Articoli
Campionati istruttori, Criterium e Trofei Brevetti Young Rider, Junior e Children: ecco la time table
Disponibili gli orari della prima giornata di venerdì 23 luglio
È tutto pronto negli impianti del Circolo Ippico Regno Verde di Narni per l’edizione 2021 del Campionato, Crterium e Trofeo Italiano Istruttori FISE, ma anche dei Criterium Brevetti Children, Brevetti Junior, Trofeo Brevetti Children, Trofeo Brevetti Junior e Trofeo Brevetti Young Rider, che quest’anno si svolgono in un unico evento di interesse federale. Nell’ambito dello stesso concorso in programma anche diverse categorie aggiunte. L’evento si svolgerà da venerdì 23 a domenica 25 luglio.
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile la time table della prima giornata di venerdì 23 luglio. È possibile consultare gli orari QUI.
Talent Show Jumping a Busto Arsizio: online gli orari
Sono disponibili QUI gli orari delle categorie del Talent Show Jumping che da oggi, giovedì 15 fino a domenica 18 luglio sono in svolgimento presso gli impianti della Etrea Asd di Busto Arsizio.
Sostituzione di binomio per gli Europei Giovanili di Salto Ostacoli
A causa di un infortunio occorso al cavallo Chagracon convocato con il carabiniere Giacomo Casadei nella squadra Young Rider che rappresenterà l’Italia ai prossimi Campionati Europei di Vilamoura in Portogallo dal 19 al 25 luglio, la Commissione di Selezione Federale ha disposto la convocazione del binomio di riserva Martina Giordano su Un Zephir Des Isles.
Dalla FISE e dal dipartimento Salt Ostacoli i migliori auguri per una pronta guarigione del suo compagno di gara a Giacomo che, molto dispiaciuto di non poter partecipare, manda un grande “in bocca al lupo” a Martina e a tutto il Team Italia.
Nella foto © Sassofotografie : Martina Giordano in azione su Un Zephir Des Isles
Ecco i convocati per lo CSIO4* di Varsavia
La finale del circuito EEF si svolgerà in Polonia
La Federazione Italiana Sport Equestri ha annunciato in data odierna quali saranno i binomi azzurri chiamati a rappresentare l’Italia nello CSIO4* di Varsavia, in Polonia, appuntamento finale del circuito EEF 2021, in programma dal 22 al 25 luglio prossimo.
La squadra sarà composta da Antonio Alfonso – Donanso; Piergiorgio Bucci – Cochello; Francesca Ciriesi – Cape Coral; 1° Aviere capo Giulia Martinengo Marquet – Calle Deluxe e Matteo Leonardi - Zypern III.
In veste di Capo Equipe vi sarà Marco Porro, il Veterinario di squadra sarà la dottoressa Chiara Viotti.
foto CTxFise/Stefano Grasso
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che:
il concorso nazionale A3* di Tortona (AL) di Salto Ostacoli in programma dal 16-18 luglio 2021 è stato annullato.
il concorso nazionale A5* Atina (FR) di Salto Ostacoli in programma dal 29 luglio al 1 agosto 2021 è stato spostato a data da destinarsi.
il concorso internazionale CSI 2* / CSI1* / CSIYH / CSIP di Ornago (MB) di Salto Ostacoli in programma dal 28 luglio al 1 agosto 2021 è stato annullato.
il concorso internazionale CSI 2* / CSI1* / CSIYH / CSIP di Ornago (MB) di Salto Ostacoli in programma dal 4 all'8 agosto 2021 è stato annullato.
Azzurre sugli scudi: Francesca Ciriesi e Carla Cimolai vincono i GP di Gorla e Milano San Siro
Lorenzo De Luca secondo nel Gran Premio del CSI2* di Knokke
Gran Premi all’insegna delle amazzoni oggi nei due CSI in programma nel nostro paese.
All’Equieffe Stars Tour di Gorla Minore, la gara principe del CSI4* porta infatti la firma di una scatenata Francesca Ciriesi che in sella a Cape Coral ha portato a termine un barrage velocissimo.
Per l’azzurra, doppio percorso netto nel tempo di 45.34, ed oltre due secondi di distacco inflitto al britannico Donald Whitaker, in piazza d’onore con Di Caprio (0/0; 47.59).
Sette, dei 50 binomi al via, sono stati ammessi al barrage, e Francesca Ciriesi è stata l’unica degli italiani al via.
Clicca QUI per la classifica
All’ippodromo Snai San Siro, invece, il Gran Premio del CSI3* della Milano Jumping Cup intitolato a Graziano Mancinelli è stato vinto da Carla Cimolai. In sella a Berlino Z la 30enne amazzone friulana ha portato a termine le due manche della gara con una sola penalità, accumulata tra l’altro nel percorso base (1/0; 54.68).
Con un netto nel secondo giro, a completare un podio tutto azzurro si sono poi classificati Filippo Moyersoen, secondo con Sundance (4/0; 47.52) e Marco Pellegrino, terzo con Venture (4/0; 48.13).
Clicca QUI per la classifica
In Belgio, infine, nel Gran Premio del CSI2*di Knokke, l’aviere capo Lorenzo De Luca ha centrato il secondo posto in sella a Calinka de Boyer.
Clicca QUI per la classifica
(Nella foto Carla Cimolai e Berlino Z - foto Bonaga Communication)
EEF Series: Italia seconda in Coppa a Budapest
Gli azzurri si qualificano per la finale del Circuito
L’Italia ha conquistato oggi, venerdì 9 luglio, la seconda posizione nella Coppa delle Nazioni di Budapest in Ungheria, semifinale della Longines EEF Series 2021, il circuito di Nations Cup organizzato dalla federazione Equestre Europea.
Il team Italia composto da Francesco Turturiello con Quite Balou (0/0), Ludovica Minoli con Jus de Crack (0/4), il 1° Aviere scelto Francesca Arioldi con Icos (0/El.) e Antonio Alfonso con Donanso (NP/0), agli ordini del capo equipe Marco Porro ha chiuso la gara con totale di 4 penalità nelle due manche previste dal regolamento di gara.
La squadra italiana aveva concluso la prima manche in testa alla classifica provvisoria con tre netti, tanto che per Antonio Alfonso, ultimo degli azzurri nell’ordine di partenza, non è stato necessario entrare in campo perché il parziale sarebbe rimasto comunque invariato: zero penalità.
Nella seconda manche sono arrivati il netto di Turturiello e Quite Balou e proprio quello di Alfonso su Donanso. Un po’ di sfortuna, invece, per Ludovica Minoli e Jus de Crack che commettevano un errore sull’ultimo salto del tracciato, mentre Francesca Arioldi e Icos, dopo due errori venivano eliminati alla riviera.
Soddisfatto Marco Porro: “Che chiedere di più a questi ragazzi! – ha dichiarato a caldo – nelle ultime tre Coppe delle Nazioni della EEF abbiamo ottenuto nell’ordine, un secondo posto, una vittoria ed ancora una piazza d’onore, schierando undici cavalieri diversi. Come dire che pur cambiando i fattori il risultato non cambia… Ora ci aspetta la finale. In Polonia sarà un concorso a quattro stelle e ci presenteremo al via con l’intenzione di continuare questa serie positiva di risultati”.
La vittoria è andata alla Germania che ha chiuso la gara senza errori, mentre il terzo posto è della Svizzera con 8 penalità.
Quello di Budapest, per gli azzurri, resta un ottimo risultato anche in chiave EEF Series, perché con la prova di oggi, l’Italia ha ottenuto la qualifica per la finale del circuito.
La Longines EEF Nations Cup Budapest disputata oggi alla National Riding Hall, infatti, era come accennato valevole come semifinale del Serie.
Germania, Italia, Svizzera, Austria e Repubblica Ceca, prime cinque nazioni della classifica della gara odierna, hanno quindi guadagnato l’accesso alla finale della Longines EEF Series 2021 di Varsavia (22-25 luglio). Queste squadre si aggiungono alle già qualificate Irlanda, Gran Bretagna, Spagna, Danimarca e Norvegia e completano il campo dei partenti per la finale del circuito, alla quale parteciperà come undicesimo team anche la Polonia in qualità di paese ospitante.
Guarda QUI la classifica completa
(Nella foto d'archivio Antonio Alfonso con Donanso © FISE Massimo Argenziano)
Modifica al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che il concorso nazionale B2* precedentemente programmato a Pozzallo dal 31 luglio all’1 agosto è spostato a data da destinarsi.
Campionati d’Europa Ambassador: questi i binomi convocati
Appuntamento in Francia a fine luglio
La Federazione Italiana Sport Equestri ha inviato in data odierna le convocazioni dei binomi chiamati a rappresentare l’Italia nei prossimi Campionati d’Europa Ambassador di salto ostacoli, che si svolgeranno dal 28 luglio al 1° agosto a Le Mans.
Questi in ordine alfabetico le amazzoni e i cavalieri che difenderanno i colori azzurri: Daniele Beghini – Legolos; Marcello Carraro – Equiano; Gioia Cremonese - Fbw Casaraki; Simona Donolato - Gracchus Dm; Susanna Violanti – Dijon.
Ricoprirà il ruolo di Capo Equipe della spedizione Marco Carlo Montorsi, mentre il Tecnico sarà il 1° Maresciallo Stefano Nogara e Veterinario il dottor Iacopo Secco.
Talent Show Jumping a Busto Arsizio: online gli orari di giovedì
Va in scena presso gli impianti dell’Associazione Sportiva Etrea di Busto Arsizio il secondo appuntamento del Talent Show Jumping 2021, in calendario in provincia di Varese dal 15 al 18 luglio prossimo.
Dopo gli eventi di Cervia (10 - 13 giugno scorso) e Busto Arsizio, il Talent Show Jumping farà tappa ad Arezzo dal 25 al 29 agosto e a Pontedera dal 22 al 24 ottobre.
QUI QUI sono disponibili gli orari della prima giornata di giovedì 15 luglio e la sequenza delle gare dei giorni successivi.