scuderie, le aree destinate al soggiorno in tende e camper ed un efficiente parcheggio van.
Saranno le rappresentative di 19 Regioni e della Repubblica di San Marino che hanno aderito all’evento ludico della Fise più atteso dell’anno a darsi battaglia per la conquista del medagliere 2019, che andrà ovviamente alla Regione che avrà conquistato il maggior numero di medaglie d’oro.
Ma per i giovanissimi con i loro adorati amici pony questa grande festa va ben oltre la pura competizione: è il momento dell’anno in cui, in chiusura delle vacanze estive, ci si scambia la passione per questo sport con amici che provengono da ogni parte d’Italia, si gioca e si condividono gioie e dolori, successi e sconfitte. È il piacere di ritrovarsi insieme, per condividere e celebrare insieme con tutti i protagonisti delle Ponyadi, i genitori, senza i quali tutto ciò non sarebbe possibile, i tecnici appassionati che amano il loro lavoro e trasmettono ai bimbi i migliori valori dello sport, del fair play e dell’amore per i pony, e con tutto lo staff che già da tempo sta lavorando per coordinare la complessa macchina dell’evento.
E quando, tra una competizione e l’altra i nostri piccoli rider vorranno distrarsi un po’ e far riposare i pony ci saranno diverse le iniziative che la FISE ha predisposto a corollario di questa animatissima manifestazione, grazie anche al contributo dei partner che hanno dato il loro supporto.
Giovedì 29 agosto nel pomeriggio si svolgerà la cerimonia del Giuramento dell’Atleta, dove sfileranno le rappresentative regionali e un giovane atleta presterà il giuramento di fedeltà ai valori sportivi, seguito dall’accensione del braciere, che con un chiaro richiamo ai Giochi Olimpici rappresenterà un momento molto suggestivo a cui prenderanno parte migliaia di presenti.
L’animazione nell’area commerciale terrà attivi anche i più pigri, e quando la fame si farà sentire non mancheranno i punti di ristoro, completati da una vasta scelta di golose merende, gelati, pop corn, crepe con la nutella e panini con la porchetta.
L’evento sarà trasmesso in web streaming sul sito www.fise.it, con diretta in contemporanea delle gare sul campo Tribuna (Pony Games) e sul campo Nuovo (Salto Ostacoli).
Foto e post saranno inoltre pubblicati sulle pagine istituzionali FISE dei social Facebook, Twitter ed Instagram. Tutte le informazioni sull’evento, aggiornate in tempo reale, sono disponibili nello speciale del sito fise.it accessibile dal banner in home page https://www.fise.it/ponyadi
Ponyadi Kep Italia 2019 ha ricevuto il patrocinio del Comune di Roma e dalla Regione Lazio, Inail ed Esercito Italiano, e catalizzerà per quattro giorni l’attenzione del mondo degli sport equestri sulla Città, offrendo alla Capitale e al territorio circostante un’importante occasione di visibilità.
“Amore per il cavallo, sport, divertimento e aggregazione, con un importante focus sui temi sociali. Sono questi– ha detto il Presidente FISE, Marco Di Paola - gli obiettivi che la Federazione Italiana Sport Equestri si è posta con l’organizzazione delle Ponyadi KEP Italia 2019 . L’evento interamente dedicato ai bambini e ai loro compagni di sport e gioco, è giunto ormai alla quattordicesima edizione. Considerata una vera e propria olimpiade del mondo del pony, la manifestazione mette in risalto tutti i più importanti valori di lealtà e spirito di sacrificio propri dello sport, con tanto di giuramento dell’atleta. Quest’anno – ha concluso il Presidente della FISE - abbiamo voluto affiancare alle tradizionali discipline anche quelle relative alle diverse abilità. Crediamo, infatti, che la Federazione debba dare ai suoi atleti un messaggio di aggregazione e inclusione già in giovane età. Per il raggiungimento di questo obiettivo dobbiamo ringraziare anche il cavallo o i pony, che si prestano ogni giorno a fornire a noi tutti delle vere e proprie lezioni di vita”.
Ponyadi KEP Italia 2019 porta quest’anno il nome dell’azienda leader nel settore della sicurezza e nella produzione di cap da equitazione di ultima generazione. Per l’occasione, la mascotte Tony il Pony veste Keppy, il nuovo casco della casa KEP Italia pensato a misura di bambino in quanto a caratteristiche tecniche e design.
Una grande novità farà sognare grandi e piccini: Spirit, il cartoon della Universal Music Group che ha come protagonista il famoso cavallo selvaggio, sarà Main Partner dell’evento con tante emozioni.
Main partner saranno anche Intesa Sanpaolo con accattivanti proposte per tutta la famiglia, Kinder+Sport con sport, giochi e gadget, Land Rover che offrirà avventure a bordo delle autovetture e Amadori con super sorprese ed il MIPAAFT, che proprio nel 2019 ha annunciato l’istituzione del Libro Genealogico del Pony e che in questa occasione disporrà un corner per la raccolta di dichiarazione dei pony e cavalli Non DPA. L’iniziativa intende agevolare i proprietari di cavalli che si adeguano a quanto stabilito dalla delibera del Consiglio federale del 30 luglio 2019 dove si determina che dal 1° gennaio 2020 potranno essere iscritti o rinnovati ai Ruoli federali soltanto i cavalli atleti che sono stati dichiarati dai loro proprietari, e in maniera irrevocabile, non destinabili alla produzione alimentare (NON DPA).
A rendere ancor più speciali le quattro giornate saranno i nostri Official Sponsor Parlanti, Pegus, Equiplanet, Elementa, e i nostri Supporter Hippolyt, Borgo di Celle, Interflora, My Horse, Norda, ItalPorketta.
Media Partner sono Rai Radio Kids, Radio Dimensione Suono Soft, L'Arca di Noè e Super!, che racconteranno le avventure con i nostri amici pony.
L’ingresso è libero per tutte le giornate dell’evento, i visitatori e gli aspiranti cavalieri saranno i benvenuti!
Alle Ponyadi Kep Italia 2019 il servizio offerto dal Mipaaft per trasformazione destinazione finale cavalli NON Dpa
Come già avvenuto a Piazza di Siena, anche in occasione delle prossime Ponyadi, che si svolgeranno a Roma dal 28 al 31 agosto prossimo, il Mipaaft sarà presente presso lo stand Fise con un proprio funzionario dedicato a effettuare il cambio di destinazione finale NON Dpa di cavalli e pony sui documenti.
Per estendere il servizio a quanti non parteciperanno alle Ponyadi, i tesserati del territorio potranno recarsi presso la sede dei Comitati Regionali di appartenenza aderenti all’iniziativa con il passaporto del cavallo/pony unitamente ad una copia del documento di identità e al modulo allegato debitamente compilato e sottoscritto.
Un incaricato del Comitato consegnerà la documentazione presso l’Ufficio Mipaaft alle Ponyadi, che provvederà ad effettuare l’aggiornamento richiesto. Per i tesserati sarà quindi possibile ritirare successivamente la documentazione presso la sede del proprio Comitato Regionale.
I Comitati Regionali che aderiranno all’iniziativa provvederanno in questo periodo a darne comunicazione diretta ai propri tesserati.
On line la time table provvisoria delle Ponyadi Kep Italia 2019
Il Dipartimento Pony comunica che è disponibile on line, nell’area programmi del minisito dedicato alle Ponyadi Kep Italia 2019 , la time table provvisoria delle quattro giornate di gare che si svolgeranno a Roma, presso l’Ippodromo Militare Gen. Giannattasio dei Lancieri di Montebello in Viale Tor di Quinto 118, dal 28 al 31 agosto prossimo.
La cerimonia del Giuramento dell’Atleta è prevista nella giornata di giovedì 29 agosto sul campo in erba “Tribuna”.
Clicca qui per scaricare il documento
foto © Marco Villanti
Ponyadi KEP Italia 2019: le nuove avvincenti partnership
Work in progress per le mini olimpiadi degli sport equestri, molte le sorprese in programma.
Scopriamone alcune…
Estate fa rima con festa e se parliamo di divertimento noi appassionati di sport equestri pensiamo subito all’evento più pony che ci sia: dal 28 fino al 31 agosto tornano le Ponyadi KEP Italia 2019!
Giunta alla sua quattordicesima edizione, la manifestazione porta quest’anno il nome dell’azienda leader nel settore della sicurezza e nella produzione di cap da equitazione di ultima generazione.
Per l’occasione, la nostra mascotte Tony il Pony veste Keppy, il nuovo casco della casa KEP Italia pensato a misura di bambino in quanto a caratteristiche tecniche e design.
Dopo il successo del 2018, le Ponyadi KEP Italia 2019 si svolgeranno nuovamente nella splendida cornice dell’Ippodromo Militare Gen. Ca. Pietro Giannattasio Reggimento Lancieri di Montebello Tor di Quinto nel cuore di Roma, e ospiteranno le squadre rappresentative di tutte le regioni italiane e della Repubblica di San Marino.
Ampio il programma sportivo proposto, articolato come di consueto su tutte le discipline equestri e tante iniziative già programmate per i giovanissimi concorrenti, ospiti, istruttori e genitori che popoleranno il verde scenario dell’Ippodromo.
Pronta la nostra animazione, in azione per tutta la durata del concorso, e molte sorprese studiate dai nostri partner per rendere le Ponyadi KEP Italia 2019 un’esperienza davvero indimenticabile.
Una grande novità farà sognare grandi e piccini: Spirit, il cartoon della Universal Music Group che ha come protagonista il famoso cavallo selvaggio, sarà Main Partner dell’evento con tante emozioni.
Main partner saranno Intesa Sanpaolo con accattivanti proposte per tutta la famiglia, Kinder+Sport con sport, giochi e gadget, Land Rover che offrirà avventure a bordo delle autovetture e Amadori con super sorprese.
A rendere ancor più speciali le quattro giornate saranno i nostri Official Sponsor Parlanti, Pegus, Equiplanet, Elementa, Esercito Italiano e i nostri Supporter Hippolyt, Borgo di Celle, Interflora, My Horse, Norda, ItalPorketta.
Sentirete parlare di voi grazie ai nostri Media Partner Rai Radio Kids, Radio Dimensione Suono Soft, L'Arca di Noè e Super!, che racconteranno le vostre storie.
Questo e molto altro vi aspetta alle Ponyadi KEP Italia, per il 2019 con il patrocinio di Regione Lazio, Comune di Roma e INAIL.
Pronti a partire? Manca poco alle mini olimpiadi firmate #sportequestri!