Articoli
Via al Master Talent Giovani Cavalli FISE Piazza di Siena 2022
Ecco il programma delle quattro giornate di gara
Da domani, giovedì 26 maggio fino a domenica 29 maggio, nella splendida cornice di Villa Borghese a Roma, prenderà il via il Master Talent Giovani Cavalli FISE Piazza Di Siena 2022.
PREVITALI ROBERTO |
GEORGINA Z |
6 ANNI |
ZUVADELLI PAOLO ADAMO |
OMEGA DEL LAGHETTO |
6 ANNI |
CODECASA ELENA |
AHAPPY DELL'A |
6 ANNI |
INVERNIZZI EMMA |
CASTEL BLU |
6 ANNI |
CODECASA FILIPPO |
CORNFLOW |
6 ANNI |
COLOMBO ALESSANDRO |
LARANTA |
6 ANNI |
PACIOTTI SIMONE |
KASPER DEL RILATE |
6 ANNI |
FALZINI STEFANO |
BLUEGIU' |
6 ANNI |
FRANCIA FEDERICO |
ANDROMEDA DI BOSCOCHIARO |
6 ANNI |
NASISI ANTONIO |
QUINO V/H DINGENSHOF |
6 ANNI |
ZARAFFI SIMONE |
TZURIEL |
6 ANNI |
SESTINI DANILO |
WEIHAIWEJ DEL TIGLIO |
6 ANNI |
DEL CISTIA MARCO |
MACKENZIE |
6 ANNI |
POMPONI PAOLO |
EMPIRE BAD |
6 ANNI |
SERTORI FILIPPO |
LUDMILLA DI VILLAGANA |
6 ANNI |
CONSORTI GIOVANNI |
EXCALIBURG |
6 ANNI |
MARANGOTTO MARCO |
MARKO |
6 ANNI |
ROTA MARIO |
LEO DI VILLAGANA |
6 ANNI |
SPINELLI GREGORIO |
EASYJET DELLA TORRETTA |
6 ANNI |
FREGONI SEBASTIANO |
LUXOR DI VILLAGANA |
6 ANNI |
TAZZI GRAZIANO |
PIVOTAL |
6 ANNI |
PAGANO DIEGO |
LEGEND |
6 ANNI |
BONI CLIO |
SEVENTYOBOLENSKY |
6 ANNI |
LAFIATA FILIPPO |
DECIDOIO DEL TAVOLLO |
6 ANNI |
PENALOSA ANDRES |
NADIR GREY |
6 ANNI |
GAROFALO ANTONIO MARIA |
ABELLE DEGLI ASSI |
6 ANNI |
GAUDIANO EMANUELE |
CASBLUE |
6 ANNI |
BASSAN FILIPPO |
PYNA VAN DEN BUNDER |
7 ANNI |
PAINI PAOLO |
LEDICANTO |
7 ANNI |
MAGATON GIOVANNI |
ONE LOVE |
7 ANNI |
GROSSATO MASSIMO |
CRISTELLA BELLA |
7 ANNI |
CHIMIRRI BRUNO |
JE SUIS GODOT D'ACHERONTE |
7 ANNI |
FRANZONI FRANCESCO GIULIO |
D'INCANTO |
7 ANNI |
COSTALLA ALESSIA |
FILAE DES CHAINES |
7 ANNI |
TOZZI ENRICO |
NAMON |
7 ANNI |
CARLINO VINCENZO |
ATLANTIDE |
7 ANNI |
DEL CISTIA MARCO |
AUSTRALIA FM-DEL B |
7 ANNI |
MARTINI DI CIGALA FILIPPO |
KARTESIO |
7 ANNI |
FELICI GIUSEPPE |
CRISTAL GRIS DELL'ASTRO |
7 ANNI |
TAZZI GRAZIANO |
QU D.C. |
7 ANNI |
CONSUMATI ROBERTO |
ZAFFIRO BOY |
7 ANNI |
POMPONI PAOLO |
APOLLONIA FM-DEL B |
7 ANNI |
ADDIS EMANUELE |
DESTINO DELL' ESERCITO ITALIANO |
7 ANNI |
RIVA MATTEO |
BIANCASPINA |
7 ANNI |
ROTA MARIO |
STAR LUX |
7 ANNI |
VALLINI FILIPPO |
WHITEKIKI |
7 ANNI |
ONOFRI LUCA |
INCIPIT DI VILLAGANA |
7 ANNI |
SALA ADELAIDE |
STAR ROSE DEL SOLE |
7 ANNI |
COLOMBO ALESSANDRO |
KANKAN DEL BUTTASELLA |
7 ANNI |
CIRIESI FRANCESCA |
ESCOBAR WW |
7 ANNI |
Piazza di Siena 2021: Master Talent Giovani Cavalli Fise
Si svolgerà durante l'88° CSIO Roma
Il Consiglio Federale del 13 aprile 2021, ha approvato la programmazione del Master Talent Giovani Cavalli Fise – Piazza di Siena 2021.
La manifestazione, riservata ai giovani cavalli da salto ostacoli di 6 e 7 anni, si svolgerà dal 26 al 30 maggio 2021 durane lo CSIO di Roma.
Saranno ammessi a partecipare 50 soggetti, italiani e stranieri di 6 e 7 anni, 25 soggetti di 6 anni e 25 soggetti di 7 anni. L’obiettivo principale dell’evento posto in essere dalla Fise, è di creare una vetrina prestigiosa per i giovani cavalli che operano sul territorio nazionale, nell’ambito di uno dei concorsi internazionali più importanti al mondo.
Il Master Talent Giovani Cavalli Fise Piazza di Siena si svolgerà nei giorni 27-28-29-30 maggio. Le gare di giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 avranno luogo nel campo in sabbia del Galoppatoio di Villa Borghese. Una classifica a punti, dopo le prime due giornate, decreterà i primi dieci cavalli di 6 anni e i primi dieci di 7 anni che si contenderanno la vittoria del Master nell’ovale in erba di Piazza di Siena domenica 30 maggio.
I binomi che non avranno accesso alla finale “TOP TEN Gold Final”, disputeranno una categoria a tempo nel Galoppatoio di Villa Borghese, sabato 29 maggio la “Silver Final”.
Molto ricca la dotazione del montepremi, “ € 30.000 ”, messo a disposizione dalla FISE per i giovani cavalli di ogni nazionalità , un ulteriore montepremi è stato erogato dal MIPAAF, € 15.000, messo in palio e riservato ai soggetti italiani di 6 e 7 anni che parteciperanno alla manifestazione.
I criteri di qualifica permetteranno la partecipazione di almeno 10 cavalli italiani di 6 anni e 10 di 7 anni, selezionati attraverso una computer list FISE nell’ambito delle 10 Tappe MIPAAF, nelle categorie Elite, che si svolgeranno dal 26 marzo al 14 maggio 2021.
I soggetti di 6 e 7 anni, di ogni nazionalità potranno qualificarsi al Master Talent Giovani Cavalli di Piazza Di Siena, attraverso la partecipazione ai Test Event Giovani Cavalli FISE, programmati a Pontedera ( dal 22 al 25 aprile 2021) e Truccazzano (dal 7 al 9 maggio 2021). Una classifica a punti, stilata dopo le due giornate di gare ufficiali, qualificherà i primi cinque cavalli di 6 anni e i primi cinque cavalli di 7 anni in ognuno dei due Test Event programmati dalla FISE.
A completamento del numero dei cavalli ammessi al Master (50), cinque cavalli di 6 anni e cinque di 7 anni di ogni nazionalità, saranno selezionati tramite una computer list elaborata dalla Fise sulla base dei risultati ottenuti nelle tappe del Circuito Classico MIPAAF categorie Elite dal 26 marzo al 14 maggio 2021, nei CSIYH 6 e 7 anni dall’1gennaio al 10 maggio 2021 e nei Test Event Giovani Cavalli FISE di Pontedera del 22 – 25 aprile e Truccazzano del 7-9 maggio 2021.
I criteri di elaborazione della computer list sono pubblicati QUI (regolamento senior).
Il programma è disponibile QUI
Consiglio Allevatori: Diletta Gasparini eletta Presidente
Mario Rota è il Vice presidente
Nella sua prima riunione, in video conferenza, lunedì 14 dicembre il Consiglio Allevatori della Federazione Italiana Sport Equestri ha eletto il Presidente e il Vice presidente.
A guidare l’organo previsto dallo Statuto sarà Diletta Gasparini, che al suo fianco avrà nel ruolo di Vice presidente Mario Rota. L’elezione è avvenuta all’unanimità di tutti i consiglieri presenti al primo incontro (Francesco Cinelli, Diletta Gasparini, Adriano Meacci, Mario Rota, Barbara Sutter, Graziano Tazzi, Riccardo Volpi, Franca Zanetti, Matteo Zoia).
Il Presidente della FISE, Marco Di Paola nell’augurare buon lavoro a tutti i componenti del Consiglio Allevatori ha voluto ribadire il successo della Federazione ottenuto grazie al riconoscimento nella Riforma dello Sport del cavallo atleta. Di Paola ha sottolineato che le nomine effettuate rappresentano la volontà del Consiglio federale di riuscire a connettere e attivare tutta la filiera dei Giovani cavalli, valorizzando il prodotto allevatoriale e la trasformazione in prodotto sportivo ad opera degli addestratori. Da qui, dunque, il fondamentale ruolo del Consiglio degli Allevatori di fare da ponte tra il mondo allevatoriale e quello dello sport.
Presente all’incontro anche il Consigliere Giulio Panzeri, che sta seguendo la tematica su incarico del Presidente federale. Panzeri ha voluto porre l’accento sulla importanza della multidisciplinarità, rappresentata dai componenti nell’ambito del Consiglio degli allevatori. Una circostanza da tenere in grande considerazione che consentirà di formulare proposte costruttive che non guardino solo al salto ostacoli, ma anche a tutte le altre discipline rappresentate dalla Federazione.
Il Direttore sportivo delle discipline olimpiche, Francesco Girardi, nel rinnovare gli auguri di buon lavoro all’organo che avrà il compito di segnare la via dell’allevamento del cavallo sportivo e del suo impiego nel variegato mondo delle discipline equestri, ha voluto sottolineare come sia fondamentale che il Consiglio lavori in cooperazione con i diversi Dipartimenti, al fine di creare una sinergia con la parte sportiva della Federazione.
La prossima riunione del Consiglio degli Allevatori è già in programma il 13 gennaio 2021.
Campionati del Mondo Giovani Cavalli di Lanaken: questa la rappresentativa italiana
Saranno 23 i binomi al via per i colori azzurri nell’appuntamento iridato del 18-22 settembre
Il Dipartimento Giovani Cavalli ha ufficializzato i binomi per i Campionati del Mondo Giovani Cavalli di salto ostacoli di Lanaken in programma in Belgio dal 18 al 22 settembre prossimi.
La rappresentativa italiana ufficiale sarà composta da 23 cavalli di 5, 6 e 7 anni qualificati in occasione della tappa del Master Talent Giovani Cavalli che si è svolta ad Arezzo lo scorso fine settimana. Di questi 14 sono Sella Italiano selezionati dal MiPAAFT e 9 gli stranieri selezionati dalla FISE.
Di seguito l’elenco:
5 anni
CORLINA, Sella Italiano con Gianluca Quondam Gregorio
CONTESSA PIDA, Sella Italiano con Alessia Ruggieri
MOJUBA, Sella Italiano con Filippo Vallini
GJAMAIKA SONG, Sella Italiano con Monika Dulczewska
PINKI PAY, Sella Italiano con Paolo Adamo Zuvadelli
JAREZZO, KWPN con Nico Lupino
JACK DANIELS SB, KWPN con Filippo Lupis
JAMESON, KWPN con Aldo Intagliata
6 anni
ULISSA, Sella Italiano con Lorenzo Correddu
ARAGORN, Sella Italiano con Andrea D'Antoni
TINKABELLE R.S., Sella Italiano con Cristiano Mion
LUKAS R.S., Sella Italiano con Daniele Da Rios
DIANA DEA, Sella Italiano con Davide Kainich
LET’S GO FZ, Hannover con Mirco Casadei
IMPRESSIVE GLN, KWPN con Davide Fenili
IT’S MY LIFE, KWPN con Aldo Intagliata
7 anni
SAETTA DEL TERRICCIO, Sella Italiano con Filippo Martini di Cigala
MYLORD CARTHENDER DEI FOLLETTI, Sella Italiano con Nico Lupino
EGO DI VILAGANA, Sella Italiano con Diego Pagano
SEVILLANA DEL TERRICCIO, Sella Italiano con Stefano Margheriti
MARIE JOLIE VD WITHOEVE, BWP con Daniele Cuva
FD STABLE CHARLICO, Holstein con Francesco Franco
HOLIGAN B, KWPN con Daniele Cuva
Proposta finale giovani cavalli a fine agosto
A seguito di diversi incontri avvenuti con i rappresentanti della Associazione UNIACS (Unione Nazionale Italiana Addestratori Cavalli Sportivi) e di incontri con cavalieri di Giovani Cavalli è stata avanzata la proposta di effettuare una finale nazionale riservata ai Giovani Cavalli di qualsiasi provenienza senza limitazioni di partecipanti, in alternativa e sostituzione della finale prevista da programma in occasione di Fieracavalli Verona e riservata ai migliori 10 cavalli di 5, 6 e 7 anni d’origine comune e migliori 10 cavalli di 5, 6 e 7 anni di origine italiana, qualificati nel Circuito Talent Show Jumping.
La Federazione -con massimo spirito collaborativo- ha considerato l’ipotesi di effettuare la finale richiesta e, come concordato, di collocarla in occasione del Talent Show Jumping già previsto presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Center dal 30 agosto al 1 settembre p.v., come da programma allegato in bozza qui.
La bozza di programma resterà on line fine al prossimo Consiglio Federale previsto il 30 luglio 2019 per informare i cavalieri interessati.
Lanaken: ecco i cavalli giovani per i Campionati del Mondo
L’evento in programma in Belgio dal 13 al 16 settembre prossimo
Ultimate le tappe di qualifica e di selezione dei giovani cavalli per i Campionati del Mondo in programma a Lanaken in Belgio (13/16 settembre) il Mipaaf e la Federazione Italiana Sport Equestri hanno comunicato oggi, martedì 28 agosto, i nomi dei soggetti che partiranno per la competizione mondiale.
Si tratta di un totale di 20 cavalli dai 5 ai 7 anni (11 italiani e 9 stranieri) e tre riserve. Ecco chi sono:
Cavalli italiani
5 anni
Lukas R.S.- Nico Lupino
Fata Morgana di Villagana - Mario Rota
Contessa Bianca - Samuele Maestri
Galileo della Caccia – Paolo Adamo Zuvadelli
6 anni
Saetta del Terriccio – Filippo Martini di Cigala
Luchy Bell della Verdina – Ernesto Vacirca
Visby – Roberto Consumati
Canturina – Gianluca Macchiarella
7 anni
Bakardi Fz – Nico Lupino
Elliot della Corte – Giuseppe Bagalà
Zeta Cicera – Francesco Franco
Wild card Cavalli Stranieri
5 anni
Itouch Dhh – Aldo Intagliata
Impressive Gln – Davide Fenili
Nayana Adb – Ludovico Martini di Cigala
Riserva: Clooney Drum vh Juxschot Z – Vincenzo Carlino
6 anni
Trendy Horse Tristan – Paolo Adamo Zuvadelli
Hooligans B – Daniele Cuva
Gotham City P.l. – Filippo Lupis
Riserva: Matador de Guldenboom – Paolo Monari
7 anni
Franc Parler Dew-Drop – Giovanni Lucchetti
Fd Stable Charlette – Francesco Franco
Filou Vd Kruishoeve Z – Ernesto Vacirca
Riserva: Crossin Jordan - Nico Lupino
Formazione addestratori giovani cavalli: gli appuntamenti di Augusta e Narni
Si svolgeranno in occasione delle due tappe Mipaaf
Giovedì 23 e venerdì 24 agosto si è svolto a Montefalco presso gli impianti dell’Horse Le Lame Sporting club ASD, lo stage di Marco Porro programmato nell’ambito del “Progetto di Formazione per addestratori di giovani cavalli Fise – Mipaaf”. I due giorni di lavoro hanno visto la partecipazione di 26 binomi formati da giovani cavalli dai 4 ai 7 anni che, divisi in sessioni per età e grado di preparazione dei puledri, hanno svolto, il giovedì un allenamento con esercizi di lavoro in piano, barriere a terra e piccoli salti di ginnastica, il venerdì un lavoro in campo prova e sul percorso di addestramento programmato in occasione delle categorie del concorso, sempre sotto gli occhi attenti del Tecnico Federale.
Il Progetto va avanti con la sua programmazione di stage per addestratori di giovani cavalli anche in Sicilia nei giorni giovedì 30 e venerdì 31 agosto in occasione della Tappa Mipaaf di Augusta (SR) presso “l’Associazione Dilettantistica Ippica Megarese “e in Umbria, a Narni (TR), presso “l’AS Club Ippico Regno Verde” nei giorni di giovedì 13 settembre e venerdì 14 settembre, anche lì, in occasione della Tappa Mipaaf.
L’appuntamento siciliano di Augusta vedrà in campo il Tecnico Arnaldo Bologni; mentre lo stage che si svolgerà in Umbria a Narni avrà in campo il Tecnico Hans Horn.
Gli stage, finanziati da Fise e Mipaaf, sono gratuiti e riservati ai binomi composti da cavalli dai 4 ai 7 anni partecipanti alla Tappa Mipaaf.
Per le iscrizioni agli stage gli interessati dovranno contattare le segreterie dei concorsi di Augusta e di Narni.
(Nella foto FISE/Mario Grassia: Arnaldo Bologni)
Montefalco, a Le Lame i cavalli del futuro
Saranno 437 i giovani cavalli al via, dal 24 al 26 agosto, nella tappa del Circuito Classico MIPAAF di Montefalco, evento valido come selezione per i Campionati del Mondo di Lanaken (Belgio, 13/16 settembre).
“Casa Melchior”, sede del noto allevamento Zangersheide, accoglierà i migliori soggetti di 5, 6 e 7 anni. L’Italia sarà presente all’appello dopo il concorso ippico umbro che assegnerà il ticket ai primi 3 classificati di ciascuna categoria e a un 4° binomio selezionato dal tecnico Mipaaf Diego De Riu.
I percorsi ideati da Paolo Rossato saranno un test importante, che permetterà ai cavalli del futuro di confrontarsi con i coetanei più promettenti del mondo.
L’Horses Le Lame Sporting Club ospiterà anche lo stage di Marco Porro, programmato per giovedì 23 e venerdì 24 agosto, nell’ambito del progetto di formazione per addestratori di giovani cavalli, indetto da FISE e MIPPAF.
Progetto di formazione per addestratori di giovani cavalli: appuntamenti di Montefalco e Augusta
Va avanti il progetto di formazione per addestratori di giovani cavalli, indetto da FISE e MIPPAF in via sperimentale per il 2018 nelle Tappe MIPAAF, attraverso degli stage specifici per i cavalieri che montano soggetti giovani dai 4 ai 7 anni.
In calendario lo stage di Marco Porro a Montefalco (PG) negli impianti dell’Horse Le Lame Sporting Club ASD, giovedì 23 e venerdì 24 agosto in occasione della Tappa MIPAAF e lo stage di Arnaldo Bologni ad Augusta (SR) presso l’Associazione Dilettantistica Ippica Megarese nei giorni di giovedì 30 e venerdì 31 agosto in occasione della tappa siciliana programmata dal MIPAAF per i giovani cavalli italiani.
Gli stage sono gratuiti e riservati ai binomi iscritti al concorso.
Per le iscrizioni allo stage i cavalieri interessati dovranno contattare le segreterie dei concorsi.
PROGRAMMAZIONE DEGLI STAGE
Primo giorno il giovedì:
L’inizio dello stage è programmato per le ore 15.00 del giovedì e vedrà il suo svolgimento dalle 15.00 alle 20.00.
Il secondo giorno, il venerdì, avrà inizio:
- per i binomi che parteciperanno alle categorie addestrative, negli orari prescritti dall’organizzazione del concorso per fascia di età;
- per i binomi che non parteciperanno alle categorie addestrative gli orari verranno comunicati il giovedì alla fine della prima giornata di lavoro.
Verranno organizzate sessioni con gruppi da 4 binomi divisi per età dei giovani cavalli iscritti che svolgeranno la seguente programmazione di lavoro:
Prima giornata giovedì
- Familiarizzazione con l’ambiente e il campo di lavoro -
- Riscaldamento libero, passo, trotto galoppo, la distensione del cavallo prima della sessione di allenamento -
- Impostazione di base nel lavoro in piano, lavoro in piano collettivo, lavoro in piano con esercizi per singoli binomi.
Seconda giornata venerdì
- Riscaldamento
- Distensione del cavallo prima della sessione di lavoro
- Esercizi su singoli salti, percorso di salti per ogni singolo binomio.
Per i binomi che parteciperanno alle categorie addestrative del venerdì, esercizio in campo prova insieme al tecnico, visione del tecnico del percorso addestrativo del binomio.
Giovani cavalli: gli “stranieri” selezionati per i Campionati del mondo
L’evento si terrà a Lanaken in Belgio dal 13 al 16 settembre
In occasione del Test Event Giovani Cavalli che si è svolto a San Giovanni In Marignano negli impianti dell’Horses Riviera Resort dal 27 al 29 luglio, il tecnico Marco Porro ha selezionato i binomi composti da cavalieri italiani e cavalli stranieri di 5,6 e 7 anni per la partecipazione alle Finali del Campionato del Mondo per giovani cavalli di Lanaken (BE) che si terranno dal 13 al 16 settembre 2018.
Le wild card concesse dal comitato organizzatore alla FISE sono 3 per ogni fascia di età per i soggetti di 5, 6 e 7 anni per un totale di 9 binomi.
Marco Porro ha selezionato un totale di 12 binomi di cui 3 a disposizione come riserva:
Binomi con cavalli di 5 anni nati 2013
Aldo Intagliata - ITOUCH DHH
Davide Fenili - IMPRESSIVE GLN
Ludovico Martini Di Cigala - NAYANA ADB
RISERVA: Vincenzo Carlino - CLOONEY DRUM VH JUXSCHOT Z
Binomi con cavalli di 6 anni nati 2012
Paolo Adamo Zuvadelli - TRENDY HORSE TRISTAN
Daniele Cuva - HOOLIGAN B
Filippo Lupis - GOTHAM CITY P.L.
RISERVA: Paolo Monari - MATADOR DE GULDENBOOM
Binomi con cavalli di 7 anni nati 2011
Giovanni Lucchetti - FRANC PARLER DEW- DROP
Francesco Franco - FD STABLE CHARLETTE
Ernesto Vacirca - FILOU VD KRUISHOEVE Z
RISERVA: Nico Lupino - CROSSING JORDAN