myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Norme sulla tutela dei cavalli in Germania

Cavallo baffiVietato tagliare vibrisse e peli delle orecchie

 

La Federazione Sport Equestri tedesca desidera informare coloro che sono impegnati nelle competizioni nazionali ed internazionali in Germania che, secondo quanto previsto dal paragrafo 6 della legge tedesca sulla protezione degli animali, è vietato il taglio delle vibrisse attorno agli occhi e al muso, nonché il taglio dei peli all'interno delle orecchie dei cavalli.

 

Il rispetto di questa legge in Germania è controllato durante le competizioni sportive dalle autorità tedesche. Pertanto i cavalieri, anche stranieri, che dovessero entrare in gara con cavalli a cui risulteranno tagliati vibrisse e peli delle orecchie saranno passibili di multa.

 

foto tratta dal blog "Forum il Cavallo

Trasporto cavalli, il primo importante step con il Ministero della Salute

ministero saluteProficuo incontrotra Dipartimento Fise Salute e Benessere Cavallo Atleta  ed il Dicastero 

 

 

Adriano Sala e Gianluigi Giovagnoli in rappresentanza del Dipartimento Tutela e Benessere del Cavallo Atleta hanno avuto lunedì 27 marzo scorso un proficuo incontro con il Dr. Silvio Borrello, Direttore Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero della Salute. Insieme al Direttore Generale, per conto del Ministero erano presenti anche il Dr. Vincenzo Ugo Santucci, il Dr. Marco Ianniello, il Dr. Luigi Ruocco e la Dr.ssa Donatella Loni.

 

L’incontro ha segnato un buon punto di partenza.  È stato delineato un vero e proprio percorso di collaborazione che, come prime fasi vedrà le due istituzioni impegnate a redigere delle linee guida che facilitino la comprensione del settore inerente al trasporto del cavallo e, in particolare l’attuazione del Decreto Ministeriale del 28 giugno 2016 (scarica qui il documento) riguardante l’attuazione del “ex Modello 4” in forma digitale.

 

L’obiettivo è riuscire a redigere delle linee guida per i tesserati FISE che siano disponibili in tempo utile per l’entrata in vigore del Decreto Ministeriale e, per quanto possibile in relazione alle leggi vigenti, di renderle di facile uso da parte degli utenti.

 

 Considerata la disponibilità dimostrata dagli organi ministeriali si è certi che si riuscirà ad ottenere adeguate risposte alle aspettative degli operatori del settore.

HorsEmotions, premiati i migliori autori 2016

Horsemotions3Molte le opere presentate in concorso, le premiazioni effettuate durante Fieracavalli a Verona

 

Pubblichiamo in allegato l’elenco dei premiati per l’edizione di HorsEmotions 2016. La consegna dei riconoscimenti, attribuiti dalla competente giuria che ha valutato un totale di 180 opere, è avvenuta con una bella cerimonia che si è svolta nell’ambito di Fieracavalli a Verona sabato 12 novembre.

 

Madrina d’eccezione da cui i vincitori hanno ricevuti gli attestati ed i premi è stata l’amazzone paralimpica Francesca Salvadè.  Le più premiate sono state le categorie di concorso riservate ai più giovani, ritenute interessanti e meritevoli.

 

opera HorsEmotion 2016È stato giudicato particolarmente significativo, tra le opere presentate dagli adulti, il disegno di Paola Apolloni (CI il Sentiero SSD – Toscana) a cui è andato l’oro nella categoria Senior Figurativo, con un lavoro bello nella fattura e potentissimo nel significato metaforico, dove viene rappresentato il cavallo che come Atlante sostiene sulle sue spalle un mondo che lascia molto pensare….

 

Le opere premiate saranno pubblicate on line nella sezione dedicata al concorso, presente nella sezione dedicata alla Tutela del cavallo. 

 

elenco dei premiati

progetto Sviluppo dello Sport

 

Nella foto in alto ©Mario Grassia: un momento della premiazione

Nella foto in basso l'opera di Paola Apolloni

Al lavoro per HorsEmotion

HORSEMOTIONValutate dalla apposita commissione tutte le opere in concorso

 

Un pool di esperti della comunicazione del comparto equestre è al lavoro da stamattina in Viale Tiziano, a Roma, presso la Federazione Italiana Sport Equestri, per valutare le oltre 180 opere di arte visiva, letteraria e figurativa con tema equestre che partecipano al concorso HorsEmotion. La commissione composta da Maurizio Cartolano – Istituto Europeo del Design di Torino, Domitilla del Balzo – Cavallo Magazine, Maria Lucia Galli – Cavallo 2000, Nicola Melillo – La Gazzetta dello Sport ed Enrico Tonali – Il Tempo, oltre a Gianluigi Giovagnoli, ideatore dell'iniziativa, e responsabile del Dipartimento Fise Tutela del Cavallo, ha il difficile compito di selezionare le opere che saranno premiate con una cerimonia ufficiale durante la Fieracavalli di Verona, nella giornata di sabato 12 novembre, presso la sala Rossini dell’impianto fieristico scaligero.

Giunto ormai alla sua ottava edizione l’evento, che coinvolge appassionati di tutte le età, richiama su di sé sempre molto interesse, e contribuisce ad arricchire la cultura del nostro straordinario amico cavallo.

Il allegato la piantina di Fieracavalli

HorsEmotions: Torna con l'edizione 2016

HorsEmotions 2016 LogoLe opere dovranno essere inoltrate entro domenica 9 ottobre

 

Il Dipartimento Tutela del cavallo comunica che il Consiglio Federale ha approvato il rinnovo per l’ottava edizione di HorsEmotions.

 

HorsEmotions è il premio che FISE assegna ai propri tesserati di ogni età, disciplina e ruolo e ai loro istruttori e tecnici, che meglio sanno interpretare le migliori emozioni che legano il cavallo e l’uomo.

 

L’edizione 2016, che si distingue per il logo a sfondo giallo, prevede che le opere interessate a partecipare al premio siano inviate entro il giorno: domenica 9 ottobre 2016.

 

Collegandosi a questo link, e cliccando sul banner dell’anno in corso, si accederà alla pagina dalla quale scaricare il Regolamento di partecipazione 2016 e la relativa modulistica.

 

Cliccando sui banner delle passate edizioni sarà possibile vedere le classifiche passate e selezionando il singolo vincitore si potrà visionare l’opera all’epoca prodotta e premiata.

 

Al seguente link è possibile visionare il video promozionale che in due minuti riassume la cerimonia di premiazione della scorsa edizione 2015, svoltasi come di consueto in Sala Puccini durante la Fieracavalli di Verona.

 

Il simpatico video girato da Fabrizio Chirico è stato prodotto in collaborazione con lo IED di Torino (come per l’edizione 2014) a cui vanno i dovuti ringraziamenti per la passione trasmessa agli studenti convolti di anno in anno.

Emergenza COVID- 19: concorsi internazionali cancellati/Emergency COVID-19: cancelled events in Italy

In allegato il calendario degli eventi internazionali cancellati in Italia a causa emergenza Covid-19 (Coronavirus).

 

Attached the calendar of international events cancelled in Italy due to Covid-19 (Coronavirus) emergency.

 

LINK

Campionati Italiani Giovani Cavalli: un’opportunità per il futuro degli sport equestri

Franchi guidodextra proli"Allevatore/Compratore, due mondi da avvicinare!" Sarà questo lo slogan dell’edizione 2016 del Campionato Italiano Cavalli Giovani FISE. L’appuntamento che dall’1 al 4 settembre chiuderà negli impianti della Associazione Sportiva Etrea di Busto Arsizio la prima parte del Circuito di Crescita Tecnica. Quello in programma ai primi di settembre sarà una vera grande nuova opportunità per il futuro dell’allevamento e degli sport equestri italiani.

 

E già solo la location, strategicamente vicina all’aeroporto Milano Malpensa, vuole favorire la presenza di potenziali compratori sia dall’estero che dal nostro Paese. Sempre in questa nuova ottica durante l’evento sarà possibile visionare cavalli in vendita, di varie età e livello.

 

Numerose le iniziative collaterali in programma volte a dare un nuovo impulso all’allevamento italiano, come rassegne di puledri non ancora svezzati, salto in libertà per i due e tre anni, presentazione di stalloni e relativi prodotti, e interessanti work shop su selezione e allevamento tenuti da un esperto di fama internazionale, l’olandese Jac Remijnse.

 

Grazie alle qualifiche conseguite durante il circuito, alle finali avranno accesso i soggetti che hanno conseguito i migliori risultati nell’arco della stagione agonistica, giunti a questo appuntamento con l’adeguata preparazione.

 

Elenco aggiornato qualificati al 28 luglio

Criteri selezione cavalli stranieri 

Criteri selezione MIPAAF

Chiarimenti criteri selezione MIPAAF

Finale Progetto Sport Lodovico Nava, questi i migliori in campo a Fieracavalli

Pony Livello 5Successo per l’evento che ha visto in campo binomi impegnati nei livelli Pony, Children, Junior e Senior

 

Grande interesse per questa edizione del Progetto Sport intitolata alla memoria del Col. Lodovico Nava, che si è conclusa con le finali disputate al padiglione 2 e nell’area A della imponente struttura di Fieracavalli di Verona, giunta alla sua 119^ edizione.

 

Terminate domenica sera, 29 ottobre, le finali per le categorie Junior, Pony ed i livelli 3,4 e 5 della categoria Children, mentre nella giornata di venerdì 27 ottobre si erano conclusi tutti i livelli Senior ed i livelli 1 e 2 Children (in questa news), l’evento ha movimentato non poco la già popolatissima manifestazione.

 

Vediamo di seguito chi sono i primi tre classificati di ogni livello.

PONY

Livello Base – H. 90 Pony

Prima Vittoria calabrò – Cernusco Riding ASD (Lombardia) su Grey (0/0 – 46,54).

Seconda Cristina Moioli - Isola di BergamoASD (Lombardia) su Joly’s Fiocco (0/0 – 46,88).

Terza Lucia Rinaldi – C.I. Malabaila (Piemonte) su MCFLY III (0/0 – 48,00)

Livello 1 – H. 100 Pony

Primo Gualtiero Nepi- C.I. Della Leia (Lazio) su Jessie J (0/0 – 47,48).

Secondo Federico Carnicella – C.I. Castellazzo (Lombardia) su Jolie van de Vondelhoeve (0/4 – 45,32).

Terza Nathalie Fichtner – C.I. Euratom (Lombardia) su Mulroy Lad (4/0 – 50,94).

Livello 2 – H. 110 Pony

Primo posto per Vittoria Eugenia Girotti – C.I. La Camilla (Lombardia) su An Liosin Boomerang (0/0 – 51,40).

Seconda Gaia Lazzarini – C.I. Gen. Cacciandra (Piemonte) su Nerwero (0/4 – 55,20).

Terza Greta Lepratti – C.I. Pegaso (Lombardia) su Dondale Quantum Queen (4/8 – 47,10).

Livello 3 – H. 115 Brevetto Pony

Prima classificata Martina Barbato – C.I. Le Querce (Lombardia) su Leon (4/0 – 53,68).

Seconda Chiara Saleri – C.I. Daniele (Lombardia) su Asia (8/0 – 59,73).

Terza Francesca Albisetti – S.I. Finalese (Liguria) su Upsilone Saintroch (12/0 – 63,15).

Livello 4 – H. 115 1° Grado Pony

Lucrezia Ferigo -  Il Bedesco ASD (Lombardia) su Omey Cove (0/4 – 64,16).

Seconda Isotta Maria Vitali – S.I. della Trebbia (Emilia Romagna) su Vladimir (0/12).

Livello 5 – H. 120 Pony

Prima Bianca Ciocca – ASD La Collina del Boardo (Emilia Romagna) su Saphir de Cormeilles (4/4 – 65,16).

Seconda Martina Ferrari – C.I. Le Foppe (Lombardia) su Diamante Oscuro (0/8 – 66,08).

Terza Tecla Geraci – J&G la Scuderia (Piemonte) su Carrenhill Rose (12/4 – 65,16). 

 

Children Livello 5CHILDREN

Livello 3 – H. 115 Brevetto Children

Prima Azzurra Baldini – Team Jumping lo Scoiattolo (Toscana) su Touch and Go (0/0 – 63,36).

Seconda Camilla Casadei – Cesena Horse Center (Emilia Romagna) su Santana II (4/0 – 68,08).

Terza Francesca Moglia- Scuderia della Capinera (Lombardia) su Olmaja (4/4 – 69,84).  

Livello 4 – H. 115 1° Grado Children

Prima Nicole Brusco - S.I. Finalese (Liguria) su Jikkefik (8/4 – 64,35).

Seconda Lucrezia Ferigo – Il Bedesco (Lombardia) su Elles (8/4 – 66,32).

Livello 5 – H. 120 Children

Prima Giorgia De Lorenzo – C.I. IL Bedesco (Lombardia) su Lendor’s (0/0 – 66,21).

Seconda Lidia Blinova – Malabaila ASD su Caractere (0/4 – 62,79).

Terza Elena Tiarca – S.S. Gondrano e Berta (Veneto) su Ilga (12/0 – 61,20).

 

 

Junior livello 5JUNIOR

Livello Base – H. 90 Junior

Prima è Valeria Cerato Alison – C.I. Pegaso (Lombardia) su Arizona S (0/0 – 50,76).

Seconda Martina Zanazzi -  Libera Cultura Equestre 90 (Emilia Romagna) su Especiale VD (0/0 – 56,77).

Terza Sara Prati – S.I. della Trebbia (Emilia Romagna) su Angelo (4/0 – 47,15).

Livello 1 – H. 100 Junior

Prima Annamaria Ghiglia – C.I. Cairese (Liguria) su B. Grupo Bolero Z (0/0 – 51,78).

Seconda Raquel Nuzzo – C.I. Marignano (Marche) su Athena del Marignano (4/0 – 51,84).

Terza Maria Laura Tanteri – Il Glicine ASD (Emilia Romagna) su Antario-G D’14.

Livello 2 – H. 110 Junior

Prima Martina Falchi – C.I. Usignolo (Sardegna) su Deuce Five d’Acheronte (0/0 – 58,17).

Secondo Riccardo Lanero – A.I. La Bellaria (Piemonte) su Utrecht (4/4 – 54,23).

Terza Camilla Cavalleri – A.S, La Colombera (Lombardia) su Starbright (4/8 – 49,98).

Livello 3 – H. 115 Brevetto Junior

Prima Alice Pierluigi – C.I. della Leia (Lazio) su Come Shine (0/0 – 63,90).

Seconda Giulia Oneto – C.I. Genovese (Liguria) su Okita Louvo (0/4 – 58,93).

Terza Elena Briglia - C.I. Marignano (Marche) su Red Flame (0/4 – 59,35).

Livello 4 – H. 115 1° Grado Junior

Prima Beatrice Dodi – S.I. della Trebbia (Emilia Romagna) su Palegrina-P (0/0 – 59,50).

Seconda Francesca Modaffari – C.I. La Mimosa (Liguria) su Ombrine Batillots (0/0 – 61,52).

Terza Lucia Salatini – Lo Stradello ASD (Emilia Romagna) su Amber W (4/0 – 59,91).

Livello 5 – H. 120 Junior

Prima Alessia Taccardi – AS La Colombara (Lombardia) su Woklund (4/0 – 62,25).

Seconda Camilla Cristiani – La Verginina ASD (Toscana) su Fabilon (4/0 – 63,92).

Terza Serena Anastasia Lorenzi – C.I. Lombardo (Lombardia) su Fuego (0/8 – 61,73).

 

nelle foto © Marco Proli: i podi  Pony (in alto), Children (al centro) e Junior (in basso) di Livello 5

 

classifiche complete

Fieracavalli 2017: Sport e solidarietà. Successo per la partita della nazionale Equitazione sport e salute

partita solidarietà veronaL’evento si è svolto a Fieracavalli 2017

 

L’evento “Equitazione sport e salute” è nato dall’incontro tra passioni ed un unico denominatore lo sport e la salute e di chi ha dedicato la vita alla medicina per combattere una malattia insidiosa come il Morbo di Crohn.

 

Sono tante le persone che hanno messo a disposizione tempo ed energie per realizzare questa Nazionale che ha disputato una partita di “calciotto” tra ex giocatori professionisti, sportivi e cavalieri, rispettivamente capitanate dal campione Paolo Negro e dal cavaliere azzurro Luca Marziani, con la partecipazione del testimonial dell’evento il cavaliere italiano Luca Moneta. Cavalieri e calciatori in campo, dunque, sabato 28 ottobre al padiglione 5, in occasione della 119^ edizione di Fieracavalli.

 

Nella sabbia del ring solitamente calcato dai cavalli, i migliori cavalieri del momento, hanno sfidato ex calciatori di serie A tra cui Paolo Negro, Damiano Tommasi, Marco Gori, Pierino Fanna, Antonio Terracciano, Luciano Venturini, Domenico Penzo, Sergio Guidotti, l’arbitro Carlo Sguizzato, sportivi e giornalisti in una partita di "calciotto" per raccogliere fondi in favore della ricerca sul Morbo di Crohn.

 

A vincere con risultato di 7 a 2 è stata la Nazionale Equitazione Sport e Salute – grazie all’esperienza di professionisti del calibro di Paolo Negro, Tommaso Damiani, Marco Gori, Perino Fanna, che hanno avuto la meglio sulla Nazionale Jumping Verona, nella quale si sono distinti Filippo Bologni, Michele Previtali, Paolo Paini e Adbel Said - vincitore proprio a Fieracavalli del Gran Premio di Coppa del Mondo nel 2016.

 

La rivincita è già fissata in occasione della prossima edizione di Piazza di Siena. A battere il calcio di inizio, davanti al pubblico delle grandi occasioni, è stato il Presidente FISE Marco Di Paola. Tutti uniti a rappresentare i più alti valori dello sport, sempre pronti ad attivarsi per promuovere la solidarietà e questo bellissimo evento benefico che, anche a Verona, ha conquistato il pubblico a partire dal primo dribbling.

 

Forte il supporto dato dalle istituzioni come la FISE con il suo presidente Marco Di Paola, il Brand Manager di Fieracavalli Armando Di Ruzza, il Coni, l’Asi con Chiara Minelli a bordo campo, il Policlinico Gemelli, Almalibre, Stegip 4, Fieracavalli Verona, Jumping Verona nella persona del Direttore dell’evento Marco Danese, e dalla delegazione FIGC di Verona nella persona del Presidente e Delegato Regionale Claudio Prando.

 

La partita ha lo scopo di ricordare l’importanza che lo sport, e l’equitazione in particolare, hanno nel promuovere il benessere sia fisico che mentale e di sostenere una raccolta fondi per la ricerca sul Morbo di Crohn, donando attraverso la Poste Pay Evolution intestata al Gemelli nella persona di Gianludovico Rapaccini, n° 5333171050048293.

 

Guarda il servizio cliccando qui

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: la nazionale dei cavalieri insieme al Presidente Marco Di Paola e al Selezionatore Roberto Arioldi)

Carosello a Fieracavalli: Marche è best in show

carosello 6121Un quartetto tutto al femminile si è aggiudicato l’esordio di  Verona

 

Un team targato Marche 14, condotto dal Tecnico Tanya Prioli e formato da Sofia Trovato con Margherita del Marignano, Sofia Pierelli con Bianca del Marignano, Giada Palazzi e Misti, Giorgia D’Ubaldo in sella a Ramona, grazie al punteggio complessivo di 341,50 totalizzato nelle due giornate di gara, ha conquistato il titolo nel prestigioso contesto di Fieracavalli di Verona, che ha chiuso oggi i battenti archiviando la sua 119^ edizione.

 

Piazza d’onore per il team toscano Espana Gitana , agli ordini di Simona Monciati con 339 punti. Terzo gradino del podio per la squadra Volo Air del Veneto, capo equipe Sonia Marai, che ha totalizzato 337,00.

 

Vai alla classifica  

Pagina 809 di 914

  • Inizio
  • Indietro
  • 804
  • 805
  • 806
  • 807
  • 808
  • 809
  • 810
  • 811
  • 812
  • 813
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività