myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Aggiornamento Norme sportive antidoping 2017

LogoCONIEntreranno in vigore dal 1° gennaio 2017

 

Il Dipartimento Antidoping Umano comunica che la Giunta Nazionale del CONI con delibera n° 457 ha approvato la versione 1/2017 delle Norme sportive antidoping, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2017.

 

Il testo recepisce fedelmente le modifiche apportate dalla WADA al Codice Mondiale Antidoping e ad alcuni applicativi procedurali, che riguardano principalmente la disciplina del passaporto biologico degli atleti.

 

E’ possibile consultare il file nella sezione Antidoping Umano presente sul sito federale e raggiungibile direttamente da questo link 

Primavera internazionale al Centro Equestre Federale Ranieri di Campello

Marco Cappai Pratoni 2022 Massimo Argenziano 216980Un fitto calendario di appuntamenti sportivi nel tempo degli sport equestri in Italia

La stagione sportiva prosegue e al Centro Equestre Federale Ranieri di Campello ha avuto il via una primavera ricca di appuntamenti internazionali e multidisciplinari. 

Nel fine settimana appena trascorso si è svolta con successo la 3ª Tappa Circuito FISE e Coppa Italia Giovani Cavalli, la seconda manche del circuito MASAF, l'ANICA con i suoi premi e la terza tappa del campionato regionale Lazio per quanto riguarda la disciplina dell’Endurance (leggi QUI i dettagli).

Proprio in questi giorni, in occasione dello Sport Forum di Losanna (29/30 aprile), la Federazione Equestre Internazionale ha ricordato il grande successo organizzativo dei FEI World Championships Pratoni 2022 -  Eventing and Driving ed ha espresso soddisfazione per il fitto calendario di competizioni previste nel 2024.   

Da giovedì 2 fino al 5 maggio, sarà il momento del grande Completo con l’internazionale CCI1*-Intro, CCI2*-L, CCI2*-S, CCI3*-L, CCI3*-S, CCI4*L, CCI4*-S, CCIP1*-L, CCIP2 nel quale gli atleti del Team Italia si confronteranno sul campo per valutare il proprio stato di forma anche in considerazione del percorso di preparazione in vista dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. 

A seguire, nel fine settimana successivo, dal 16 al 19 maggio, tornerà protagonista l’Endurance con un prestigioso internazionale nel corso del quale si terranno i Campionati Italiani Assoluti della disciplina.        

Continuerà poi un calendario di manifestazioni di interesse nazionale, in cui vedremo molti giovani binomi gareggiare insieme ai propri cavalli e pony sui campi e terreni che hanno fatto, e continuano a scrivere, la storia degli sport equestri a livello mondiale.      
  

Contestualmente, presso gli impianti del Centro Equestre Federale Ranieri di Campello, con direzione di Deodato Cianfanelli, sono in corso diverse attività formative, tra le quali:   

Il Corso di Laurea in Scienze Motorie, con specializzazione in Sport Equestri, in collaborazione con l'Università del Foro Italico, al suo secondo anno accademico in corso; 

Il Corso di Formazione per Tecnici di Scuderia, iniziato il 22 aprile scorso e che terminerà alla fine del mese di maggio;

Le attività del progetto “Cavalstudiando”, dedicato all’avvicinamento agli sport equestri e rivolto agli studenti di istituti di istruzione secondaria di secondo grado, che prevede anche la possibilità di partecipare ad una iniziativa finalizzata alla formazione della figura professionale dell’assistente tecnico di scuderia.  


(Nella foto © Massimo Argenziano: Marco Cappai in azione nel cross-country dei FEI Eventing World Championships Pratoni 2022)


Cavalli Giovani: i programmi 2025 di salto ostacoli, completo e dressage

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Cavalli Giovani, informa che sul sito federale sono disponibili i programmi per i settori di salto ostacoli, concorso completo e dressage. 

 

Programma Giovani Cavalli Salto Ostacoli 2025


Programma Giovani Cavalli Concorso Completo 2025



Programma Giovani Cavalli Dressage 2025




La partnership tra FISE e Avantea: due wild card per i Mondiali di Lanaken

LogoFISE

Importante partnership siglata tra la Federazione e Avantea, azienda leader nel mondo della riproduzione animale attraverso tecnologie avanzate e della ricerca biotecnologica. 

 

La partnership per il 2024 prevede due wild card per la finale dei Mondiali Giovani Cavalli 2024 che si terranno a Lanaken, in Belgio. I due pass sono stati messi a disposizione della Federazione Italiana Sport Equestri dalla Avantea. La FISE ha stabilito di assegnarle nell’ambito della Finale del Circuito Giovani Cavalli Fise 2024 e gara di Selezione per i Mondiali Giovani Cavalli di Lanaken, che si svolgerà dal 29 agosto all’1 settembre 2024 presso il Riviera Resort di San Giovanni in Marignano. 

 

Le wild card verranno assegnate ai due migliori cavalli stranieri: quarti classificati dei 5,6,7 anni che, a parità di penalità nelle rispettive categorie, abbiano ottenuto il miglior risultato in classifica nella terza giornata di gara.

 

Come è noto, Avantea ha come obiettivo lo sviluppo di soluzioni innovative nel campo delle biotecnologie riproduttive, in ambito sia zootecnico che biomedico, per contribuire ad un futuro più prospero, anche attraverso la divulgazione delle conoscenze accumulate durante anni di ricerca scientifica ai più alti livelli.

 

La Federazione Italiana Sport Equestri negli anni ha sempre più mostrato particolare attenzione al benessere del cavallo, inteso come atleta e compagno di sport. I due soggetti concordano, dunque, sull'importanza e la rilevanza di promuovere i Giovani Cavalli.

Finale Circuito Giovani Cavalli FISE 2024: programma e liste provvisorie qualificati

CATTOLICA 3La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Giovani Cavalli, comunica che è disponibile il programma della Finale del Circuito Giovani Cavalli FISE 2024 in calendario al Riviera Resort di San Giovanni in Marignano dal 29 agosto al 1° settembre prossimi.

Clicca QUI per il programma.

 

Per i cavalli di 5, 6 e 7 anni, il programma prevede due prove di qualifica (giovedì 29 e venerdì 30 agosto) con le finali previste, dopo la giornata di riposo di sabato, domenica 1° settembre.

I cavalli di 4 anni in gara nel Campionato FISE, invece, gareggeranno solo sabato e domenica.

 

In occasione della Finale del Circuito Giovani Cavalli FISE si svolgeranno anche le selezioni FISE, per i cavalli stranieri, e MASAF per i cavalli italiani, in vista del Campionato del Mondo Giovani Cavalli di Lanaken, in Belgio del 18/22 settembre 2024.

 

Come da regolamento, alla finale potranno partecipare i cavalli stranieri e italiani di 4, 5, 6 e 7 anni qualificati sulla base dei risultati utili conseguiti nel periodo 1° gennaio / 18 agosto 2024.

Clicca QUI per le liste provvisorie dei cavalli qualificati aggiornate al 6 agosto.

 

Nel ribadire che il termine ultimo per l’ottenimento della qualifica è fissato per il 18 agosto, il Dipartimento Giovani Cavalli FISE comunica che le liste definitive dei cavalli qualificati verranno aggiornate non appena disponibili i risultati dei concorsi svolti nell’ultimo fine settimana utile.

Master Talent Giovani Cavalli Piazza di Siena: il regolamento dell’edizione 2024

Panoramica pds2019 SimoneFerraro coniIl prossimo week-end Tortona ospita la prima tappa del Circuito Giovani Cavalli FISE/MASAF - clicca QUI per programma e orari

 

 

Anche quest’anno lo CSIO di Roma darà spazio alle nuove promesse del salto ostacoli con il Master Talent Giovani Cavalli Piazza di Siena 2024 – clicca QUI per il programma.

 

Saranno sessanta (più eventuali wild card) i saltatori di 6 e 7 anni qualificati nel Circuito Giovani Cavalli FISE/MASAF, nelle tappe del Circuito Classico MASAF e nei CSIYH in Italia, che prenderanno parte nella quinta edizione di questo importante appuntamento di confronto tra cavalli giovani italiani e stranieri organizzato nell'ambito del prestigioso 91° CSIO di Roma Piazza di Siena – Master fratelli d’Inzeo del 22/26 maggio prossimi.

 

Trentadue di questi saltatori (16 di sei anni e 16 di sette anni) di qualunque razza e paese d’origine otterranno la qualifica nelle prime due tappe del Circuito Giovani Cavalli FISE/MASAF, mentre i rimanenti ventotto solo Sella Italiano (14 di sei anni e 14 di sette anni) otterranno il pass attraverso una computer list elaborata sulla base dei risultati delle categorie Elite e Alto Livello nel Circuito Giovani Cavalli FISE/MASAF, nel Circuito Classico MASAF e nei CSIYH in Italia in programma dal 1° aprile al 14 maggio 2024.

 

Anche i per i cavalli giovani la stagione entra quindi nel vivo. Nel prossimo fine settimana (12/14 aprile), infatti, a Tortona, con l’organizzazione della ASD Centro Ippico Il Torrione, prende il via l’edizione 2024 del Circuito Giovani Cavalli FISE/MASAF con la prima delle quattro tappe in programma che culmineranno con la finale in calendario dal 30 agosto al 1° settembre.

Circuito Giovani Cavalli: la terza tappa all’Etrea Sport Horses

FD932171 E3CD 46F2 B918 0BA631B7C3DAUn intenso fine settimana attende il settore dei Giovani Cavalli: dall’8 all’11 sarà il momento della terza tappa del Circuito FISE/MASAF Giovani Cavalli 2023, che andrà in scena presso l’ Etrea Sport Horses a Busto Arsizio (VA). 


Sono 480 i cavalli attesi per questo primo appuntamento della seconda fase del circuito targato Cavalor, che vedrà poi la quarta tappa dal 7 al 9 luglio all’Arezzo Equestrian Centre (AR) e la quinta e ultima tappa dal 23 al 27 agosto al Centro Equestre le Siepi di Cervia (RA). 


E’ possibile consultare QUI la timetable delle giornate di giovedì 8 e venerdì 9 giugno. 

Giovani Cavalli: on line i Programmi sportivi 2023 di Completo e Dressage

LogoFISEDopo quello relativo alla disciplina del Salto ostacoli, già divulgato sul sito federale, sono disponibili on line anche i Programmi Sportivi del settore Giovani Cavalli riservati alle discipline del Concorso Completo e del Dressage.

 

I Programmi, in versione definitiva in attesa di approvazione finale, sono consultabili nelle aree riservate alle rispettive discipline nella sezione Giovani cavalli. 

 

È possibile consultare QUI il Programma Giovani Cavalli Concorso Completo 

 

È possibile consultare QUI il Programma Giovani Cavalli Dressage 

Cavalli giovani: più di 2.200 quelli in gara per accedere alle Finali del Circuito Giovani Cavalli FISE Equi2000

ArezzopanokÈ possibile ottenere le qualifiche fino al 14 agosto

 

Dal 24 al 28 agosto all'Arezzo Equestrian Centre prenderanno il via le Finali del Circuito Giovani Cavalli FISE Equi2000, dedicate ai giovani cavalli da salto ostacoli di 4,5,6 e 7 anni italiani e stranieri.

I migliori soggetti presenti sul territorio nazionale daranno vita ad una kermesse tutta dedicata al giovane cavallo da salto ostacoli che sancirà i vincitori 2022 dei Campionati "Assoluti" e "Criterium" del Circuito Fise Giovani Cavalli Equi2000, oltre che concedere ai migliori cavalli di 5, 6 e 7 anni italiani e stranieri, il pass per le Finali del Campionato del Mondo giovani cavalli per Allevamenti di Lanaken (BE).

 

Le qualifiche acquisite nelle Tappe del Circuito FISE Giovani Cavalli Equi2000, nei concorsi nazionali da A3* e superiori, nelle categorie riservate ai cavalli giovani e nei concorsi internazionali, sempre nelle categorie dedicate ai cavalli giovani di 6 e 7 anni, che ad oggi hanno visto più di 2.200 cavalli al via - potranno essere acquisite fino al 14 agosto 2022. 


 

Importante novità per il 2022 sono le Finali dei "Criterium" che vedranno il confronto tra i soggetti giovani italiani e stranieri su altezze e difficoltà più contenute rispetto alle Finali dei Campionati "Assoluti".

 

Le classifiche finali dei campionati Assoluti per i giovani cavalli di 5,6 e 7 anni concederanno la qualifica per le Finali del Campionato del Mondo per Allevamenti di Lanaken in Belgio; I migliori tre soggetti stranieri classificati per fascia di età (5, 6 e 7 anni) avranno il pass diretto per il Belgio, i migliori tre soggetti italiani delle selezioni MIPAAF che si svolgeranno nelle stesse categorie delle Finali Assoluti saranno selezionati per i Campionati del Mondo di Lanaken. Due soggetti italiani, sempre per fascia di età 5,6 e 7 anni, verranno selezionati per scelta tecnica dal responsabile tecnico preposto dal MIPAAF.

 

Disponibile negli allegati sottostanti la situazione dei punteggi di qualifica per tutti i soggetti di 4,5,6 e 7 anni aggiornata al 1° agosto 2022.

 

4 anni Assoluti qualif. 1° agosto

4 anni Criterium qualif. 1° agosto

5 anni Assoluti qualif. 1° agosto

5 anni Criterium qualif. 1° agosto

6 anni Assoluti qualif. 1° agosto

6 anni Criterium qualif. 1° agosto

7 anni Assoluti qualif. 1° agosto

7 anni Criterium qualif. 1° agosto

 

Per qualsiasi informazione inerente alle finali, gli interessati potranno scrivere a e.antonelli@fise.it  .

Circuito Giovani Cavalli FISE Equi2000: proroga termine qualifiche al 14 agosto

ArezzopanokIl Dipartimento Giovani Cavalli comunica che il termine ultimo per conseguire le qualifiche per la partecipazione alla Finale del Circuito Giovani Cavalli FISE Equi2000 in programma all'Arezzo Equestrian Centre (Arezzo) dal 24 al 28 agosto 2022, è stato posticipato al 14 agosto 2022.

Pagina 805 di 913

  • Inizio
  • Indietro
  • 800
  • 801
  • 802
  • 803
  • 804
  • 805
  • 806
  • 807
  • 808
  • 809
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività