Articoli
Segreterie di Concorso, ancora stage nel calendario 2018
Il Dipartimento Formazione, area Segreterie di Concorso, ricorda che sono programmati fino alla fine del 2018 nove stage di diverse discipline che si svolgeranno nelle sedi di Milano e Roma, oltre ad una sessione di esami il 4 dicembre prevista a Roma.
Questi i prossimi appuntamenti:
17/19 settembre (ANNULLATO) – Stage Attacchi – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 (sala D) – Docente Alain Bertani
24/25 settembre – Stage Ludico – Roma presso la FISE (sala consiglio) – Docente Massimo Ottavianelli
8/10 ottobre – Stage Salto Ostacoli 1 – Roma presso la FISE (sala consiglio) – Docente Roberto Bonfili
15 ottobre – Stage Salto Ostacoli 2 – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 (sala D) – Docente Carolina Ciampi
22/24 ottobre – Stage Concorso Completo 1 – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 (22 e 23 ottobre sala D e 24 ottobre sala B) – Docente Alain Bertani
5/6 novembre – Stage Dressage 1 – Roma presso la FISE (sala consiglio) – Docente Roberto Bonfili
12 novembre – Stage Dressage 2 – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 (sala D) – Docente Alain Bertani
19/21 novembre – Stage Volteggio – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 (19 e 20 novembre sala B e 21 novembre sala D) – Docente Alain Bertani
26 novembre - Stage Salto Ostacoli 3 - Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 - Docente Carolina Ciampi
4 dicembre – Esami Concorso Completo 1-2, Dressage 1-2, Salto Ostacoli 1-2, Attacchi, Ludico e Volteggio – Roma presso la FISE (sala consiglio).
Sessione esami Segreterie di Concorso a Milano
Il Dipartimento Formazione – Uficio Segreterie di Concorso comunica che la sessione di esami per Segreterie di Concorso, inizialmente programmata per il 2 luglio, è stata posticipata e si terrà in data lunedì 10 settembre a Milano, presso la sede del Comitato Regionale Lombardo (Via Piranesi 46) con inizio alle ore 10:00.
Programmazione Stage ed esami per Segreterie di Concorso – anno 2018
Il Dipartimento Formazione – area Segreterie di Concorso, comunica il calendario stage ed esami previsto per il 2018, deliberato dal Consiglio Federale del 9 aprile 2018:
PRIMO SEMESTRE
- 7/8 maggio – Stage Base – Roma presso la FISE (7 maggio sala 2 V.le Tiziano 70 e 8 maggio sala consiglio viale Tiziano 74) – Docente Roberto Bonfili
- 14/15 maggio – Stage Dressage 1 – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 (sala D) – Docente Alain Bertani
- 21/23 maggio – Stage Salto Ostacoli 1 – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 (21-22 maggio Sala D e 23 maggio sala B) – Docente Carolina Ciampi
- 29 maggio – Stage Dressage 2 – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 (sala B) – Docente Alain Bertani
- 11/12 giugno – Salto Ostacoli 3 – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi (sala B) – Docente Carolina Ciampi
- 11/13 giugno – Stage Concorso Completo 1 – Roma presso la FISE (sala consiglio) – Docente Roberto Bonfili
- 25/26 giugno – Stage Ludico – Bologna presso il Palazzo del CONI, Via Trattati Comunitari Europei 7 (sala riunioni) – Docente Massimo Ottavianelli
- 2 luglio – Esami Ludico, S.O 1-2-3, Dressage 1-2 e Concorso Completo 1 – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 (sala D)
SECONDO SEMESTRE
- 3 luglio – Stage Concorso Completo 2 – Roma presso la FISE (sala consiglio) – Docente Roberto Bonfili
- 10/11 settembre – Stage Base – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 (sala D) – Docente Alain Bertani
- 17/19 settembre – Stage Attacchi – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 (sala D) – Docente Alain Bertani
- 24/25 settembre – Stage Ludico – Roma presso la FISE (sala consiglio) – Docente Massimo Ottavianelli
- 8/10 ottobre – Stage Salto Ostacoli 1 – Roma presso la FISE (sala consiglio) – Docente Roberto Bonfili
- 15 ottobre – Stage Salto Ostacoli 2 – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 (sala D) – Docente Roberto Bonfili
- 22/24 ottobre – Stage Concorso Completo 1 – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 (22 e 23 ottobre sala D e 24 ottobre sala B) – Docente Alain Bertani
- 5/6 novembre – Stage Dressage 1 – Roma presso la FISE (sala consiglio) – Docente Roberto Bonfili
- 12 novembre – Stage Dressage 2 – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 (sala D) – Docente Alain Bertani
- 19/21 novembre – Stage Volteggio – Milano presso il Palazzo delle Federazioni, Via G.B. Piranesi 46 (19 e 20 novembre sala B e 21 novembre sala D) – Docente Alain Bertani
- 4 dicembre – Esami Concorso Completo 1-2, Dressage 1-2, Salto Ostacoli 1-2, Attacchi, Ludico e Volteggio – Roma presso la FISE (sala consiglio).
Direttori di campo: corso FEI per il passaggio al 2° livello di course designers
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, settore Direttori di campo, informa che la Federazione Equestre Internazionale ha approvato su richiesta della FISE l’organizzazione di un corso per Jumping FEI Course Designers, in ossequio all’approvazione dell’ Equivalency concessa al programma di formazione FISE, per il passaggio al 2° livello. Il corso si terrà a Truccazzano, presso Le Scuderie del Leon d’Oro, nei giorni 18/19/20 novembre 2024.
È possibile consultare QUI la “Invitation Form” relativa al corso..
Le richieste di partecipazione dovranno essere inoltrate via mail a: direttoridicampo@fise.it (al più presto onde evitare che si sovrappongano alle iscrizioni degli stranieri), poiché il numero massimo di ammessi al corso è di 15 partecipanti come stabilito dalla FEI.
La FISE provvederà ad iscrivere il candidato, attraverso il sito della FEI, inserendo il nominativo del richiedente.
La FISE ricorda a tutti coloro che sono interessati che sarà esclusivamente la FEI a selezionare i candidati sulla base dei requisiti richiesti, giusto quanto indicato nell’ “Invitation Form”. Il riscontro da parte della FEI verrà comunicato solo dopo la data di chiusura delle iscrizioni.
Per maggiori informazioni in merito ai requisiti di accesso al corso, si potrà prendere visione del FEI “Education System”, pubblicato sul sito della FEI a QUESTO LINK
L’online “Jumping Foundation Course” è reperibile sul sito della FEI in FEI CAMPUS a QUESTO LINK, mentre il test di inglese online verrà inoltrato dalla FEI direttamente ai candidati a chiusura iscrizioni.
Modifiche Libro XXV "Formazione direttori di campo"
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, area direttori di campo, informa che il Consiglio federale del 24 luglio ha apportato delle modifiche al Libro XXV relativo al Regolamento di Formazione dei Direttori di campo di salto ostacoli.
Il Regolamento in versione “clean” e con modifiche evidenziate è disponibile QUI
La Formazione dei Direttori di Campo italiani riconosciuta in ambito FEI
Ancora un importante riconoscimento alla Formazione impartita dalla Federazione Italiana Sport equestri arriva da parte della Federazione Equestre Internazionale. Dopo aver riconosciuto, in svariate occasioni e per diverse figure tecniche o ufficiali di gara, la validità del metodo formativo italiano, la FEI ha comunicato che anche per i Direttori di campo nazionali è stata riconosciuta l’equivalenza della Formazione a livello internazionale.
Questo vuol dire che i Direttori di campo che abbiano conseguito in Italia l’attestato di terzo livello potranno ottenere l’equipollenza del titolo anche in ambito internazionale e diventare Course designer di salto ostacoli FEI di 1° livello.
L’approvazione della richiesta formalizzata dalla FISE è arrivata con lettera ufficiale del FEI Education & Officials Department e del Jumping Department. L’equipollenza produce effetti a partire dal 27 aprile scorso.
I Direttori di campo di terzo livello non sono in automatico inseriti negli elenchi dei Course designer di salto ostacoli FEI 1° livello, pertanto, al primo accesso nel Sistema on line dovranno inoltrare una formale raccomandazione da parte della Federazione Italiana Sport Equestri. A condizione che soddisfino i criteri del Sistema di Formazione FEI per il salto ostacoli, i direttori di campo di livello più alto, peraltro, potranno essere inseriti direttamente in un corso FEI.
È possibile consultare QUI il FEI Jumping Education System.
A questo LINK è possibile consultare il percorso dettagliato per i Direttori di Campo delle Federazioni che hanno ottenuto l’equivalency.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare: direttoridicampo@fise.it
Sessione d’esame e reintegri per Direttori di Campo a Cervia
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione – comunica che in data 16 e 17 maggio 2023, presso gli impianti della SSD Le Siepi di Cervia (RA), si terrà, come approvato dal Consiglio federale del 17 aprile scorso, una sessione d’esame per candidati Direttori di Campo e Direttori di Campo per passaggi al 2° e 3° livello e eventuali reintegri.
Per i requisiti tecnici di accesso è necessario consultare il vigente Regolamento Direttori di Campo, Libro XXV pubblicato QUI
Maggiori info sulla sessione d'esame QUI
Modifiche al Libro XXV - Regolamento Formazione Direttori di Campo Salto ostacoli
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo Dipartimento Formazione- settore Direttori di campo, comunica che il Consiglio federale ha approvato le modifiche al Libro XXV- Regolamento Formazione Direttori di Campo Disciplina Salto Ostacoli.
Il Libro XXV è già pubblicato sul sito federale. È possibile consultare il documento QUI
A gennaio due Workshop on line per Direttori di Campo
Validi come aggiornamento per mantenere l’operatività
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione - settore Direttori di Campo, informa che sono organizzati due Workshop di aggiornamento per Direttori di Campo nazionali che si terranno on line nei giorni 24 e 30 gennaio.
La partecipazione ad uno degli appuntamenti sarà considerata valida come aggiornamento utile a mantenere l’operatività.
È possibile consultare tutti i dettagli per l’iscrizione – con scadenze e costi - nella circolare disponibile QUI
Corso di aggiornamento per Direttori di Campo Club e Mounted Games
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il Consiglio Federale del 13 aprile 2021 ha approvato l’organizzazione di un corso di aggiornamento per Direttori di Campo Club 1° livello, Club 1° livello Mounted Games e Club 2° livello.
L’aggiornamento si svolgerà giovedì 29 aprile 2021, durante il Pony Master Show, presso l’Arezzo Equestrian Centre, i docenti saranno Letizia Siciliati e Alano Bassi.
Per i requisiti di accesso, secondo i vari livelli, è necessario consultare il vigente Regolamento Formazione Arbitri e Direttori di Campo Club e MG – Libro XXIV, QUI
La partecipazione al suddetto corso è necessaria ai fini del mantenimento dell’operatività.
Le richieste di iscrizione dovranno pervenire alla FISE via mail a g.tomassini@fise.it, entro e non oltre il 22 aprile 2021, corredate dall’apposito modulo disponibile QUI.
Scarica QUI la circolare
Foto © Plastic Foto di Marco Villanti