Articoli
Anemia infettiva: Nuovo decreto del Ministero della Salute
Il Dipartimento Veterinario rende noto che, ai sensi del Decreto del Ministero della Salute del 2 Febbraio 2016 (pubblicato in G.U. il 26/04/2016) denominato “Piano nazionale per la sorveglianza ed il controllo dell’anemia infettiva degli equini” si dovrà appurare con la propria ASL, pertinente per territorio in base alla scuderizzazione del proprio cavallo, la classificazione della propria area di rischio ed ottemperare a quanto stabilito dalla citata legge, a cui si rimanda qui per ogni dettaglio e di cui si riportano di seguito due paragrafi di particolare interesse a puro titolo indicativo.
Aree a rischio elevato:
Tutti gli equidi di età superiore ai 12 mesi, ad eccezione degli equidi da macello non destinati alla riproduzione, sono sottoposti annualmente ad un test sierologico per AIE.
Aree a rischio basso:
Devono essere sottoposti a controllo:
1. tutti gli equidi di età superiore ai 12 mesi, ai fini della introduzione a fiere, aste, mercati, ippodromi ed altre concentrazioni di equidi (maneggi, scuderie, alpeggi, etc.) attraverso l'esecuzione di almeno un test sierologico per l'AIE eseguito dopo i 12 mesi di età. Tale test ha validita' di tre anni.
Nelle more della pubblicazione della tabella di attribuzione del rischio regionale, calcolato in base ai livelli di attività di sorveglianza condotta nel triennio 2010-2012, si consiglia, in vista di imminenti eventi sportivi, dei tempi attuativi ristretti della legge e al fine di evitare spiacevoli contrattempi di considerare l’ipotesi più restrittiva e pertanto di avere un test negativo effettuato negli ultimi 12 mesi rispetto alla manifestazione di interesse.
E' possibile reperire il decreto comunque sul sito web federale alla sezione attività/veterinaria/arhivio giuridico.
Conferenza sul benessere del cavallo e degli animali
Organizzata dal Ministero della Salute la Conferenza Nazionale sul Benessere Animale
Il Dipartimento FISE Tutela del cavallo informa che nell’ambito dell’importante Conferenza Nazionale sul Benessere Animale, organizzata dal Ministero della Salute a Roma dal 13 al 15 aprile prossimi, il giorno 13 aprile dalle 14.30 alle 17.00 si parlerà del benessere dei cavalli.
Saranno presentati i protocolli per la valutazione del benessere degli equini a cura della Prof.ssa Michela Minero, una delle massime autorità internazionali sull’argomento e la Dr.ssa Paola D’Ambrosio parlerà anche della tutela giuridica degli animali in base all’esperienza della Procura della Repubblica di Napoli.
La Conferenza rappresenta un’imperdibile occasione di aggiornamento e dibattito su tali delicate problematiche.
Il Programma della Conferenza è scaricabile nella specifica sezione del sito FISE (clicca qui)
Calendario corsi Formazione e Aggiornamento Arbitri e Direttori di campo Club e Mounted Games
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, settore Ufficiali di gara, informa che è stato aggiornato il Calendario dei Corsi di Aggiornamento e Formazione per Arbitri e Direttori di campo Club e Mounted Games. È possibile consultare il calendario QUI
La Federazione ricorda che, come da vigente regolamento (Libro XXIV Formazione Arbitri e Direttori di Campo CLUB/MG che è possibile consultare QUI ), in vigore dal 16 marzo 2023, l’aggiornamento per Arbitri all’Arrivo, Arbitri aiuto Starter e Arbitri Starter è annuale.
Ai fini dell’iscrizione ai corsi calendarizzati è necessario inoltrare a: cnug1@fise.it il modulo di iscrizione pubblicato QUI: e la copia del versamento della quota di iscrizione stabilita come da documento Quote FISE 2024 disponibile QUI.
Ufficiali di gara: aggiornato calendario corsi Segreterie di Volteggio
Esami spostati all’8 gennaio 2024
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che a seguito del Consiglio federale del 15 novembre scorso è stato aggiunto un corso di aggiornamento per segreterie di volteggio sul nuovo software al calendario dei corsi per segreterie. Si informa inoltre che gli esami per segretarie di Volteggio sono stati spostati all’8 gennaio 2024.
È possibile consultare il calendario aggiornato QUI
Formazione: Giudici di Stile. Aggiornato il Libro XXIII
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che il Consiglio Federale del 18 ottobre scorso ha approvato le modifiche al Libro XXIII Formazione Giudici di Stile.
È possibile consultare il documento in duplice versione, con modifiche evidenziate e “clean”, QUI
Aggiornato il Libro XXV Regolamento Formazione Direttori di Campo di salto ostacoli
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che il Consiglio Federale del 18 ottobre scorso ha approvato le modifiche al Libro XXV Regolamento Formazione Direttori di Campo Salto Ostacoli.
È possibile consultare il documento in duplice versione, con modifiche evidenziate e “clean”, QUI.
Nuovo calendario Ufficiali di gara di dressage
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo Dipartimento Formazione, area Ufficiali di gara, informa che è stato pubblicato il nuovo calendario per Ufficiali di Gara di Dressage.
Il calendario presenta in rosso i nuovi incontri. Si informa, inoltre, che è stata inserita anche la località della sessione d’esami per Ufficiali di Gara di dressage presso C.R. Lombardia.
È possibile consultare il documento QUI
FEI: Successo per il corso di passaggio di livello per steward di salto ostacoli
Si è tenuto alla Scuola dello Sport
Si è concluso con successo nelle aule della Scuola dello Sport di Roma il FEI Course trasfer up level 3 for steward Jumping, il corso FEI di passaggio da secondo a terzo livello per gli steward di salto ostacoli che si è svolto dal 9 al 12 ottobre
Si è trattato un corso pilota, tenuto da direttori e docenti d’eccellenza come Frances Triulzi, Maria Hernek e Charles Maudlin.
Il corso ha visto la partecipazione di untotale di 15 steward provenienti, oltre che dall’Italia anche da Turchia, Francia, Polonia, Belgio, Gran Bretagna, Ungheria, Slovacchia e Croazia.
Conclusi a Le Siepi gli esami per Direttori di Campo
I funzionali impianti del Circolo Ippico Le Siepi di Cervia, sede degli ultimi Campionati Italiani Assoluti di salto ostacoli, hanno ospitato nelle giornate del 16 e 17 maggio una sessione d’esami per Direttori di Campo di 1°, 2° e 3° livello.
Ventuno in tutto i candidati che si sono presentati all’esame tenuto dalla Commissione esaminatrice presieduta da Uliano Vezzani e composta da Paolo Rossato, Fabrizio Sonzogni e per la parte relativa ai Regolamenti anche da Patrizia Adobati.
La sessione d’esami si è svolta anche grazie alla splendida ospitalità, come sempre, garantita dal C.I. Le Siepi di Cervia e dalla sua infaticabile presidente Lalla Novo, che ha messo a disposizione strutture e attrezzature per lo svolgimento dell’appuntamento federale.
Formazione: corso per Candidati Giudici dressage
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Formazione, informa che il corso di Formazione per Candidati Giudici di Dressage che doveva svolgersi a partire dal 2 maggio è stato riprogrammato nel periodo 4 settembre/24 novembre. Il corso si svolgerà in modalità on line.
È possibile consultare QUI il programma.