Articoli
Risultati dell’Italia ai Mondiali di Working Equitation
L’evento si è svolto a Monaco nello scorso fine settimana
L’Italia torna dai Campionati Mondiali WAWE di Equitazione da lavoro con un quarto posto finale nella prova a squadre. Il team, agli ordini del capo equipe Anita Knabe e sotto l’attento sguardo del tecnico Stefano Meattini, composto da Canio Santomauro su Felicidade, Francesco Sinibaldi su Tramontana, Chiara Grillini su Cutter Honey Taris e Davide Garacini su Gato è uscito dal campo con il punteggio totale di 312.
Il podio ha visto nell’ordine Germania, Portogallo e Francia. Miglior azzurro della classifica individuale è Francesco Sinibaldi su Tramontana.
Bravissimi gli azzurri che hanno messo al collo la medaglia d’argento nella prova a squadre di sbrancamento chiudendo con 85 punti totali. Proprio nella specialità dello sbrancamento è arrivato un bel primo posto di Davide Garancini e Gato.
Grande impegno da parte di tutte le squadre partecipanti, in un’edizione davvero ben organizzata, Complimenti sono arrivati alla nazionale italiana per i risultati ottenuti. L’augurio rivolto all’Italia – come una delle nazioni fondatrici di questa disciplina – è che possa essere ancora presente alle gare internazionali.
Campionati Mondiali Working Equitation: ecco gli azzurri convocati
L’evento si svolgerà a Monaco in Germania dal 10 al 13 maggio
Grande appuntamento con la Working Equitation per il prossimo fine settimana. L’Italia, infatti, prenderà parte ai Campionati Mondiali di Working Equitation.
L’evento mondiale si svolgerà a Monaco in Germania dal 10 al 13 maggio.
A rappresentare l’Italia nell’appuntamento tedesco saranno Davide Garancini su Gato; Chiara Grillini su Cutter Honey Taris; Canio Santomauro su Felicidade e Francesco Sinibaldi su Tramontana.
Al seguito della squadra azzurra il capo equipe Anita Knabe e il tecnico Stefano Meattini.
Successo per la terza tappa del Progetto Sport Country-Jumping
Ad ospitarla sono stati gli impianti del C.E. Schioppeta in Umbria
In questo anno speciale che vede la celebrazione dei 150 anni dalla nascita di Federico Caprilli, prosegue con successo l’attività del Progetto Sport 2018 Country Jumping, a lui dedicato.
Inserito nell’ambito del Concorso Nazionale di Completo, svoltosi a Narni, in Umbria, organizzato dal C.E. La Schioppeta, e favorito dalla soleggiata giornata, domenica 29 aprile il Progetto ha visto svolgersi le quattro categorie di regolarità come da programma. Questi i primi tre classificati di ogni categoria:
Categoria Invito Pat. A - h. 50 cm.
1° Davide Di Vincenzo (Blu Dell'amerina)
2° Sofia Passacandili (Navajo)
3° Chiara Marioli (Just Jack)
CATEGORIA INVITO PATENTI B - h. 60 cm
1° Paola Vittorioso (Z)
2° Marco Cialone (Twist Fasul)
3° Sara Fazi (Washo)
CATEGORIA 1 e Pony Base
1° Ilaria Boccia (Mina Plus)
2° Roberto Catena (Furia)
3° Ilaria Boccia (Blizzard Mf)
CATEGORIA 2 e Pony 1
1° Mattia Passacandili (Contiana Di Villa Francesca)
2° Valerio Catena (Akim)
3° Carlo Staglianò (Quintiana)
foto © Conforti
Recupero della tappa di Progetto Sport Country-Jumping
Il Dipartimento Equitazione di Campagna comunica che il recupero della seconda tappa, annullata a marzo per maltempo, del Progetto Sport Country-Jumping "Federico Caprilli", si svolgerà presso il Circolo Equitazione Schioppeta di Narni, il 29 aprile, in sinergica concomitanza con C.C.E. e Multidisciplinare Cat. Invito, sat. 2 A e B giovani cavalli - D. - S.O. - Cross -Promotion Eventing - Cat. Welcome A/B .
Programma Country-Jumping di domenica 29 aprile:
CATEGORIA INVITO A h. 50 cm.– INVITO B h. 60 cm. - CATEGORIA 1 h. 80 cm. – CATEGORIA 2 h. 100 cm.
Iscrizioni: caripotila@gmail.com
Premi: Coppe,coccarde e premi in oggetto
vai al PROGETTO SPORT "Federico Caprilli" e Regolamento Country - Jumping
Prova Qualificante: per la Finale-Nazionale Progetto-Sport C.J. e per il Campionato Italiano Cross/Country-Jumping
Tappe calendarizzate da gennaio a maggio:
11 febbraio - Arezzo E.C.
15 aprile - Rocca Priora - new Trekking Horse
29 aprile - Narni - C.E. "Schioppeta"
27 maggio - Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro – Centro Equestre Ranieri di Campello
Giugno e secondo semestre, inclusa Finale Progetto Sport e Campionato Nazionale di Country-Jumping, in via di assegnazione.
info: equitazionedicampagna@fise.it
foto © Conforti
Modifica calendario Cross/Country-Jumping
Il Dipartimento Equitazione di Campagna comunica che la terza tappa del Progetto Sport Country/Jumping Federico Caprilli, prevista in calendario il 20 maggio ai Pratoni del Vivaro, di Rocca di Papa (Rm), negli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello è stata posticipata alla domenica successiva 27 maggio, in sinergica-concomitanza con PROGETTO SPORT CCE - Cat. Invito,1, 2, 3, CNC1*, CNC2*, CNC2* Open - Formula Multidisciplinare.
Progetto Sport Country-Jumping: successo al New-Trekking Horse
L'evento si è svolto a Rocca Priora domenica 15 aprile
Un grande avvio di stagione e una riconferma per il Cross/Country-Jumping che ha visto ai cancelli di partenza oltre 30 binomi al via nelle 4 categorie di regolarità programmate e giudicate domenica 15 aprile a Rocca Priora nell'ambito del Progetto Sport del Country-Jumping; e dove, al New-Trekking Horse sono saliti sul podio per la premiazione:
Categoria Invito Patenti A – h. 50 cm
1° - Davide Di Vincenzo (Blu dell'Amerina) p. 28,5
2° - Sofia Scialanca (Just Jack) p. 24
3° - Tiziana Tufo (Xena MF) p. 22
4° - Sofia Passacandili (Navajo) p. 15
Categoria Invito Patenti B – h. 60 cm
1° - Giada Corte (Serenetta) p. 27
2° - Flavia Bassi (Gisella Baia) p.25
3° - Bianca Trane (Tinka' s Baby) p. 24,5
4° - Sara Fazi (Washio) p. -35
Categoria 1 - h. 80 cm
1° -Camilla Dari (Heaven) p. 23,5
2° - Ilaria Boccia (Blizzard) p. 23,5
3° - Diego Boccia (M.Barbar della Sibilia) p. 22,5
4° - Michela De Santis (Nanà del Catenaccio) p. 22
Categoria 2 - h. 100 cm
1° - Arianna Gallo (Chanting Fox) p. 29,5
2° - Mattia Passacandilli (Contiana di VF) p. 28,5
3° - Carlo Staglianò (Quintiana) p. 25
4° - Alessio Mattioli (Topolino) p. 24,5
La terza tappa del Progetto Sport “Federico Caprilli” Country/Jumping, contrariamente a quanto precedentemente calendarizzato avrà egualmente luogo al C.E. dei Pratoni del Vivaro, non più il 20 ma il 27 maggio p.v.
Per partecipare alla Finale Nazionale del Progetto Sport “Country/Jumping i concorrenti dovranno aver portato al termine almeno 1 Categoria nel livello a cui desiderano partecipare durante le Tappe del Progetto Sport.
Per partecipare al CAMPIONATO Nazionale Cross/Country/Jumping 2018, i concorrenti dovranno aver portato al termine: almeno 1 Categoria nel livello a cui desiderano partecipare durante le Tappe del Progetto Sport; e preferibilmente ed almeno ad una, seppur di livello inferiore, anche per tutti coloro che desiderano partecipare alle massime categorie del Campionato.
On line il Calendario di Doma Vaquera 2018
Il Dipartimento Equitazione di Campagna comunica che è disponibile on line il calendario dei concorsi di Doma Vaquera FISE-RFHE previsti per il 2018.
Il documento è disponibile nella sezione documenti/regolamenti/regolamenti calendari della pagina dedicata all’Equitazione di Campagna.
foto © Miguel Tovar Bazaga
Monta Americana: approvazione Regolamenti e nomina Commissione Valutazione Reintegro Giudici
Team Penning, Cattle Penning, Ranch Sorting, Performance e Mountain Trail le discipline prese in esame
Il Consiglio federale, nella riunione di lunedì 9 aprile, nell’ambito delle discipline che fanno capo al Dipartimento Monta Americana, ha approvato i seguenti regolamenti: Team Penning, Cattle Penning, Ranch Sorting e Mountain Trail.
Considerata inoltre la necessità di provvedere al reinserimento nel data base FISE di Quadri Tecnici e Ufficiali di Gara di Team Penning e Performance, e di dover pertanto aggiornare sui regolamenti e sulle attuali norme cardine della FISE i Giudici Nazionali fuori ruolo e quelli provenienti da altri Enti, il Consiglio federale ha ritenuto il Consigliere Ettore Artioli la figura idonea per aggiornare i Giudici Nazionali sulle Norme Cardine della Fise.
Il Consiglio ha poi nominato la Commissione federale composta da Duccio Bartalucci – Direttore Sportivo Discipline Non Olimpiche, Stefano Serni e Alessandro Cagnazzi, deputata a sostenere i colloqui di Reintegro dei Giudici Nazionali Fuori Ruolo e provenienti da altri Enti.
La commissione è stata incaricata di organizzare presso gli uffici federali una giornata di presentazione delle Norme Cardine della Fise, dei Regolamenti delle discipline e di organizzare nel contempo i colloqui di valutazione per il reintegro nei ruoli federali degli Ufficiali di Gara dei Giudici di Team Penning e Performance Fuori Ruolo e provenienti da altri Enti.
foto © Andrea Bonaga
Giornata formativa aspiranti Giudici e reintegro Giudici Gimkana Western
Il Dipartimento Equitazione Americana comunica che lunedì 9 aprile si terrà una giornata formativa per Aspiranti Giudici e reintegro dei Giudici fuori ruolo di Gimkana Western.
In allegato è disponibile il programma della giornata, contenente inoltre le modalità di partecipazione.
Per eventuali chiarimenti è possibile contattare il Dipartimento Equitazione Americana (tel: 06 83668463, e-mail: a.disomma@fise.it)
Modifica al calendario
Il Dipartimento Equitazione di Campagna comunica che la seconda tappa del Circuito Country Jumping, in programma per domenica 25 marzo a Narni presso gli impianti de La Schioppeta, a causa delle avverse condizioni metereologiche del periodo e quindi al conseguente annullamento del concorso CCE in concomitante programma, è stata annullata.
Restano pertanto valide in calendario le successive tappe relative al primo trimestre 2018: 15 aprile - Trekking Horse, Rocca Priora (RM) (tappa congiunta al Progetto Sport CCE); 20 maggio - Centro Equestre Ranieri di Campello dei Pratoni del Vivaro - Rocca di Papa (RM).
foto © Conforti