Articoli
Fieracavalli 2017: palinsesto dirette streaming eventi FISE
Grande copertura per le gare nazionali
Per la 119^ edizione di Fieracavalli di Verona la Fise propone la diretta streaming (banner in home page disponibile da domani giovedì 26 ottobre) delle gare nazionali di salto ostacoli previste dal programma. Diretta streaming anche per l’edizione 2017 del FIHB Kep Horseball Masters.
Sarà quindi possibile, per la prima volta nella storia dell’evento scaligero, seguire in diretta dal nostro sito, anche in contemporanea, le finali del Progetto Sport Lodovico Nava, il Gran Premio delle Regioni Under 21 ed il Trofeo Fieracavalli – Coppa Campioni – Coppa Regioni Pony .
Questo il palinsesto per le quattro giornate:
Giovedì 26 ottobre
h. 10:30 - Progetto Sport Lodovico Nava - area A
h. 17.00 - FIHB Kep Horseball Masters - area A
Venerdì 27 ottobre
h. 08:00 - Gran Premio delle Regioni Under 21 – padiglione 8
h. 15:00 - Progetto Sport Lodovico Nava - padiglione 2
h. 18.00 - FIHB Kep Horseball Masters - area A
Sabato 28 ottobre
h. 08:00 - Trofeo Fieracavalli – Coppa Campioni – Coppa Regioni Pony, padiglione 5
h. 08:00 - Gran Premio delle Regioni Under 21 – padiglione 8
h. 09.00 - FIHB Kep Horseball Masters - area A
h. 19:00 - Partita calciotto Equitazione, Sport e Salute – padiglione 5
Domenica 29 ottobre
h. 08:00 - Trofeo Fieracavalli – Coppa Campioni – Coppa Regioni Pony, padiglione 5
h. 14:30 - Progetto Sport Lodovico Nava - padiglione 2
Fieracavalli 2017: ecco tutti gli appuntamenti da non perdere
Piatto ricco per la 119^ edizione scaligera
Grande attesa per l’apertura della 119^ Fieracavalli. L’inaugurazione della Fiera avverrà con il tradizionale “taglio del nastro”, alle ore 11:00 di giovedì 26 ottobre, con partenza dal palazzo Uffici di Veronafiere.
Tutto è pronto per un’edizione che si preannuncia già grande prima di cominciare sotto tutti i profili, da quello sportivo a quello dei contenuti che ruotano a 360 gradi attorno al mondo del cavallo. Diversi gli appuntamenti ai quali sarà impossibile mancare. Vediamo insieme quali sono.
Come annunciato un vero e proprio squadrone azzurro sarà impegnato nella terza tappa del circuito di FEI World Cup™ di Jumping Verona.
Alla partenza al Pala BMW, padiglione numero 8 del quartiere fieristico scaligero sono attesi Roberto Arioldi nella duplice veste di selezionatore e cavaliere (si è qualificato con Nocciolina della Loggia per aver vinto il Campionato Italiano 8 anni e oltre), il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi, il carabiniere Filippo Marco Bologni, Piergiorgio Bucci, Mirco Casadei, Alessia Costalla, il 1° aviere Lorenzo De Luca, Massimiliano Ferrario, Juan Carlos Garcia, il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano, il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet, il 1° aviere Luca Marziani, Luigi Polesello, Michele Previtali e il caporal maggiore Alberto Zorzi.
L’atteso appuntamento con la tappa di Coppa del Mondo regalerà momenti di sport e spettacolo ai massimi livelli a partire da venerdì 27 fino a domenica 29 ottobre.
NOVITA’
Sono tante le attività che la FISE porterà in campo in queste quattro giornate dedicate agli sport equestri a 360°.
Finale Progetto Sport – Col. Lodovico Nava
Circuito giovanile ed amatoriale di salto ostacoli che vedrà la conclusione nelle quattro giornate di fiera nell’area A ed il padiglione 2. Alla finale hanno avuto accesso i qualificati alle semifinali che si sono svolte nel fine settimana dal 6 all’8 ottobre. L’evento si svolgerà già a partire da domani giovedì 26 e fino a domenica 28 ottobre tra l’Area A e il Padiglione 2.
Circuito didattico Pony e attività promozionali ed agonistiche
Sono molte le attività che la Federazione riserva ai più piccoli. Al padiglione 2, insieme al tradizionale Battesimo del Pony (programmato in diverse fasce orarie) quest’anno si terranno lezioni di Pedagogia Moderna, applicate al rapporto e alla attività dei piccolissimi con i pony.
Spettacolo assicurato nell’area A sabato 28 e domenica 29 con il Carosello Pony – Best in Show, che coniuga tecnica e fantasia sul campo gara: vedremo spettacoli veri e propri con tanto di musiche e costumi interpretati dai piccoli pony insieme ai loro amazzoni e cavalieri in erba.
Si chiude il cerchio con il massimo agonismo: infatti proprio da quest’anno la FEI ha abbinato alle tappe di Coppa del Mondo il “Ponies Jumping Trophy”, concorso internazionale di massimo livello, a cui potranno accedere 30 binomi. Si svolgerà al padiglione 8, sabato 28 ottobre dalle 18:30 alle 19:30 e domenica 29 dalle 17:15 alle 18:35.
FIHB Horseball Masters
Dopo molti anni di assenza torna la disciplina dell’Horseball a Fieracavalli: questa volta si tratta di un evento internazionale a cui prenderanno parte i migliori 24 giocatori al mondo suddivisi in 4 squadre.
L’evento si svolgerà dal 26 al 28 ottobre nell’area A.
Vivi il Team
Padiglione 4 stand Fise. Venerdì 27 ottobre alle 15:30 l’incontro con il team italiano vincitore della Coppa delle Nazioni di San Gallo, mentre sabato 28 alle 10:30 staremo insieme ai protagonisti della storica vittoria della Coppa delle Nazioni nell’85° CSIO Roma Intesa San Paolo Master fratelli d’Inzeo. Gli atleti saranno a disposizione per interviste, autografi e foto con i presenti
Progetto “La relazione uomo – animale”
L’accordo di partnership tra Fise e l’associazione “La Terra di Hope”, impegnata tra l’altro in riabilitazione equestre, interventi assistiti con animali ed equine psychotherapy, prevede un progetto che intende promuovere rilevazioni inerenti al rapporto uomo – animale. Il progetto prevede la somministrazione di un questionario anonimo ad un pubblico di entrambi i sessi, di età compresa tra i 18 e i 75 anni, a cura della stessa associazione, presente presso lo stand della Fise durante le giornate di fiera.
Attacchi di Tradizione
Conferenza “L’importanza dell’eleganza nella conservazione e nel rispetto della tradizione degli Attacchi”, Sala Puccini giovedì 26 ottobre, h. 14:00. Relatore sarà Carlo Gnecchi Ruscone, coadiuvato da Ivo Baldisseri, entrambi giudici, collezionisti ed esperti di attacchi di tradizione. Al termine è prevista una visita alla collezione di carrozze d'epoca di proprietà dell’Ente VERONA FIERE, custodite all'esterno della Fiera.
Partita di Calcio Sport e Salute
L’evento Equitazione sport e salute nasce dall’incontro tra passioni ed un unico denominatore lo Sport e la Salute, e di chi ha dedicato la vita alla medicina per combattere una malattia insidiosa come il Morbo di Crohn.
Si disputerà una partita di “calciotto” tra ex giocatori professionisti, sportivi e cavalieri. Le squadre, rispettivamente capitanate dal campione Paolo Negro e dal cavaliere Luca Marziani, si sfideranno il 28 ottobre alle ore 18.30/19.00.
Aggiornamento Segreterie di concorso
Dalle 11:00 alle 13:30 di venerdì 27 nella Sala Puccini.
ALTRI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
Jumping Verona CSI 1* e 2*
Straordinario interesse mostrato dai cavalieri internazionali a prendere parte al concorso indoor 1 e 2 stelle: ad oggi le iscrizioni sono al completo, con 320 binomi che potranno avere accesso alle categorie in svolgimento nel padiglione 5, ma oltre 400 ne risultano in lista d’attesa.
HorsEmotion
Il concorso che dal 2009 ad oggi è divenuto un attesissimo appuntamento vede in lizza opere visive e letterario provenienti da tutta Italia. La commissione giudicante, formata da un pool di esperti della comunicazione, ha già valutato oltre 140 lavori artistici. Sabato 28, a partire dalle ore 14:30 (convocazione per le 14:00) nella Sala Puccini, verranno consegnati i riconoscimenti agli autori meritevoli.
Oscar degli Istruttori
Intitolato al grande Graziano Mancinelli l’oscar degli Istruttori ANIE, si svolgerà allo stand E6 venerdì 27 ottobre alle ore 11.00. L’associazione premierà i migliori tecnici dell’anno 2017.
Gran Premio delle Regioni Under 21
Nel prestigio del padiglione 8 il tradizionale appuntamento con l’evento del salto ostacoli dedicato alle rappresentative regionali degli Under 21, che si svolgerà nelle giornate di venerdì 27 ottobre dalle ore 8:00 alle 12:00 e sabato 28 con lo stesso orario la manche finale.
Pony gare nazionali: Trofeo Fieracavalli, Coppa Campioni e Coppa delle Regioni
Sabato 28 e domenica 29 ottobre con inizio alle ore 8:00 al padiglione 5 si svolgeranno le due manche che eleggeranno i campioni pony di Fieracavalli 2017.
Dressage
Il 27 e 28 ottobre al padiglione 8 esibizione di Freestyle dalle 20:45 alle 21:15. Omaggio dell’appuntato Valentina Truppa alla carriera del suo grande Chablis, cavallo che ha lasciato le competizioni dopo la partecipazione ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro.
Convegno “Dal cavallo Atleta al cavallo Terapeuta”
In questo incontro organizzato dal Ministero della Salute, presso la Sala Vivaldi, dalle 14:00 alle 18:30 di venerdì 27 ottobre, si avrà l’opportunità di ripercorrere l’evoluzione del ruolo del cavallo nella storia.
Da un lato svilupperà riflessioni sul cavallo atleta, dall’altro sarà l’occasione per considerare il cavallo sotto una nuova luce, scoprendo la sua veste da co-terapeuta.
Equitazione di Campagna
Si svolgerà il 28 ottobre dalle 11:30 alle 13:00, presso la Sala Puccini, l’incontro dedicato all’ Equitazione di Campagna, a cui sono stati invitati i Presidenti dei Comitati Regionali, gli Istruttori i Maître-randonneur, i Tecnici, gli Operatori, i responsabili dei Circoli e delle Associazioni operanti sul campo nelle Discipline di Campagna ed i cavalieri senior di Turismo Equestre , Cross-Country, Monta da Lavoro Internazionale ed ogni altra Disciplina del comparto Equitazione di Campagna, per confrontarsi sull’andamento dell'attività.
Contest FISE di Fieracavalli
Non perdete l’occasione di parteciparvi! Sarà un ricordo fantastico di questa ricca edizione di Fieracavalli…
Clicca qui per sapere come fare.
(Foto © FISE/Mario Grassia)
Marco Porro Tecnico di Supporto di Arioldi a Jumping Verona
Sarà Marco Porro il Tecnico di Supporto del selezionatore Roberto Arioldi durante Jumping Verona, la tappa italiana di FEI World Cup™, che come è noto si svolgerà nell’ambito di Fieracavalli dal 26 al 29 ottobre.
Nella giornata odierna il Dipartimento Salto Ostacoli lo ha infatti convocato, designandolo al fianco di Arioldi per questo importante evento.
On line la time table delle gare nazionali di Fieracavalli
Disponibile on line, nella sezione programmi dello spaciale la time table delle gare nazionali inserite nel palinsesto della 119^ Fieracavalli di Verona.
Fieracavalli: modifica al programma delle gare nazionali pony
Il Dipartimento Club informa che è variato il programma delle gare nazionali pony di Verona previste in occasione della Fieracavalli (26- 29 ottobre 2017). Le giornate di gara infatti saranno due, anziché tre, come previsto dalla precedente pianificazione.
In allegato è possibile scaricare il programma definitivo, contenente anche le specifiche logistiche, e la scheda di iscrizione aggiornata.
Il Dipartimento sollecita tutti i Comitati Regionali che ancora non avessero inviato la scheda di iscrizione di farlo a stretto giro di posta.
Scarica qui il programma
ph. © Sassofotografie
Fieracavalli 2017: informazioni generali per accessi gare nazionali
In allegato il documento contenente tutte le informazioni generali relative agli accessi alle gare nazionali della 119^ Fieracavalli di Verona.
Sono inoltre disponibili la mappa ed il prospetto dei padiglioni e delle aree della fiera.
Fieracavalli di Verona, agevolazioni di ingresso
In occasione della 119^ edizione di Fieracavalli di Verona la Federazione Italiana Sport Equestri ha predisposto, come ogni anno, un numero di ingressi gratuiti destinati a istruttori e tecnici federali di 1°, 2° e 3° livello.
Gli ingressi hanno validità giornaliera, e verranno assegnati fino al raggiungimento del numero giornaliero disponibile. Per ritirare il titolo di accesso alla fiera è necessario recarsi al desk Fise, posto all’ingresso principale Cangrande.
Si rammenta inoltre che, fino al 10 ottobre prossimo sarà possibile per le società affiliate acquistare pacchetti di ingressi (numero minimo di dieci) con le agevolazioni previste da Ente Fiera.
foto © Mario Grassia
A Fieracavalli scende in campo la Nazionale Equitazione Sport e Salute
Dopo l’esordio nella tappa romana del Longines Global Champions Tour la sfida a scopo benefico si sposta a Verona
L’evento Equitazione sport e salute nasce dall’incontro tra passioni ed un unico denominatore lo Sport e la Salute, e di chi ha dedicato la vita alla medicina per combattere una malattia insidiosa come il Morbo di Crohn.
Sono tante le persone che hanno messo a disposizione tempo ed energie realizzare questa Nazionale che disputerà una partita di “calciotto” tra ex giocatori professionisti, sportivi e cavalieri. Le squadre, rispettivamente capitanate dal campione Paolo Negro e dal cavaliere Luca Marziani, si sfideranno in occasione della 119^ Edizione di Fieracavalli presso padiglione 5 - Jumping Verona, il 28 ottobre alle ore 18.30/19.00.
La realizzazione di questo evento è a cura di Francesca Romana Nucci, professionista della comunicazione e legata al mondo del cavallo, che da molti anni combatte la sua battaglia personale contro questa patologia, insieme al Prof. Gianludovico Rapaccini Primario Gastroenterologia del Policlinico Gemelli di Roma, al Presidente della Fise Marco Di Paola, e al Brand Manager di Fiera Cavalli Armando Di Ruzza.
La partita ha lo scopo di ricordare l’importanza che lo sport, e l’equitazione in particolare, hanno nel promuovere il benessere sia fisico che mentale, e di sostenere una raccolta fondi per la ricerca sul Morbo di Crohn donando attraverso la postpay evolution intestata al Gemelli nella persona di Gianludovico Rapaccini, n° 5333171050048293.
A dar loro una mano, sostenendo l’iniziativa, amici giornalisti e calciatori professionisti di Serie A, tra cui Paolo Negro, Marco Gori, (coordinato dal Presidente Tavecchio), Massimo Paganin, alcuni ex calciatori serie A Verona, attori, sportivi, cavalieri e personaggi dello spettacolo tutti uniti a rappresentare i più alti valori dello sport e pronti ad attivarsi per la solidarietà'.
L'evento si svolge con il patrocinio del Coni, del Policlinico Gemelli, della Fise e Fiera Cavalli Verona 2017 - Jumping Verona.
nella foto © LGCT/Stefano Grasso: la squadra Cavalieri e l'Assessore Frongia festeggiano la vittoria durante la tappa romana del LGCT
On line il programma tecnico della Finale Progetto Sport a Fieracavalli
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che è disponibile on line il programma tecnico della Finale Progetto Sport Lodovico Nava. Le categorie si svolgeranno durante i giorni della fiera nell’area “A” e nel padiglione 2.
Per quanto riguarda la disposizione dei campi e la specifica delle giornate di gara sarà pubblicata prossimamente una apposita time table.
Fieracavalli: presentata a Milano l'edizione numero 119
Tremila cavalli di 60 razze, 750 aziende del settore da 25 nazioni, oltre 160mila visitatori attesi in quattro giorni e 210 appuntamenti tra gare sportive, concorsi e show. Alla Fiera di Verona, dal 26 al 29 ottobre, torna Fieracavalli con l’edizione numero 119, presentata oggi a Milano.
Il cambio di data della più importante manifestazione in Europa dedicata al mondo equestre porta con sé anche novità nel programma, ad iniziare da quello sportivo. In primo piano, come sempre, le competizioni più prestigiose a livello nazionale e internazionale, con la 17ª edizione di Jumping Verona, l’unica tappa italiana della Longines FEI World Cup™ che vede sfidarsi i binomi del top ranking del salto ostacoli mondiale.
Al debutto assoluto a Fieracavalli, invece, la prima edizione del FEI Pony Jumping Trophy, ma anche il rientro a sorpresa, dopo vent’anni, per l’Horseball, lo spettacolare mix tra basket e rugby a cavallo, in scena a Verona con il 1° FIHB KEP Horseball Masters. Cavalieri e amazzoni sono poi impegnati nei CSI 1* e CSI 2*, mentre tornano le KUR Dressage con la pluripremiata atleta olimpionica appuntato dei Carabinieri Valentina Truppa.
Non mancano le competizioni targate FISE, come il Gran Premio delle Regioni U21, la Coppa delle Regioni Pony, il Trofeo Pony, la Coppa dei Campioni Pony e la finale del Progetto Sport 2017 - Col. Lodovico Nava. Per respirare l'atmosfera a stelle e strisce, invece, l'appuntamento è con il Westernshow: due interi padiglioni dove assistere alle stock performance e agli speed event.
«Da mercato semestrale dei cavalli di fine ‘800 fino alla moderna Fieracavalli: per quasi 120 anni abbiamo accompagnato l’evoluzione del mondo equestre – commenta Maurizio Danese, presidente di Veronafiere –. Questo perché la rassegna riesce a rappresentare il settore nella sua globalità, promuovendone i comparti allevatoriale, turistico, sportivo e commerciale. Un valore aggiunto unico che conferma la fiera punto di riferimento indiscusso per appassionati, atleti, operatori, istituzioni, federazioni e associazioni».
Oltre che sullo sport, a Fieracavalli i riflettori sono puntati sull’equiturismo, fenomeno in crescita in tutta Europa e che nella sola Italia conta 120mila praticanti assidui, 1 milioni di appassionati stimati e un indotto che raggiunge i 900 milioni di euro. All’interno del padiglione riservato alle vacanze in sella è possibile scoprire itinerari dentro e fuori i confini del nostro Paese, ma anche incontrare maneggi, alberghi e strutture ricettive attrezzate.
«Il turismo è una delle principali linee di sviluppo per il futuro del settore equestre – spiega Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere –. Come fiera stiamo investendo per far diventare il cavallo una ulteriore leva di marketing per i territori e proprio in occasione di questa edizione vogliamo presentare il primo master interamente dedicato al turismo equestre, organizzato insieme a European Academy for Rural Territories Hospitality e Ciset-Cà Foscari Università di Venezia».
In Fiera, spazio pure al business e al prodotto con le aree dedicate al b2c e al b2b, ma anche all’anima storica della manifestazione, il comparto allevatoriale. Si va dagli esemplari italiani promossi dal ministero delle Politiche agricole (Mipaaf) e dall’Associazione Italiana Allevatori (AIA), ai cavalli iberici e frisoni, fino agli appaloosa, paint e quarter dell’epopea western. Qui fa il grande ritorno anche il cavallo arabo con Anica, l’Associazione Nazionale Italiana del Cavallo Arabo. Via libera al divertimento nell’area dedicata ai bambini, ma anche durante le Notti di Fieracavalli, l’offerta di intrattenimento non stop dal giovedì al sabato, fino alle 23. Da non perdere il Gala d'Oro serale Magnifique, che vede come guest star, Lorenzo, “il cavaliere volante”.
«Quella con Fieracavalli è una partnership strategica, fondamentale per la Federazione e per l'intera filiera equestre nazionale – sottolinea Simone Perillo, Segretario Generale della Fise –. Avere a Verona un momento di incontro che riunisce al contempo allevatori, sportivi e imprese, testimonia la forza e la vitalità del comparto».